Discussione:
[M] Pozzetto di tracimazione ?
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio R.
2004-05-12 09:11:11 UTC
Permalink
La mia vasca da 240 litri ha un filtro interno (ormai svuotato) che ruba
spazio, lo schiumatoio appeso sul fianco, avrei intenzione di acquistare una
sump da mettere sotto alla vasca m aho alcuni dubbi:

a) Il mobile non permette l'alloggiamento di una sump, dovrei sostituirlo
con un'altro, ma secondo voi e' possibile togliere il 50% dell'acqua, far
scivolare l'acquario in cima all'altro mobile e rimettere l'acqua senza far
danni?

b) Sempre per il discorso che e' gia' avviato non vorrei forare il fondo e
tantomento il fianco e per la tracimazione vorrei affidarmi ad un
tracimatore da mettere sul fianco, sono affidabili quelli in commercio? la
mia paura e' che non funzionando a dovere si ferma e mi interrompe la
filtrazione/schiumazione.

c) La pompa di risalita, che potenza deve avere ?

d) E' possibile infine staccare il filtro interno (Juwel) incollato in 4
punti sul vetro col silicone? Naturalmente sempre a vasca piena?

Grazie mille
Danilo Ronchi
2004-05-12 09:27:13 UTC
Permalink
Post by Fabio R.
La mia vasca da 240 litri ha un filtro interno (ormai svuotato) che ruba
spazio, lo schiumatoio appeso sul fianco, avrei intenzione di acquistare una
a) Il mobile non permette l'alloggiamento di una sump, dovrei sostituirlo
con un'altro, ma secondo voi e' possibile togliere il 50% dell'acqua, far
scivolare l'acquario in cima all'altro mobile e rimettere l'acqua senza far
danni?
secondo me rischi di rompere il vetro...
Post by Fabio R.
b) Sempre per il discorso che e' gia' avviato non vorrei forare il fondo e
tantomento il fianco e per la tracimazione vorrei affidarmi ad un
tracimatore da mettere sul fianco, sono affidabili quelli in commercio? la
mia paura e' che non funzionando a dovere si ferma e mi interrompe la
filtrazione/schiumazione.
funzionano bene, però devi fare in modo che il tubicino di innesco sia
sempre collegato a una pompa a venturi che deve sempre essere accesa
Post by Fabio R.
c) La pompa di risalita, che potenza deve avere ?
2500 litri ora va bene :-) ma anche qualcosa meno.
Eheim 1260 mi pare...
Post by Fabio R.
d) E' possibile infine staccare il filtro interno (Juwel) incollato in 4
punti sul vetro col silicone? Naturalmente sempre a vasca piena?
Direi di si, con una lametta e tanta pazienza
Post by Fabio R.
Grazie mille
prego
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
Alessio Comai
2004-05-13 06:13:48 UTC
Permalink
Post by Danilo Ronchi
Post by Fabio R.
d) E' possibile infine staccare il filtro interno (Juwel) incollato in 4
punti sul vetro col silicone? Naturalmente sempre a vasca piena?
Direi di si, con una lametta e tanta pazienza
se la lametta e' sufficientemente lunga..

Alessio :-)
--
"'The Passion of The Christ' was once again the number one movie over the
Easter weekend...see? 2,000 years of advertising can really pay off" -- J.
Leno -- ICQ Address: 22369130
isoqualitas
2004-05-12 10:17:30 UTC
Permalink
Post by Fabio R.
La mia vasca da 240 litri ha un filtro interno (ormai svuotato) che ruba
spazio, lo schiumatoio appeso sul fianco, avrei intenzione di acquistare una
a) Il mobile non permette l'alloggiamento di una sump, dovrei sostituirlo
con un'altro, ma secondo voi e' possibile togliere il 50% dell'acqua, far
scivolare l'acquario in cima all'altro mobile e rimettere l'acqua senza far
danni?
direi che anche svuotando l'acquario del 50% ti ritroveresti con una vasca
pesante almeno 200 kg... se pure riuscissi a farla scivolare, riusciresti a
muoverla solo a scatti (producendo delle onde in proporzione da MAREMOTO),
per cui il rischio sarebbe molto alto.

penso che sarebbe molto meno rischioso attrezzare una vasca provvisoria in
cui trasferire la biomassa mentre riallestisci la vasca principale, magari
potresti approfittarne anche per effettuare una pulitina...
Post by Fabio R.
c) La pompa di risalita, che potenza deve avere ?
io per il mio acquario (150 litri), ho una pompa da 2000 l/h con prevalenza
di 2 metri. dovresti fare attenzione alla prevalenza, nella scelta della
pompa!
Post by Fabio R.
d) E' possibile infine staccare il filtro interno (Juwel) incollato in 4
punti sul vetro col silicone? Naturalmente sempre a vasca piena?
secondo me tutto è possibile, si tratta solo di trovare la tecnica giusta.

Ciao

Michele

il mio pezzettino di Reef
http://www.isoqualitas.it/acquario
Post by Fabio R.
Grazie mille
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pierino il pestifero
2004-05-12 14:56:52 UTC
Permalink
Ciao

Per gli altri punti ti hanno già risposto...
Post by Fabio R.
d) E' possibile infine staccare il filtro interno (Juwel) incollato in 4
punti sul vetro col silicone? Naturalmente sempre a vasca piena?
mipare che su qualche sito (di quelli più famosi con il fai da te) ci sia
una guida fatta da Geppy proprio per l'eliminazione di un filtro interno.
Se trovo il link ti faccio sapere
Post by Fabio R.
Grazie mille
Ciao
Piero
--
Pierino il pestifero

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pierino il pestifero
2004-05-12 15:08:56 UTC
Permalink
guarda un po se può esserti utile questo:

http://www.ithobbyacquari.org/faidate/filtrointerno.php

proprio nel sito del gruppo... mi ricordavo qualcosa di simile!!! Comunque
io ci sono arrivato dal sito del gab.

Ciao
Piero
--
Pierino il pestifero

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
geppy
2004-05-18 12:12:48 UTC
Permalink
Post by Fabio R.
La mia vasca da 240 litri ha un filtro interno (ormai svuotato) che ruba
spazio, lo schiumatoio appeso sul fianco, avrei intenzione di acquistare una
Buono! :-)
Post by Fabio R.
a) Il mobile non permette l'alloggiamento di una sump,
AHI!
Post by Fabio R.
dovrei sostituirlo
con un'altro, ma secondo voi e' possibile togliere il 50% dell'acqua, far
scivolare l'acquario in cima all'altro mobile e rimettere l'acqua senza far
danni?
No! Assolutamente no! Soprattutto uno Juwel che ha i vetri molto
sottili.
Post by Fabio R.
b) Sempre per il discorso che e' gia' avviato non vorrei forare il fondo e
tantomento il fianco
E dietro?
Post by Fabio R.
e per la tracimazione vorrei affidarmi ad un
tracimatore da mettere sul fianco,
mmmmmmm!
Post by Fabio R.
sono affidabili quelli in commercio?
Molto meglio un pozzetto di tracimazione realizzato forando un vetro
(molto semplice anche a vasca piena).
Post by Fabio R.
la
mia paura e' che non funzionando a dovere si ferma e mi interrompe la
filtrazione/schiumazione.
.......o ti allaghi!
Post by Fabio R.
c) La pompa di risalita, che potenza deve avere ?
Poi si vedrà
Post by Fabio R.
d) E' possibile infine staccare il filtro interno (Juwel) incollato in 4
punti sul vetro col silicone? Naturalmente sempre a vasca piena?
Si, ed è anche facile (il Juwel, spesso, si stacca anche solo con una
trazione).
Post by Fabio R.
Grazie mille
geppy
geppy
2004-05-18 12:14:29 UTC
Permalink
Post by Fabio R.
b) Sempre per il discorso che e' gia' avviato non vorrei forare il fondo e
tantomento il fianco
Se mi dici di dove sei, potrei trovarmi a passare dalle tue parti
e....... :-)))))))))))99
geppy
Maurizio
2004-05-18 15:13:12 UTC
Permalink
Post by geppy
Se mi dici di dove sei, potrei trovarmi a passare dalle tue parti
e....... :-)))))))))))
Occhio!!!! Geppy gira con il trapano in mano con gia' montata la punta a
tazza per bucare i vetri. Appena vede una vasca abbandonata la riduce a un
groviera!!!!! :-)))))))

--

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
geppy
2004-05-18 17:35:13 UTC
Permalink
In article <***@uni-berlin.de>, "Maurizio" <mau rizio ng @mau
ghe . it> says...
Post by Maurizio
Occhio!!!! Geppy gira con il trapano in mano con gia' montata la punta a
tazza per bucare i vetri. Appena vede una vasca abbandonata la riduce a un
groviera!!!!! :-)))))))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
- :-DDDDDDDDD
geppy

Continua a leggere su narkive:
Loading...