Discussione:
INTERRUZIONE NOTTURNA CO2 ??
(troppo vecchio per rispondere)
fulvio
2005-03-21 08:46:18 UTC
Permalink
....ho acquistato un'elettrovalvola per l'impianto co2 e pertanto ora la co2
viene interrotta con lo spegnimento delle luci.....

domanda : ovviamente noto dall'ampollina rilevatrice di co2 in acquario, che
nel momento in cui il co2 viene staccato manca co2, e questo non mi
preoccupa, ma mi preoccupa il fatto che sicuramente provoca degli sbalzi di
ph !! ??......sto dicendo una ...azzata ?? ....lo sbalzo di ph c'e'davvero
??...avendo dei discus in acquario puo' provocare dei problemi ???

vi ringrazio anticipatamente per le vostre prezioese risposte !!

ciaooooooooo
Sirius Black
2005-03-21 17:49:57 UTC
Permalink
Post by fulvio
domanda : ovviamente noto dall'ampollina rilevatrice di co2 in acquario, che
nel momento in cui il co2 viene staccato manca co2, e questo non mi
preoccupa, ma mi preoccupa il fatto che sicuramente provoca degli sbalzi di
ph !! ??......sto dicendo una ...azzata ?? ....lo sbalzo di ph c'e'davvero
??...avendo dei discus in acquario puo' provocare dei problemi ???
vi ringrazio anticipatamente per le vostre prezioese risposte !!
ci provo...

secondo me non provohi alcuno sbalzo... poiché sempre secondo me, e
senza avvalermi di nessun dato scientifico, la CO2 di giorno viene
ciucciata dalle piante.... di notte invece rimarrebbe in acqua
abbassando il pH.

Se ho detto un'eresia siate clementi...
Alessio Comai
2005-03-22 07:58:55 UTC
Permalink
Post by fulvio
domanda : ovviamente noto dall'ampollina rilevatrice di co2 in acquario, che
nel momento in cui il co2 viene staccato manca co2,
e allora perche' la stacchi?

Alessio
PS: evita di URLARE nei subject, grazie.
--
Sono cosi' bello che sono dovuto ricorrere ad un istituto di bruttezza. --
A. Celentano
ICQ Address: 22369130
fulvio
2005-03-22 09:45:14 UTC
Permalink
la stacco in quanto, fra i vari motivi che mi hanno portato ad un inizio di
alghe a ciuffo sull'arredamendo nella parete di fondo dell'acquario, mi
dicono che la co2 di notte non e' che aiuti tantissimo le alghe, ma di
sicuro non aiuta a sconfiggerle...e pertanto, insieme ad altre manovre tipo
cambi frequenti, minor mangime, abbassamento temperatura ( io avere
discus )...ho provato a togliere anche la co2 di notte.......

vi sono grato se mi dite se siete d'accordo oppure no.....grassssssssie
Alessio Comai
2005-03-22 10:29:07 UTC
Permalink
Post by fulvio
dicono che la co2 di notte non e' che aiuti tantissimo le alghe, ma di
sicuro non aiuta a sconfiggerle...
"dicono" chi?
co2 spenta di notte se e' scarsa di giorno non fa altro che peggiorare la
situazione del giorno dopo.

Alessio
PS: cerca di rispondere al post corretto e cerca di quotare decentemente.
--
Le persiane per loro natura sono portate ad aprirsi verso l'esterno. Sono
gli iraniani che spesso non glielo permettono. -- Eros Drusiani
ICQ Address: 22369130
fulvio
2005-03-22 11:01:07 UTC
Permalink
senti fratello alessio....prima m dici di non urlare perche' utilizzo,
magari erroneamente e senza volerlo, caratteri maiuscoli.....senza comunque
ferire nessuno....poi mi dici di rispondere corretto e di quotare
decentemente.....se ti va di darmi un buon consiglio ok....altrimenti non
c'e' problema...anche perche' non capisco cosa significa corretto e
quotare.....

..mi sembrava di essere stato chiaro...cerca di capirmi....con un eccesso di
alghe, fra le tante cose, mi hanno consigliato ( il negoziante esperto di
fiducia )...di mettere un'elettrovalvola e di fermare la co2 di
notte....siccome ho letto parecchi pareri contrastanti a riguardo, cercavo
un appoggio e un consiglio in piu' la' dove di solito ricavo soddisfazioni
nelle risposte....noto dei sbalzi di ph e vorrei capire se possono nuocere
ai pesci ( discus )......

...se anche ora ho detto qualcosa che non va...fa niente...cerca di capirmi
se tiva.....
Alessio Comai
2005-03-22 11:50:42 UTC
Permalink
Post by fulvio
senti fratello alessio.
uh? son mica frate..
Post by fulvio
prima m dici di non urlare perche' utilizzo,
magari erroneamente e senza volerlo, caratteri maiuscoli.....senza comunque
ferire nessuno....poi mi dici di rispondere corretto e di quotare
decentemente.....se ti va di darmi un buon consiglio ok....altrimenti non
c'e' problema...anche perche' non capisco cosa significa corretto e
quotare.....
e nemmeno cosa sia e a cosa serva un motore di ricerca immagino.

http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Post by fulvio
alghe, fra le tante cose, mi hanno consigliato ( il negoziante esperto di
fiducia )...di mettere un'elettrovalvola e di fermare la co2 di
notte.
gia' detto che secondo me almeno nel tuo caso non ha senso.
Post by fulvio
nelle risposte....noto dei sbalzi di ph e vorrei capire se possono nuocere
ai pesci ( discus )......
e' evidente che se gli sbalzi ci sono possono nuocere. Se sei certo che ci
siano e' hai un motivo in piu' per lasciar perdere l'elettrovalvola.
Post by fulvio
...se anche ora ho detto qualcosa che non va...fa niente...
cercare di essere educati e comportarsi bene quando si chiede aiuto a
qualcuno dovrebbe essere il minimo. se vai a un pranzo con gente civile non
puoi scorreggiare in mezzo a tutti e quando qualcuno ti fa notare che non
e' il massimo dell'educazione innervosirti, scoreggiare di nuovo e dire
"non so che vuol dire scoreggiare, spero di non averlo fatto di nuovo ma se
l'ho fatto.. fa niente".. e intanto cacciare un rutto, tanto per variare un
po'.

Alessio
--
Un uomo sulla luna non sara` mai interessante quanto una donna sotto il
sole. -- Leopold Fechtner
ICQ Address: 22369130
fulvio
2005-03-22 13:55:12 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
Post by fulvio
senti fratello alessio.
uh? son mica frate..
Post by fulvio
prima m dici di non urlare perche' utilizzo,
magari erroneamente e senza volerlo, caratteri maiuscoli.....senza comunque
ferire nessuno....poi mi dici di rispondere corretto e di quotare
decentemente.....se ti va di darmi un buon consiglio ok....altrimenti non
c'e' problema...anche perche' non capisco cosa significa corretto e
quotare.....
e nemmeno cosa sia e a cosa serva un motore di ricerca immagino.
se scrivo che non so cosa significa quotare non significa che non conosca un
motore di ricerca o non sappia fare la pastasciutta....comunque ora lo so e
ti ringrazio
Post by Alessio Comai
http://wiki.news.nic.it/QuotarBene
Post by fulvio
alghe, fra le tante cose, mi hanno consigliato ( il negoziante esperto di
fiducia )...di mettere un'elettrovalvola e di fermare la co2 di
notte.
gia' detto che secondo me almeno nel tuo caso non ha senso.
ti ringrazio per il tuo consiglio
Post by Alessio Comai
Post by fulvio
nelle risposte....noto dei sbalzi di ph e vorrei capire se possono nuocere
ai pesci ( discus )......
e' evidente che se gli sbalzi ci sono possono nuocere. Se sei certo che ci
siano e' hai un motivo in piu' per lasciar perdere l'elettrovalvola.
Post by fulvio
...se anche ora ho detto qualcosa che non va...fa niente...
cercare di essere educati e comportarsi bene quando si chiede aiuto a
qualcuno dovrebbe essere il minimo. se vai a un pranzo con gente civile non
puoi scorreggiare in mezzo a tutti e quando qualcuno ti fa notare che non
e' il massimo dell'educazione innervosirti, scoreggiare di nuovo e dire
"non so che vuol dire scoreggiare, spero di non averlo fatto di nuovo ma se
l'ho fatto.. fa niente".. e intanto cacciare un rutto, tanto per variare un
po'.
non mi sembrava di essere stato maleducato o di essermi comportato
male....l'educazione e' stata la prima regola d'insegnamento nella mia
famiglia...cosa che sto cercando di proseguire con mio figlio....ti
ringrazio comunque per la tua risposta.....l'essere arrivato a paragonare il
mio comportamento all'esempio del rutto e la scoreggia non e' stato il
massimo...ma lo accetto e lo giudico come un buon inizio di una nuova
amicizia....

ciao

fulvio
Post by Alessio Comai
Alessio
--
Un uomo sulla luna non sara` mai interessante quanto una donna sotto il
sole. -- Leopold Fechtner
ICQ Address: 22369130
Giovanni Rusticali
2005-03-22 15:31:57 UTC
Permalink
Post by fulvio
l'essere arrivato a paragonare il
mio comportamento all'esempio del rutto e la scoreggia non e' stato il
massimo...ma lo accetto e lo giudico come un buon inizio di una nuova
amicizia....
Perdindirindina ...un capolavoro di diplomazia:-)))

Con risposte come hai ricevuto molti avrebbero risposto con più prosaici
insulti:-)))
ciao
Rusty
fulvio
2005-03-22 15:54:58 UTC
Permalink
Post by Giovanni Rusticali
Post by fulvio
l'essere arrivato a paragonare il
mio comportamento all'esempio del rutto e la scoreggia non e' stato il
massimo...ma lo accetto e lo giudico come un buon inizio di una nuova
amicizia....
Perdindirindina ...un capolavoro di diplomazia:-)))
Con risposte come hai ricevuto molti avrebbero risposto con più prosaici
insulti:-)))
ciao
Rusty
allora non era una mia impressione....
Alessio Comai
2005-03-22 16:58:04 UTC
Permalink
Post by fulvio
Post by Alessio Comai
e nemmeno cosa sia e a cosa serva un motore di ricerca immagino.
se scrivo che non so cosa significa quotare non significa che non conosca un
motore di ricerca o non sappia fare la pastasciutta.
scusa.. pensavo che conoscendo i motori di ricerca cercare "quotare" "come
quotare" "definizione quotare" "cosa significa quotare" fosse piuttosto
semplice.
Post by fulvio
non mi sembrava di essere stato maleducato o di essermi comportato
male.
questo perche' probabilmente hai a che fare da poco con i ng e non conosci
le regole della buona educazione in questi luoghi..

vedo comunque che hai buona volonta'.. e lo considero estremamente
positivo.. ti consiglio quindi di perdere altri 10 minuti e dare una
leggiucchiata qui: http://www.freewebz.com/iosononiubbo/faq.htm
sono alcune regolette di base buttate giu' in modo scherzoso.. se poi vuoi
fare le cose "in grande" su it.faq o cercando "netiquette" con google puoi
trovare approfondimenti vari sull'argomento.
Post by fulvio
l'essere arrivato a paragonare il
mio comportamento all'esempio del rutto e la scoreggia non e' stato il
massimo...
lo so.. ma se tra qualche anno scriverai ancora sui NG ti renderai conto
che il paragone non e' troppo esagerato.

Alessio
--
Vivere sulle terra e' costoso, ma include un viaggio gratuito intorno al
sole.
ICQ Address: 22369130
Paolo Basaglia
2005-03-28 15:18:50 UTC
Permalink
Post by fulvio
....ho acquistato un'elettrovalvola per l'impianto co2 e pertanto ora la co2
viene interrotta con lo spegnimento delle luci.....
domanda : ovviamente noto dall'ampollina rilevatrice di co2 in acquario, che
nel momento in cui il co2 viene staccato manca co2, e questo non mi
preoccupa, ma mi preoccupa il fatto che sicuramente provoca degli sbalzi di
ph !! ??......sto dicendo una ...azzata ?? ....lo sbalzo di ph c'e'davvero
??...avendo dei discus in acquario puo' provocare dei problemi ???
vi ringrazio anticipatamente per le vostre prezioese risposte !!
Un minimo sbalzo di pH c'e', ma si tratta di capire conm che KH stai
viaggiando.

Se hai un KH superiore a 3 e non eroghi CO2 in modo spaventoso allora
lo sbalzo e' minimale ed accettabile.

Ciaooo

Ciao, Paolo

--
Aquarium Vanity (Torino) - www.aquariumvanity.it - Un altro negoziante! :-)
Usa Spam Arrest e ti dimentichi lo SPAM: http://www.spamarrest.com
Home page: http://www.geocities.com/paolobasaglia/
ICQ # : 57885865
Alessio Comai
2005-03-28 16:35:44 UTC
Permalink
Post by Paolo Basaglia
Se hai un KH superiore a 3 e non eroghi CO2 in modo spaventoso allora
lo sbalzo e' minimale ed accettabile.
se la variazione di colore del rilevatore passa da corretto a scarso la
variazione e' di almeno un 0,5 e forse anche 1 (IMHO).

Alessio
--
"Non e' bello cio' che e' bello. Figuriamoci cio' che e' brutto!"
ICQ Address: 22369130
Paolo Basaglia
2005-03-28 16:44:19 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
Post by Paolo Basaglia
Se hai un KH superiore a 3 e non eroghi CO2 in modo spaventoso allora
lo sbalzo e' minimale ed accettabile.
se la variazione di colore del rilevatore passa da corretto a scarso la
variazione e' di almeno un 0,5 e forse anche 1 (IMHO).
Personalmente ho notato che su vasche chiuse questa variazione e'
minimale ecomunque avviene molto lentamente, mentre su vasche aperte
puo' essere molto brusca. Ovviamente, a parita' di KH.

La diatriba CO2 senza luce si o no e' vecchia come questo NG e
francamente non sono mai riuscito a dare una risposta definitiva alla
cosa basandomi sull'esperienza delle vasche che allestisco. In alcune
interrompere la CO2 da' benefici (soprattutto in vasche chiuse), in
altre, soprattutto quelle aperte, e' piu' dannosa che benefica.

Resta il fatto che la soluzione migliore, soldi permettendo resta IMHO
quella del pH-metro controllore collegato all'elettrovalvola CO2.

Ciaooo

Ciao, Paolo

--
Aquarium Vanity (Torino) - www.aquariumvanity.it - Un altro negoziante! :-)
Usa Spam Arrest e ti dimentichi lo SPAM: http://www.spamarrest.com
Home page: http://www.geocities.com/paolobasaglia/
ICQ # : 57885865
fulvio
2005-03-29 06:59:30 UTC
Permalink
Post by Paolo Basaglia
Post by Alessio Comai
Post by Paolo Basaglia
Se hai un KH superiore a 3 e non eroghi CO2 in modo spaventoso allora
lo sbalzo e' minimale ed accettabile.
se la variazione di colore del rilevatore passa da corretto a scarso la
variazione e' di almeno un 0,5 e forse anche 1 (IMHO).
Personalmente ho notato che su vasche chiuse questa variazione e'
minimale ecomunque avviene molto lentamente, mentre su vasche aperte
puo' essere molto brusca. Ovviamente, a parita' di KH.
La diatriba CO2 senza luce si o no e' vecchia come questo NG e
francamente non sono mai riuscito a dare una risposta definitiva alla
cosa basandomi sull'esperienza delle vasche che allestisco. In alcune
interrompere la CO2 da' benefici (soprattutto in vasche chiuse), in
altre, soprattutto quelle aperte, e' piu' dannosa che benefica.
Resta il fatto che la soluzione migliore, soldi permettendo resta IMHO
quella del pH-metro controllore collegato all'elettrovalvola CO2.
Ciaooo
Ciao, Paolo
--
Aquarium Vanity (Torino) - www.aquariumvanity.it - Un altro negoziante! :-)
Usa Spam Arrest e ti dimentichi lo SPAM: http://www.spamarrest.com
Home page: http://www.geocities.com/paolobasaglia/
ICQ # : 57885865
ringrazio per aver riaperto il dibattito...mi sto infatti informando per un
ph-metro da collegare all'elettrovalvola CO2....costa un tantino, ma almeno
poi questa questione si puo' archiviare !!....anche perche' l'acquario e'
grandino e di co2 ne viene sparata abbastanza!!!!

ciao

fulvio
Albus Dumbledore
2005-03-30 06:53:49 UTC
Permalink
Ciao ragazzi.
Post by Paolo Basaglia
Post by Alessio Comai
se la variazione di colore del rilevatore passa da corretto a scarso la
variazione e' di almeno un 0,5 e forse anche 1 (IMHO).
Personalmente ho notato che su vasche chiuse questa variazione e'
minimale ecomunque avviene molto lentamente, mentre su vasche aperte
puo' essere molto brusca. Ovviamente, a parita' di KH.
A cosa attribuisci queste variazioni?
Post by Paolo Basaglia
La diatriba CO2 senza luce si o no e' vecchia come questo NG e
Già...
:-))
Post by Paolo Basaglia
francamente non sono mai riuscito a dare una risposta definitiva alla
cosa basandomi sull'esperienza delle vasche che allestisco. In alcune
interrompere la CO2 da' benefici (soprattutto in vasche chiuse), in
altre, soprattutto quelle aperte, e' piu' dannosa che benefica.
Questa è un'ipotesi interessante.
Io ho dato un'interpretazione differente, che trovi anche nella guida della
Primaris.
Trovi anche due righe qui
http://www.walterperis.it/consigli_nuovi/piante/co2_di_notte.htm

Io penso che sia più facile stabilire l'utilità della CO2 somministrata di
notte in base al metabolismo vegetale della vasca.
In vasche con poche piante, la CO2 non serve nemmeno di giorno; anzi, basta
quella immessa da un banale aeratore.
Viceversa, se parliamo di vasche olandesi, allora le cose cambiano e il pH
può subire forti oscillazioni tra giorno e notte.
Post by Paolo Basaglia
Resta il fatto che la soluzione migliore, soldi permettendo resta IMHO
quella del pH-metro controllore collegato all'elettrovalvola CO2.
Concordo, soprattutto sul discorso economico.
:-))

Ciao
WP
Alessio Comai
2005-03-30 07:15:29 UTC
Permalink
Post by Paolo Basaglia
Post by Alessio Comai
Post by Paolo Basaglia
Se hai un KH superiore a 3 e non eroghi CO2 in modo spaventoso allora
lo sbalzo e' minimale ed accettabile.
se la variazione di colore del rilevatore passa da corretto a scarso la
variazione e' di almeno un 0,5 e forse anche 1 (IMHO).
Personalmente ho notato che su vasche chiuse questa variazione e'
minimale ecomunque avviene molto lentamente, mentre su vasche aperte
puo' essere molto brusca. Ovviamente, a parita' di KH.
e' ragionevole.
ma se leggo "nel momento in cui il co2 viene staccato manca co2" immagino
che la variazione sia percepibile.
Post by Paolo Basaglia
Resta il fatto che la soluzione migliore, soldi permettendo resta IMHO
quella del pH-metro controllore collegato all'elettrovalvola CO2.
IMHO la seconda soluzione migliore (low cost) e' quella di misurare il pH
allo spegnimento delle luci e poi al mattino, una volta tenendo la CO2
accesa, un'altra tenendola spenta.

la soluzione che genera la minor variazione di pH e' quella da preferire

Alessio
--
Le idee sono come le tette: se non sono abbastanza grandi si possono sempre
gonfiare. -- Stefano Benni
ICQ Address: 22369130
Loading...