Discussione:
Avanotti Discus
(troppo vecchio per rispondere)
PierofaAcqua
2006-06-11 07:24:58 UTC
Permalink
Sono come tutti i padri (putativi) felice e nel panico. Stamattina si
sono schiuse per la prima volta le uova dei miei discus (come si
offrono i sigari via newsgroup..?). Adesso gli avanotti si sono
attaccati tutti sul filtro (che è nero come tutti i filtri che ho ho
trovato in commercio). Chiunque ha suggerimenti da darmi sono ben
accetti. Ad esempio: ho lasciato la luce accesa nelle ultime 60 ore ma
adesso posso spegnerla? Devo cambiare qualcosa nell'acqua (temperatura,
ph, etc).
Grazie
Pierantonio
danny
2006-06-11 10:45:26 UTC
Permalink
Post by PierofaAcqua
Ad esempio: ho lasciato la luce accesa nelle ultime 60 ore ma
adesso posso spegnerla? Devo cambiare qualcosa nell'acqua (temperatura,
ph, etc).
Grazie
Pierantonio
NON toccare niente NON cambiare i valori per ancora un po di giorni... devi
dare pochissimo cibo ai genitori se non il minimo indispensabile per la
sopravvivenza... e soprattutto poco inquinante...
se tutto va bene fra due o tre giorni inizieranno il nuoto libero e li ci
sara' il problema che finiscano nel filtro... se puoi regolare la portata
della pompa mettila al minimo.oppure mettere una calza davanti
all'entrata...

l'acqua non cambiarla per ora, tra 10 giorni potrai iniziare sifonando un po
il fondo a fare piccoli cambi di 5 litri con acqua di rubinetto prefiltrata
(o almeno riposata)... l'acqua di rubinetto che ha piu sali minerali, serve
per fare creare meglio la struttura ossea dei piccoli...
la luce accesa va bene ma non troppo forte 10 watt...

per i primi giorni non serve altro mangiano dal dorso dei genitori,ma tra
una settimana non sarebbe male iniziare una coltura di naupli di artemia per
alimentare i piccoli...

raccontaci un po di piu...

valori, che tipo di discus sono, FOTO!!!

CIAO :))
Paolo & Sabrina
2006-06-11 20:27:31 UTC
Permalink
Post by danny
NON toccare niente NON cambiare i valori per ancora un po di giorni... devi
dare pochissimo cibo ai genitori se non il minimo indispensabile per la
sopravvivenza... e soprattutto poco inquinante...
se tutto va bene fra due o tre giorni inizieranno il nuoto libero e li ci
sara' il problema che finiscano nel filtro... se puoi regolare la portata
della pompa mettila al minimo.oppure mettere una calza davanti
all'entrata...
l'acqua non cambiarla per ora, tra 10 giorni potrai iniziare sifonando un po
il fondo a fare piccoli cambi di 5 litri con acqua di rubinetto prefiltrata
(o almeno riposata)... l'acqua di rubinetto che ha piu sali minerali, serve
per fare creare meglio la struttura ossea dei piccoli...
la luce accesa va bene ma non troppo forte 10 watt...
per i primi giorni non serve altro mangiano dal dorso dei genitori,ma tra
una settimana non sarebbe male iniziare una coltura di naupli di artemia per
alimentare i piccoli...
raccontaci un po di piu...
valori, che tipo di discus sono, FOTO!!!
CIAO :))
Be che dire...ha detto tutto Danny!!!! ;-)
PierofaAcqua
2006-06-11 20:39:55 UTC
Permalink
Si fa presto a dire foto...dubito di avere l'attrezzatura e le
capacità per fare una foto decente (sono talmente minuscoli e
appoggiati su una macchia nera che x adesso mi limito a indovinare che
sono li!). I genitori sono 2 leopard molto giovani (8-9 mesi dovrebbero
avere se chi me li ha venduti 2 mesi fa non ha mentito).
Ph = 7, ms 250, no2 / no3 assenti, temp 28; la vasca è 80 lt ed è
vuota salvo filtro e cono.
Ho notato che il mantello della femmina si è notevolmente scurito e ha
rilasciato dei 'filamenti' (mucosa?)
Non mi resta che aspettare, quindi...
Grazie
Pierantonio
Post by PierofaAcqua
Post by PierofaAcqua
Ad esempio: ho lasciato la luce accesa nelle ultime 60 ore ma
adesso posso spegnerla? Devo cambiare qualcosa nell'acqua (temperatura,
ph, etc).
Grazie
Pierantonio
NON toccare niente NON cambiare i valori per ancora un po di giorni... devi
dare pochissimo cibo ai genitori se non il minimo indispensabile per la
sopravvivenza... e soprattutto poco inquinante...
se tutto va bene fra due o tre giorni inizieranno il nuoto libero e li ci
sara' il problema che finiscano nel filtro... se puoi regolare la portata
della pompa mettila al minimo.oppure mettere una calza davanti
all'entrata...
l'acqua non cambiarla per ora, tra 10 giorni potrai iniziare sifonando un po
il fondo a fare piccoli cambi di 5 litri con acqua di rubinetto prefiltrata
(o almeno riposata)... l'acqua di rubinetto che ha piu sali minerali, serve
per fare creare meglio la struttura ossea dei piccoli...
la luce accesa va bene ma non troppo forte 10 watt...
per i primi giorni non serve altro mangiano dal dorso dei genitori,ma tra
una settimana non sarebbe male iniziare una coltura di naupli di artemia per
alimentare i piccoli...
raccontaci un po di piu...
valori, che tipo di discus sono, FOTO!!!
CIAO :))
danny
2006-06-12 14:52:35 UTC
Permalink
"PierofaAcqua" <***@smartsoft.it> ha scritto nel messaggio news:***@i40g2000cwc.googlegroups.com...

<< genitori sono 2 leopard molto giovani (8-9 mesi dovrebbero
avere se chi me li ha venduti 2 mesi fa non ha mentito).<<

OTTIMO!!!

<<Ph = 7, ms 250, no2 / no3 assenti, temp 28; la vasca è 80 lt ed è
vuota salvo filtro e cono.<<

Questi valori sono un po alti per una riproduzione, ma c'e' chi e' riuscito
a portare a termine anche cosi... l'ideale sarebbe ph 6.0 e 120 ms

<<Ho notato che il mantello della femmina si è notevolmente scurito e ha
rilasciato dei 'filamenti' (mucosa?)<<

se hanno gia fatto il muco e' un buon segno , vuol dire che sono pronti a
portare avanti la covata :))

buona fortuna

i miei piccolini a 5 giorni...

foto

Loading Image...

video

http://www.speedyshare.com/205898729.html
PierofaAcqua
2006-06-13 12:06:23 UTC
Permalink
Post by danny
<<Ph = 7, ms 250, no2 / no3 assenti, temp 28; la vasca è 80 lt ed è
vuota salvo filtro e cono.<<
Questi valori sono un po alti per una riproduzione, ma c'e' chi e' riuscito
a portare a termine anche cosi... l'ideale sarebbe ph 6.0 e 120 ms
Sul pH: a questo punto non c'è molto da fare, immagino, poichè ogni
variazione all habitat potrebbe ritorcermi contro; tuttavia (per la
prossima volta): quali suggerimenti hai per abbassare il ph (mi
riferisco a prodotti naturali); ovviamente in questa vasca non c'è
nulla , meno che mai fondo o piante
Grazie
Pierantonio
danny
2006-06-13 12:21:37 UTC
Permalink
"PierofaAcqua" <***@smartsoft.it> ha scritto
Sul pH: a questo punto non c'è molto da fare, immagino, poichè ogni
variazione all habitat potrebbe ritorcermi contro; tuttavia (per la
prossima volta): quali suggerimenti hai per abbassare il ph (mi
riferisco a prodotti naturali);

infatti ormai non toccare niente...
x la prossima volta,
basta portare la conducibilita' a 80 ms facendo cambi con solo osmosi, e
usare la torba per acidificare, se poi hai anche un filtro biologico allora
fara' quasi tutto lui... pero' occhio a non scendere troppo un valore
intorno al 6 secondo me e' giusto, ti dico questo perche' se non lo
controlli spesso puoi avere un crollo improvviso di ph con problemi seri ai
pesci...gli ibridi sotto i 5.5 di ph non stanno bene, per i selvatici e' un
altro discorso...

come procede???

dovrebbero quasi essere al nuoto libero...

ciao
LingeM@lko
2006-06-12 07:18:34 UTC
Permalink
Post by danny
per i primi giorni non serve altro mangiano dal dorso dei genitori,ma tra
una settimana non sarebbe male iniziare una coltura di naupli di artemia per
alimentare i piccoli...
Ma si staccheranno dal filtro per migrare sulla madre?
PierofaAcqua
2006-06-12 12:21:35 UTC
Permalink
Post by ***@lko
Ma si staccheranno dal filtro per migrare sulla madre?
Stanotte hanno compiuto un doppio salto carpiato e si sono trasferiti
dalla superficie del filtro a quello del cono! (inutile dire che il
numero degli avanotti è diminuito)

To be continued...
Pierantonio
danny
2006-06-13 12:38:37 UTC
Permalink
Post by ***@lko
Ma si staccheranno dal filtro per migrare sulla madre?
no all'inizio sono i genitori che se li portano sul dorso...ormai dovrebbero
essere quasi pronti... in queste ore, (se i tempi sono giusti) i genitori
iniziano un lavoro senza fine vanno vicino ai piccoli, li prendono in bocca
e li sputano sul dorso del compagno, e li i piccoli doverbbero rimanere
attaccati...e cibarsi del muco...
poi dopo un paio di giorni cosi i piccoli inziano a vagare per la vasca e
allora si intensifica la fatica x i genitori di andare a recuperarli...
e' uno spettacolo da vedere...
superata questa fase diciamo che il pericolo e' passato, e se non nascono
complicazioni si dovrebbe iniziare ad alimentare i piccoli, li inizia la
fatica per noi... almeno 7-8 minipasti al giorno :((

comunque anche se tutto va bene su 100 nati 30 muoiono per vari motivi nei
primi giorni, altri 10 nel primo mese e altri 10 nei mesi successivi... e'
la selezione naturale...
dai tienici aggiornati e quando puoi FOTO!!!

ciao


Questa e' di ieri i miei piccolini a 15 giorni di vita...
Loading Image...
PierofaAcqua
2006-06-14 12:42:26 UTC
Permalink
Post by danny
comunque anche se tutto va bene su 100 nati 30 muoiono per vari motivi nei
primi giorni, altri 10 nel primo mese e altri 10 nei mesi successivi... e'
la selezione naturale...
dai tienici aggiornati e quando puoi FOTO!!!
Stamattina prima di recarmi al duro lavoro (!) ne ho visti ancora una
15na sul cono; tuttavia non so' per quale motivo hanno cominciato a
sballarsi i valori di No2 e NO3
Sembra facile...
Pierantonio
PierofaAcqua
2006-06-14 12:45:16 UTC
Permalink
Post by danny
Questa e' di ieri i miei piccolini a 15 giorni di vita...
http://img133.imageshack.us/my.php?image=piccoli8xj.jpg
Caspita: già così grossi? Li cibi a uranio???
P.s.: noto che hai l'impiantino di H2O2: lo hai lasciato in funzione
anche nei giorni del post parto?

Pierantonio
danny
2006-06-15 08:32:36 UTC
Permalink
"PierofaAcqua" <***@smartsoft.it> ha scritto nel messaggio news:***@c74g2000cwc.googlegroups.com...

Caspita: già così grossi? Li cibi a uranio???
P.s.: noto che hai l'impiantino di H2O2: lo hai lasciato in funzione
anche nei giorni del post parto?

certo l'oxidator non lo tolgo mai...

ormai ne ho uno in ogni vasca...si puo' notare subito quando la soluzione
sta per finire perche' i pesci diventano piu nervosi e respirano molto piu
velocemente, quindi e' segno che SERVE tantissimo...

x i piccoli, sono cresciuti bene, ma non abbastanza, come dagli allevatori
professionisti, io li posso alimentare solo due volte al mattino e due la
sera, invece secondo le regole,bisognerebbe somministrare i naupli di
artemia almeno ogni 2 ore... ma come vedi va bene anche cosi...

ciao
AbAcAb
2006-06-15 23:46:58 UTC
Permalink
Post by danny
ormai ne ho uno in ogni vasca...si puo' notare subito quando la soluzione
sta per finire perche' i pesci diventano piu nervosi e respirano molto piu
velocemente, quindi e' segno che SERVE tantissimo...
Specificherei nella tua vasca...
Probabilmente serve dove c'e' carenza di ossigeno non rimediabile
altrimenti. Altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sia la panacea per
tutti i mali.

Ciao
danny
2006-06-16 07:59:15 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Specificherei nella tua vasca...
Probabilmente serve dove c'e' carenza di ossigeno non rimediabile
altrimenti. Altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sia la panacea per
tutti i mali.
Ciao
credo che in tutte le vasche con i discus (soprattutto se ci sono poche
piante) sia indispensabile, poiche' i 30° e il poco movimento di superficie
creano inevitabilmente carenza di ossigeno...
certo che a 25° in un acquario ben piantumato non credo che serva molto...

ciao

:))

Continua a leggere su narkive:
Loading...