Discussione:
Pesci mosci
(troppo vecchio per rispondere)
Gianfranco
2009-09-21 19:23:33 UTC
Permalink
Ciao,

e una domanda che credo generica: ma se il pesce (qualunque pesce) se
ne sta fermo sul fondo, spostandosi svogliatamente, senza alcun altro
segno esterno e in condizioni di acqua a posto (i test almeno dicono
cosi'), a cosa si puo' pensare? Stanchezza? Depressione? Artrosi? :-o

Spiego: dopo la morte della mollyna (qualche post fa) senza apparente
motivo, altri pesci (attualmente ho 2 oto (che non sembrano aver
problemi mai), 2 cory (uno dei due e' spesso svogliato) e il molly
maschio superstite) occasionalmente se ne stanno acquattati sul fondo
e si muovono veramente poco. E' una cosa gia' successa nelle settimane
precedenti e che mi ha preoccupato... pero' basta mettere un po' di
mangime che tutti si animano improvvisamente e cominciano a girare per
l'acquario in cerca di cibo. Il mio pensiero e' che se per mangiare
si agitano in quel modo, probabilmente tanto male non stanno... puo'
essere la fame che li fa stare cosi' ammosciati? O devo ulteriormente
preoccuparmi?

C'e' qualche sito o testo che possa insegnarmi la comunicazione non
verbale del pesce?


Grazie a tutti e scusate il disturbo, :-o
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Luigi De Rosa
2009-09-21 20:18:44 UTC
Permalink
On 21 Set, 21:23, Gianfranco <***@tiscali.it> wrote:
2 cory (uno dei due e' spesso svogliato)

non sono un mega esperto... però riguardo ai cory ti posso dire che
probabilmente dipende dal fatto che sono solo 2.
I corydoras sono pesci di branco... ma branco grosso! (in un post di
qualche tempo fa c'era questo link:

)
Due mi sembrano un pò pochi.
A me è capitata la stessa cosa.. erano "tristi"... perciò ne ho
aggiunto altri 2 ed ora sono felici ed affiatati.
Andrea da Faenza
2009-09-23 20:18:49 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
Ciao,
e una domanda che credo generica: ma se il pesce (qualunque pesce) se
ne sta fermo sul fondo, spostandosi svogliatamente, senza alcun altro
segno esterno e in condizioni di acqua a posto (i test almeno dicono
cosi'), a cosa si puo' pensare? Stanchezza? Depressione? Artrosi? :-o
Spiego: dopo la morte della mollyna (qualche post fa) senza apparente
motivo, altri pesci (attualmente ho 2 oto (che non sembrano aver
problemi mai), 2 cory (uno dei due e' spesso svogliato) e il molly
maschio superstite) occasionalmente se ne stanno acquattati sul fondo
e si muovono veramente poco. E' una cosa gia' successa nelle settimane
precedenti e che mi ha preoccupato... pero' basta mettere un po' di
mangime che tutti si animano improvvisamente e cominciano a girare per
l'acquario in cerca di cibo. Il mio pensiero e' che se per mangiare
si agitano in quel modo, probabilmente tanto male non stanno... puo'
essere la fame che li fa stare cosi' ammosciati? O devo ulteriormente
preoccuparmi?
C'e' qualche sito o testo che possa insegnarmi la comunicazione non
verbale del pesce?
Grazie a tutti e scusate il disturbo, :-o
Stanno digerendo :-DDDD
--
Andrea da Faenza

Le mie vasche
http://picasaweb.google.it/Andrea26361

http://www.news.nic.it/doc/metamanifesto.html
http://digilander.libero.it/drusetta/anti_troll.htm
Gianfranco
2009-09-24 07:42:39 UTC
Permalink
On Wed, 23 Sep 2009 22:18:49 +0200, Andrea da Faenza wrote:

Ciao,
Post by Andrea da Faenza
Post by Gianfranco
ne sta fermo sul fondo, spostandosi svogliatamente, senza alcun altro
segno esterno e in condizioni di acqua a posto (i test almeno dicono
Stanno digerendo :-DDDD
Sai che c'avevo pensato anche io? Ma e' una cosa possibile, specie se
accade piuttosto frequentemente?

Ora mi prenderete in giro, pero' devo dire che guardandoli mi danno
l'impressione di esser tristi: non so se riesco bene a interpretare le
espressioni dei pesci, tanto piu' che li frequento da poco. Pero', ecco,
sembrano proprio tristi. E a me non piace aver gente triste intorno. :-(

Grazie delle info, oggi andro' a trovare l'omino del negozio. Vediamo
se mi da' qualche amico da presentare ai miei pescini. :-)

Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Andrea da Faenza
2009-09-27 09:44:42 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
Post by Andrea da Faenza
Stanno digerendo :-DDDD
Sai che c'avevo pensato anche io? Ma e' una cosa possibile, specie se
accade piuttosto frequentemente?
I cory sono animali di branco ad attività prevalentemente notturna.
Ne ho diversi sparsi nelle varie vasche con il compito di tenere pulito
il fondo da tutto ciò che i discus sprecano e li
vedo molto attivi di notte.
Post by Gianfranco
Ora mi prenderete in giro, pero' devo dire che guardandoli mi danno
l'impressione di esser tristi: non so se riesco bene a interpretare le
espressioni dei pesci, tanto piu' che li frequento da poco. Pero', ecco,
sembrano proprio tristi. E a me non piace aver gente triste intorno. :-(
Già il fatto che tu scriva questo indica che hai una sensibilità non comune.
Se non ti piace avere gente triste intorno puoi fare varie cose :
procurargli dei compagni , in 2 sono davvero pochi
non battere sul vetro per vedere se si spaventano perchè loro si
spaventano davvero.
comperare una vasca più grande dove non siano costretti a fare manovra
per voltarsi
smettere di controllarli con l'ansia di una madre che guarda il figlio
con la varicella :-)
raccontargli qualche barzelletta ogni tanto:-)
Post by Gianfranco
Grazie delle info, oggi andro' a trovare l'omino del negozio. Vediamo
se mi da' qualche amico da presentare ai miei pescini. :-)
Se prendi altri cory dovresti prenderli della stessa specie, sono dei
bastardi razzisti :-)
Post by Gianfranco
Un saluto,
Ciao
--
Andrea da Faenza

Le mie foto
http://picasaweb.google.it/Andrea26361/221020081

http://www.news.nic.it/doc/metamanifesto.html
http://digilander.libero.it/drusetta/anti_troll.htm
Gianfranco
2009-09-27 13:53:58 UTC
Permalink
On Sun, 27 Sep 2009 11:44:42 +0200, Andrea da Faenza wrote:

Ciao,
Post by Andrea da Faenza
I cory sono animali di branco ad attività prevalentemente notturna.
Ne ho diversi sparsi nelle varie vasche con il compito di tenere pulito
Allora mi sa che ci siamo... :-)

Intanto credo di aver scoperto un segreto: mai lavorare nel filtro
senza prima averlo staccato! Ogni volta alzavo un pattumaio perche' non
lo sapevo... ci sta che ai pescini girassero anche gli zebedei per
questo problema? :-o

Ora l'acqua e' limpida, i nitrati a zero (ma li controllo di rado,
come ho diradato i cambi d'acqua) e tutto sembra andare perfettamente.
Speriamo continui. :-)
Post by Andrea da Faenza
Già il fatto che tu scriva questo indica che hai una sensibilità non comune.
Gianfranco il sensibile. Bello. ;-)
Post by Andrea da Faenza
procurargli dei compagni , in 2 sono davvero pochi
Lo faro' sicuramente. Se i nitriti rimangon li', mi azzardo a un 3
cory in piu'. Po' basta. :-)
Post by Andrea da Faenza
non battere sul vetro per vedere se si spaventano perchè loro si
spaventano davvero.
A questo non avevo pensato. Per la vasca aspetto, che non ho proprio
lo spazio idoneo. Appena trovero' un posto vedremo di pensare ad un
acquario bello grande, come piace a me. Dugentomila litri! :-)
Post by Andrea da Faenza
smettere di controllarli con l'ansia di una madre che guarda il figlio
con la varicella :-)
Verissimo. Mi ci stavo fissando troppo. =8-)
Post by Andrea da Faenza
raccontargli qualche barzelletta ogni tanto:-)
:-D


Grazie dei conigli, sei molto gentile. :-)

Un saluto,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Kahless
2009-09-26 13:12:34 UTC
Permalink
Post by Gianfranco
2 cory (uno dei due e' spesso svogliato)
2 cory sono pochini ... meglio 5, cosi' distribuiti ne vedo almeno tre
sempre raggrupparsi e scorazzare per la vasca ...
Gianfranco
2009-09-27 12:24:14 UTC
Permalink
On Sat, 26 Sep 2009 15:12:34 +0200, Kahless wrote:

Ciao,
Post by Kahless
2 cory sono pochini ... meglio 5, cosi' distribuiti ne vedo almeno tre
sempre raggrupparsi e scorazzare per la vasca ...
Ottima idea: visto anche il filmatino che e' stato linkato, penso che
la prossima spesa sara' quella di un micranthemum e un paio di cory in
piu'. Sempre che l'acquario regga il carico. :-)

Saluti,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Loading...