Discussione:
Problema con neon intermittente
(troppo vecchio per rispondere)
Francesco Paolo
2009-10-23 16:36:27 UTC
Permalink
Salve, possiedo un acquario di nota marca modello Millennium 200.

Vive felice e beato un enorme Astronotus con due Hypostomus (vivi, per
adesso) di circa 35 cm ...

Da questa mattina uno dei due neon ha cominciato ad essere intermittente: si
accende e si spegne con regolarità ... Si accende e si spegne completamente,
non sfarfallio semplice.

E' da cambiare oppure puo' anche essere lo starter?

Nel caso sia il neon, leggo da manuale:

2 / TF25 T8 Daylight - 026 - 742 mm 25W G13 Standard.

Si accende e spegne il G13 Standard ...

C'e' un vantaggio: lo standard fa sembrare l'acqua piu' "gialla" ... Spento,
l'acquario e' piu' bello!

Posso usare due T8 ma non del tipo standard? Non ho alcuna pianta, Oscar le
distrugge ...

Grazie!
Giampaolo Natali
2009-10-23 16:46:11 UTC
Permalink
Post by Francesco Paolo
Salve, possiedo un acquario di nota marca modello Millennium 200.
Vive felice e beato un enorme Astronotus con due Hypostomus (vivi,
per adesso) di circa 35 cm ...
Da questa mattina uno dei due neon ha cominciato ad essere
intermittente: si accende e si spegne con regolarità ... Si accende
e si spegne completamente, non sfarfallio semplice.
E' da cambiare oppure puo' anche essere lo starter?
2 / TF25 T8 Daylight - 026 - 742 mm 25W G13 Standard.
Si accende e spegne il G13 Standard ...
C'e' un vantaggio: lo standard fa sembrare l'acqua piu' "gialla"
... Spento, l'acquario e' piu' bello!
Posso usare due T8 ma non del tipo standard? Non ho alcuna pianta,
Oscar le distrugge ...
Grazie!
Allora metti tranquillamente le T8 che preferisci, anche da 10.000 o 18.000
kelvin :-)
Ciao

P.S. - maggiori sono i gradi Kelvin e più bianca è la luce emessa.
--
Giampaolo Natali

***@NOSPAMlibero.it
Francesco Paolo
2009-10-23 16:53:30 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Allora metti tranquillamente le T8 che preferisci,
Ti ringrazio, ma e' il neon o provo lo starter? Che ne pensi?
Francesco Paolo
2009-10-23 17:29:07 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
P.S. - maggiori sono i gradi Kelvin e più bianca è la luce emessa.
Aggiornamento: ho smontato il neon: e' piuttosto annerito ed in un solo
punto nero proprio, come fosse a contatto. Anche se fosse lo starter, lo
cambio lo stesso, mi sembra esausto ...

Che ne pensi?

Grazie ancora!
Giù
2009-10-23 18:29:31 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by Francesco Paolo
C'e' un vantaggio: lo standard fa sembrare l'acqua piu' "gialla"
... Spento, l'acquario e' piu' bello!
Posso usare due T8 ma non del tipo standard? Non ho alcuna pianta,
Oscar le distrugge ...
Grazie!
Allora metti tranquillamente le T8 che preferisci, anche da 10.000 o 18.000
kelvin :-)
Ciao
No! Ai pesci non pensi? una temperatura così alta infastidisce senza
dubbio i ciclidi, meglio non superare i 7500 K

Giù
--
per ogni blasfemo c'è un giardino incantato

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Paolo
2009-10-23 21:28:08 UTC
Permalink
Post by Giù
No! Ai pesci non pensi? una temperatura così alta infastidisce senza
dubbio i ciclidi, meglio non superare i 7500 K
Un parere, chiedo a tutti voi:

nel pescivendolo sotto casa ho trovato una sola T8, 25W, di questa "serie",
marchio Degenbao (non lo conosco, sinceramente):

http://articulo.mercadolibre.com.ar/MLA-62833800-tubo-degenbao-natural-red-36w-acuarios-env-a-domicilio-_JM

Sullo scatolo c'e' scritto Natural Red Lamp 30", 25W, anche se vi sono le
seguenti diciture "sospette":
c'e' un 20.000° scritto in cinese: a cosa si riferisce? Se la temp in K, mi
sembra che non siate d'accordo sull'uso :-) ...

C'e' scritto anche "GROWTHLIGHT", so bene cosa intendano, ma anche questo
neon puo' dar fastidio all'Astronotus?

Valutando che c'e' sempre l'altro neon perfettamente funzionante.

Se non dovesse andar bene, mi tocchera' girare la settimana prossima, non
posso cercarlo in questo weekend.

Grazie a tutti.
Stefano C.A. Rossi
2009-10-24 05:50:56 UTC
Permalink
:-) sembra più una fitostimolante adatta a far crescere le filamentose :-D
cmq in generale la luce più bianca e meno giallina o verdognola la danno le
lampade intorno ai 10.000°K, salendo sui 18.000 e 20.000°K hai lampade più
rosate o verso il blu: sono lampade da marino. Non credo proprio possano
disturbare i pesci, ma senz'altro è una luce penetrante poco naturale per un
biotopo di acqua dolce. Peraltro falsano i colori e tolgono molto il rosso.
Una luce a 7500 °K è già molto più gialla (o verdognola). 10.000°K secondo me
è la luce che pù assomiglia ad una luce naturale.
ciao

Stefano
Post by Francesco Paolo
Post by Giù
No! Ai pesci non pensi? una temperatura così alta infastidisce senza
dubbio i ciclidi, meglio non superare i 7500 K
nel pescivendolo sotto casa ho trovato una sola T8, 25W, di questa "serie",
http://articulo.mercadolibre.com.ar/MLA-62833800-tubo-degenbao-natural-red-36w-acuarios-env-a-domicilio-_JM
Sullo scatolo c'e' scritto Natural Red Lamp 30", 25W, anche se vi sono le
c'e' un 20.000° scritto in cinese: a cosa si riferisce? Se la temp in K, mi
sembra che non siate d'accordo sull'uso :-) ...
C'e' scritto anche "GROWTHLIGHT", so bene cosa intendano, ma anche questo
neon puo' dar fastidio all'Astronotus?
Valutando che c'e' sempre l'altro neon perfettamente funzionante.
Se non dovesse andar bene, mi tocchera' girare la settimana prossima, non
posso cercarlo in questo weekend.
Grazie a tutti.
Rusty
2009-10-29 13:55:37 UTC
Permalink
Post by Francesco Paolo
E' da cambiare oppure puo' anche essere lo starter?
Di solito si cambiano assieme, comincia dallo starter,costa nulla, ma io
penserei di prendere anche un tubo e tenerlo pronto!
Tieni conto che lo starter serve solo per l'accensione se lampeggia il tubo
vuole dire che non riesce ad innescarsi e ogni qualvolta lo starter "apre"
il contatto si spegne invece di rimanere acceso!
ciao
Rusty

Continua a leggere su narkive:
Loading...