Discussione:
Pesci per un ph 7,5 e problema cambio acqua
(troppo vecchio per rispondere)
Caciotta
2005-02-14 17:32:04 UTC
Permalink
Ecco la mia "vasca":

acquario Ambiente Advanced Askoll 80x35 con filtro esterno
(spugne+cannolicchi)
e 2 neon (bianco + rosa) da 20 watt ciascuno accesi 10 ore al giorno
temperatura acqua da 25 a 28 gradi
fondale aquaground bios fine 4 litri (3 kg.)
strato di sabbia di quarzo ultrafine bianchissima (5 kg.)
qualche manciata di ghiaino blu

1 nymphaea zenkeri red
1 barthii echinodorus green
1 lysimachia nummularia
1 eleocharis acicularis
1 innesto di hydrocotyle leucocephala
1 innesto di anubias barteri
4 innesti di microsorium pteropus
1 legno di torbiera
2 anfore e 1 roccia

5 black molly (1 maschio 4 femmine)
2 pulitori albini (rosa chiaro)
1 Boita
10 platy

Ho fatto i test Sera e vi comunico i risultati:
KH: 4 PH: 7,5 / 8
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
PO4: 0,10 mg./l
NH4: 0,50 mg./l. che con ph 7,5 da NH3: 0,03 mg./l.

L'acqua con cui faccio i cambi e' di bottiglia ed ha questi valori KH: 6
PH: 8.

Dopo il cambio di circa 10 litri di acqua, 24 ore dopo mi sono morti tutti e
10 i neon, 1 boita e 1 platy!!!

Se la colpa non e' dei valori dell'acqua, puo' essere che l'acqua che ho
messo (trattata con aquatan e nitrivec) era qualche grado piu' fresca di
quella dell'acquario, ma l'ho messa piano piano...

Adesso sto cambiando 5 litri d'acqua ogni 3/4 giorni e aggiungo 20 ml. di
nitrivec a volta per abbassare il valore dei nitriti e nitrati; quali altri
tipi di pesci posso aggiungere compatibilmente con un ph intorno a 7,5 / 8 e
considerando che la durezza dell'acqua piano piano mi dovrebbe aumentare
fino a 6?

Grazie
Michele ---> ***@tin.it
Osvaldo Cresci
2005-02-14 21:22:38 UTC
Permalink
Post by Caciotta
KH: 4 PH: 7,5 / 8
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
PO4: 0,10 mg./l
NH4: 0,50 mg./l. che con ph 7,5 da NH3: 0,03 mg./l.
L'acqua con cui faccio i cambi e' di bottiglia ed ha questi valori KH: 6
PH: 8.
Dopo il cambio di circa 10 litri di acqua, 24 ore dopo mi sono morti tutti e
10 i neon, 1 boita e 1 platy!!!
Se la colpa non e' dei valori dell'acqua,
I valori sono tossici
Post by Caciotta
Adesso sto cambiando 5 litri d'acqua ogni 3/4 giorni e aggiungo 20 ml. di
nitrivec a volta per abbassare il valore dei nitriti e nitrati; quali altri
tipi di pesci posso aggiungere compatibilmente con un ph intorno a 7,5 / 8 e
considerando che la durezza dell'acqua piano piano mi dovrebbe aumentare
fino a 6?
Il nitrivec serve a poco per i nitriti e a nulla per i nitrati riporta i
pesci supestiti a chi te li ha venduti, altro che aggiungerne altri e
parlaci del tuo acquario da quanto è in funzione e che intendi per acqua di
bottiglia che è ferrarelle?? Mi sbaglierò ma avere i nitriti alti in
contemporanea con i nitrati è indice di acqua con una quantità di NO3 già
alta in partenza, prova a misurarla e facci sapere.
Ciao Osvaldo
Caciotta
2005-02-15 14:56:30 UTC
Permalink
Post by Osvaldo Cresci
Post by Caciotta
KH: 4 PH: 7,5 / 8
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
PO4: 0,10 mg./l
NH4: 0,50 mg./l. che con ph 7,5 da NH3: 0,03 mg./l.
L'acqua con cui faccio i cambi e' di bottiglia ed ha questi valori KH: 6
PH: 8.
Se la colpa non e' dei valori dell'acqua,
I valori sono tossici
Post by Caciotta
Adesso sto cambiando 5 litri d'acqua ogni 3/4 giorni e aggiungo 20 ml. di
nitrivec a volta per abbassare il valore dei nitriti e nitrati; quali altri
tipi di pesci posso aggiungere compatibilmente con un ph intorno a 7,5 /
8
Post by Osvaldo Cresci
Post by Caciotta
e
considerando che la durezza dell'acqua piano piano mi dovrebbe aumentare
fino a 6?
l nitrivec serve a poco per i nitriti e a nulla per i nitrati riporta i
pesci supestiti a chi te li ha venduti, altro che aggiungerne altri e
parlaci del tuo acquario da quanto è in funzione e che intendi per acqua di
bottiglia che è ferrarelle??
Acqua Monteverde e ho fatto il test nitrati:
1 mg./l. (rimane MOLTO + chiaro del colore che nella scala cromatica indica
5) e
nell'etichetta c'e' scritto ione nitrato No3- 0,84 mg./l.
Sto usando da 3 giorni un carbone attivo dopo il trattamento con il
Costawert per l'ictio e tra un paio di giorni lo tolgo.
Pensi che dovro' comprare acqua osmotica per diluire quella delle bottiglie
per non far salire il Ph e il Kh?

Grazie per la risposta.

Michele
Alessio Comai
2005-02-15 13:58:27 UTC
Permalink
Post by Caciotta
acquario Ambiente Advanced Askoll 80x35 con filtro esterno
(spugne+cannolicchi)
temperatura acqua da 25 a 28 gradi
che significa "da 25 a 28"? la temperatura deve essere stabile.
Post by Caciotta
strato di sabbia di quarzo ultrafine bianchissima (5 kg.)
qualche manciata di ghiaino blu
woow.. bello l'effetto dixan.
Post by Caciotta
5 black molly (1 maschio 4 femmine)
2 pulitori albini (rosa chiaro)
1 Boita
10 platy
sempre dando per scontato che botia sia macracantha.. non deve essere
allevato da solo e non puo' essere allevato in una vasca cosi' piccola.
Post by Caciotta
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
e' uno schifo. gli NO2 sono in concentrazioni letali.
Post by Caciotta
NH4: 0,50 mg./l.
ma questa vasca e' stata avviata?
Post by Caciotta
L'acqua con cui faccio i cambi e' di bottiglia ed ha questi valori KH: 6
PH: 8.
in generale e' assurdo fare cambi con acqua in bottiglia
Post by Caciotta
Dopo il cambio di circa 10 litri di acqua, 24 ore dopo mi sono morti tutti e
10 i neon, 1 boita e 1 platy!!!
improbabile che sia colpa del cambio d'acqua. probabile che sia colpa del
merdaio nel quale li fai vivere (mi si scusi la finezza).
Post by Caciotta
Se la colpa non e' dei valori dell'acqua,
infatti.
la colpa non e' dei valori, e' di chi mantiene quei valori in vasca.
Post by Caciotta
Adesso sto cambiando 5 litri d'acqua ogni 3/4 giorni e aggiungo 20 ml. di
nitrivec a volta per abbassare il valore dei nitriti e nitrati;
il nitrivec non abbassa i nitrati.
Post by Caciotta
tipi di pesci posso aggiungere compatibilmente con un ph intorno a 7,5 / 8 e
considerando che la durezza dell'acqua piano piano mi dovrebbe aumentare
fino a 6?
finche' non hai una vasca in condizioni per lo meno decenti.. nessuno.

Alessio
PS: una letta alle FAQ "potrebbe" far bene.
--
La giustizia militare sta alla giustizia come la musica militare sta alla
musica. -- Groucho Marx
ICQ Address: 22369130
Caciotta
2005-02-15 15:42:21 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
che significa "da 25 a 28"? la temperatura deve essere stabile.
L'acquario e' in ufficio e la mattina quando entriamo il termometro segna
25, poi durante tutto il giorno circa 26 e mezzo
Post by Alessio Comai
sempre dando per scontato che botia sia macracantha.. non deve essere
allevato da solo e non puo' essere allevato in una vasca cosi' piccola.
Erano 2 fino a domenica...sono pochi 100 litri per 2 o tre botia?
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
e' uno schifo. gli NO2 sono in concentrazioni letali.
Me lo dice anche il test infatti; oltre ad aggiungere nitrivec cosa posso
fare?
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
NH4: 0,50 mg./l.
ma questa vasca e' stata avviata?
Si, ma il problema e' che la persona che seguiva l'acquario fino a 2
settimane fa non c'e' +, e secondo lui l'acqua andava cambiata ogni 2 mesi
circa il 30 % e aveva una teoria tutta sua sulla manutenzione...
Post by Alessio Comai
improbabile che sia colpa del cambio d'acqua. probabile che sia colpa del
merdaio nel quale li fai vivere (mi si scusi la finezza).
Scusato, ma sto cercando di fare il possibile, e' anche x questo che scrivo
e seguo il ng.
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
Adesso sto cambiando 5 litri d'acqua ogni 3/4 giorni e aggiungo 20 ml. di
nitrivec a volta per abbassare il valore dei nitriti e nitrati;
il nitrivec non abbassa i nitrati.
L'ho letto, e infatti per abbassarli cambio l'acqua + spesso e il negoziante
mi ha detto che posso mettere una di quelle bustine Nitrati stop
Post by Alessio Comai
PS: una letta alle FAQ "potrebbe" far bene.
grazie del consiglio, le ho lette almeno 2 volte e sono stato ore ed ore in
internet per imparare il + possibile sul mondo acquarofilo, solo che questa
bega me la sono ritrovata all'improvviso sul groppone io e non ne sapevo una
mazza; so anche che e' impegantivo riportare un acquario trascurato ad
essere un buon acquario, ma la buona volonta' di imparare ce l'ho..

Grazie e spero che non mi abbandoniate...
Michele
Alessio Comai
2005-02-15 17:42:24 UTC
Permalink
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
che significa "da 25 a 28"? la temperatura deve essere stabile.
L'acquario e' in ufficio e la mattina quando entriamo il termometro segna
25, poi durante tutto il giorno circa 26 e mezzo
uhm.. sicuro che il riscaldatore funzioni a dovere e sia correttamente
dimensionato? fino a che temepratura scende la stanza durante la notte?
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
sempre dando per scontato che botia sia macracantha.. non deve essere
allevato da solo e non puo' essere allevato in una vasca cosi' piccola.
Erano 2 fino a domenica...sono pochi 100 litri per 2 o tre botia?
sarebbero pochi anche 200.
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
e' uno schifo. gli NO2 sono in concentrazioni letali.
Me lo dice anche il test infatti; oltre ad aggiungere nitrivec cosa posso
fare?
cambi d'acqua, ridurre l'alimentazione al minimo indispensabile.
..o addirittura sospenderla per qualche giorno.
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
NH4: 0,50 mg./l.
ma questa vasca e' stata avviata?
Si, ma il problema e' che la persona che seguiva l'acquario fino a 2
settimane fa non c'e' +, e secondo lui l'acqua andava cambiata ogni 2 mesi
circa il 30 % e aveva una teoria tutta sua sulla manutenzione...
questo puo' giustificare i nitrati, non i nitriti e l'ammonio.
controlla che non ci sia qualche grosso pesce morto in giro per la vasca.
magari una controllatina che il filtro non sia troppo intasato.

..e rifare i test.
Post by Caciotta
L'ho letto, e infatti per abbassarli cambio l'acqua + spesso e il negoziante
mi ha detto che posso mettere una di quelle bustine Nitrati stop
le bustine servono a poco. vanno eliminate le cause dei problemi, non i
sintomi.
Post by Caciotta
mazza; so anche che e' impegantivo riportare un acquario trascurato ad
essere un buon acquario, ma la buona volonta' di imparare ce l'ho..
benissimo

qui http://tinyurl.com/3tplf puoi trovare esperienze di altri con i nitriti
alti.

Alessio
--
"Legge di Garfield: I gatti sanno istintivamente il preciso momento in cui
i loro padroni si sveglieranno, quindi li svegliano.. 10 minuti prima." --
Jim Davies
ICQ Address: 22369130
Caciotta
2005-02-16 16:47:59 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
uhm.. sicuro che il riscaldatore funzioni a dovere e sia correttamente
dimensionato? fino a che temepratura scende la stanza durante la notte?
Il riscaldatore e' un 100 watt in dotazione con l'acquario, in queste notti
la stanza va anche a 16 gradi, ma l'acqua mai sotto 25
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
sempre dando per scontato che botia sia macracantha.. non deve essere
allevato da solo e non puo' essere allevato in una vasca cosi' piccola.
Erano 2 fino a domenica...sono pochi 100 litri per 2 o tre botia?
sarebbero pochi anche 200.
ok...aspetto la morte naturale e poi non ne prendo +
Pesce sostitutivo per lumachine?
Post by Alessio Comai
cambi d'acqua, ridurre l'alimentazione al minimo indispensabile.
..o addirittura sospenderla per qualche giorno.
Sto' gia' imponendo una dieta rigida...
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
NH4: 0,50 mg./l.
ma questa vasca e' stata avviata?
Si, ma il problema e' che la persona che seguiva l'acquario fino a 2
settimane fa non c'e' +, e secondo lui l'acqua andava cambiata ogni 2 mesi
circa il 30 % e aveva una teoria tutta sua sulla manutenzione...
questo puo' giustificare i nitrati, non i nitriti e l'ammonio.
controlla che non ci sia qualche grosso pesce morto in giro per la vasca.
magari una controllatina che il filtro non sia troppo intasato.
..e rifare i test.
Non sono proprio cosi' sbadato; appena vedevo un pesce morente lo eliminavo
subito, e il filtro lo controllo ogni 20/30 giorni con lavaggio spugne,
eliminazione lumache e pulizia canali di passaggio acqua dove a volte trovo
qualche filamentino di pianta.
Post by Alessio Comai
qui http://tinyurl.com/3tplf puoi trovare esperienze di altri con i nitriti
alti.
Stanotte vado e leggo...
grazie ancora.

Michele
biggia
2005-02-16 19:14:08 UTC
Permalink
Caciotta ha scritto nel messaggio...
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
Erano 2 fino a domenica...sono pochi 100 litri per 2 o tre botia?
sarebbero pochi anche 200.
ok...aspetto la morte naturale e poi non ne prendo +
I macracanthus possono vivere tranquillamente più di vent'anni...
Ma non vivono bene da soli, sono pesci che amano vivere in gruppo, se
allevati per troppo tempo da soli possono sviluppare comportamenti devianti
(come aggredire altri pesci, diventare un rompiscatole continuo...).
E' meglio per lui se lo dai a qualcuno che ne ha altri, o che lo porti in
qualche negozio...
Post by Caciotta
Pesce sostitutivo per lumachine?
le lumachine le levi con le tue manine, se ce n'è troppe vuol dire che c'è
tanto cibo a disposizione (leggi: dai troppo da mangiare e non riesci a
sifonare tutti gli scarti con i cambi d'acqua che fai).
--
Ciao :-)
Anita - Masone (GE)
www.aclgenova.it
www.ithobbyacquari.org
www.vergari.com/AcquariHome.asp
- - -
Per imparare dai propri errori bisogna
prima accorgersi di starli commettendo.
Caciotta
2005-02-17 16:05:24 UTC
Permalink
Post by biggia
I macracanthus possono vivere tranquillamente più di vent'anni...
Ma non vivono bene da soli, sono pesci che amano vivere in gruppo, se
allevati per troppo tempo da soli possono sviluppare comportamenti devianti
(come aggredire altri pesci, diventare un rompiscatole continuo...).
E' meglio per lui se lo dai a qualcuno che ne ha altri, o che lo porti in
qualche negozio...
Peccato, mi era molto simpatico...regalo ad un amico.
Post by biggia
le lumachine le levi con le tue manine, se ce n'è troppe vuol dire che c'è
tanto cibo a disposizione (leggi: dai troppo da mangiare e non riesci a
sifonare tutti gli scarti con i cambi d'acqua che fai).
Cibo superfluo zero, ogni 2/3 settimane sifono le cacchine sul fondo e anche
le lumachine che vedo; chiedevo soltanto di un pesce a cui piace mangiare
lumachine anche solo per hobby, anche perche' non ne ho un'esagerazione.

ciao
Michele
Alessio Comai
2005-02-17 12:16:05 UTC
Permalink
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
uhm.. sicuro che il riscaldatore funzioni a dovere e sia correttamente
dimensionato? fino a che temepratura scende la stanza durante la notte?
Il riscaldatore e' un 100 watt in dotazione con l'acquario, in queste notti
la stanza va anche a 16 gradi, ma l'acqua mai sotto 25
10° di differenza sono un buon numero.. se il riscaldatore non ce la fa
probabilmente e' meglio comprarne uno un po' piu' grosso.. se questo si
dovesse rompere.. dato che un grado e mezzo di differenza ogni 12h non
dovrebbe essere un grosso problema.
Post by Caciotta
ok...aspetto la morte naturale e poi non ne prendo +
Pesce sostitutivo per lumachine?
condivido le risposte di biggia.
Post by Caciotta
Non sono proprio cosi' sbadato; appena vedevo un pesce morente lo eliminavo
subito, e il filtro lo controllo ogni 20/30 giorni con lavaggio spugne,
eliminazione lumache e pulizia canali di passaggio acqua dove a volte trovo
qualche filamentino di pianta.
comincio ad avere un sospetto.
cosa c'e' nel filtro?
cosa intendi per lavaggio?

Alessio
--
Sei cosi' imbecille che se ci fossero le Olimpiadi degli imbecilli tu
arriveresti secondo. Come, perche'? Perche' sei imbecille! -- Walter
Matthau
ICQ Address: 22369130
Caciotta
2005-02-18 08:09:44 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
10° di differenza sono un buon numero.. se il riscaldatore non ce la fa
probabilmente e' meglio comprarne uno un po' piu' grosso.. se questo si
dovesse rompere.. dato che un grado e mezzo di differenza ogni 12h non
dovrebbe essere un grosso problema.
E' uguale se ne compro un'altro da 100 watt e lo metto dall'altra parte
dell'acquario?
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
Non sono proprio cosi' sbadato; appena vedevo un pesce morente lo eliminavo
subito, e il filtro lo controllo ogni 20/30 giorni con lavaggio spugne,
eliminazione lumache e pulizia canali di passaggio acqua dove a volte trovo
qualche filamentino di pianta.
comincio ad avere un sospetto.
cosa c'e' nel filtro?
cosa intendi per lavaggio?
Filtro pratiko esterno: 4 spugne a sinistra e cannolicchi a destra...
Lavaggio vuol dire che le sciacquo nell'acqua tolta dall'acquario per levare
un po' di sporco grossolano, tipo fogliettine, sassini del fondale.
E poi controllo che sotto la girante e la ventosa non ci sia sporcizia.
Il tutto senza mai svuotare l'acqua del filtro per non far affogare i
cannolicchi.
La prima volta che l'ho pulito ci avevano fatto casa decine e decine di
lumachine...ma ora sono al massimo 2 o 3 quelle che trovo nel filtro.

Michele
Alessio Comai
2005-02-18 11:28:56 UTC
Permalink
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
10° di differenza sono un buon numero.. se il riscaldatore non ce la fa
probabilmente e' meglio comprarne uno un po' piu' grosso.. se questo si
dovesse rompere.. dato che un grado e mezzo di differenza ogni 12h non
dovrebbe essere un grosso problema.
E' uguale se ne compro un'altro da 100 watt e lo metto dall'altra parte
dell'acquario?
si'. e' uguale.
ripeto pero' che probabilmente per un grado e mezzo non e' necessario
farlo, vedi che dicono gli altri.
Post by Caciotta
Filtro pratiko esterno: 4 spugne a sinistra e cannolicchi a destra...
Lavaggio vuol dire che le sciacquo nell'acqua tolta dall'acquario per levare
un po' di sporco grossolano, tipo fogliettine, sassini del fondale.
prova a sciacquare le spugne al massimo due per volta, e magari aggiungere
qualche cannolicchio.

se la pulizia filtro e' fatta correttamente e non ci sono grossi epsci
morti in giro non capisco come possa presentarsi una "sindrome da vasca non
avviata" (SinDaVaNA)

Alessio
PS: l'abbreviazione l'ho inventata sul momento. :-)
--
Con la donna la vera tattica è di farle la corte se è graziosa, e di farla
ad un'altra se è brutta. -- Oscar Wilde
ICQ Address: 22369130
Caciotta
2005-02-18 17:42:47 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
E' uguale se ne compro un'altro da 100 watt e lo metto dall'altra parte
dell'acquario?
si'. e' uguale.
ripeto pero' che probabilmente per un grado e mezzo non e' necessario
farlo, vedi che dicono gli altri.
Comunque ora ho abbassato leggermente la temperatura e sta stabile tra 25 e
26 sia di giorno che di notte
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
Filtro pratiko esterno: 4 spugne a sinistra e cannolicchi a destra...
Lavaggio vuol dire che le sciacquo nell'acqua tolta dall'acquario per levare
un po' di sporco grossolano, tipo fogliettine, sassini del fondale.
prova a sciacquare le spugne al massimo due per volta, e magari aggiungere
qualche cannolicchio.
Ok, grazie.
Post by Alessio Comai
se la pulizia filtro e' fatta correttamente e non ci sono grossi epsci
morti in giro non capisco come possa presentarsi una "sindrome da vasca non
avviata" (SinDaVaNA)
NON CI CREDERAI: ieri ho fatto un cambio di circa 8 litri con acqua osmotica
in maniera meno traumatica possibile sifonando con il tubicino dell'areatore
(che tanto ho smontato) e reimmettevo con altro tubicino
dell'areatore...c'ho messo 1 ora ma i test dell'acqua fatti dopo 4/5 ore mi
hanno dato soddisfazione:
KH 4
PH 7,5/8
NO2 0,5
NO3 10
PO4 0.10
NH3 0.003
considerato che solo 2 giorni fa erano:
NO2 1,6
NO3 50
NH3 0,03
e che fino a 10 giorni fa avevo l'ictio a 1000 e che mi moriva un pesce ogni
3/4 giorni (pensa che un platy che per 2 giorni e' stato spanciato quasi
morto adesso e' tornato a nuotare e girellare per la vasca)

Adesso speriamo di riuscire a migliorare ancora; vi rendo grazie a tutti per
i consigli appresi finora...anche i miei pescetti ringraziano...:-)

Michele
Igor
2005-02-15 18:33:30 UTC
Permalink
Post by Caciotta
L'acquario e' in ufficio e la mattina quando entriamo il termometro segna
25, poi durante tutto il giorno circa 26 e mezzo
ti consiglio un buon riscaldatore
Post by Caciotta
Erano 2 fino a domenica...sono pochi 100 litri per 2 o tre botia?
Calcola che sono pesci che arrivano a una ventina di cm.
Post by Caciotta
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
NO2: 1,6 mg/l. NO3: 50 mg./l.
e' uno schifo. gli NO2 sono in concentrazioni letali.
Me lo dice anche il test infatti; oltre ad aggiungere nitrivec cosa posso
fare?
Se ha nitriti così alti vuol dire che il tuo filtro biologico non funziona o
non è abbastanza per il carico organico della tua vasca (ovviamente mi
sembra di capire che l'acquario è in funzione da tempo).
Post by Caciotta
L'ho letto, e infatti per abbassarli cambio l'acqua + spesso e il negoziante
mi ha detto che posso mettere una di quelle bustine Nitrati stop
L'ultimo problema che hai sono i nitrati, togli i pesci e aggiungi tante
piante a crescita veloce, in generale quelle a stelo che assorbono nutrienti
dalla colonna d'acqua.
Post by Caciotta
bega me la sono ritrovata all'improvviso sul groppone io e non ne sapevo una
mazza;
male, prima uno si documenta e solo poi si prende certe beghe, pena inutile
stragi di esseri viventi. Fermo restando che errare è umano.
Post by Caciotta
Grazie e spero che non mi abbandoniate...
Compra un buon libro, lui sicuramente lo sarà ^__^
ciao
igor
Caciotta
2005-02-16 16:48:01 UTC
Permalink
Post by Igor
L'ultimo problema che hai sono i nitrati, togli i pesci e aggiungi tante
piante a crescita veloce, in generale quelle a stelo che assorbono nutrienti
dalla colonna d'acqua.
Puo' dirmi i nomi delle piante in questione?
Post by Igor
male, prima uno si documenta e solo poi si prende certe beghe, pena inutile
stragi di esseri viventi. Fermo restando che errare è umano.
Ti faccio capire meglio: se non me la sobbarcavo io questa bega, l'acquario
tra un po' era una palude...oltre a me non c'era nessuno che ci penseva dopo
che il mio collega di ufficio se ne e' andato...

ciao.
Michele
Igor
2005-02-18 09:21:41 UTC
Permalink
Post by Caciotta
Puo' dirmi i nomi delle piante in questione?
Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila
sessiflora, le altre non te le consiglio perchè richiedono cure maggiori.
Che tipo e quanta illuminazione hai?
ciao
igor
Caciotta
2005-02-18 17:42:45 UTC
Permalink
Post by Igor
Post by Caciotta
Puo' dirmi i nomi delle piante in questione?
Ceratophyllum demersum, Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila
sessiflora, le altre non te le consiglio perchè richiedono cure maggiori.
Perfetto; infatti leggendo un po' in rete sono quelle che avevo gia' segnato
da comprare e che molti consigliano.
Post by Igor
Che tipo e quanta illuminazione hai?
2 neon Aquaglo (bianco + rosa/violetto) da 20 watt ciascuno accesi 10 ore al
giorno;
quelli di base dell'Askoll Advanced tanto per capirsi.

Ciao.
Michele
Alessio Comai
2005-02-18 17:56:47 UTC
Permalink
Post by Caciotta
quelli di base dell'Askoll Advanced tanto per capirsi.
quindi un aquaglo e un sunglo.

uno giallino e uno bianco-violetto.

non ho mai visto un tubo rosa-violetto.. anche in considerazione del fatto
che il rosso e il viola sono ai lati opposti dello spettro visibile.. :-)

Alessio
--
"Non e' bello cio' che e' bello. Figuriamoci cio' che e' brutto!"
ICQ Address: 22369130
Caciotta
2005-02-19 13:24:18 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
Post by Caciotta
quelli di base dell'Askoll Advanced tanto per capirsi.
quindi un aquaglo e un sunglo.
uno giallino e uno bianco-violetto.
Il mio e' bianco non giallino, e l'altro diciamo bianco-violetto (Aquaglo)
Post by Alessio Comai
non ho mai visto un tubo rosa-violetto.. anche in considerazione del fatto
che il rosso e il viola sono ai lati opposti dello spettro visibile.. :-)
Mi fai venire dubbi; mica saro' daltonico... :-)

Michele

Igor
2005-02-15 18:05:52 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
in generale e' assurdo fare cambi con acqua in bottiglia
Conosco almeno un paio di persone che usano la Guizza, due confezioni (24l)
ogni mese, dicono che per loro è più pratica e i pesci stanno benissimo.
Bah.. io 40l di osmosi la pago 3.20 euro, quindi 0,08 cent/l, la guizza
costa circa 0,17 cent/l , quindi appena appena il doppio, e poi vuoi mettere
le bottiglie che devi aprire e poi buttare
igor
Alessio Comai
2005-02-15 18:27:01 UTC
Permalink
Post by Igor
Conosco almeno un paio di persone che usano la Guizza, due confezioni (24l)
ogni mese, dicono che per loro è più pratica e i pesci stanno benissimo.
Bah.. io 40l di osmosi la pago 3.20 euro, quindi 0,08 cent/l, la guizza
costa circa 0,17 cent/l , quindi appena appena il doppio, e poi vuoi mettere
le bottiglie che devi aprire e poi buttare
io lo trovo vergognoso.. salvo casi molto particolari.

tra l'altro io l'acqua citata non riesco nemmeno a berla.. mi fa schifo.

W il trentino.

Alessio
--
Solamente gli uomini più saggi e più stupidi non cambiano mai. --Confucio
ICQ Address: 22369130
biggia
2005-02-16 08:08:42 UTC
Permalink
Alessio Comai ha scritto nel messaggio...
Post by Alessio Comai
tra l'altro io l'acqua citata non riesco nemmeno a berla.. mi fa schifo.
Condivido in pieno... :-(
--
Ciao :-)
Anita - Masone (GE)
www.aclgenova.it
www.ithobbyacquari.org
www.vergari.com/AcquariHome.asp
- - -
Per imparare dai propri errori bisogna
prima accorgersi di starli commettendo.
Continua a leggere su narkive:
Loading...