Discussione:
prato, piante e sifone...
(troppo vecchio per rispondere)
*** FABRI ***
2006-12-01 15:20:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
vi scrivo per una curiosità...
in rete ho visto acquari pieni di piante alcune hanno persino un prato
erboso che ricopre completamente il terreno....
ma in questi casi come si fa a sifonare?
non si rischieda di rovinare le piante?
non si portano alla luce le radici?

Grazie mille
Fabrizio
Serena Pilla
2006-12-01 15:44:49 UTC
Permalink
Post by *** FABRI ***
Ciao a tutti,
vi scrivo per una curiosità...
in rete ho visto acquari pieni di piante alcune hanno persino un prato
erboso che ricopre completamente il terreno....
ma in questi casi come si fa a sifonare?
non si rischieda di rovinare le piante?
non si portano alla luce le radici?
Mi risultava che in mezzo al pratino non si sifonasse, pero' non ho
esperienza personale a riguardo, con pratino o meno.

Serena
Lino - GAP
2006-12-01 17:30:28 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by *** FABRI ***
Ciao a tutti,
vi scrivo per una curiosit=E0...
in rete ho visto acquari pieni di piante alcune hanno persino un prato
erboso che ricopre completamente il terreno....
ma in questi casi come si fa a sifonare?
non si rischieda di rovinare le piante?
non si portano alla luce le radici?
Mi risultava che in mezzo al pratino non si sifonasse, pero' non ho
esperienza personale a riguardo, con pratino o meno.
Tutto dipende dalla radicazione e dal tipo di fondo.
Esperienze personali....
Eleocaris con fondo molto fine....sifonature ad idrovora...al centro e
alla periferia senza problemi....porto su la ghiaia moa non le piante.
Callytricoides con fondo di sabbia....stessa situazione..devo stare
attento perchè la forza del sifone mi tira su la sabbia....
Penso che le variabili di base sono la conformazione del fondo, meglio
sottile, e l'età delle piante...in termini di lunghezza delle radici e
del loro aggrovigliamento al fondo......non so se mi sono capito...ma se
è chiaro abbiate la compiacenza di spiegarlo anche a me..:-)))))))
--
--
Ciao Lino - GAP Napoli
http://www.gapnapoli.org/
golgo
2006-12-03 16:45:15 UTC
Permalink
ma queste piantine a prato crescono svelte ???e quante c'è ne vogliono??
anche senza il famigerato distributore d co2??
Post by Lino - GAP
Post by Serena Pilla
Post by *** FABRI ***
Ciao a tutti,
vi scrivo per una curiosit=E0...
in rete ho visto acquari pieni di piante alcune hanno persino un prato
erboso che ricopre completamente il terreno....
ma in questi casi come si fa a sifonare?
non si rischieda di rovinare le piante?
non si portano alla luce le radici?
Mi risultava che in mezzo al pratino non si sifonasse, pero' non ho
esperienza personale a riguardo, con pratino o meno.
Tutto dipende dalla radicazione e dal tipo di fondo.
Esperienze personali....
Eleocaris con fondo molto fine....sifonature ad idrovora...al centro e
alla periferia senza problemi....porto su la ghiaia moa non le piante.
Callytricoides con fondo di sabbia....stessa situazione..devo stare
attento perchè la forza del sifone mi tira su la sabbia....
Penso che le variabili di base sono la conformazione del fondo, meglio
sottile, e l'età delle piante...in termini di lunghezza delle radici e
del loro aggrovigliamento al fondo......non so se mi sono capito...ma se
è chiaro abbiate la compiacenza di spiegarlo anche a me..:-)))))))
--
--
Ciao Lino - GAP Napoli
http://www.gapnapoli.org/
Lino - GAP
2006-12-03 17:00:46 UTC
Permalink
Post by golgo
ma queste piantine a prato crescono svelte ???e quante c'è ne vogliono??
anche senza il famigerato distributore d co2??
Per crescere svelte hanno bisogno di alcune condizioni
fondamentali....Luce ....Fondo fertile e CO2...
Altrimenti mi sa che non crescono proprio...:-)
--
--
Ciao Lino - GAP Napoli
http://www.gapnapoli.org/
golgo
2006-12-03 17:18:22 UTC
Permalink
le prime due le ho è la terza che mi spaventa...^-^
Post by Lino - GAP
Post by golgo
ma queste piantine a prato crescono svelte ???e quante c'è ne vogliono??
anche senza il famigerato distributore d co2??
Per crescere svelte hanno bisogno di alcune condizioni
fondamentali....Luce ....Fondo fertile e CO2...
Altrimenti mi sa che non crescono proprio...:-)
--
--
Ciao Lino - GAP Napoli
http://www.gapnapoli.org/
atm
2006-12-03 23:44:47 UTC
Permalink
Post by golgo
le prime due le ho è la terza che mi spaventa...^-^
hai notato che tutti ti rispondono lasciando solo la tua frase specifica e
scrivendo la risposta sotto di essa ?

conviene anche a te...
Francesco Potorti`
2006-12-04 13:29:44 UTC
Permalink
Post by golgo
le prime due le ho è la terza che mi spaventa...^-^
Quando rispondi, cita solo lo stretto indispensabile del messaggio cui
rispondi, e scrivi sotto. Guarda come fanno gli altri.
golgo
2006-12-04 16:50:21 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Quando rispondi, cita solo lo stretto indispensabile del messaggio cui
rispondi, e scrivi sotto. Guarda come fanno gli altri.
ricevuto!!!:))

Paolo Marotta
2006-12-03 19:42:27 UTC
Permalink
Post by golgo
ma queste piantine a prato crescono svelte ???e quante c'è ne vogliono??
anche senza il famigerato distributore d co2??
credo non sia una cosa semplice, nonostante il terriccio fertile e la
co2, non sono riuscito a ottenere il pratino. probabilmente
l'illuminazione della mia vasca non basta (85W per una vasca da 300
litri lordi con una collonna d'acqua di 42 cm (dal fondale al pelo
dell'acqua).
Davide Galasio
2006-12-04 13:52:50 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Mi risultava che in mezzo al pratino non si sifonasse, pero' non ho
esperienza personale a riguardo, con pratino o meno.
Serena
Io non sifono in mezzo al pratino. Ho visto che il mio acquario sopporta
benissimo
la mancanza di sifonatura, al di la' del fatto di avere un pratino o
meno.
Tutto il fondo diventa come un filtro biologico

Davide
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...