Discussione:
pesce rosso molto gonfio
(troppo vecchio per rispondere)
Gab
2016-09-29 09:12:38 UTC
Permalink
Vorrei porre una domanda agli esperti.
Fra i miei pesci rossi ce n'è uno che ha fatto una pancia enorme, i due
fianchi sembrano due enormi vesciche. Ho pensato sia "incinta" se così
si può dire. Ma ormai sono passati 3 mesi e lo stato di gonfiore
permane. Premetto che il pesce sta benissimo di salute, mangia molto e
si comporta normalmente. Io proprio non me ne intendo ma, se si tratta
di gravidanza, ...ma quanto dura? Oppure si tratta di qualcosa d'altro?
Grazie per una risposta da parte degli esperti.
Aggiungo, i due fianchi sembrano quasi trasparenti, o si tratta di
un'impressione.
Ciao
Gab

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giampaolo Natali
2016-09-29 10:39:21 UTC
Permalink
Post by Gab
Vorrei porre una domanda agli esperti.
Fra i miei pesci rossi ce n'è uno che ha fatto una pancia enorme, i due
fianchi sembrano due enormi vesciche. Ho pensato sia "incinta" se così
si può dire. Ma ormai sono passati 3 mesi e lo stato di gonfiore
permane. Premetto che il pesce sta benissimo di salute, mangia molto e
si comporta normalmente. Io proprio non me ne intendo ma, se si tratta
di gravidanza, ...ma quanto dura? Oppure si tratta di qualcosa d'altro?
Grazie per una risposta da parte degli esperti.
Aggiungo, i due fianchi sembrano quasi trasparenti, o si tratta di
un'impressione.
Ciao
Gab
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Le squame sono sollevate o ben aderenti al corpo?

Nel primo casi di tratta di idropisia e, temo, non ci sia ormai speranza di
salvare il pinnuto.
Nel secondo caso non sasprei dirti.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Gab
2016-09-29 15:23:19 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by Gab
Vorrei porre una domanda agli esperti.
Fra i miei pesci rossi ce n'è uno che ha fatto una pancia enorme, i due
fianchi sembrano due enormi vesciche. Ho pensato sia "incinta" se così
si può dire. Ma ormai sono passati 3 mesi e lo stato di gonfiore
permane. Premetto che il pesce sta benissimo di salute, mangia molto e
si comporta normalmente. Io proprio non me ne intendo ma, se si tratta
di gravidanza, ...ma quanto dura? Oppure si tratta di qualcosa d'altro?
Grazie per una risposta da parte degli esperti.
Aggiungo, i due fianchi sembrano quasi trasparenti, o si tratta di
un'impressione.
Ciao
Gab
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Le squame sono sollevate o ben aderenti al corpo?
Nel primo casi di tratta di idropisia e, temo, non ci sia ormai speranza di
salvare il pinnuto.
Nel secondo caso non sasprei dirti.
Grazie per la tua risposta.
Le squame sono ben aderenti al corpo, a vedersi il pesce appare normale
eccetto questi enormi fianchi che sono divenuti quasi trasparenti.
Sembrerebbero due enormi bolle d'aria o d'acqua. Il pesce guizza
normalmente ed ha buon appetito. Detto fenomeno perdura da circa 3 mesi.
Il rigonfiamento è stato progressivo durante il primo mese ed ora si è
stabilizzato, sembra non aumenti più. Quindi, se si trattasse di tal
idropisia, come tu supponi, il pesce è destinato a morire? Però, dal
comportamento non sembrerebbe un pesce moribondo anzi è ben vivace.
Che devo fare? separarlo dagli altri oppure no? Sono sempre 8 i miei
pesci rossi e la vasca è esterna come ho già avuto occasione di
descrivere in altre occasioni, contiene circa 400 litri d'acqua freatica
e piovana. Acqua che si mantiene pulita e trasparente. Faccio pulizia
frequente delle foglie cadute tramite retino. Il fondale della vasca è
ormai fangoso (dopo 5 anni), le foglie di una ninfea ricoprono in parte
la superficie della vasca.
Grazie per consigli.
Gab

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Baloo
2016-09-29 16:43:56 UTC
Permalink
Post by Gab
Le squame sono ben aderenti al corpo, a vedersi il pesce appare normale
eccetto questi enormi fianchi che sono divenuti quasi trasparenti.
Sembrerebbero due enormi bolle d'aria o d'acqua. Il pesce guizza
normalmente ed ha buon appetito. Detto fenomeno perdura da circa 3 mesi.
A me è successo sui danio rerio, uno per volta se ne sono andati in
seguenza.
Il pesce gonfiava ma rimaneva attivo e mangiava. Alla fine si gonfiavano
le squame e dopo diverso tempo moriva.
La cosa è andata avanti per molto tempo e la cosa strana è stata che non
si sono ammalati tutti assieme ma uno per volta.

A quanto descrivi però sembrerebbe un caso diverso dal mio.
--
Baloo
Gab
2016-09-30 10:06:34 UTC
Permalink
Post by Baloo
Post by Gab
Le squame sono ben aderenti al corpo, a vedersi il pesce appare normale
eccetto questi enormi fianchi che sono divenuti quasi trasparenti.
Sembrerebbero due enormi bolle d'aria o d'acqua. Il pesce guizza
normalmente ed ha buon appetito. Detto fenomeno perdura da circa 3 mesi.
A me è successo sui danio rerio, uno per volta se ne sono andati in
seguenza.
Il pesce gonfiava ma rimaneva attivo e mangiava. Alla fine si gonfiavano
le squame e dopo diverso tempo moriva.
La cosa è andata avanti per molto tempo e la cosa strana è stata che non
si sono ammalati tutti assieme ma uno per volta.
A quanto descrivi però sembrerebbe un caso diverso dal mio.
Da come descrivi la cosa a me sembrerebbe invece molto simile a quello
che succede al mio pesce ad eccezzione delle squame che nel mio sono
aderenti. Gli altri 7 pesci non presentano il problema.
Stiamo a vedere come procederà la malattia (se di malattia si tratta),
sono ormai tre mesi che lo sorveglio. Spero che un qualche "dottore" che
mi legge ci dia delucidazioni più scientifiche al riguardo.
Ciao
Gab


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Continua a leggere su narkive:
Loading...