Discussione:
Orifiamma in laghetto?
(troppo vecchio per rispondere)
***radem®***
2004-12-19 12:01:22 UTC
Permalink
Un saluto a tutti.
Ho comprato un orifiamma per il mio acquario ma i molly gli pizzicano la
coda, cosi' ho pensato di metterlo nel mio laghetto artificiale in giardino
con carpe Koi, pesci rossi ed un altro pesce rosso a 3 code piu' allungato
ma simile all'orifiamma (non conosco il nome della razza).
L'orifiamma e' sempre nascosto e non si nutre, forse perche' l'acqua e'
troppo fredda? Ma possono stare nei laghetti anche in inverno?

Grazie mille

P.S. Per il momento ho cercato di salvarlo portandolo da un amico che lo ha
messo nel suo acquario. Vorrei farlo crescere e rimetterlo nel mio laghetto,
se possibile. Cosa ne dite?
--
***radem®***
NON CALPESTARE LA CODA DEL GATTO per rispondermi in privato
biggia
2004-12-19 12:59:08 UTC
Permalink
***radem®***" ha scritto nel messaggio...
Post by ***radem®***
L'orifiamma e' sempre nascosto e non si nutre, forse perche' l'acqua e'
troppo fredda? Ma possono stare nei laghetti anche in inverno?
Ciao, non so dirti nulla rispetto alla convivenza con gli altri pesci del
laghetto, però in genere si consiglia di inserire i pesci rossi nei laghetti
d'estate, in modo che si abituino gradatamente all'abbassamento della
temperatura, mano a mano che arriva l'inverno...
Se era abituato ad una certa temperatura, metterlo di botto al freddo bene
non gli ha fatto...
--
Ciao :-)
Anita - Masone (GE)
www.aclgenova.it
www.ithobbyacquari.org
www.vergari.com/AcquariHome.asp
- - -
Per imparare dai propri errori bisogna
prima accorgersi di starli commettendo.
***radem®***
2004-12-19 17:16:57 UTC
Permalink
biggia ha avuto la brillante idea di scrivere nel messaggio
***@individual.net:

Ciao,

:: Ciao, non so dirti nulla rispetto alla convivenza con gli altri
:: pesci del laghetto,

Sulla convivenza non dovrbbero esserci problemi, il mio cruccio e' la
temperatura.

:: però in genere si consiglia di inserire i pesci
:: rossi nei laghetti d'estate, in modo che si abituino gradatamente
:: all'abbassamento della temperatura, mano a mano che arriva
:: l'inverno...
:: Se era abituato ad una certa temperatura, metterlo di botto al
:: freddo bene non gli ha fatto...

Effettivamente..
Ma era urgente isolarlo in qualche modo perche' i due molly lo stavano
facendo fuori :-(
Comunque per ora in acquario sta benissimo, si e' ripreso alla grande :-)))

Grazie mille
--
***radem®***
NON CALPESTARE LA CODA DEL GATTO per rispondermi in privato
ALE?
2004-12-19 16:22:49 UTC
Permalink
Post by ***radem®***
Un saluto a tutti.
Ho comprato un orifiamma per il mio acquario ma i molly gli pizzicano la
coda, cosi' ho pensato di metterlo nel mio laghetto artificiale in giardino
con carpe Koi, pesci rossi ed un altro pesce rosso a 3 code piu' allungato
ma simile all'orifiamma (non conosco il nome della razza).
L'orifiamma e' sempre nascosto e non si nutre, forse perche' l'acqua e'
troppo fredda? Ma possono stare nei laghetti anche in inverno?
di dove sei?

ciao

ALE?
***radem®***
2004-12-19 17:14:45 UTC
Permalink
ALE? ha avuto la brillante idea di scrivere nel messaggio
lZhxd.49324$***@tornado.fastwebnet.it:

:: di dove sei?

Pescara, grazie.
--
***radem®***
NON CALPESTARE LA CODA DEL GATTO per rispondermi in privato
ALE?
2004-12-19 18:17:28 UTC
Permalink
Post by ***radem®***
ALE? ha avuto la brillante idea di scrivere nel messaggio
:: di dove sei?
Pescara, grazie.
Prego!

;-))

ALE?

Continua a leggere su narkive:
Loading...