Discussione:
Marino in camera
(troppo vecchio per rispondere)
Walter Marino
2005-01-24 12:48:45 UTC
Permalink
C'è qualcuno di voi che può sconsigliarmi di fare un marino delle dimensioni
100x50x60? Vorrei allestirne uno in camera ma la paura è che faccia troppo
rumore, si può insonorizzare la parte sottostante con pannelli
fonoassorbenti?
Esperienze?

Grazie mille
giovanni
2005-01-24 14:08:54 UTC
Permalink
se le pompe sono silenziose non avrai nessun bisogno di mettere i pannelli.
generalmente le maxijet da 750l/h usate come pompe di movimento sono ottime
e silenziosissime. Poi c'è da vedere se avrai la sump e quindi ti servirà
una pompa di mandata, altrimenti ci sono delle ottime pompe piccolissime che
spingono come dannate e non si sentono nemmeno.
Post by Walter Marino
C'è qualcuno di voi che può sconsigliarmi di fare un marino delle dimensioni
100x50x60? Vorrei allestirne uno in camera ma la paura è che faccia troppo
rumore, si può insonorizzare la parte sottostante con pannelli
fonoassorbenti?
Esperienze?
Grazie mille
Guido Paladini
2005-01-24 15:54:25 UTC
Permalink
io ne avevo uno di misure simili in camera da letto con sump schiumatoio
reattore di calcio ecc..
lo schiumatoio faceva molto rumore.. ma insonorizzai tutta la parte della
sump con i pannelli fonoassorbenti.. a sentire si sentiva lo stesso... ma
era sopportabile..
ciauz
Walter Marino
2005-01-24 16:47:08 UTC
Permalink
Post by Guido Paladini
io ne avevo uno di misure simili in camera da letto con sump schiumatoio
reattore di calcio ecc..
lo schiumatoio faceva molto rumore.. ma insonorizzai tutta la parte della
sump con i pannelli fonoassorbenti.. a sentire si sentiva lo stesso... ma
era sopportabile..
ciauz
Volendo avrei la possibilità di mettere la sumpo nella stanza adiacente, ma
se non facesse molto rumore mi eviterei volentieri di bucare la parete. Il
progetto di un acquario marino è un sogno che mi perseguita da un po di
tempo, ma sono due o tre anni che non mi tengo piu informato, sono già in
posesso di una vasca e dello schiumatoio, attualmente quanto costerebbe
dotare la vasca di una faretto hqi? E' indispensabile? Se fosse possibile
preferirei i neon o le T5.
Evito di aprire un'altro post e vi chiedo qualche info qui, di che dotazione
tecnica dovrei dotarmi e come dovrei impostare l'acquario per allevare :
Acanthurus Achilles
Centropige loriculus
Amphiprion percula
Nemateleotris decora
Gramma loreto
Anemone

Euphyllia ancora

Platygyra sinensis

Magari in un acquario del genere non è possibile ospitarli, vi ho scritto
ciò che mi piacerebbe ospitare per capire a grandi linbee di ciò che ho
bisogno e al limite aggiungere o rinunciare a qualcosa.
Attendo consigli
Grazie a tutti
Walter
Guido Paladini
2005-01-25 10:42:36 UTC
Permalink
Post by Walter Marino
Volendo avrei la possibilità di mettere la sumpo nella stanza adiacente, ma
se non facesse molto rumore mi eviterei volentieri di bucare la parete.
ti consiglio vivamente di bucare la parete.. il rumore con pannelli e
contropannelli è sempre un rumore... io lo sopporto perchè ho un sonno
incredibile.. e nn avevo altre possibilità.. tu che puoi.. evita di avere
rumore in camera che è sempre scomodo.. soprattutto quando sei malato..


Il
Post by Walter Marino
progetto di un acquario marino è un sogno che mi perseguita da un po di
tempo, ma sono due o tre anni che non mi tengo piu informato, sono già in
posesso di una vasca e dello schiumatoio,
già hai levato una delle spese principali.. bisgna solo capire che tipo di
schiumatoio è... per vedere se è adatto a quello che vuoi allevare..

attualmente quanto costerebbe
Post by Walter Marino
dotare la vasca di una faretto hqi? E' indispensabile? Se fosse possibile
preferirei i neon o le T5.
allora..il discorso è più complesso di quello che sembra... con una colonna
d'acqua di 45 con i neon o t5 nn vai da nessuna parte.. e visto che a te
piacciono soprattutto duri.. lps.. io ti consiglio una bella hqi.. anzi una
plafoniera con due da 150 watt... ed è la soluzione migliore.. o ti affidi
all'usato per abbasare i costi o al fai da te.. io attualmente ne sto
costruendo una da 70 watt per il mio nano da 40 lt ihih e dentro ci sta
anche una euphillia ancora..
Post by Walter Marino
Evito di aprire un'altro post e vi chiedo qualche info qui, di che dotazione
Acanthurus Achilles
Centropige loriculus
Amphiprion percula
Nemateleotris decora
Gramma loreto
Anemone
Euphyllia ancora
Platygyra sinensis
per allevare quello che hai descritto.. armati di un ottimo schiumatoio tipo
HS o Lg un buon quantitativo di rocce.. e una buona illuminazione..
altrimenti rischi di avere dei problemi in futuro che ti faranno spendere
molti più soldi e cmq di non avere un acquario meno stabile nel tempo..
evita l'anemone... è bello si vederlo in simbiosi con i pagliacci.. ma
fidati è molto brutto vederlo morire.. insieme al resto della vasca..
ciao
rain man
2005-01-29 10:21:06 UTC
Permalink
In article <gE9Jd.757095$***@news4.tin.it>, ***@libero.it
says...
Post by Walter Marino
Volendo avrei la possibilità di mettere la sumpo nella stanza adiacente, ma
se non facesse molto rumore mi eviterei volentieri di bucare la parete.
Buca, buca, che è meglio! :-)
Post by Walter Marino
Il
progetto di un acquario marino è un sogno che mi perseguita da un po di
tempo, ma sono due o tre anni che non mi tengo piu informato, sono già in
posesso di una vasca e dello schiumatoio,
La vasca quanto è grande (mi sembrava di aver letto 100cm) e che
schiumatoio hai?
Post by Walter Marino
attualmente quanto costerebbe
dotare la vasca di una faretto hqi? E' indispensabile? Se fosse possibile
preferirei i neon o le T5.
Per gli animali (invertebrati) che vuoi mettere potresti anche andare
con le T5, ma con un parco lampade sostenuto che ti costerebbe quanto o
più di una "HQI". Un'altra soluzione potrebbe essere quella di una
"HQI" da 250w tenuta un po' più alta, tanto da illuminare tutta la
vasca. Oppure acquistare uno di quei riflettori americani che vanno per
la maggiore e montare una 250w con attacco E40 e costruirti tu il
"corpo" della lampada.
Insomma, soluzioni ce ne sono.....
Post by Walter Marino
Evito di aprire un'altro post e vi chiedo qualche info qui, di che dotazione
Acanthurus Achilles
Lascia perdere se non hai una vasca perfetta e mooolta esperienza.
Post by Walter Marino
Centropige loriculus
Ok, robusto ma adatto ad una vasca già ben avviata.
Post by Walter Marino
Amphiprion percula
Te lo ritroverai, probabilmente, nella euphyllia e te la rovinerebbe.
Post by Walter Marino
Nemateleotris decora
ok
Post by Walter Marino
Gramma loreto
ok
Post by Walter Marino
Anemone
Solo con un parco lampade molto potente, uno schiumatoio ancora più
potente, una serie di accorgimenti per evitare che venga aspirato dalle
pompe e solo se sei disposto a mettere in conto che si mangi qualche
pesce e/o che ti rovini qualche invertebrato urticandolo
Post by Walter Marino
Euphyllia ancora
ok, ma da scegliere assolutamente senza danni al tessuto periferico ed
allo scheletro.
Post by Walter Marino
Platygyra sinensis
MMMMMMM! non me la ricordo! :-(
Post by Walter Marino
Walter
rain man

Continua a leggere su narkive:
Loading...