Discussione:
Pratiko 400 che perde.
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto G
2003-11-14 07:41:23 UTC
Permalink
Vado a farmi benedire!!!

Questa mattina mi sono accorto che il mio filtro pratiko 400 perde, cercando
le caridine per casa, (vedi miei post precedenti),
ho notato delle gocce uscire a fianco della maniglia destra con conseguente
pozzanghera vicino alla base del filtro.
Ho smontato il filtro, pulito bene intorno alla guarnizione e lubrificata,
ma osservando attentamente il cestello ho notato due micro trafilature
bianche che se messe in tiro si aprono.
Ho richiuso il filtro e spinto a fondo la testa ed in questo momento sembra
non perdere, ma se le crepe dovessero camminare, anzi sono sicuro che lo
faranno sto maledetto coso mi allaga casa!!,

come cavolo faccio ? se lascio la vasca senza filtro succede un macello, i
pesci non riesco a pescarli perché ho una marea di piante, VOGLIO
MORIRE!!!!!!!!!!!

Alberto
LordTheuZ
2003-11-14 07:46:55 UTC
Permalink
Post by Alberto G
Vado a farmi benedire!!!
Non é una brutta idea... Qualcuno ti vuole male, vero?!? :-)
Post by Alberto G
come cavolo faccio ? se lascio la vasca senza filtro succede un macello, i
pesci non riesco a pescarli perché ho una marea di piante, VOGLIO
MORIRE!!!!!!!!!!!
Ascolta Alberto... se hai una marea di piante e la vasca é in salute, se
anche tiri via il filtro per un paio di giorni non accade nulla. Il
biologico della tua vasca sono fondamentalmente le piante, vai tranquillo.
Quindi provvedi, perché un filtro esterno crepato é come una bomba sotto al
letto... io avrei già staccato tutto.
Ciao!
Matteo
----
Socio GAEM
Marcick
2003-11-14 08:22:09 UTC
Permalink
Post by Alberto G
come cavolo faccio ? se lascio la vasca senza filtro succede un macello, i
pesci non riesco a pescarli perché ho una marea di piante, VOGLIO
MORIRE!!!!!!!!!!!
inizia a fare un forellino nel condotto di aspirazione, poco sotto il pelo
dell'acqua. Se il filtro inizia a perdere e succhiare acqua dalla vasca, una
volta raggiunto il forellino entra aria e smette. Il danno si limita a
qualche litro per terra (meglio che tutta la vasca) e al limite alla
girante.
Scegli tu il livello del forellino, evitando che venga raggiunto anche per
semplice evaporazione.
Marco
=Dani=
2003-11-14 09:00:37 UTC
Permalink
Post by Alberto G
ho notato delle gocce uscire a fianco della maniglia destra con conseguente
pozzanghera vicino alla base del filtro.
Ho smontato il filtro, pulito bene intorno alla guarnizione e
lubrificata,
Post by Alberto G
ma osservando attentamente il cestello ho notato due micro trafilature
bianche che se messe in tiro si aprono.
Ho richiuso il filtro e spinto a fondo la testa ed in questo momento sembra
non perdere, ma se le crepe dovessero camminare, anzi sono sicuro che lo
faranno sto maledetto coso mi allaga casa!!
Conosco bene le crepe a cui ti riferisci e ti consiglio di staccare tutto.
Mi pare di avere capito che il corpo filtro non sia un pezzo di ricambio
facilmente e velocemente trovabile.
Non so se hai seguito le discussioni di 2-3 settimane fa, ma si è discusso
tanto di perdite nel Pratiko ed ora con te siamo a quota 4 casi nel NG.
Ti dico solo che a me sono girate talmente tanto le p**le che mi sono
comperato un filtro esterno Eheim e dopo che il Pratiko mi sarà tornato
dall'assistenza del sito, lo svenderò o lo butterò in un ripostiglio.
Alberto G
2003-11-14 13:07:48 UTC
Permalink
Farò il forellino, in quanto il fine settimana la casa sarà vuota, e metterò
il filtro dentro un secchio, così mi dovrei salvare dalle piccole perdite,

Ma c'è un legale tra i lettori ?

Se la askoll ha riconosciuto che le plastiche del filtro non sono idonee a
reggere le sollecitazioni a cui sono sottoposte, dovrebbe sostituire il
filtro con un modello nuovo, gratuitamente!!! se non addirittura essere
citata per danni conseguenti agli allagamenti.

Alberto
=Dani=
2003-11-14 13:25:15 UTC
Permalink
Post by Alberto G
Farò il forellino, in quanto il fine settimana la casa sarà vuota, e metterò
il filtro dentro un secchio, così mi dovrei salvare dalle piccole perdite,
Si, ma non risolvi assolutamente nulla, le crepe rimangono e potrebbero
allargarsi. Ti fideresti a stare fuori case per due settimane con un
problema del genere?
Post by Alberto G
Se la askoll ha riconosciuto che le plastiche del filtro non sono idonee a
reggere le sollecitazioni a cui sono sottoposte, dovrebbe sostituire il
filtro con un modello nuovo, gratuitamente!!! se non addirittura essere
Seeee.... magari!! :-)

Il problema pare essere il materiale usato per il cestello, quindi bisogna
innanzitutto provare a sostituire questo (per il Pratiko 100 costa circa 12
euro) e poi testare il filtro. Non hai detto che lo hai acquistato da poco?
Rivolgiti a chi te lo ha venduto, te lo deve sistemare.
Post by Alberto G
citata per danni conseguenti agli allagamenti.
Questo in teoria si... almeno credo.
Emiliano Della Bella
2003-11-14 13:25:52 UTC
Permalink
Ciao Alberto
altre persone sul NG hanno avuto questo problema del tappo dei filtri
Pratico della Askoll che si sono crepati, contatta Askoll come hanno fatto
altri e chiedi al tuo negoziante il pezzo di ricambio (gratis) o la
sostituzione dell'intero filtro (se è ancora in garanzia)
Sono cose inaccettabili.
Cerea
Emiliano
Raoul
2003-11-14 13:49:47 UTC
Permalink
Domanda: e' un filtro della nuova serie???? (scritta sul frontale in
rilievo MSF che si trova per meta sulla testa del filtro e per meta'
sul fondo)??? oppure e' della serie vecchia.....

c'e' un post a questo proposito dove la askoll chiarisce che il nuovo
filtro MSF non dovrebbe presentare piu' tale difetto presente sui
vecchi filtri.....

bye

Raoul

Vado a farmi benedire!!!
Post by Alberto G
Questa mattina mi sono accorto che il mio filtro pratiko 400 perde, cercando
le caridine per casa, (vedi miei post precedenti),
ho notato delle gocce uscire a fianco della maniglia destra con conseguente
pozzanghera vicino alla base del filtro.
Ho smontato il filtro, pulito bene intorno alla guarnizione e lubrificata,
ma osservando attentamente il cestello ho notato due micro trafilature
bianche che se messe in tiro si aprono.
Ho richiuso il filtro e spinto a fondo la testa ed in questo momento sembra
non perdere, ma se le crepe dovessero camminare, anzi sono sicuro che lo
faranno sto maledetto coso mi allaga casa!!,
come cavolo faccio ? se lascio la vasca senza filtro succede un macello, i
pesci non riesco a pescarli perché ho una marea di piante, VOGLIO
MORIRE!!!!!!!!!!!
Alberto
Alberto G
2003-11-14 16:05:22 UTC
Permalink
Temo sia della vecchia serie, ora verifico.
Nel frattempo contatto la Askoll, vediamo come si pongono di fronte al
problema,

per intanto ho praticato il forellino di sicurezza, non si sa mai.

Ho provato a cercare quel post ma non lo trovo se ci riesci me lo puoi
mandare per favore, potrebbe essere utile per fargli causa.


Il prossimo filtro lo autocostruisco!!!!,
Ciao Alberto
Raoul
2003-11-14 17:05:30 UTC
Permalink
Post by Alberto G
Vado a farmi benedire!!!
Questa mattina mi sono accorto che il mio filtro pratiko 400 perde, cercando
le caridine per casa, (vedi miei post precedenti),
ho notato delle gocce uscire a fianco della maniglia destra con conseguente
pozzanghera vicino alla base del filtro.
Ho smontato il filtro, pulito bene intorno alla guarnizione e lubrificata,
ma osservando attentamente il cestello ho notato due micro trafilature
bianche che se messe in tiro si aprono.
Ho richiuso il filtro e spinto a fondo la testa ed in questo momento sembra
non perdere, ma se le crepe dovessero camminare, anzi sono sicuro che lo
faranno sto maledetto coso mi allaga casa!!,
come cavolo faccio ? se lascio la vasca senza filtro succede un macello, i
pesci non riesco a pescarli perché ho una marea di piante, VOGLIO
MORIRE!!!!!!!!!!!
Alberto
Per trovare il post:

http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&threadm=c50b3a56.0310280928.4602a4aa%40posting.google.com&rnum=1&prev=/groups%3Fq%3Daskoll%2Bmsf%26hl%3Dit%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3DUTF-8%26selm%3Dc50b3a56.0310280928.4602a4aa%2540posting.google.com%26rnum%3D1


bye raoul

PS: fammi sape' se hai un MSF o no!!!!
....a che serve il forellino di sicurezza....??? dove lo fai???
bye
Alberto G
2003-11-14 18:00:02 UTC
Permalink
Post by Raoul
PS: fammi sape' se hai un MSF o no!!!!
Non è un MSF
Post by Raoul
....a che serve il forellino di sicurezza....??? dove lo fai???
E' un buchetto che fai con il trapano sulla cannuccia rigida di aspirazione,
il foro devi farlo sotto il pelo dell'acqua, per fare in modo che se il
filtro dovesse perdere una volta che il livello arriva al foro, il pescaggio
inizia ad imbarcare aria, pertanto il circuito si "apre" e non permette più
al filtro di aspirare, e quindi si ferma lo svuotamento.
Certo se sei super sfigato che l'unica fogliolina che gira nella vasca ti
attappa il buchetto allora...............

Ciao Alberto
=Dani=
2003-11-14 18:10:48 UTC
Permalink
Post by Alberto G
Non è un MSF
L'hai preso usato vero (45 euro sono troppo pochi)? On line? Un minimo di
garanzia credo che te la debbano dare, è meglio che li contatti. Non te lo
vorrai mica tenere così?! E come una bomba ad orologeria!

Non ha più senso comperare un vecchio Pratiko ora che c'è il modello nuovo
(marchiato MSF). O meglio ancora... perché comperare un Pratiko quando si
può avere un bellissimo filtro Eheim Ecco?
Alberto G
2003-11-14 20:21:11 UTC
Permalink
Post by =Dani=
(marchiato MSF). O meglio ancora... perché comperare un Pratiko quando si
può avere un bellissimo filtro Eheim Ecco?
Hai detto bene!!!, ma prima di dare giudizi voglio aspettare di vedere come
si comporterà l'askoll.

Alberto
il Cava
2003-11-15 12:23:46 UTC
Permalink
... voglio aspettare di vedere come
si comporterà l'askoll.
Armati di tanta santa pazienza allora!
Alberto G
2003-11-16 19:11:16 UTC
Permalink
Lunedì li chiamo,

Ma tu alla fine hai risolto ?

Ciao Alberto
Post by il Cava
... voglio aspettare di vedere come
si comporterà l'askoll.
Armati di tanta santa pazienza allora!
il Cava
2003-11-16 20:22:50 UTC
Permalink
Venerdi' e' arrivato il cestello di ricambio (sono passati quasi due mesi)
ma non me la sento piu' di rischiare, anche perche' sto per comprare un
mobile nuovo e non vorrei doverne comprare un terzo tra qualche mese. Chi sa
che non riesca a venderlo altrimenti me lo terro' per quando potro'
permettermi una fontanella o un ministagno nel giardino. Resto dell'idea che
un filtro esterno sia un rischio troppo grosso... almeno per me! Poi vedo
acquari con sump, overflow e superpompe e mi sento un po' vigliacco, io con
un acquario del genere non dormirei la notte! :-)
Ciao dal Cava

Continua a leggere su narkive:
Loading...