Post by clennyse in una biosfera da 5 litri possono sopravvivere 6-7 gamberetti e
beh.. quella che mi hanno regalato sara' forse un litro.. ma i gamberetti
sono veramente micro..
Post by clennyqualche alga, penso che aumentando la quantita' d'acqua fino a 100
litri si possa ottenere un equilibrio fra un maggior numero di animali
e piante
allora.. partiamo dal fatto che anche le biosfere, studiate a lungo per
funzionare, non durano in eterno.. e che a me non piace troppo l'idea di
allevare animali con una scadenza diversa dall'eta' (infatti io la biosfera
non l'avrei comprata).
Post by clennyIl problema che mi pongo sta soprattutto nella quantità di aria
disponibile rispetto alla quantità di acqua,
non dovrebbe essere un grosso problema..
lasci pochi cm e sei tranquillo.
Post by clennyaeratori che smuovano artificialmente la massa d'acqua
il che esclude a priori un gran numero di possibili abitanti in acqua
marina..
Post by clennye in mancanza di scambi con l'esterno
il che ne esclude un altro gran numero..
una cosa e' un sistema che deve produrre solamente ossigeno e carbonio,
un'altro uno che debba produrre calcio, iodio, stronzio...
nel primo caso basta un vegetale e un animale.. ma nel secondo?
non ho un marino, ma non so quanti invertebrati esistano che possano vivere
senza integrazione (del singolo elemento o attraverso cambi acqua) di ogni
microelemento.
Post by clennyPost by Alessio Comai..la cosa sarebbea nche fattibile.. il problema e' individuare quali forme
di vita siano adattabili..
piu' che altro trovo che occorrerebbe capire quante alghe o piante
siano necessarie per utilizzare le deiezioni degli organismi animali
come fertilizzante restituendole sotto forma di ossigeno
quante non e' importante.
se lo fosse il sistema chiuso sarebbe destinato al fallimento gia' in
partenza.
IMHO caratteristiche imprescindibili sono: capacita' degli abitanti di
riprodursi (escludi quindi i pesci), adattabilita' degli abitanti (escludi
quindi gli invertebrati, temo).
la vasca va avviata come sistema aperto in modo che sia possibile valutarne
il funzionamento (almeno parzialmente): se gli inquinanti si alzano troppo
la vasca non e' in equilibrio, se le alghe spariscono del tutto nemmeno..
Post by clennyvisto che le biosfere esistono e funzionano,
funzionano a tempo determinato e "casualmente" esistono solo contenenti
micro-gamberetti e alghe.
nonho ben capito come funzioni quello con le formiche.. ma temo abbia
durata ancora inferiore.
Post by clennyvalutare con precisione le percentuali fra i vari elementi
non credo. il sistema dev'essere in grado di autoregolarsi, altrimenti non
ha speranza di durare.
dato che il fattore limitante e' quasi sicuramente la disponibilita' di
ossigeno.. abbondare con le alghe dovrebbe essere l'unico termine
quantitativo interessante.
bah. io non condurrei questo tipo di sperimentazioni.. credi veramente che
se fosse fattibile "facilmente" qualcosa di piu' bello di gamberetti e
alghe non sarebbe gia' sul mercato?
ad ogni modo, volendolo fare.. gli ingredienti potrebbero essere: qualche
roccia viva, qualche tipo di caulerpa, vasca ben avviata prima di essere
sigillata.
Alessio
--
A parte le guerre puniche, mi viene attribuito veramente tutto. -- Giulio
Andreotti
ICQ Address: 22369130