Discussione:
[MB] planarie..chi se le mangia???
(troppo vecchio per rispondere)
Noah
2005-01-25 15:31:11 UTC
Permalink
Dopo aver fatto ricerche su siti italiani e sul NG e non essendo
riuscito a trovare nulla sull' argomento, a parte il fatto che un
pesce della famiglia Callionimidi specie Synchiropus se le mangia...

Chiedo a voi, sia per conoscenza che per esperienza: esiste un
gamberetto o un paguro o un'altra bestia :-) (che non sia un pesce,
visto che ho un nanoreef e starebbe un pò stretto, quindi qualcosa di
dimensioni ridotte) che può tener sotto controllo (non nel senso che
dirige il traffico o controlla gli spostamenti :-)) ) l'invasione
degli ultracorp... ehm coff planarie???
Ciao Noah

--
Simone Tancioni
Socio CIR [Club Ittiologico Romano 'Giancarlo Iocca'] -
http://www.cir.roma.it
( CIR WAP - www.cir.roma.it/wap CIR MOBILE - www.cir.roma.it/mobile )
EDB
2005-01-25 18:40:32 UTC
Permalink
Ciao
c'è una lumaca senza guscio che se ne ciba, ma mangia solo quelle e dopo che
le ha finite muore di fame. Non penso sia la scwlta piu saggia. Invece
userei il oodinex della ESHA che non ha controindicazioni sugli altri
invertebrati, devi però aspirare via le planarie il prima possibile perche
mrendo emettono tossine che potrebbero ucciderti tutto.
I Synchy non mangiano tutti le planarie, mentre quelle adulte non le mangia
nessuno. Il marmoratus è abbastanza attivo secondo me, ma non ti aspettare
un piazza pulita.
Potresti, metetre un Sinchy, usare oddinex ed aspirare facendo un cambio.
Con questa sinergia sono sicuro che ti sistemi per sempre.
Ciao
Emiliano
gerry
2005-01-26 08:04:35 UTC
Permalink
io per eliminare le planarie ho usato un farmaco chiamato ASCARILEN; è un
farmaco utilizzato per i vermi dei cani ed è innocuo per tutti gli
invertebrati e i pesci (la mia vasca è dedicata a coralli sps); ho dovuto
usare il farmcaco perchè anche avendo in vasca 6 sinchy (di varie spece) le
planarie proliferavano.
L'ascarilen ha come principio attivo il levamisol che è lo stesso principio
attivo del concurat-l della Bayer (non in vendita in italia); l'oodinex
l'avevo provato ma non era servito a nulla.
Prima di usare qualunque farmaco però aspirane il più possibile (io usavo un
tubo da aeratore) e non rimettere in vasca l'acqua tolta; questo perrchè
altrimenti le planarie morendo ti farebbero una strage.
Io ho fatto così:
dopo aver aspirato le planarie ho spento lo schiumatoio, tolto il carbone e
messo il farmaco (20 ml su 600litri).
Dopo circa 5 ore ho fatto un cambio d'acqua (60litri) messo il carbone e
riacceso lo schiumatoio.
Dopo sette giorni ho rifatto il trattamento (per eventuali uova) e le
planarie sono sparite definitivamente; il secondo trattamento è
importantissimo, alcuni ne fanno anche un terzo.

Naturalmente tiene pronta un grande quantitativo d'acqua per un cambio
d'emergenza; questo perchè il farmaco non è tossico, ma in alcuni casi
(letti nel forum di aquaportal) ci sono stati dei problemi, quindi se ti
sembra che qualche cosa non vada per il verso giusto non aspettare e fai un
cambio massiccio.
Di solito chi ha avuto problemi gli sono stati causati dalle planarie che
morendo rilasciavano tossine quindi è vitale aspirarne il più possibile,
magari aspirale in più giorni facendo cosi i relativi cambi d'acqua.
dopo aver messo il farmaco le planarie in pochi minuti iniziano a
galleggiareformando delle nuvole (se ne hai molte è impressionante) , quindi
se appronti un retino con della lana di perlon puoi anche toglierle senza
farle decomporre in acqua (consigliato).

ciao e in bocca al lupo.
Gerry

PS sul forum di acquaportal ho letto di negoziante di Cislago (Riccardone,
scusate la pubblicità) a cui sono arrivati i nudibranchi che si cibano di
planarie (occhio perchè una volta finite muore di fame)...
Post by EDB
Ciao
c'è una lumaca senza guscio che se ne ciba, ma mangia solo quelle e dopo che
le ha finite muore di fame. Non penso sia la scwlta piu saggia. Invece
userei il oodinex della ESHA che non ha controindicazioni sugli altri
invertebrati, devi però aspirare via le planarie il prima possibile perche
mrendo emettono tossine che potrebbero ucciderti tutto.
I Synchy non mangiano tutti le planarie, mentre quelle adulte non le mangia
nessuno. Il marmoratus è abbastanza attivo secondo me, ma non ti aspettare
un piazza pulita.
Potresti, metetre un Sinchy, usare oddinex ed aspirare facendo un cambio.
Con questa sinergia sono sicuro che ti sistemi per sempre.
Ciao
Emiliano
il Cava
2005-01-29 20:53:49 UTC
Permalink
Ciao Gerry!
L'ascarilen ha come principio attivo il levamisol...
Grazie per l'utilissima informazione pero' vorrei sapere anche se hai notato
la tossicita' di questo farmaco anche nei confronti di altri "vermi"
(oloturoidi, serpulidi, spirografi etc.). Se cosi' fosse, mi terrei
volentieri le Turbellaria piuttosto che ammazzarli tutti.
:-) dal Cava
gerry
2005-02-07 08:06:25 UTC
Permalink
No, nella mia vasca tutto Ok, so che però alcuni hanno avuto dei problemi
con le Xenie.

Ciao GErry
Post by il Cava
Ciao Gerry!
L'ascarilen ha come principio attivo il levamisol...
Grazie per l'utilissima informazione pero' vorrei sapere anche se hai notato
la tossicita' di questo farmaco anche nei confronti di altri "vermi"
(oloturoidi, serpulidi, spirografi etc.). Se cosi' fosse, mi terrei
volentieri le Turbellaria piuttosto che ammazzarli tutti.
:-) dal Cava
il Cava
2005-02-11 13:01:19 UTC
Permalink
Ok, grazie mille ancora una volta per la segnalazione, ci provero' alla
prima occasione quando mettero' mano al riallestimento della vaschetta,
visto che ho la Xenia.
:-) dal Cava
Alex
2005-02-27 20:28:52 UTC
Permalink
Grazie per il consiglio....
Io in effetti sono preoccupatissimo poichšš avevo un po di planarie (tantine
direi).
Al ritorno da vacanze sono aumentate notevolamente ed ora ne ho una
quantitš€ che secondo me šš mostruosa...ricoprono tutte le rocce, un po i
vetri, gli invertebrati perš° sembran star bene.
Ho tentato con cambi d'acqua ma niente da fare.
Chiedevo a te, Geppy, o a chiunque possa rispondermi se l'oodinex della esha
puš° funzionare, šš efficace, oppure tempo perso.
In tal caso l'Ascarilen si fa prescrivere da un veterinario o si puš°
trovare in farmacia senza ricetta?

Grazie mille
io per eliminare le planarie ho usato un farmaco chiamato ASCARILEN; §Ú un
farmaco utilizzato per i vermi dei cani ed §Ú innocuo per tutti gli
invertebrati e i pesci (la mia vasca §Ú dedicata a coralli sps); ho dovuto
usare il farmcaco perch§Ú anche avendo in vasca 6 sinchy (di varie spece)
le
planarie proliferavano.
L'ascarilen ha come principio attivo il levamisol che §Ú lo stesso
principio
attivo del concurat-l della Bayer (non in vendita in italia); l'oodinex
l'avevo provato ma non era servito a nulla.
Prima di usare qualunque farmaco per§ä aspirane il pi§ë possibile (io
usavo un
tubo da aeratore) e non rimettere in vasca l'acqua tolta; questo perrch§Ú
altrimenti le planarie morendo ti farebbero una strage.
dopo aver aspirato le planarie ho spento lo schiumatoio, tolto il carbone e
messo il farmaco (20 ml su 600litri).
Dopo circa 5 ore ho fatto un cambio d'acqua (60litri) messo il carbone e
riacceso lo schiumatoio.
Dopo sette giorni ho rifatto il trattamento (per eventuali uova) e le
planarie sono sparite definitivamente; il secondo trattamento §Ú
importantissimo, alcuni ne fanno anche un terzo.
Naturalmente tiene pronta un grande quantitativo d'acqua per un cambio
d'emergenza; questo perch§Ú il farmaco non §Ú tossico, ma in alcuni casi
(letti nel forum di aquaportal) ci sono stati dei problemi, quindi se ti
sembra che qualche cosa non vada per il verso giusto non aspettare e fai un
cambio massiccio.
Di solito chi ha avuto problemi gli sono stati causati dalle planarie che
morendo rilasciavano tossine quindi §Ú vitale aspirarne il pi§ë possibile,
magari aspirale in pi§ë giorni facendo cosi i relativi cambi d'acqua.
dopo aver messo il farmaco le planarie in pochi minuti iniziano a
galleggiareformando delle nuvole (se ne hai molte §Ú impressionante) ,
quindi
se appronti un retino con della lana di perlon puoi anche toglierle senza
farle decomporre in acqua (consigliato).
ciao e in bocca al lupo.
Gerry
PS sul forum di acquaportal ho letto di negoziante di Cislago (Riccardone,
scusate la pubblicit§Ñ) a cui sono arrivati i nudibranchi che si cibano di
planarie (occhio perch§Ú una volta finite muore di fame)...
Ciao
c'§Ú una lumaca senza guscio che se ne ciba, ma mangia solo quelle e
dopo
che
le ha finite muore di fame. Non penso sia la scwlta piu saggia. Invece
userei il oodinex della ESHA che non ha controindicazioni sugli altri
invertebrati, devi per§ä aspirare via le planarie il prima possibile
perche
mrendo emettono tossine che potrebbero ucciderti tutto.
I Synchy non mangiano tutti le planarie, mentre quelle adulte non le mangia
nessuno. Il marmoratus §Ú abbastanza attivo secondo me, ma non ti
aspettare
un piazza pulita.
Potresti, metetre un Sinchy, usare oddinex ed aspirare facendo un cambio.
Con questa sinergia sono sicuro che ti sistemi per sempre.
Ciao
Emiliano
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
DEVIL®
2005-02-28 07:15:12 UTC
Permalink
prova a dare meno mangime!!!!!
rain man
2005-03-01 16:29:38 UTC
Permalink
Post by Alex
Grazie per il consiglio....
Io in effetti sono preoccupatissimo poichšš avevo un po di planarie (tantine
direi).
Al ritorno da vacanze sono aumentate notevolamente ed ora ne ho una
quantitš€ che secondo me šš mostruosa...ricoprono tutte le rocce, un po i
vetri, gli invertebrati perš° sembran star bene.
Ho tentato con cambi d'acqua ma niente da fare.
Chiedevo a te, Geppy, o a chiunque possa rispondermi se l'oodinex della esha
puš° funzionare, šš efficace, oppure tempo perso.
In tal caso l'Ascarilen si fa prescrivere da un veterinario o si puš°
trovare in farmacia senza ricetta?
Grazie mille
rain man
2005-03-01 16:45:00 UTC
Permalink
Post by Alex
Grazie per il consiglio....
Io in effetti sono preoccupatissimo poichšš avevo un po di planarie (tantine
direi).
Al ritorno da vacanze sono aumentate notevolamente ed ora ne ho una
quantitš€ che secondo me šš mostruosa...ricoprono tutte le rocce, un po i
vetri, gli invertebrati perš° sembran star bene.
Ho tentato con cambi d'acqua ma niente da fare.
Chiedevo a te, Geppy, o a chiunque possa rispondermi se l'oodinex della esha
puš° funzionare, šš efficace, oppure tempo perso.
In tal caso l'Ascarilen si fa prescrivere da un veterinario o si puš°
trovare in farmacia senza ricetta?
Grazie mille
Sifona il più possibile e poi inizia il trattamento con l'oodinex.
Naturalmente lo schiumatoio va tenuto con l'aria chiusa ma pronto a
schiumare.
Tieni anche pronto un cambio d'acqua.
Finito il trattamento riprendi la schiumazione e filtra su carbone
attivo.
Ripeti il trattamento per altre 2 volte a distanza di 15 giorni uno
dall'altro.

Ascarilen si, dal veterinario.
rain man

Continua a leggere su narkive:
Loading...