Gianfranco
2009-09-21 19:23:33 UTC
Ciao,
e una domanda che credo generica: ma se il pesce (qualunque pesce) se
ne sta fermo sul fondo, spostandosi svogliatamente, senza alcun altro
segno esterno e in condizioni di acqua a posto (i test almeno dicono
cosi'), a cosa si puo' pensare? Stanchezza? Depressione? Artrosi? :-o
Spiego: dopo la morte della mollyna (qualche post fa) senza apparente
motivo, altri pesci (attualmente ho 2 oto (che non sembrano aver
problemi mai), 2 cory (uno dei due e' spesso svogliato) e il molly
maschio superstite) occasionalmente se ne stanno acquattati sul fondo
e si muovono veramente poco. E' una cosa gia' successa nelle settimane
precedenti e che mi ha preoccupato... pero' basta mettere un po' di
mangime che tutti si animano improvvisamente e cominciano a girare per
l'acquario in cerca di cibo. Il mio pensiero e' che se per mangiare
si agitano in quel modo, probabilmente tanto male non stanno... puo'
essere la fame che li fa stare cosi' ammosciati? O devo ulteriormente
preoccuparmi?
C'e' qualche sito o testo che possa insegnarmi la comunicazione non
verbale del pesce?
Grazie a tutti e scusate il disturbo, :-o
e una domanda che credo generica: ma se il pesce (qualunque pesce) se
ne sta fermo sul fondo, spostandosi svogliatamente, senza alcun altro
segno esterno e in condizioni di acqua a posto (i test almeno dicono
cosi'), a cosa si puo' pensare? Stanchezza? Depressione? Artrosi? :-o
Spiego: dopo la morte della mollyna (qualche post fa) senza apparente
motivo, altri pesci (attualmente ho 2 oto (che non sembrano aver
problemi mai), 2 cory (uno dei due e' spesso svogliato) e il molly
maschio superstite) occasionalmente se ne stanno acquattati sul fondo
e si muovono veramente poco. E' una cosa gia' successa nelle settimane
precedenti e che mi ha preoccupato... pero' basta mettere un po' di
mangime che tutti si animano improvvisamente e cominciano a girare per
l'acquario in cerca di cibo. Il mio pensiero e' che se per mangiare
si agitano in quel modo, probabilmente tanto male non stanno... puo'
essere la fame che li fa stare cosi' ammosciati? O devo ulteriormente
preoccuparmi?
C'e' qualche sito o testo che possa insegnarmi la comunicazione non
verbale del pesce?
Grazie a tutti e scusate il disturbo, :-o
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585