Discussione:
Corydoras con pinna strana ??
(troppo vecchio per rispondere)
andrea f
2004-08-17 11:23:46 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Pochi giorni fa mi è morto il corydoras albino.
Era ancora piccolo, e 2 giorni prima di trovarlo morto ho notato che
la pinna caudale era "sfrangiata", mancavano dei pezzettini.

Oggi, il Corydoras Aeneus (a cui ieri ho aggiunto 3 fratellini
piccoli) si sveglia con la pinna dorsale "sfrangiata".

Qualcuno se la sta prendendo con lui?
Non è che me lo trovo morto ?

Nella vasca ho:
bothia
tricogaster leeri e gold
crossocheilus
neon
rasbore
platydoras costatus

andrea
andrea f
2004-08-17 11:30:26 UTC
Permalink
aggiungo che:
non credo sia la corrosione delle pinne di origine batterica.

Perchè ?

Perchè ho questa sensazione... e perchè è successo nel giro di 12 ore.

Ah, ieri ho piantato un paio di Hygrophila, 2 Cryptocoryne ed una
cabomba.

Che il movimento del fondo lo abbia stressato un po ' ?

a.
Pandawa
2004-08-17 13:05:44 UTC
Permalink
Post by andrea f
non credo sia la corrosione delle pinne di origine batterica.
Perchè ?
Perchè ho questa sensazione... e perchè è successo nel giro di 12 ore.
Scusa, ma quando vai dal dottore, quello ti dice "secondo me non hai la
polmonite" e tu gli chiedi perché, ti risponde per caso "ho questa
sensazione"?
capisco l'empatia per gli animali, ma che significa fondarsi su sensazioni?

Se hai controllato i valori dell'acqua ed è tutto ok, se hai osservato il
comportamento del pesce (rintanato o no), se hai appurato che gli altri non
lo aggrediscono, se le pinne sono corrose e non "tagliate" da un incidente,
non diventa più una questione di "sensazione", più che altro un tentativo di
diagnosi. Come facciamo noi da qui, senza poter ossevare il pesce e il suo
comportamento, o fare analisi del caso, a stabilire cosa potrebbe avere?

senza offesa
andrea f
2004-08-18 00:27:57 UTC
Permalink
On Tue, 17 Aug 2004 15:05:44 +0200, "Pandawa"
Post by Pandawa
Come facciamo noi da qui, senza poter ossevare il pesce e il
suo comportamento, o fare analisi del caso, a stabilire cosa potrebbe
avere?
Non credo che possiate.

Partendo da questo ovvio assunto, la deduzione che qualsiasi idea voi
possiate avere a partire dai dati che ho fornito sarà ben accetta e
presa da me in considerazione, mentre continuo a raccogliere dati per
avvalorare o meno le mie sensazioni iniziali.

grazie per la risposta, andrea
Alessio Comai
2004-08-18 10:03:17 UTC
Permalink
Post by andrea f
non credo sia la corrosione delle pinne di origine batterica.
Perchè ho questa sensazione... e perchè è successo nel giro di 12 ore.
12 ore possono essere sufficienti.

controlla le pinne pettorali.
ad ogni modo se la dorsale e' stata "rosicchiata" si dovrebbe vedere il
segno del morso.

Alessio
--
Le spugne crescono nel mare. Mi chiedo quanto più profondo sarebbe il mare
se questo non accadesse. -- Steven Wright
ICQ Address: 22369130
andrea f
2004-08-18 15:50:43 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
controlla le pinne pettorali.
ad ogni modo se la dorsale e' stata "rosicchiata" si dovrebbe vedere il
segno del morso.
Ciao Alessio,

si vede quello che potrebbe essere 2 morsi.. e le altre pinne
sono tutte a posto...

Il comportamento è simile a sempre, forse un po' più riservato...
...dici che hanno memoria ? E se un botia lo ha spaventato per
un po' se ne ricorda e gira alla larga ?

andrea
Alessio Comai
2004-08-18 18:31:55 UTC
Permalink
Post by andrea f
si vede quello che potrebbe essere 2 morsi.. e le altre pinne
sono tutte a posto...
allora probabilmente hai ragione tu.
tienilo controllato comunque. Se sono morsi in pochi giorni si dovrebbero
vedere miglioramenti.
Post by andrea f
...dici che hanno memoria ? E se un botia lo ha spaventato per
un po' se ne ricorda e gira alla larga ?
piu' che probabile.. "istinto di conservazione" credo si chiami.. :-)

Alessio
--
Soltanto l'inutilita' del primo diluvio trattiene Dio dal mandarne un
secondo. -- Nicholas De Chamfort
ICQ Address: 22369130
andrea f
2004-08-19 13:37:21 UTC
Permalink
On Wed, 18 Aug 2004 20:31:55 +0200, Alessio Comai
Post by Alessio Comai
Post by andrea f
si vede quello che potrebbe essere 2 morsi.. e le altre pinne
sono tutte a posto...
allora probabilmente hai ragione tu.
tienilo controllato comunque. Se sono morsi in pochi giorni si dovrebbero
vedere miglioramenti.
Ciao Alessio.

Ho trovato
http://www.planetcatfish.com/catelog/callicht/corydora/51_8.php
vedi che gli manca un pezzettino verso la fine della pinna dorsale ?
Il mio ha 2 mancanze, ma un po' più grosse di così.

Ancora non gli è "ricresciuta"....almeno mi sembra
;-)

a.
Alessio Comai
2004-08-19 15:01:42 UTC
Permalink
Post by andrea f
http://www.planetcatfish.com/catelog/callicht/corydora/51_8.php
vedi che gli manca un pezzettino verso la fine della pinna dorsale ?
Il mio ha 2 mancanze, ma un po' più grosse di così.
se sono cosi' son ancor piu' probabilmente morsi.
Post by andrea f
Ancora non gli è "ricresciuta"....almeno mi sembra
un po' alla volta..
tienilo d'occhio..

Alessio
--
"Nessuno e' abbastanza vecchio da non poter imparare un nuovo modo per
essere imbecille"
ICQ Address: 22369130
Continua a leggere su narkive:
Loading...