Discussione:
[MB] Preparazione Kalkwasser
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe Verzi
2003-12-31 14:57:24 UTC
Permalink
Salve, vorrei qualche delucidazione sulla preparazione della Kalkwasser
in quanto essendo neofita e nuovo anche di questo NG mi sono affidato ai
consigli del mio negoziante, ho appena avviato alla maturazione il mio
primo acquario marino di barriera di 160x60x60 con circa 120 kg di rocce
vive indonesiane, già da un paio di settimane, adesso mi è stato
consigliato di preparare circa 20 litri di acqua calcarea da inserire
nella vasca di rabbocco e farla prelevare automaticamente da essa, con
un consumo medio di 5 litri al giorno, in quattro giorni e' già finita;
il mio problema nasce dal fatto che ho letto alcuni articoli che parlano
del fatto che tale acqua perde la sua funzione in pochissimo tempo, vi
chiedo quanto tempo può rimanere senza che influisca negativamente nella
vasca? posso continuare ad utilizzare questo metodo consigliatomi dal
mio negoziante di fiducia?
Grazie a tutti coloro che risponderanno !!!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Obi-Wan Kenobi
2003-12-31 15:15:22 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Verzi
consigliato di preparare circa 20 litri di acqua calcarea da inserire
nella vasca di rabbocco e farla prelevare automaticamente da essa, con
un consumo medio di 5 litri al giorno, in quattro giorni e' già finita;
Ma la vasca di rabbocco è chiusa ermeticamente? perchè se entra aria allora
non dosi più KW.
La KW va dosata innanzi tutto goccia a goccia, e poi deve essere preparata o
in una tanica chiusa ermeticamente, o si deve usare un apposito miscelatore
di kw, se la vasca di rabbocco che hai è una classico contenitore in cui
entra aria non và bene.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
govogovo
2004-01-01 12:31:58 UTC
Permalink
Ciao, mi intrometto un secondo sul reattore di KW...io ne ho uno della
Deltec, ma non è chiuso ermeticamente, ha un piccolo forellino (diametro
mezzo millimetro o un millimetro neanche) a circa 1 cm sopra illivello
dell'acqua calcarea nel tubo. Sono così tutti o è il mio taroccato? Va bene
che la miscela in continuazione, ma così non mi sembra proprio molto
ermetico...e una ditta come la Deltec non credo che non abbia pensato a
queste cose..

Scusate l'intromissione!

ciao a tutti

Luca
Obi-Wan Kenobi
2004-01-02 18:23:33 UTC
Permalink
Ciao
Post by govogovo
Sono così tutti o è il mio taroccato? Va bene
Non conosco il mixer deltec, ma sono tutti ermetici
Post by govogovo
che la miscela in continuazione, ma così non mi sembra proprio molto
ermetico...e una ditta come la Deltec non credo che non abbia pensato a
queste cose..
Dato che è una delle case più affidabili, penso proprio che ci hanno pensato
:-P, bisognerebbe sentire qualcuno che conosce questo modello, ma
sinceramente mi pare possibile che non sia ermetico ;-).

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
govogovo
2004-01-03 13:37:23 UTC
Permalink
Post by Obi-Wan Kenobi
Post by govogovo
che la miscela in continuazione, ma così non mi sembra proprio molto
ermetico...e una ditta come la Deltec non credo che non abbia pensato a
queste cose..
In effetti...visto i prezzi che hanno minimo dovrebbero venirteli ad
installare loro :-)
Post by Obi-Wan Kenobi
bisognerebbe sentire qualcuno che conosce questo modello
Eì prontamente e puntualmente intervenuto Reefaddict a riguardo !:-) Vedi
post sotto!

Ciao ciao e grazie Obi Wan

Luca

Reefaddict
2004-01-03 07:47:41 UTC
Permalink
Post by govogovo
Ciao, mi intrometto un secondo sul reattore di KW...io ne ho uno della
Deltec, ma non è chiuso ermeticamente, ha un piccolo forellino (diametro
mezzo millimetro o un millimetro neanche) a circa 1 cm sopra illivello
dell'acqua calcarea nel tubo. Sono così tutti o è il mio taroccato?
E' un forellino che serve a proprio impedire che sia ermetico, altrimenti
addio vasi comunicanti! Comunque, per come è costruito la superficie esposta
all'aria è veramente minima e si forma subito una crosticina di carbonato di
calcio che la rende impermeabile. E' un ottimo apparecchio.
govogovo
2004-01-03 13:35:13 UTC
Permalink
Post by Reefaddict
E' un forellino che serve a proprio impedire che sia ermetico, altrimenti
addio vasi comunicanti! Comunque, per come è costruito la superficie esposta
all'aria è veramente minima e si forma subito una crosticina di carbonato di
calcio che la rende impermeabile. E' un ottimo apparecchio.
Tutto chiaro ora! Mi era venuto il dubbio perchè tutti dicevano che dovevano
essere ermetici e il mio non lo era. Avendolo preso usato credevo fosse una
modifica fatta dal precedente proprietario! Cmq per ora devo dire che sono
pienamente d'accordo con te: è davvero un ottimo apparecchio, comodo da
ricaricare, da lavare, silenziosissimo, non consuma niente, e va veramente
bene.
Grazie mille reefaddict! Sia per questa rispota che per quelle dei vari post
passati!

ciao ciao e buona giornata!
ZEUS
2003-12-31 16:18:14 UTC
Permalink
Per quanto ne so io l'anidride carboncia presente nell'aria fa precipitare
il calcio presente nella KW, per cui piu' aria entra in contatto con la
superficie dell'acqua calcarea, meno dura la Kw.
Penso che se hai disponibilità finanziaria, ti conviente utilizzare un
reattore di calcio (ne trovi di economici sul sito che ti mando in privato)
e acqua di osmosi per il rabbocco.
Buon anno.
Post by Giuseppe Verzi
Salve, vorrei qualche delucidazione sulla preparazione della Kalkwasser
in quanto essendo neofita e nuovo anche di questo NG mi sono affidato ai
consigli del mio negoziante, ho appena avviato alla maturazione il mio
primo acquario marino di barriera di 160x60x60 con circa 120 kg di rocce
vive indonesiane, già da un paio di settimane, adesso mi è stato
consigliato di preparare circa 20 litri di acqua calcarea da inserire
nella vasca di rabbocco e farla prelevare automaticamente da essa, con
un consumo medio di 5 litri al giorno, in quattro giorni e' già finita;
il mio problema nasce dal fatto che ho letto alcuni articoli che parlano
del fatto che tale acqua perde la sua funzione in pochissimo tempo, vi
chiedo quanto tempo può rimanere senza che influisca negativamente nella
vasca? posso continuare ad utilizzare questo metodo consigliatomi dal
mio negoziante di fiducia?
Grazie a tutti coloro che risponderanno !!!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Obi-Wan Kenobi
2003-12-31 16:25:58 UTC
Permalink
Post by ZEUS
Penso che se hai disponibilità finanziaria, ti conviente utilizzare un
reattore di calcio (ne trovi di economici sul sito che ti mando in privato)
e acqua di osmosi per il rabbocco.
Mmmmm, ha la vasca in maturazione da appena 2 settimane, il reattore di
calcio aspetterei a metterlo, non credo che abbia già inserito animali
bisognosi di calcio, e comunque almeno il primo mesetto eviterei di usare il
reattore, se possibile aspetterei anche di più.

Ciao


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giuseppe Verzi
2003-12-31 22:22:16 UTC
Permalink
Grazie a tutti !!!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...