Discussione:
pesci x un 30 litri.. potrebbe andare ?
(troppo vecchio per rispondere)
Big Pincer
2004-06-24 18:25:09 UTC
Permalink
Tante domande da niubbo al suo primo acquario...

Il mio acquario misura 43x27x35 cm... totale 40 litri circa. Senonchè
sulla scatola è riportato 30 litri.. quelli che mancano sono occupati
dal filtro e dall'aria sulla superficie giusto ?
La lampada è un neon da 11W.

In questo acquario avevo pensato naturlamente di mettere qualche
pescetto. Mi sono informato un po' sulla rete, ma è tutta roba
scritta, niente esperienza diretta, quindi non so se le mie scelte
possano andare o meno.
I pesci a cui avevo pensato sono:

6 neon
2 gurami nano
1 corydora trilineatus
1 otocinclus (mangiano le alghette che si formano sulle superfici, no
?)
2 ciclidi nani (oppure 2 platy variegato)

Dalle mie informazioni dovrebbero essere tutti pesci pacifici che non
si dovrebbero molestare tra loro. Ma all'atto pratico si trovano
tutti in commercio o dovrei cambiare obiettivi ?
E poi il numero va bene ? Sia il numero totale che il numero per
specie, intendo.
Sempre secondo i miei dati sono anche abbastanza compatibili per PH e
temperatura, ciò che cambia è il valore del dH, che non ho trovato
sulle FAQ, e che quindi non so cosa sia. Ad esempio i neon hanno
bisogno di un dH fino a 10 mentre i corydora devono averlo a 20.

Se mi rispondete poi proseguo con le domande sulle piante e il fondo
:)
Phil
2004-06-24 18:45:05 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Tante domande da niubbo al suo primo acquario...
[cut]
Post by Big Pincer
1 corydora trilineatus
1 otocinclus (mangiano le alghette che si formano sulle superfici, no
Questi sono pesci di branco, non è bello prenderne uno solo :-(
Big Pincer
2004-06-24 18:59:16 UTC
Permalink
Post by Phil
Post by Big Pincer
1 corydora trilineatus
1 otocinclus (mangiano le alghette che si formano sulle superfici, no
Questi sono pesci di branco, non è bello prenderne uno solo :-(
Mmm.. quindi cosa sarebbe bene prendere per pulire il fondo e le
pareti, viste le dimensioni ?
Prenderne un paio di ciascuno non mi sembra il caso, mi sembrano già
troppi così....
Big Pincer
2004-06-24 20:00:49 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Mmm.. quindi cosa sarebbe bene prendere per pulire il fondo e le
pareti, viste le dimensioni ?
Prenderne un paio di ciascuno non mi sembra il caso, mi sembrano già
troppi così....
Mi è venuta un0idea...
Sarebbe saggio prendere 2 otocinclus.. e 4 caridine al posto del
corydora ?
Aragorn
2004-06-24 20:45:51 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
quelli che mancano sono occupati
dal filtro e dall'aria sulla superficie giusto ?
Sì.
Post by Big Pincer
In questo acquario avevo pensato naturlamente di mettere qualche
pescetto.
Per acqauri così piccoli è meglio mettere anche molte piante, altrimenti
rischi di avere un'acqua molto inquinata (tutto ovviamente dipende dal tipo
di pesci che voi inserire)
Post by Big Pincer
6 neon
ok, hanno bisogno di acqua tenera e acida
Post by Big Pincer
2 gurami nano
Non conosco
Post by Big Pincer
1 corydora trilineatus
No, i cory devi metterli a gruppetti di 3-4 esemplari della stessa specie
Post by Big Pincer
1 otocinclus (mangiano le alghette che si formano sulle superfici, no
Non sono sicuro ma credo che valga la stessa cosa che per i cory
Post by Big Pincer
2 ciclidi nani
No, direi proprio di NO.
Post by Big Pincer
(oppure 2 platy variegato)
richiedono valori molto diversi dai neon,ma potresti trovare un compromesso
come durezza e acidità dell'acqua. In breve tempo credo ti riempiranno di
piccoli la vaschetta
Post by Big Pincer
E poi il numero va bene ? Sia il numero totale che il numero per
specie, intendo.
Vedi commenti sopra :-)
Post by Big Pincer
Sempre secondo i miei dati sono anche abbastanza compatibili per PH e
temperatura, ciò che cambia è il valore del dH, che non ho trovato
No, sarà il GH o il KH.
i platy prediligono acqua dure (GH e KH elevati)
Post by Big Pincer
sulle FAQ, e che quindi non so cosa sia. Ad esempio i neon hanno
bisogno di un dH fino a 10 mentre i corydora devono averlo a 20.
GH :-)
I cory non è che "devono" averlo... diviamo che sopportano anche un GH così
elevato.
Stessa cosa per i neon, l'ideale sarebbe NON superare un Gh di 10, meglio
se inferiore. in ogni caso si adattano abbastanza bene perché in genere sono
allevati e riprodotti in acqua dura
Post by Big Pincer
Se mi rispondete poi proseguo con le domande sulle piante e il fondo
Piante: TANTE!
:-))))
Ciauz!
--
Aragorn
http://web.lacasadialice.it/forluca
Socio GAEM - www.gaem.it
Big Pincer
2004-06-24 23:00:17 UTC
Permalink
On Thu, 24 Jun 2004 20:45:51 GMT, "Aragorn"
Post by Aragorn
Per acqauri così piccoli è meglio mettere anche molte piante, altrimenti
rischi di avere un'acqua molto inquinata (tutto ovviamente dipende dal tipo
di pesci che voi inserire)
Mmm.. io invece credevo che molte piante e pochi pesci avrebbero
incasinato il tutto per via della CO2. Avevo pensato di non esagerare,
ma se mi dici così abbondo.
Post by Aragorn
Post by Big Pincer
2 gurami nano
Nome scientifico Colisa lalia.
Post by Aragorn
Post by Big Pincer
2 ciclidi nani
No, direi proprio di NO.
Azz come mai ?
Sto parlando del ciclide nano di ramirez (Papiliochromis ramirezi)
Avevo letto che erano pesci per principianti di dimensione max di 6
cm...
Cos'hanno che non va ?
Post by Aragorn
Post by Big Pincer
(oppure 2 platy variegato)
richiedono valori molto diversi dai neon,ma potresti trovare un compromesso
come durezza e acidità dell'acqua. In breve tempo credo ti riempiranno di
piccoli la vaschetta
Azz quindi per ora sono fermo ai 6 neon -.-
Qualche consiglio ?
Purchè non siano guppy.. copulano troppo.. non posso riempirmi i 30
litri di centinaia di pescetti....
Post by Aragorn
I cory non è che "devono" averlo... diviamo che sopportano anche un GH così
elevato.
Stessa cosa per i neon, l'ideale sarebbe NON superare un Gh di 10, meglio
se inferiore. in ogni caso si adattano abbastanza bene perché in genere sono
allevati e riprodotti in acqua dura
Era davvero dH.. ma anche io avevo ipotizzato si riferisse al GH,
perchè nel dH si parla acnhe di durezza. Tu me l'hai confermato.
Quindi se ho capitpo bene.. se riuscissi a mantenere il GH a 5
starebbero bene sia cory che neon (a prescindere dal ph) ?
Questo vale sempre, per tutte le razze, o devo badare anche a una
durezza minima, per alcune specie ?
Nebulus
2004-06-24 23:33:59 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Post by Big Pincer
2 gurami nano
Nome scientifico Colisa lalia.
Yes, i Colisa ci stanno, prediligono acqua tenera ed acida ma si adattano
un po' a tutto. Occhio che non è che i maschi siano così pacifici, però se
non metti altri pesci territoriali che nuotino a livello medio-alto non
dovresti avere problemi.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ECCI'
2004-06-25 06:30:20 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Sto parlando del ciclide nano di ramirez (Papiliochromis ramirezi)
Avevo letto che erano pesci per principianti di dimensione max di 6
cm...
Cos'hanno che non va ?
Non sono assolutamente ciclidi per principianti.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AbAcAb
2004-06-25 11:23:36 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Post by Aragorn
Post by Big Pincer
2 ciclidi nani
No, direi proprio di NO.
Azz come mai ?
Sto parlando del ciclide nano di ramirez (Papiliochromis ramirezi)
Avevo letto che erano pesci per principianti di dimensione max di 6
cm...
Rivedi le tue fonti...
Il nome ufficiale e' Mikrogeophagus ramirezi oppure (in disputa)
Microgeophagus ramirezi.
A mio giudizio sono ciclidi che hanno esigenze molto strette in terrmini
di qualita' dell'acqua.
Non sono difficili, per carita'...ma quando leggi "ciclide" puoi
disassociarlo automaticamente al temine "principiante".

:-)
Big Pincer
2004-06-26 08:50:29 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Rivedi le tue fonti...
Il nome ufficiale e' Mikrogeophagus ramirezi oppure (in disputa)
Microgeophagus ramirezi.
Quello che avevo identificato io in realtà è il Papiliochromis
ramirezi. Ho cercato entrambi con Gooooooggllllee ed effettivamente
sembrano lo stesso pesce. O c'è qualche differenza ?
Post by AbAcAb
A mio giudizio sono ciclidi che hanno esigenze molto strette in terrmini
di qualita' dell'acqua.
Dovrebbero prediligere acque tenere se non sbaglio.. come i neon.

bye bye
Alessio Comai
2004-06-25 12:02:16 UTC
Permalink
Post by Aragorn
Post by Big Pincer
2 gurami nano
Non conosco
colisa lalia.

a quanto si legge in giro per quanto siano piccoli e possano vivere anche
in quel litraggio.. non ci stanno bene.. nel periodo riproduttivo diventano
"incazzosi" e se la femmina non ha lo spazio per nascondersi rischia di
prendere un fracco di legnate..
..senza considerare che trovarne una coppia (femmina in particolare) in
salute e' discretamente difficile, di questi tempi.

Alessio
--
Ogni buco e' buono, anche quello nell'ozono.
ICQ Address: 22369130
AbAcAb
2004-06-25 11:16:38 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Il mio acquario misura 43x27x35 cm... totale 40 litri circa. Senonchè
sulla scatola è riportato 30 litri.. quelli che mancano sono occupati
dal filtro e dall'aria sulla superficie giusto ?
Si, ai quali devi sottrarre (al fine di calcolare la colonna d'acqua)
anche il volume dell'eventuale fondo.
Post by Big Pincer
6 neon
o cardinali? (Amazzonia)
sarebbe bello avere uno spazio piu' ampio per poterli vedere nuotare in
branco (e potresti cosi' aumentarne il numero).
Post by Big Pincer
2 gurami nano
(India) Colisa lalia, suppongo. Acque tenere (anche se li allevano ormai
un po' in tutti i tipi d'acqua), puo' darti problemi di territorialita'.
Io ne avevo uno parecchi anni fa che era piu' teppista degli Hemichromis!!!
:-)
Post by Big Pincer
1 corydora trilineatus
Corydoras (Sud America,Suriname), la vasca e' aperta o chiusa? data la
dimensione, se e' aperta ti sconsiglio questa scelta. Sono ottimi
saltatori. PS: in alcuni casi la vasca aperta e' sconsigliata anche per
i Colisa. E' indispensabile indicare il tipo di fondo. Questi pesci sono
instancabili "brucatori". La scelta del singolo esemplare non mi sembra
felice. Amano la compagnia dei propri conspecifici.
Post by Big Pincer
1 otocinclus (mangiano le alghette che si formano sulle superfici, no
?)
(Sud America)Come per tutti i pesci e' necessario nutrirli adeguatamente.
Non esistono pesci esclusivamente deputati alla "pulizia" delle
superfici. Non e' un caso che anche una nota casa di mangimi abbia fatto
una campagna proprio su questo argomento...
Personalmente ritengo piu' utile preoccuparsi di avere alghe disponibili
quando si hanno pesci con queste abitudini alimentari, piuttosto che il
contrario...
Post by Big Pincer
2 ciclidi nani (oppure 2 platy variegato)
Ciclidi nani(Africa o Sud America)? Cosa esattamente?
Per i ciclidi chiedi a EC...:-))(recentemente nominato ECCiclopedia)
Se ti piacciono, ti consiglio di
cambiare progetto e dedicare l'"intera" vasca a loro.
Prevedo scintille con il Colisa...
Post by Big Pincer
Dalle mie informazioni dovrebbero essere tutti pesci pacifici che non
si dovrebbero molestare tra loro.
Anche questo e' un po' un luogo comune.
Dipende sempre dagli spazi a disposizione e da eventuali abitudini
assunte da inquilini precedenti, dalla composizione della vasca, da una
giusta condizione dell'acqua, del cibo...etc.etc.
Poi, e' certo che ci sono pesci con spiccate attitudini alla
territorialita', predatori etc. Ma tu devi avere ben presente il
litraggio. Sei intorno ai 30 litri, pensa che in natura esistono pesci
di 2-3 cm. che proteggono territori di diversi metri di ampiezza.
Post by Big Pincer
Ma all'atto pratico si trovano
tutti in commercio o dovrei cambiare obiettivi ?
Mi sembrano tutti comunissimi e non esosi come prezzo.
Post by Big Pincer
Sempre secondo i miei dati sono anche abbastanza compatibili per PH e
temperatura,
Stanno tranquillamente tutti in un range tra 20 e 26 gradi (solo una
nota di attenzione per gli eventuali ciclidi non specificati e per
neon-cardinale). Il pH invece puo' essere un capitolo a parte.

ciò che cambia è il valore del dH, che non ho trovato
Post by Big Pincer
sulle FAQ, e che quindi non so cosa sia.
E' la durezza espressa in gradi tedeschi (se non erro).
Cerca le definizioni di GH e KH, qualcosa c'e' anche sulle FAQ ma ti
consiglio un giro su:
http://www.walterperis.it/chimica/chimica.htm

(PS x Walter: la tabella comparativa delle misure di durezza aveva un
link una volta o l'ho sognato io? :-))

Ad esempio i neon hanno
Post by Big Pincer
bisogno di un dH fino a 10 mentre i corydora devono averlo a 20.
??? sicuramente c'e' qualcosa che non va...il range e' per i Corydoras
da 5 a 19 (prendere a riferimento gli estremi non e' buona cosa).
(la fonte e' Fishbase.org)
Post by Big Pincer
Se mi rispondete poi proseguo con le domande sulle piante e il fondo
:)
Fatto, ciao e benvenuto.

Andrea
Alessio Comai
2004-06-25 13:10:32 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Non e' un caso che anche una nota casa di mangimi abbia fatto
una campagna proprio su questo argomento...
..e quando queste case fanno qualcosa di buono facciamogli anche
pubblicita': la nota casa e' la Sera.
..che altrimenti facciamo la figura di quelli che fanno nomi solo se si
devono lamentare di qualcosa.. ;-))

non so se lo abbiano fatto anche altre.

Alessio
--
La cosa piu' deliziosa non e' non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da
fare e non farla. -- Marcel Achard
ICQ Address: 22369130
Nebulus
2004-06-25 18:18:17 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Non e' un caso che anche una nota casa di mangimi abbia fatto
una campagna proprio su questo argomento...
...e quando queste case fanno qualcosa di buono facciamogli anche
pubblicita': la nota casa e' la Sera.
...che altrimenti facciamo la figura di quelli che fanno nomi solo se si
devono lamentare di qualcosa.. ;-))
Potremmo anche far notare quanto la campagna in questione sia
semplicemente orribile (un Corydoras con ramazza e paletta, brr!!), ma va
beh... ^_^

Matteo.

p.s. per AbAcAb: se il tuo Colisa era un maschio, certo che era incazzuso,
cosa volevi, che si ammazzasse di seg...???? ;-))))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Comai
2004-06-26 13:04:27 UTC
Permalink
Post by Nebulus
Potremmo anche far notare quanto la campagna in questione sia
semplicemente orribile (un Corydoras con ramazza e paletta, brr!!)
il significato della campagna e': "io non sono uno spazzino con ramazza e
paletta" e a me sembra abbastanza chiaro.

a te no?

Alessio
--
TEMA: Sesso, Religione, Mistero. SVOLGIMENTO: Mia sorella e' incinta, Dio
mio, chi e' stato?
ICQ Address: 22369130
Nebulus
2004-06-28 07:01:23 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
il significato della campagna e': "io non sono uno spazzino con ramazza e
paletta" e a me sembra abbastanza chiaro.
a te no?
Alessio
No, no, certo che è chiaro, parlavo di mero impatto estetico... poi a me
dà fastidio sentir parlare di "pulitori", puoi quindi immaginare quanto
approvi ^_^.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Comai
2004-06-28 09:54:26 UTC
Permalink
Post by Nebulus
No, no, certo che è chiaro, parlavo di mero impatto estetico... poi a me
dà fastidio sentir parlare di "pulitori", puoi quindi immaginare quanto
approvi ^_^.
sono stato attratto sul volantino per la prima volta proprio a causa di
quell'immagine.. IMHO colpisce tanto il neofita che l'esperto..

Alessio
--
Dio t'assista! Altimenti leva l'apostrofo. -- cit. by Zweistein
ICQ Address: 22369130
Nebulus
2004-06-28 16:15:07 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
sono stato attratto sul volantino per la prima volta proprio a causa di
quell'immagine.. IMHO colpisce tanto il neofita che l'esperto..
Alessio
Ma sì, scherzavo... non te la prendere, dai...

;-)))))

Matteo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Comai
2004-06-29 07:06:44 UTC
Permalink
Post by Nebulus
Post by Alessio Comai
sono stato attratto sul volantino per la prima volta proprio a causa di
quell'immagine.. IMHO colpisce tanto il neofita che l'esperto..
Ma sì, scherzavo... non te la prendere, dai...
:-?
perche' me la dovei essere presa?

Alessio
--
E' meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. -- Eleanor
Roosvelt
ICQ Address: 22369130
Nebulus
2004-06-29 08:15:42 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
:-?
perche' me la dovei essere presa?
Alessio
Perché per scritto non si sa mai quando uno se la prende e quando no ^_^
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Comai
2004-06-29 19:12:36 UTC
Permalink
Post by Nebulus
Perché per scritto non si sa mai quando uno se la prende e quando no ^_^
gia'.
..ma non te la sarai mica presa tu? :-)

..ma se non ce la siamo presa ne io ne te.. chi se l'e' presa?

..ma chi si e' preso cosa?

aiut'..

ho il cervello in segmentation fault.
tutta colpa di Jacobi, Newton-Rapson, Gauss, Runge-Kutta e compagnia.

Alessio
--
Lo sciocco non perdona e non dimentica. L'ingenuo perdona e dimentica. Il
saggio perdona, ma non dimentica. Thomas Szasz
ICQ Address: 22369130
AbAcAb
2004-06-29 15:02:56 UTC
Permalink
Post by Nebulus
p.s. per AbAcAb: se il tuo Colisa era un maschio, certo che era incazzuso,
cosa volevi, che si ammazzasse di seg...???? ;-))))
Lo so...peccati di gioventu'.

;-)))))))))

Ciao
Big Pincer
2004-06-26 09:19:17 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Post by Big Pincer
6 neon
o cardinali? (Amazzonia)
sarebbe bello avere uno spazio piu' ampio per poterli vedere nuotare in
branco (e potresti cosi' aumentarne il numero).
Eh.. magari più avanti, ma per ora il massimo cui posso ambire è sto
modestissimo 30 litri.
I cardinali sono un po' + belli secondo me, quindi potrei mettere
quelli, ma non + di 6, vorrei evitare che si evolvessero in sardine :)
Post by AbAcAb
Post by Big Pincer
2 gurami nano
(India) Colisa lalia, suppongo.
La supposta è esatta :)
Post by AbAcAb
Acque tenere (anche se li allevano ormai
un po' in tutti i tipi d'acqua), puo' darti problemi di territorialita'.
Io ne avevo uno parecchi anni fa che era piu' teppista degli Hemichromis!!!
:-)
Azz... ora ti pasto il motivo per cui l'avevo scelto: "Pesce per
principianti. Si trova bene in un acquario misto solo se tenuto
insieme a pesci piccoli e pacifici. Preferisce le vasche piccole,
luminose, con molte alghe e ricca vegetazione."

A te ste informazioni non tornano ?
Post by AbAcAb
Post by Big Pincer
1 corydora trilineatus
Corydoras (Sud America,Suriname), la vasca e' aperta o chiusa?
Chiusa. quindi anche se saltano, oltre a un bel bernoccolo non
dovrebbero subire altre conseguenze :)
Post by AbAcAb
La scelta del singolo esemplare non mi sembra
felice. Amano la compagnia dei propri conspecifici.
Già, me l'hanno già detto. Quindi che alternativa di pesce da fondo mi
consiglieresti ?
Stavo pensando a fare un fondo con del praticello.. e buttarci 3 o 4
caridine al posto del corydora. Senonchè ho letto che anche loro hanno
boisogno di brancgi + grossi (15 esemplari)... che casino -.-
Post by AbAcAb
Post by Big Pincer
1 otocinclus (mangiano le alghette che si formano sulle superfici, no
?)
(Sud America)Come per tutti i pesci e' necessario nutrirli adeguatamente.
Non esistono pesci esclusivamente deputati alla "pulizia" delle
superfici.
Beh si.. mi sembra il minimo. Più che altro lo immaginavo come un
aiuto alla pulizia delle superfici, ma per la'limentazione sapevo che
avrei dovuto provvedere io stesso. Non mi sono ancora informato a
riguardo, ma pensavo a un mangime a base vegetale.
Inoltre.. quanti esemplari sarebbe bene introdurre ?
Post by AbAcAb
Post by Big Pincer
2 ciclidi nani (oppure 2 platy variegato)
Ciclidi nani(Africa o Sud America)? Cosa esattamente?
Sud America... Papiliochromis ramirezi.
Ti ho risposto a riguardo nell'altro post al quale aggiungo una cosa
riguardo il nome: "I sinonimi Microgeophagus ramirezi ed Apistogramma
ramirezi sono superati in quanto il pesce è stato classificato nel
genere Papiliochromis. Tuttora è possibile trovarlo in commercio con i
vecchi nomi." Quindi è esattamente il pesce che intendevi tu, per il
quale leggo (sempre dalla mia fonte): "Adatto ad un acquario misto, è
un pesce molto pacifico. Richiede una ricca vegetazione e la presenza
di nascondigli (rocce, radici)."
Informazaioni che sono in contrasto con la tua esperienza. Mi consigli
di eliminarlo quindi ? questo o i colisa ?
Post by AbAcAb
http://www.walterperis.it/chimica/chimica.htm
tnx.. e click ;)
Post by AbAcAb
(la fonte e' Fishbase.org)
riclick :)
Post by AbAcAb
Fatto, ciao e benvenuto.
Molte grazie per il benvenuto e le risposte esaurienti.
Se mi togli questi nuovi dubbi procedo col fondo e le piante :)

Ciao
Fabio Magliana
2004-06-28 07:53:42 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Già, me l'hanno già detto. Quindi che alternativa di pesce da fondo mi
consiglieresti ?
Stavo pensando a fare un fondo con del praticello.. e buttarci 3 o 4
caridine al posto del corydora. Senonchè ho letto che anche loro hanno
boisogno di brancgi + grossi (15 esemplari)... che casino -.-
in effetti si ma..... io nel mio 40 litri ho 2 cory albini e 4 caridine
ninja e non mi sembrano patire il fatto di essere in pochi anzi sono
sempre in giro per la vasca giorno e notte mai nascosti, cìè da dire
però che gli altri abitanti sono solo guppy ;-)
per esperienza personale anche se non ne metti 15 di caridine va bene lo
stesso, ripeto esperienza personale

ciao

fabio
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AbAcAb
2004-06-29 16:15:01 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Molte grazie per il benvenuto e le risposte esaurienti.
Se mi togli questi nuovi dubbi procedo col fondo e le piante :)
Ciao, perdonami se non ti ho seguito nel 3D ma purtroppo ho avuto molto
da fare e come avrai capito, sono a lavoro.

Sui ramirezi non sono concorde con l'analisi sul nome ma puo' essere mi
sia sfuggito qualcosa (tu non dici la tua fonte ma io riporto le mie):

Wickler, W. 1960: Über die systematische Stellung von "Apistogramma"
ramirezi Myers & Harry. Aquar.u.Terr. 7, 327-328

Kullander, S.O., 2003. Cichlidae (Cichlids).. p. 605-654. In R.E. Reis,
S.O. Kullander and C.J. Ferraris, Jr. (eds.) Checklist of the Freshwater
Fishes of South and Central America. Porto Alegre: EDIPUCRS, Brasil.

Papiliochromis altispinosa era (a quanto sapevo, la vecchia dizione) e'
ritornato in auge?

Come mi insegna il buon Cinghialo c'e' un aneddoto simpatico sull'uso
della "K" in micro (v.Kullander)...ed a questa disputa io mi ero
fermato. 2003 mi sembra sufficientemente recente.

Piu' che le acque tenere, e' molto importante (IMHO) avere livelli di
conducibilita' bassi e stabili.
Poi, essendo pesci riprodotti in cattivita' con discreta facilita', vale
il principio degli "adattamenti". Principio che pero' non mi ha mai
annoverato tra i suoi fan.

EC ti ha giustamente detto che non sono "da principianti".
In ogni caso, un 30 litri sarebbe il minimo solo per loro e per tentare
una riproduzione.

Sempre a mio giudizio, ovviamente.
Tieni presente che attualmente (dopo isolamento causa prole) io ho una
coppia di Hemichromis in 100 litri c.a. Se metto un dito in acqua, mi
vengono incontro minacciosi in parata...figurati se si vergognano a
menare un altro pesce...son ciclidi.

:-)

Sul colisa, vale cio' che e' stato detto...ci vuole una coppia per stare
tranquilli...

Le caridine invece puoi tranquillamente inserirle anche in un numero di
una decina o anche piu'...le loro esigenze di territorio sono piu'
"ristrette" e non marcate (basta che abbiano qualche buon nascondiglio
per la muta!) e se sono in numero sufficiente, perdono qualsiasi
timidezza (se invece sono poche, probabile che non le vedrai mai).

Per il fondo? Io adoro i Pangio (Acanthophthalmus kuhli).

Per ora mi fermo qui...perche' devo scappare.

A presto ed ogni osservazione e' ben accetta.
Io avessi un (un altro? :-)) 30 litri, ora come ora ci vorrei mettere
tutte caridine e alghe per tentare riproduzioni.

Ciao

Andrea
Big Pincer
2004-07-01 23:52:03 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Ciao, perdonami se non ti ho seguito nel 3D ma purtroppo ho avuto molto
da fare e come avrai capito, sono a lavoro.
Figurati, anzi grazie per la disponibilità..
Per la disputa sul nome non volevo assolutamente fare polemica eh ;)
Era giusto che non capivo se stavamo parlando dello stesso pesce o
meno, quindi quando l'ho capito ho postato quel pezzo per confermare
che avevi ragione.. era il pesce giusto :)

Per il resto ho le idee + chiare.. niente ciclidi in 30 litri.
Invece l' Acantoftalmo dovrei inserirlo in quale numero di esemplari ?

Penso chec però andrò su un fondo stile prato all'inglese e 7-8
caridine così aumento il numero di piante e di bestie senza fare
troppi danni.

Bye ;)
AbAcAb
2004-07-02 07:18:05 UTC
Permalink
Post by Big Pincer
Per la disputa sul nome non volevo assolutamente fare polemica eh ;)
C'e' uno strano senso di "buonismo" che aleggia nel NG!
Ma quale polemica? :-) si confrontano le (poche) conoscenze che abbiamo.
Non vedo problemi di sorta...
Post by Big Pincer
Invece l' Acantoftalmo dovrei inserirlo in quale numero di esemplari ?
Se c'e' un valido nascondiglio e qualche pianta, puoi metterne anche 4.
Post by Big Pincer
Penso chec però andrò su un fondo stile prato all'inglese e 7-8
caridine così aumento il numero di piante e di bestie senza fare
troppi danni.
Il pratino necessita di buona luce. tienilo presente.

Ciao

Andrea
Post by Big Pincer
Bye ;)
Continua a leggere su narkive:
Loading...