Discussione:
coperchio acquario faidate
(troppo vecchio per rispondere)
FALU
2006-02-17 20:33:34 UTC
Permalink
salve a tutti
dopo 3 anni che ho abbandonato questo hobby (causa trasloco) adesso mi sono
rimesso in carreggiata ma ho un problema !!!!!
Ho un acquario su misura che mi feci fare a suo tempo aperto, ma adesso lo
vorrei chiudere con un coperchio .........il dilemma è come farlo sto
benedetto coperchio? + che altro di che materiale?nn volevo metterci un
pannello di vetro o plexiglas sopra appoggiato e basta ma farlo in modo tale
da contenere le luci!!!
qualcuno a esperianza o un consiglio da darmi?
io pensavo di farlo di lamiera zincato,........se po fa?

ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno

marco
Paolo F.
2006-02-17 20:44:59 UTC
Permalink
Non se po fa così!
Post by FALU
salve a tutti
dopo 3 anni che ho abbandonato questo hobby (causa trasloco) adesso mi
sono rimesso in carreggiata ma ho un problema !!!!!
Ho un acquario su misura che mi feci fare a suo tempo aperto, ma adesso lo
vorrei chiudere con un coperchio .........il dilemma è come farlo sto
benedetto coperchio? + che altro di che materiale?nn volevo metterci un
pannello di vetro o plexiglas sopra appoggiato e basta ma farlo in modo
tale da contenere le luci!!!
qualcuno a esperianza o un consiglio da darmi?
io pensavo di farlo di lamiera zincato,........se po fa?
ciao e grazie a tutti coloro che mi risponderanno
marco
Kal
2006-02-17 21:35:37 UTC
Permalink
Post by Paolo F.
Non se po fa così!
si quota sotto al messaggio..
RainbowInTheDark
2006-02-17 21:23:37 UTC
Permalink
Post by FALU
salve a tutti
dopo 3 anni che ho abbandonato questo hobby (causa trasloco) adesso mi sono
rimesso in carreggiata ma ho un problema !!!!!
Ho un acquario su misura che mi feci fare a suo tempo aperto, ma adesso lo
vorrei chiudere con un coperchio .........il dilemma è come farlo sto
benedetto coperchio? + che altro di che materiale?
Io l'ho fatto usando l'mdf. si lavora come il legno( in teoria deriva
dalla polvere d legno ma c'è tanta d quella colla che neanche
t'immagini). lo puoi verniciare facilmente, resiste bene all'umidità.
unico contro: pesa un po piu del compensato.
Ciao
J
FALU
2006-02-17 21:44:45 UTC
Permalink
ma pensate che con la lamiera zincata sia diciamo......inquinante per
l'acquario?

e dove lo trovo l'mdf?
S&S
2006-02-17 21:58:29 UTC
Permalink
Post by RainbowInTheDark
CUT
Io l'ho fatto usando l'mdf. si lavora come il legno( in teoria deriva
dalla polvere d legno ma c'è tanta d quella colla che neanche
t'immagini). lo puoi verniciare facilmente, resiste bene all'umidità.
unico contro: pesa un po piu del compensato.
Ma che vernici usi? Intendi verniciare la parte a 'contatto' con l'acqua
evaporata? Ma fra collante e vernice non e' tossico?

ciao
--
---oooOooo---

S&S
FALU
2006-02-17 22:19:26 UTC
Permalink
<Ma che vernici usi? Intendi verniciare la parte a 'contatto' con l'acqua
<evaporata? Ma fra collante e vernice non e' tossico?


La mia intenzione era di sagomare il coperchio in modo che ci possa mettere
i neon dentro e poi chiuderli con una lastra di plexiglas ,ma ovviamente i
neon nn sono lunghi come il coperchio e la parte restante nn la volevo
verniciare ........
S&S
2006-02-17 22:50:15 UTC
Permalink
Post by FALU
CUT
La mia intenzione era di sagomare il coperchio in modo che ci possa mettere
i neon dentro e poi chiuderli con una lastra di plexiglas ,ma ovviamente i
neon nn sono lunghi come il coperchio e la parte restante nn la volevo
verniciare ........
Avevo chiesto a RainbowInTheDark per la vernice :)
Tu potresti fare cosi: coperchio in legno con lastra di plexiglas sotto
(verso l'acqua); i neon li attacchi sotto facendo un po' di fai date e
sopra il coperchio ci metti il reattore o, meglio se sai fare due
saldature, i ballast elettronici delle lampadine a basso consumo.
Ricordati di fare l'apertura per dargli da mangiare!

ciao
--
---oooOooo---

S&S
RainbowInTheDark
2006-02-18 09:50:50 UTC
Permalink
Post by S&S
Ma che vernici usi? Intendi verniciare la parte a 'contatto' con l'acqua
evaporata? Ma fra collante e vernice non e' tossico?
Mi ero posto anch'io il problema all'epoca e mi ero informato sui
collanti usati. non sono riuscito a scoprire se fossero tossici o meno
per i pesci ma i collanti usati non sono idrosolubili, quindi non
rilasciano sostanze tossiche a contatto con l'acqua. Per cio che
concerne le vernici avevo usato vernici all'acqua che sono molto meno
tossiche di quelle a solvente tradizionale ma il problema non si poneva
perchè la vernice l'ho usata solo esteriormente x dare un bell'aspetto
al tutto.tutta la parte interna che viene a contatto con l'evaporazione
e che quindi gocciola di nuovo nell'acquario l'ho rivestita con
l'alluminio (do**pak) per ottenere una maggior resa dei neon e visto
che l'alluminio viene usato senza prolemi anche in plafoniere x uso
acquariofilo non mi sono posto il prolema della tossicità.
Ciao
J
RainbowInTheDark
2006-02-18 09:50:57 UTC
Permalink
Post by S&S
Ma che vernici usi? Intendi verniciare la parte a 'contatto' con l'acqua
evaporata? Ma fra collante e vernice non e' tossico?
Mi ero posto anch'io il problema all'epoca e mi ero informato sui
collanti usati. non sono riuscito a scoprire se fossero tossici o meno
per i pesci ma i collanti usati non sono idrosolubili, quindi non
rilasciano sostanze tossiche a contatto con l'acqua. Per cio che
concerne le vernici avevo usato vernici all'acqua che sono molto meno
tossiche di quelle a solvente tradizionale ma il problema non si poneva
perchè la vernice l'ho usata solo esteriormente x dare un bell'aspetto
al tutto.tutta la parte interna che viene a contatto con l'evaporazione
e che quindi gocciola di nuovo nell'acquario l'ho rivestita con
l'alluminio (do**pak) per ottenere una maggior resa dei neon e visto
che l'alluminio viene usato senza prolemi anche in plafoniere x uso
acquariofilo non mi sono posto il prolema della tossicità.
Ciao
J
Hannibal tC
2006-02-18 08:03:00 UTC
Permalink
Post by FALU
salve a tutti
cut
Post by FALU
Ho un acquario su misura che mi feci fare a suo tempo aperto, ma adesso lo
vorrei chiudere con un coperchio .........il dilemma è come farlo sto
benedetto coperchio?
cut
Ciao,
io ne ho fatti due (uno per una vasca che nasceva aperta, e uno per una
originariamente chiusa)
entrambi in plexiglass.
L'illuminazione e' sopra il plexi con apposita plafoniera.
Se il plexi e' di buona qualita' la luce penetra bene: si perde qualcosa, ma
imho basta aumentare la luce.
Le macchie di calcare (o altro) le levo con un qualsiasi prodotto per
acquari acido.
Ciao,
Hannibal tC
FALU
2006-02-18 12:32:34 UTC
Permalink
Post by Hannibal tC
Post by FALU
salve a tutti
cut
Post by FALU
Ho un acquario su misura che mi feci fare a suo tempo aperto, ma adesso lo
vorrei chiudere con un coperchio .........il dilemma è come farlo sto
benedetto coperchio?
cut
Ciao,
io ne ho fatti due (uno per una vasca che nasceva aperta, e uno per una
originariamente chiusa)
entrambi in plexiglass.
L'illuminazione e' sopra il plexi con apposita plafoniera.
Se il plexi e' di buona qualita' la luce penetra bene: si perde qualcosa, ma
imho basta aumentare la luce.
Le macchie di calcare (o altro) le levo con un qualsiasi prodotto per
acquari acido.
Ciao,
Hannibal tC
Ok grazie a tutti per l'aiutovi faro sapere come procede l'opera!!!!!!!!
:-)

ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...