Discussione:
Malattia imbattibile!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Peterpan
2004-01-12 19:56:07 UTC
Permalink
Salve, sono il fortunato proprietario, da un anno circa, di un acquario da
250L contenente 5 Discus, 2 Ancistrus, 4 Corydoras e due Betta Splendens.
I pesci si sono tutti adeguati perfettamente al biotopo e non ho mai avuto
grossi problemi.
A parte un'iniziale malattia dell'Ictio prontamente curata senza perdite,
non ho più avuto problemi (forse merito della mia lampada UV!!).
Anzi ho assistito alla nascita naturale di un Ancistrus, unico superstite di
una covata.
Nell'ultimo mese è apparsa una chiara malattia che non riesco a debellare e
che stranamente sembra aver colpito solo i Discus (ovviamente!!).
I sintomi sui pesci sono:
- chiusura casuale di una delle due branchie che dopo un pò si riapre.
- movimenti frenetici di tutte le pinne con scuotimenti vari, spaccature
casuali di tutte le parti particolarmente deboli (coda, pinne e livrea) che
però presto si ricompongono.
- sfregamento dei pesci su legni, piante e arredo.
- flessioni laterali dei pesci come per grattarsi il fianco.
- feci filamentose o un pò liquide (non sempre e non sullo stesso soggetto).
Premetto che a vista non si vede nulla (puntini, escoriazioni, buchi o
altro).
Da consigli di venditori vari (sigh!!)è risultato che i Discus fossero
affliti da vermi parassitari abbastanza comuni ed ho usato di tutto per
ucciderli e ve li elenco: Sera Backtowert, Sera Costawert, Camacell, Odimor
e Exa UR tutti usati nelle dosi e modi consigliati.
I risultati sono stati praticamente nulli (in realtà le manifestazioni
virali sui pesci si sono attenuate molto) ma in compenso sono sorti dei
microscopici vermetti che tranquillamente scorrazzano attaccati al vetro
anteriore.
Ora da un colloquio con un ESPERTO (sarà come gli altri?)è venuto fuori che
i miei Discus (solo loro!!) sono affetti da un parassita che si chiama
GYRODACTILUS e che un prodotto della JBL (Girodactol) dovrebbe stanare il
tutto
Cosa ne pensate??
Dite la vostra per favore
Sono accettati anche gli insulti
Ciao e grazie
Nino Verde
2004-01-12 22:08:36 UTC
Permalink
Anch'io ho lo stesso problema in una vasca, i sintomi sono praticamente
uguali, i più colpiti da me sono guppy, ho usato costawert, bactowert, esha
2000, hexamita, ma non ho risolto niente.
Ormai è da marzo che cerco di fare qualcosa, ho anche spostato i pesci in
un'altra vasca avviata da poco pensando che curali in una vasca "pulita"
potesse aiutarli ma niente!
Ormai è da marzo che cerco di risolvere il problema, se avete consigli
fatemelo sapere
Post by Peterpan
Salve, sono il fortunato proprietario, da un anno circa, di un acquario da
250L contenente 5 Discus, 2 Ancistrus, 4 Corydoras e due Betta Splendens.
I pesci si sono tutti adeguati perfettamente al biotopo e non ho mai avuto
grossi problemi.
A parte un'iniziale malattia dell'Ictio prontamente curata senza perdite,
non ho più avuto problemi (forse merito della mia lampada UV!!).
Anzi ho assistito alla nascita naturale di un Ancistrus, unico superstite di
una covata.
Nell'ultimo mese è apparsa una chiara malattia che non riesco a debellare e
che stranamente sembra aver colpito solo i Discus (ovviamente!!).
- chiusura casuale di una delle due branchie che dopo un pò si riapre.
- movimenti frenetici di tutte le pinne con scuotimenti vari, spaccature
casuali di tutte le parti particolarmente deboli (coda, pinne e livrea) che
però presto si ricompongono.
- sfregamento dei pesci su legni, piante e arredo.
- flessioni laterali dei pesci come per grattarsi il fianco.
- feci filamentose o un pò liquide (non sempre e non sullo stesso soggetto).
Premetto che a vista non si vede nulla (puntini, escoriazioni, buchi o
altro).
Da consigli di venditori vari (sigh!!)è risultato che i Discus fossero
affliti da vermi parassitari abbastanza comuni ed ho usato di tutto per
ucciderli e ve li elenco: Sera Backtowert, Sera Costawert, Camacell, Odimor
e Exa UR tutti usati nelle dosi e modi consigliati.
I risultati sono stati praticamente nulli (in realtà le manifestazioni
virali sui pesci si sono attenuate molto) ma in compenso sono sorti dei
microscopici vermetti che tranquillamente scorrazzano attaccati al vetro
anteriore.
Ora da un colloquio con un ESPERTO (sarà come gli altri?)è venuto fuori che
i miei Discus (solo loro!!) sono affetti da un parassita che si chiama
GYRODACTILUS e che un prodotto della JBL (Girodactol) dovrebbe stanare il
tutto
Cosa ne pensate??
Dite la vostra per favore
Sono accettati anche gli insulti
Ciao e grazie
Loading...