Discussione:
Help!!!Cambio acqua
(troppo vecchio per rispondere)
THOR
2005-02-12 15:30:43 UTC
Permalink
Acquario dolce avviato ai primi di gennaio. 3 guppy e 2 corydoras inseriti
circa 15 giorni fa.
Per la prima volta da quando ho inserito i pesci mi decido a fare il test
dei nitriti e la provetta era ROSSO SANGUE!!!!!
Panico!!!! Non avevo fatto ancora nessun cambio acqua perchè mi hanno detto
che potevo anche farne uno al mese o al massimo uno ogni 20 giorni!
Cmq trovandomi sprovvisto di acqua osmotica, riscaldatore supplementare e
di una qualsiasi "metodologia pianificata" per il cambio acqua, mi sono
arrangiato come potevo.
Ho tolto 12 lt di acqua (acquario da 60 lt) ed ho aggiunto acqua calda dal
rubinetto (circa 27 gradi).
Che dite di tutto ciò??
Per il futuro che mi consigliate??
Ciao
Thor
Pinguinello
2005-02-12 17:20:43 UTC
Permalink
THOR wrote:a77777777do
Post by THOR
Acquario dolce avviato ai primi di gennaio. 3 guppy e 2 corydoras inseriti
circa 15 giorni fa.
Per la prima volta da quando ho inserito i pesci mi decido a fare il test
dei nitriti e la provetta era ROSSO SANGUE!!!!!
Panico!!!! Non avevo fatto ancora nessun cambio acqua perchè mi hanno
detto che potevo anche farne uno al mese o al massimo uno ogni 20 giorni!
Ma da chi ti sei fatto consigliare, da jack lo squartatore! Una volta
inseriti i pesci i cambi vanno fatti MASSIMO ogni 2 settimane, dipende poi
da quanti ospiti hai, quanto è grossa la vasca, quante piante e tante altre
cose.
E' comunque strano che dopo più di un mese il filtro non sia minimamente
maturato, come hai allestito la vasca, cosa hai fatto nel frattempo?
Post by THOR
Cmq trovandomi sprovvisto di acqua osmotica, riscaldatore supplementare e
di una qualsiasi "metodologia pianificata" per il cambio acqua, mi sono
arrangiato come potevo.
Ho tolto 12 lt di acqua (acquario da 60 lt) ed ho aggiunto acqua calda dal
rubinetto (circa 27 gradi).
Che dite di tutto ciò??
Bah, come al solito guppy e cory non dovrebbero stare nello stesso acquario,
ma tanto fanno tutti così, l'ho fatto anche io all'inizio (guppy e neon).
Togli uno dei due. L'acqua di rubinetto va trattata con biocondizionatore,
altrimenti è pericolosa per i pesci.
Bene il cambio d'acqua, rimisura i nitriti, se sono alti cambia giornalmente
il 5 %
Male il cambio con acqua a 27 gradi, lo sbalzo termico non è piacevole
nemmeno per i pesci, se ti mettessero di colpo in una stanza con 50 gradi
tu saresti contento?
Compra un riscaldatore da 50 w, non è una spesa e fai felici i pesci tenendo
la temperatura a 24 gradi.
Post by THOR
Per il futuro che mi consigliate??
A parte dirci i valori di gh kh ph e i valori di no2 e no3 (rosso sangue non
è un numero, è un colore :)) leggiti qualche cosa su internet riguardo i
tuoi pesci (vai su google e scrivi guppy, escono fuori migliaia di link,
stessa cosa per i cory).
Se ci dici le informazioni che ti ho chiesto possiamo darti una mano.
In bocca al lupo
THOR
2005-02-12 16:29:39 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
E' comunque strano che dopo più di un mese il filtro non sia
minimamente maturato, come hai allestito la vasca, cosa hai fatto nel
frattempo?
Io ho lasciato "girare" l'acquario per un mese senza pesci, ho aggiunto
il biocondizionatore e visto che c'ero ci ho pure buttato dentro un
pizzico di mangime.
Non ho nessuna pianta (per ora) ed il fondo è costituito da fertilizzante
e ghiaietta. Qua e la alcune pietre inserite dopo averle bollite.
Post by Pinguinello
Male il cambio con acqua a 27 gradi, lo sbalzo termico non è piacevole
nemmeno per i pesci, se ti mettessero di colpo in una stanza con 50
gradi tu saresti contento?
Compra un riscaldatore da 50 w, non è una spesa e fai felici i pesci
tenendo la temperatura a 24 gradi.
Si, ma lo sbalzo termico non c'è stato perchè in acquario ho 27 gradi!
Sono troppi??

Ciao
Thor
Pinguinello
2005-02-12 17:49:31 UTC
Permalink
Post by THOR
Post by Pinguinello
E' comunque strano che dopo più di un mese il filtro non sia
minimamente maturato, come hai allestito la vasca, cosa hai fatto nel
frattempo?
Io ho lasciato "girare" l'acquario per un mese senza pesci, ho aggiunto
il biocondizionatore e visto che c'ero ci ho pure buttato dentro un
pizzico di mangime.
Non ho nessuna pianta (per ora) ed il fondo è costituito da fertilizzante
e ghiaietta. Qua e la alcune pietre inserite dopo averle bollite.
Scusa la domanda, ma sei sicuro di non aver scambiato no2 con no3?
Post by THOR
Si, ma lo sbalzo termico non c'è stato perchè in acquario ho 27 gradi!
Sono troppi??
Mamma mia, ma abiti in un forno? Hai messo l'acquario sopra i fornelli? :)
Se la temperatura è sui 27 gradi allora non c'è problema, è un po' altina ma
abbassarla sarebbe eccessivamente complicato.
THOR
2005-02-12 17:01:44 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
Post by THOR
Post by Pinguinello
E' comunque strano che dopo più di un mese il filtro non sia
minimamente maturato, come hai allestito la vasca, cosa hai fatto
nel frattempo?
Io ho lasciato "girare" l'acquario per un mese senza pesci, ho
aggiunto il biocondizionatore e visto che c'ero ci ho pure buttato
dentro un pizzico di mangime.
Non ho nessuna pianta (per ora) ed il fondo è costituito da
fertilizzante e ghiaietta. Qua e la alcune pietre inserite dopo
averle bollite.
Scusa la domanda, ma sei sicuro di non aver scambiato no2 con no3?
No no! Sono proprio nitriti (NO2); appena avviato l'acquario erano a <0,3
mentre nel test che ho fatto oggi erano talmente alti che mi è sceso un
colpo. Non so dirti bene il valore perchè il rosso era difficile da
raffrontare con quella cavolo di scala colorata, ma sicuramente erano
superiori ad 1,6. Possibile che fossero pure come l'ultimo colore (3,3 -
33)
Post by Pinguinello
Mamma mia, ma abiti in un forno? Hai messo l'acquario sopra i
fornelli? :) Se la temperatura è sui 27 gradi allora non c'è problema,
è un po' altina ma abbassarla sarebbe eccessivamente complicato.
No, è che il termoriscaldatore l'avevo impostato inizialmente a 29 gradi
per poi capire che erano eccessivi; sono sceso a 27, ma se dici che va
meglio 25 ..... abbasso!!
Ciao
Thor
Pinguinello
2005-02-12 18:08:17 UTC
Permalink
Post by THOR
No, è che il termoriscaldatore l'avevo impostato inizialmente a 29 gradi
per poi capire che erano eccessivi; sono sceso a 27, ma se dici che va
meglio 25 ..... abbasso!!
A scusa, avevo letto male il tuo post iniziale, avevo capito che il
riscaldatore non lo avevi affatto, colpa mia, sono i rischi di passare il
sabato pomeriggio a studiare.
Cmq comincia a inserire le piante che tra un po' avrai il problema dei
nitrati. Per i nitrati fai dei cambi giornalieri di 5 litri, prova anche ad
aggiungere un bioattivatore, possibilmente il biodigest.
Pinguinello
2005-02-12 18:10:41 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
Per i nitrati fai dei cambi giornalieri di 5 litri, prova anche ad
aggiungere un bioattivatore, possibilmente il biodigest.
Ufaaa, intendevo dire i nitriti.
THOR
2005-02-12 23:29:07 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
Post by Pinguinello
Per i nitrati fai dei cambi giornalieri di 5 litri, prova anche ad
aggiungere un bioattivatore, possibilmente il biodigest.
Ufaaa, intendevo dire i nitriti.
Il problema per ora è grave, ma vedrò di porre rimedio prima che mi muoiano
i pesci! Mannaggia al nitrito!!
Ciao
Thor
Roberto
2005-02-12 16:49:21 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
L'acqua di rubinetto va trattata con biocondizionatore,
altrimenti è pericolosa per i pesci.
io il mese scorso ho aggiunto acqua di rubinetto e biocondizionatore e mi
sono morti 5 pesci!!!!
prima aggiungevo solo acqua(senza biocond.) e tutto andava bene.
A questo punto....quanto fa bene questo biocondizionatore
Da parte mia, non l'aggiungerò mai più.
Certo, quando devo fare un cambio d'acqua, preparo una tanica la sera prima
e lascio decantare il cloro
E'così indispensabile questo biocond?
Post by Pinguinello
Compra un riscaldatore da 50 w, non è una spesa e fai felici i pesci tenendo
la temperatura a 24 gradi.
tanto per saperlo...più o meno quanto costa?
Pinguinello
2005-02-12 17:56:06 UTC
Permalink
Post by Roberto
io il mese scorso ho aggiunto acqua di rubinetto e biocondizionatore e mi
sono morti 5 pesci!!!!
prima aggiungevo solo acqua(senza biocond.) e tutto andava bene.
A questo punto....quanto fa bene questo biocondizionatore
Da parte mia, non l'aggiungerò mai più.
Mah, chissà perchè saranno morti quei poveri pesci.
Il biocondizionatore è assolutamente innocuo per i pesci.
Post by Roberto
Certo, quando devo fare un cambio d'acqua, preparo una tanica la sera
prima e lascio decantare il cloro
E'così indispensabile questo biocond?
Oltre a eliminare il cloro (che cmq giustamente viene eliminato anche
facendo decantare l'acqua un paio di giorni), il biocondizionatore lega i
metalli pesanti disciolti nell'acqua che altrimenti sarebbero dannosi per i
pesci. Inoltri molti biocondiz. aggiungono oligoelementi e sostanze che
fanno piacere ai pesci.
Post by Roberto
Post by Pinguinello
Compra un riscaldatore da 50 w, non è una spesa e fai felici i pesci tenendo
la temperatura a 24 gradi.
tanto per saperlo...più o meno quanto costa?
Meno di 20 euro.
Maurizio
2005-02-12 17:36:46 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
Il biocondizionatore è assolutamente innocuo per i pesci.
Non credo che sia la causa ma non sono sicuro nemmeno che sia assolutamente
innoquo :-) Diciamo che in certi casi e' il male minore (acque molto richhe
di cloro e metalli pesanti) ma proprio innoquo... ;-)
Post by Pinguinello
Inoltri molti biocondiz. aggiungono oligoelementi e sostanze che
fanno piacere ai pesci.
E ai negozianti ;-)))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
THOR
2005-02-12 16:56:29 UTC
Permalink
Post by Roberto
Post by Pinguinello
L'acqua di rubinetto va trattata con biocondizionatore,
altrimenti è pericolosa per i pesci.
io il mese scorso ho aggiunto acqua di rubinetto e biocondizionatore e
mi sono morti 5 pesci!!!!
prima aggiungevo solo acqua(senza biocond.) e tutto andava bene.
A questo punto....quanto fa bene questo biocondizionatore
Da parte mia, non l'aggiungerò mai più.
Certo, quando devo fare un cambio d'acqua, preparo una tanica la sera
prima e lascio decantare il cloro
E'così indispensabile questo biocond?
Post by Pinguinello
Compra un riscaldatore da 50 w, non è una spesa e fai felici i pesci tenendo
la temperatura a 24 gradi.
tanto per saperlo...più o meno quanto costa?
Sarebbe questa decantazione?? Per il cloro?? Ma io non ho capito il
principio chimico; cioè se il cloro rimane sul fondo, quando versi la
tanica non versi anche il cloro che stà sul fondo??
Ciao
Thor
Pinguinello
2005-02-12 18:02:23 UTC
Permalink
Post by THOR
Sarebbe questa decantazione?? Per il cloro?? Ma io non ho capito il
principio chimico; cioè se il cloro rimane sul fondo, quando versi la
tanica non versi anche il cloro che stà sul fondo??
Il cloro è un gas che elimina le alghe...e in genere ogni forma di vita in
acqua, nell'acqua di rubinetto è presente per questo, naturalmente per noi
non non è dannoso. Essendo un gas lasciando l'acqua in una tannica per un
po' di tempo (decantazione) questo evapora via.
THOR
2005-02-12 17:08:35 UTC
Permalink
Post by Pinguinello
Il cloro è un gas che elimina le alghe...e in genere ogni forma di
vita in acqua, nell'acqua di rubinetto è presente per questo,
naturalmente per noi non non è dannoso. Essendo un gas lasciando
l'acqua in una tannica per un po' di tempo (decantazione) questo
evapora via.
E' proprio vero che dovevo studiare meglio la kimica!!
:-)
Grazie per il chiarimento.
Ciao
Thor
.\\nto.
2005-02-12 22:00:40 UTC
Permalink
Post by Roberto
io il mese scorso ho aggiunto acqua di rubinetto e biocondizionatore e mi
sono morti 5 pesci!!!!
:-(
Post by Roberto
prima aggiungevo solo acqua(senza biocond.) e tutto andava bene.
:-)
Post by Roberto
A questo punto....quanto fa bene questo biocondizionatore
Evidentemente non fa tanto bene...
;-)
Post by Roberto
Da parte mia, non l'aggiungerò mai più.
:-))
Post by Roberto
Certo, quando devo fare un cambio d'acqua, preparo una tanica la sera
prima e lascio decantare il cloro
E' l'unica cosa saggia da fare.
Post by Roberto
E'così indispensabile questo biocond?
IMHO è perfettamente inutile se non dannoso.
--
State bene,

.\nto.
----------------------------------------------------------------
Visitate:
http://endler.altervista.org
il primo sito italiano interamente
dedicato ai Poecilia Endler
--------------------------------------------------
Alessio Comai
2005-02-13 19:20:00 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Post by Roberto
A questo punto....quanto fa bene questo biocondizionatore
Evidentemente non fa tanto bene...
imho non c'e` nessuna correlazione tra uso biocondizionatore e morte dei
pesci. A meno che non sia stata usata 50 volte la dose corretta.

Alessio
--
Ho suonato per tre anni al conservatorio. Non mi hanno mai aperto.
ICQ Address: 22369130
.\\nto.
2005-02-14 20:02:17 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
Post by .\\nto.
Evidentemente non fa tanto bene...
imho non c'e` nessuna correlazione tra uso
biocondizionatore e morte dei pesci.
Non ho detto questo.
Non mi sognerei mai di pensare che i
biocondizionatori fanno male.

Quel che pernso (IMHO) è che, nel migliore
dei casi, non fanno niente.

Oltretutto, per quel che ne so, su nessuna confezione
di biocondizionatore esiste la composizione
o solamente gli ingredienti.

I biocondizionatori sono "UN ATTO DI FEDE"

Tutto imho.
:-)
--
State bene,

.\nto.
----------------------------------------------------------------
Visitate:
http://endler.altervista.org
il primo sito italiano interamente
dedicato ai Poecilia Endler
--------------------------------------------------
ECCI'
2005-02-15 09:22:10 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
I biocondizionatori sono "UN ATTO DI FEDE"
Infatti io li evito come il TG4!

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Comai
2005-02-15 11:33:16 UTC
Permalink
Post by ECCI'
Post by .\\nto.
I biocondizionatori sono "UN ATTO DI FEDE"
gia'.
Post by ECCI'
Infatti io li evito come il TG4!
ROTFL.

Alessio
--
Il matrimonio è la causa principale del divorzio. -- Boris Makaresko
ICQ Address: 22369130
.\\nto.
2005-02-15 18:06:19 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
Post by ECCI'
Post by .\\nto.
I biocondizionatori sono "UN ATTO DI FEDE"
gia'.
Post by ECCI'
Infatti io li evito come il TG4!
ROTFL.
Ecco trovato un punto d'incontro nella discussione.
:-))))
--
State bene,

.\nto.
----------------------------------------------------------------
Visitate:
http://endler.altervista.org
il primo sito italiano interamente
dedicato ai Poecilia Endler
--------------------------------------------------
Maurizio
2005-02-12 17:45:21 UTC
Permalink
Post by THOR
Acquario dolce avviato ai primi di gennaio. 3 guppy e 2 corydoras inseriti
circa 15 giorni fa.
Era meglio se li inserivi in due volte.
Post by THOR
Panico!!!! Non avevo fatto ancora nessun cambio acqua perchè mi hanno detto
che potevo anche farne uno al mese o al massimo uno ogni 20 giorni!
Questo e' vero ma solo per acquari maturi e con piante. Nel tuo caso era il
caso di fare qualche piccolo cambio prima e dopo l'inserimento dei pesci.
Post by THOR
Ho tolto 12 lt di acqua (acquario da 60 lt) ed ho aggiunto acqua calda dal
rubinetto (circa 27 gradi).
Questo metodo e' pericoloso perche' l'acqua calda del rubinetto potrebbe
immettere rame (preso dai tubi) in vasca. In questi casi e' utile l'aggiunta
di un buon biocondizionatore.
Post by THOR
Per il futuro che mi consigliate??
Intanto tieni d'occhio i nitriti e fai altri cambi d'acqua se vedi che non
scendono. Riduci drasticamente il mangime, anzi, se per qualche giorno non
ne dai e' meglio. Inserisci qualche pianta a crescita rapida tipo
ceratophillum demersum in superfice e qualcosa tipo hygrophila polisperma
nel fondo. Visto che hai messo il fondo fertile, perche' non hai messo
piante???? Tieni una tanica con una decina di litri d'acqua pronta per un
cambio d'emergenza, tienila in casa in modo che sia almeno a temperatura
ambiente e versala lentamente in acquario.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
.\\nto.
2005-02-12 22:21:53 UTC
Permalink
In questi casi e' utile l'aggiunta di un buon biocondizionatore.
Sono daccordo su tutto tranne che sul
"biocondizionatore".

:-)

Poi specificami che intendi conl'aggetivo "buon" per un
biocondizionatore?

Scommetto che i tuoi acquari non hanno mai visto
biocondizionatori.
;-)
--
State bene,

.\nto.
----------------------------------------------------------------
Visitate:
http://endler.altervista.org
il primo sito italiano interamente
dedicato ai Poecilia Endler
--------------------------------------------------
Maurizio
2005-02-13 07:45:01 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Sono daccordo su tutto tranne che sul
"biocondizionatore".
Lo immaginavo :-)))
Post by .\\nto.
Poi specificami che intendi conl'aggetivo "buon" per un
biocondizionatore?
Qualche anno fa' si parlo' degli "ingredienti" dei biocondizionatori. Ci
furono dei dubbi se in tutti ci fosero leganti per i metalli pesanti.
Probabilmente in questo tempo sara' stata cambiata la formula pero' e'
meglio informarsi da chi ci capisce per sapere se sono efficaci o no :-)
Post by .\\nto.
Scommetto che i tuoi acquari non hanno mai visto
biocondizionatori.
;-)
Sbagliato ;-) Fino a qualche anno fa li usavo. Poi mi sono accorto che a non
usarli avevo meno problemi di alghe e, visto che l'acqua di Firenze e'
abbastanza buona... :-)
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
THOR
2005-02-12 23:40:10 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Era meglio se li inserivi in due volte.
La fretta del principiante!! Mi son fatto prendere la mano al negozio!!
:-)
Post by Maurizio
Questo metodo e' pericoloso perche' l'acqua calda del rubinetto
potrebbe immettere rame (preso dai tubi) in vasca. In questi casi e'
utile l'aggiunta di un buon biocondizionatore.
Era un'emergenza!! Cmq non lo farò più!
Mi sento in colpa con i pesci!! :-(
Post by Maurizio
Intanto tieni d'occhio i nitriti e fai altri cambi d'acqua se vedi che
non scendono. Riduci drasticamente il mangime, anzi, se per qualche
giorno non ne dai e' meglio. Inserisci qualche pianta a crescita
rapida tipo ceratophillum demersum in superfice e qualcosa tipo
hygrophila polisperma nel fondo. Visto che hai messo il fondo fertile,
perche' non hai messo piante???? Tieni una tanica con una decina di
litri d'acqua pronta per un cambio d'emergenza, tienila in casa in
modo che sia almeno a temperatura ambiente e versala lentamente in
acquario.
Ho messo il fondo fertilizzante perchè dovevo mettere le piante, ma quella
che cercavo io (la vallisernia gigantea) era terminata! Aspettavo che
arrivasse!

Per i cambi mi consigli acqua di rubinetto o 50 e 50 con osmotica? Ho letto
che per i guppy va bene l'acqua di rubinetto!
Grazie per i consigli.
Ciao
Thor
Maurizio
2005-02-13 07:53:30 UTC
Permalink
Post by THOR
La fretta del principiante!! Mi son fatto prendere la mano al negozio!!
:-)
E' normale, credo che sia successo a tutti :-)))
Post by THOR
Ho messo il fondo fertilizzante perchè dovevo mettere le piante, ma quella
che cercavo io (la vallisernia gigantea) era terminata! Aspettavo che
arrivasse!
Nel frattempo metti qualcos'altro altrimenti tutti i nutrienti del fondo
rischi che facciano crescere le alghe.
Post by THOR
Per i cambi mi consigli acqua di rubinetto o 50 e 50 con osmotica? Ho letto
che per i guppy va bene l'acqua di rubinetto!
I guppy stanno bene in tutte le acque, basta che siano pulite. Mi sono
ritrovato con dei guppy in acqua con pH 5 e KH 0 ed erano belli colorati,
arzilli e si riproducevano regolarmente. E' per questo che che mi viene da
sorridere quando sento che non possono stare con i neon o con i cory. Ci
possono stare :-) Anche in natura sono stati ritrovati in biotopi con acqua
tenerissima. Oltretutto bisogna sempre ricordare che i nostri guppy arrivano
dagli allevamenti e che nel centro europa e in asia l'acqua degli
allevamenti e' quasi sempre tenera.


Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
THOR
2005-02-13 14:25:02 UTC
Permalink
Post by Maurizio
I guppy stanno bene in tutte le acque, basta che siano pulite. Mi sono
ritrovato con dei guppy in acqua con pH 5 e KH 0 ed erano belli
colorati, arzilli e si riproducevano regolarmente. E' per questo che
che mi viene da sorridere quando sento che non possono stare con i
neon o con i cory. Ci possono stare :-) Anche in natura sono stati
ritrovati in biotopi con acqua tenerissima. Oltretutto bisogna sempre
ricordare che i nostri guppy arrivano dagli allevamenti e che nel
centro europa e in asia l'acqua degli allevamenti e' quasi sempre
tenera.
Un'ultima cosa e poi ti lascio in pace per sempre :-)
Domanda superbanale (io avviso in anticipo):
ma per far decantare l'acqua nel bidone, lo devo lasciare senza tappo??
Se lo chiudo il cloro come fa ad uscire??
(l'avevo detto che rea banale :-))
Ciao
Thor
Maurizio
2005-02-13 17:33:31 UTC
Permalink
Post by THOR
Un'ultima cosa e poi ti lascio in pace per sempre :-)
Come sei esagerato :-))))
Post by THOR
ma per far decantare l'acqua nel bidone, lo devo lasciare senza tappo??
Se lo chiudo il cloro come fa ad uscire??
Devi lasciarlo aperto.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
.\\nto.
2005-02-12 19:59:33 UTC
Permalink
Post by THOR
Ho tolto 12 lt di acqua (acquario da 60 lt) ed ho aggiunto acqua calda dal
rubinetto (circa 27 gradi).
Perchè calda?

Occhio che l'acqua che viene dallo scaldabagno è generalmente
più ricca di metalli di quella "fredda"
Post by THOR
Che dite di tutto ciò??
Per il futuro che mi consigliate??
I guppi e i cory vivono tranquillamente in acqua a 20-22 °C
(anzi solitamente in acqua più fredda vivono più a lungo)
e si adattano anche ad acque piuttosto dure.
In questi casi è meglio prendere i pesci e metterli in una
bacinella (da insalata) con acqua di rubinetto (scecherata a temperatura
ambiente).
L'unica accortezza è l'eventuale shock termico, ma si può ovviare
con il metodo adottato per inserire i pesci in acquario.

Poi prendi due taniche da 20 litri le riempi di acqua di rubinetto
e dopo 24 ore cambi con quell'acqua i 2/3 dell'acquario
Ripeti il test dei nitrti. Se è ancora troppo alto tieni
le bestiole ancora 24 ore nella bacinella, riempi nuovamente
le taniche e fa un altro cambio il giorno dopo.

Quando il Test è Ok (o almeno decente) rimetti i pesci
in vasca e riempi le taniche per un altro eventuale cambio
d'emergenza.

Per 2-3 gg digiuno totale, controllando i nitriti.
se questi crescono vuol dire che c'è una fonte
d'inquinamento nell'acquario (i.e. il fondo sporco o
le piante che stanno marcendo) allora è meglio
smontare tutto e rifare l'acquario fa capo.
Se i nitrati non crescono allora dai una piccola
razione di cibo il 3° giorno.
Se sei parco con il cibo, se fai dei cambi piccoli
e frequenti, se tieni sotto stretta osservazione
i nitrati (e l'ammoniaca) probabilmente riesci
a fare maturare l'acquario in 1 mese anche con
quei 4-5 ospiti dentro.

Domanda:
Che fondo hai?
--
State bene,

.\nto.
----------------------------------------------------------------
Visitate:
http://endler.altervista.org
il primo sito italiano interamente
dedicato ai Poecilia Endler
--------------------------------------------------
THOR
2005-02-12 23:45:32 UTC
Permalink
Post by .\\nto.
Perchè calda?
Occhio che l'acqua che viene dallo scaldabagno è generalmente
più ricca di metalli di quella "fredda"
L'acquario era a 27 gradi! Non potevo mettercela fredda e non sapevo
della storia dei metalli!
Ora ho abbassato la temperatura a 25.
Post by .\\nto.
Quando il Test è Ok (o almeno decente) rimetti i pesci
in vasca e riempi le taniche per un altro eventuale cambio
d'emergenza.
Per 2-3 gg digiuno totale, controllando i nitriti.
se questi crescono vuol dire che c'è una fonte
d'inquinamento nell'acquario (i.e. il fondo sporco o
le piante che stanno marcendo) allora è meglio
smontare tutto e rifare l'acquario fa capo.
Se i nitrati non crescono allora dai una piccola
razione di cibo il 3° giorno.
Che fondo hai?
Fertilizzante (per ora senza piante) e ghiaietta verde + pietre varie
(che prima ho bollito).
Grazie per i consigli e speriamo di averla presa in tempo!!!
Ciao
Thor
Loading...