Discussione:
urgente - discus e neguvon
(troppo vecchio per rispondere)
lulu'
2006-05-06 13:08:39 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho un discus da una 10ina di cm, altri 3 piccolini da 3/4
cm e 3 pulitori in una vasca da 80 litri.
Di colpo il discus grande si è scurito e ha cominciato ad avere cose
filamentose dentro l branchie, non perdendo tuttavia l'appetito.
Seguendo i consigli del negoziante ho preso 1 gr di neguvon, 'ho sciolto
in 1 litro di acqua e poi ne ho messi 80 ml nella vasca (la vasca è 80
iltri, ergo 100 ml x 100 litri acquario).
Questo ieri sera.
Stamattina trovo un pulitore morto ed un altro che bccheggia, mentre i
discus si sono schiariti, forsepure troppo, ora sembrano un po scoloriti..
Non avendo una piccola vasca autonoma,ho preso un sacchetto di plastica,
riempito di acqua da osmosi e ci ho messo il pulitore che boccheggiava e
pare che gia dopo circa 2 ore si stia un po riprendendo.
La temperatura l'avevo portata a 33 gradi ma ora la sto abassando fino a 28.
il dubbio è cha abbia sbagliato le dosi di neguvon e poi, quanto puo
stare un pulitore dentroun sacchetto con circa mezzo litro di acqua
senza ossigenazione?
L'idea mia è di farlo sopravvivere in acqua pura per 3 giorni, poi facci
o il cambio dell'acqua, rimetto il carbone e lo riunisco al gruppo.
Consigli?
grazie
gianluca
danny
2006-05-06 16:52:47 UTC
Permalink
Post by lulu'
il dubbio è cha abbia sbagliato le dosi di neguvon e poi, quanto puo
stare un pulitore dentroun sacchetto con circa mezzo litro di acqua
senza ossigenazione?
L'idea mia è di farlo sopravvivere in acqua pura per 3 giorni, poi facci
o il cambio dell'acqua, rimetto il carbone e lo riunisco al gruppo.
Consigli?
grazie
gianluca
le dosi se non ricordo male dovrebbero essere giuste, ma non tutti i pesci
si possono curare con le stesse metodologie. e' per questo che si consiglia
una vasca di quartantena dove fare cure specifiche.
non tutti i pesci sopportano 33° poi a quella temperatura l'ossigeno
scarseggia, magari avresti avuto meno problemi se avevi un oxidator o un
forte movimento di superficie.

se al sopravvissuto fai cambi d'acqua piccoli e frequenti puo' sopravvivere
qualche giorno,e lo riesci a salvare.

ciao
lulu'
2006-05-07 06:46:39 UTC
Permalink
e' per questo che si consiglia una vasca di quartantena dove fare cure specifiche.
pensavo di comprare una vaschetta economica da 30 euro che vendono
completa di filtro/pompa e di metterci un riscaldatore proprio per
questo scopo, ma il filtro non sarebbe composto dai cannolicchi e
carbone, bensi da una semplice spugna (è una vasca per pesci rossi).
Secondo me il pesce per il tempo di un trattamento (massimo 1 mese) sta
bene anche senza carbone e cannolicchi, a patto che la vasca sia senza
vegetazione e l'acqua sia cambiata (con acqua da osmosi) almeno ogni
settimana, sbaglio?
non tutti i pesci sopportano 33° poi a quella temperatura l'ossigeno
scarseggia, magari avresti avuto meno problemi se avevi un oxidator o un
forte movimento di superficie.
la pompa sembra abbastanza potente, poi ho da tempo messo uno di quei
coi che fanno le bolle (non so se è quello che tu chiami oxidator).
se al sopravvissuto fai cambi d'acqua piccoli e frequenti puo' sopravvivere
qualche giorno,e lo riesci a salvare.
pare che si sia ripreso, stamattina era bello vispo, speriamo bene..
unknown
2006-05-06 17:19:52 UTC
Permalink
Post by lulu'
La temperatura l'avevo portata a 33 gradi ma ora la sto abassando fino a 28.
il dubbio è cha abbia sbagliato le dosi di neguvon
La dose è giusta.
Dieter Untergasser dice : "Questa concentrazione viene ben tollerata da
quasi tutti i pesci se la temperatura è di circa 25 °C e il valore del pH è
compreso tra 6 e 7"

Da 25 a 33 gradi c'è differenza

Comunque esistono prodotti meno tossici ... credo ... o comunque specifici
per acquari.

Ciao Ezio
lulu'
2006-05-07 06:49:26 UTC
Permalink
Post by unknown
La dose è giusta.
Dieter Untergasser dice : "Questa concentrazione viene ben tollerata da
quasi tutti i pesci se la temperatura è di circa 25 °C e il valore del pH è
compreso tra 6 e 7"
Da 25 a 33 gradi c'è differenza
eh ma la negoziante mi aveva detto che anche con il trattamento la temp
andava bene a 32 gradi, poi mi sono informato in rete ed ora l'ho
portata a 28, scendere oltre mi spaventa molto.
Post by unknown
Comunque esistono prodotti meno tossici ... credo ... o comunque specifici
per acquari.
si, anche questo l'ho scoperto qundo ormai avevoiniziato con il neguvon,
ormai farei solo degli enormi casini ad aggiungere altri medicinali..
unknown
2006-05-07 23:38:15 UTC
Permalink
Post by lulu'
si, anche questo l'ho scoperto qundo ormai avevoiniziato con il neguvon,
ormai farei solo degli enormi casini ad aggiungere altri medicinali.
Ovvio che non puoi fare una "doppia cura".
Però sappi che il neguvon non è definitivo.
Ovvero uccide il parassita ma le uova campano.

Quindi terminato il ciclo di cura con il neguvon devi fare un' altro
trattamento con un prodotto che accoppi anche le uova.
A meno che tu non voglia usare due vasche e disinfettare tutto spostando i
pesci da una vasca all'altra.

Ciao Ezio
lulu'
2006-05-08 21:40:14 UTC
Permalink
Post by unknown
Quindi terminato il ciclo di cura con il neguvon devi fare un' altro
trattamento con un prodotto che accoppi anche le uova.
A meno che tu non voglia usare due vasche e disinfettare tutto spostando i
pesci da una vasca all'altra.
ho appena finito il trattamento ma non mi pare ci siano stati miglioramenti.
Il discus ha difficoltà a respirare, apre molto le branchie.
Inoltre sono 5 giorni che aveva una macchia da un lato, come fosse un po
sbiadito, ieri gli è venuta una piaghetta, una ulcera e questa sera ci
ho trovato come un po di muffetta sopra.
Il pesce stasera pare abbia spizziaccato qualcosa (un pastone preparato
al negozio con antibiotici per la corrosione delle pinne) ma è molto
molto scuro.

Loading...