Discussione:
Patina marrone su piante.
(troppo vecchio per rispondere)
artico
2008-01-14 16:49:28 UTC
Permalink
da qualche giorno sulle mie echinodorus si è depositata una patina di color
marrone che sfregando leggermente con le dita viene via. mi sapete dire come
poter fare per eliminare il problema visto che le piante hanno perso il loro
colore di verde intenso? questo nonostante regolari cambi d'acqua. (ogni
quindici giorni).
grazie x l'aiuto.
Giù
2008-01-15 12:46:32 UTC
Permalink
Post by artico
da qualche giorno sulle mie echinodorus si è depositata una patina di color
marrone che sfregando leggermente con le dita viene via. mi sapete dire come
poter fare per eliminare il problema visto che le piante hanno perso il loro
colore di verde intenso? questo nonostante regolari cambi d'acqua. (ogni
quindici giorni).
grazie x l'aiuto.
Ciao che fotoperiodo utilizzi? da quanto hai dentro le piante?
io aspetterei se le hai messe da poco e probabile che con il tempo
se ne vada da sola la patina marrone

Giù
--
.. a volte i pesci cantano sul fondo del sandcreek..

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
artico
2008-01-17 17:21:00 UTC
Permalink
Post by Giù
Ciao che fotoperiodo utilizzi? da quanto hai dentro le piante?
Ho impostato un'accensione luci alle ore 17 mentre lo spegnimento alle ore
3.00. Le piante sono nell'acquario da circa un mese. Grazie per la risposta.
Giampaolo Natali
2008-01-18 10:53:13 UTC
Permalink
Post by artico
Post by Giù
Ciao che fotoperiodo utilizzi? da quanto hai dentro le piante?
Ho impostato un'accensione luci alle ore 17 mentre lo spegnimento
alle ore 3.00. Le piante sono nell'acquario da circa un mese. Grazie per
la
risposta.
Direi di abbassare via via la durata a 6-7 ore die.
Diminuendo il fotoperiodo di mezz'ora a settimana.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Francesco Potorti`
2008-01-18 13:40:15 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Direi di abbassare via via la durata a 6-7 ore die.
Perché gli consigli un fotoperiodo così corto?
Giampaolo Natali
2008-01-18 14:58:32 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Post by Giampaolo Natali
Direi di abbassare via via la durata a 6-7 ore die.
Perché gli consigli un fotoperiodo così corto?
Perchè è lo stesso consiglio dato a me a suo tempo da due diversi
negozianti. :-)
Le alghe marroni dovrebbero essere diatomee, che col tempo dovrebbero
sparire, è vero.
Ma ho considerato anche il breve periodo trascorso dalla immissione delle
piante in vasca.
Di regola queste hanno bisogno di almeno 2 - 3 settimane di adattamento al
nuovo ambiente prima di
attuare un regolare ciclo di assorbimento nutrienti e crescita volumetrica.
In pratica, e qui il condizionale è quanto mai d'obbligo soprattutto se lo
scrivo io :-) , un fotoperiodo lungo in regime di scarsa o nulla attività
delle piante
sarebbe utile solamente alle alghe.
Diminuendo il fotoperiodo, diciamo per un mesetto o giù di lì, le piante
non dovrebbero avere danni sostanziali mentre le alghe si dovrebbero trovare
a mal partito.
Naturalmente io abbandonerei per lo stesso periodo la fertilizzazione,
lasciando ai soli fosfati e nitrati presenti in vasca il compito di
soddisfare le esigenze della flora.
Dai, è come per le piante terrestri nel periodo invernale: poca luce e
quindi poca temperatura, pochissima acqua e nessun fertilizzante.
Ciao
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Francesco Potorti`
2008-01-19 02:37:02 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Diminuendo il fotoperiodo, diciamo per un mesetto o giù di lì, le piante
non dovrebbero avere danni sostanziali mentre le alghe si dovrebbero trovare
a mal partito.
Capito. Ma di farlo solo per un mese non lo avevi mica scritto.
Giampaolo Natali
2008-01-19 16:08:09 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Post by Giampaolo Natali
Diminuendo il fotoperiodo, diciamo per un mesetto o giù di lì, le
piante non dovrebbero avere danni sostanziali mentre le alghe si
dovrebbero trovare a mal partito.
Capito. Ma di farlo solo per un mese non lo avevi mica scritto.
Azz......... mi era rimasto nella tastiera :-)
No, non lo avevo proprio scritto, anche perchè è il proprietario il solo che
può seguire passo passo l'evolversi della situazione.


Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it

Loading...