Discussione:
Marino: primi problemi
(troppo vecchio per rispondere)
Marco(McPhisto)
2007-03-30 17:29:37 UTC
Permalink
Come da buon neo acquariato, ecco a voi i primi problemi che ho:

ho la vaasca con i seguenti valori misurati stamattina, ma sono così da
sempre:

Temperatura 27°
PH 8,1 (Test milwakee)
Densità 1023,3 (rifrattometro)
No2 0 (tetra)
No3 < 10 mg/l (tetra)
Ammoniaca assente
KH 10 (tetra)
Ca 450 (elos)
mg 1300 (elos)
Po4 0,10 (milwakee).

I coralli sono aperti che è una bellezza, ma i pesci muoiono... è una
mattanza.
Ne sono morti 5 nel giro di 24 ore, tutti con puntini bianchi. L'imperator
l'ho portato via per salvarlo dall'ecatombe, ma già aveva qualche puntino
bianco. Ho la lampada battericida accesa da una settimana, e in vasca sono
rimasti solo il zebrasoma e il mio piccolo nemo, che ha anche fatto un
cambio di mucosa. Ho messo il biocondizionatore della shg e ho staccato lo
schiumatoio... ma non so più che fare.
ieri sera per prova ho messo un crysiptera, è schiattato 5 minuti fa... ma
che cavolo succede??? i puntino sono così infettivi?? qualcuno saprebbe
consigliarmi qualcosa per favore???
Grazie mille

Marco(McPhisto)
danny
2007-03-30 20:45:24 UTC
Permalink
ciao

a parte che secondo me la salinita' e' un po bassa... io la terrei sui
1024-1025 non meno... ma non credo che sia questo ad uccidere i pesci...

per i puntini bianchi un buon rimedio e' tritare molto fine mezzo spicchio
di aglio e somministrarlo insieme al cibo...

da quanto tempo e' attivo?
Marco(McPhisto)
2007-03-30 22:52:58 UTC
Permalink
Post by danny
per i puntini bianchi un buon rimedio e' tritare molto fine mezzo spicchio
di aglio e somministrarlo insieme al cibo...
ho fatto anche quello....
e poi comunque ne ho visti di pesci con oodinium o cryptocarion... non
muoiono così velocemente.... e come se la mia vasca fosse piena solo di
protozoi infettivi.
Post by danny
da quanto tempo e' attivo?
quasi 2 mesi
pinewood
2007-03-31 03:31:21 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
e poi comunque ne ho visti di pesci con oodinium o cryptocarion... non
muoiono così velocemente.... e come se la mia vasca fosse piena solo di
protozoi infettivi.
Post by danny
da quanto tempo e' attivo?
quasi 2 mesi
pinewood
2007-03-31 03:37:39 UTC
Permalink
Nell'articolo <***@news.fastwebnet.it>, pinewood
<***@foresta.org> ha scritto...

ehem.....!

pulendo l'arma è partito un colpo.... :-)

pinewood
pinewood
2007-03-31 03:35:32 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
e poi comunque ne ho visti di pesci con oodinium o cryptocarion... non
muoiono così velocemente....
appunto.

Il problema, comunque, è che stai mettendo pesci molto delicati in una
vasca non matura e, se non ricordo male, anche piccola.

Aspetta almeno un paio di mesi dall'ultimo decesso per inserire nuovi
pesci e scegli pesci robusti; inoltre è fondamentale la serietà del
negozio dove acquisti.

pinewood
Marco(McPhisto)
2007-03-31 05:53:42 UTC
Permalink
Post by pinewood
Il problema, comunque, è che stai mettendo pesci molto delicati in una
vasca non matura e, se non ricordo male, anche piccola.
l'imperator era l'unico grande....tanto ormai c'è rimasto solo il zebrasoma.
la vasca è da 300 litri lordi, 250 netti, (la classica 120x50x60).
gli altri pesci che aevo non superavano i 3-4 cm.
Post by pinewood
Aspetta almeno un paio di mesi dall'ultimo decesso per inserire nuovi
pesci e scegli pesci robusti; inoltre è fondamentale la serietà del
negozio dove acquisti.
ad aspettare aspetto.... anzi... spero che il zebrasoma non si ammali pure
lui...però più
resistenti di crysiptera e dascillus che puoi trovare??
il negoziante è serio... anzi... i pesci lui non me li vende se prima non
stabulano nelle vasche almeno per una settimana.... poi dipende dai tipi.
Lui vende i pesci solo se mangiano nelle sue vasche... e ti fa vedere se
mangiano quando li scegli.
Comunque ora non metto nulla... mi godo almeno i coralli e i gamberetti...
:-)
la clavularia, la ricordea yuma e gli actiniodiscus si stanno riproducendo,
la cladiella è diventata un cespuglio....tridacne e euphyllie stanno tutte
belle aperte.... vuol dire che farò la vasca solo coralli...:)
Ma secondo voi che può essere stato a scatenare l'ecatombe e a mantenere
l'acqua praticamente mortale anche con valori così?

ciao e grazie

Marco(McPhisto)
pinewood
2007-04-01 15:47:55 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
ad aspettare aspetto.... anzi... spero che il zebrasoma non si ammali pure
lui...
Ok, allora anche più di due mesi. Bisogna fare in modo che il ciclo
riproduttivo del parassita si esaurisca per almeno un paio di volte
senza la presenza di pesci in vasca.
Post by Marco(McPhisto)
però più
resistenti di crysiptera e dascillus che puoi trovare??
Sono comunque pesci e soggetti ad ammalarsi anche loro.
Post by Marco(McPhisto)
il negoziante è serio... anzi... i pesci lui non me li vende se prima non
stabulano nelle vasche almeno per una settimana.... poi dipende dai tipi.
Lui vende i pesci solo se mangiano nelle sue vasche... e ti fa vedere se
mangiano quando li scegli.
Controlla che nelle sue vasche non ci sia rame. Non conosco il
negoziante (neppure so di dove sei) e quindi parlo in termini generici.
Molti negozianti tengono i pesci in strutture con medicinali a base di
rame. Questo per evitare l'esplosione di patologie come quella dei tuoi
pesci. Poi appena arrivano a casa tua si ammalano e/o addirittura
riportano danni al fegato per cui col tempo muoiono deperendo anche se
mangiano con appetito.
Purtroppo questo accade anche da alcuni esportatori.
Post by Marco(McPhisto)
Comunque ora non metto nulla... mi godo almeno i coralli e i gamberetti...
:-)
la clavularia, la ricordea yuma e gli actiniodiscus si stanno riproducendo,
la cladiella è diventata un cespuglio....tridacne e euphyllie stanno tutte
belle aperte.... vuol dire che farò la vasca solo coralli...:)
Ma secondo voi che può essere stato a scatenare l'ecatombe e a mantenere
l'acqua praticamente mortale anche con valori così?
L'imperator.
pinewood
Marco(McPhisto)
2007-04-01 19:57:05 UTC
Permalink
Post by pinewood
Ok, allora anche più di due mesi. Bisogna fare in modo che il ciclo
riproduttivo del parassita si esaurisca per almeno un paio di volte
senza la presenza di pesci in vasca.
Il zebrasoma sono riuscito a prenderlo e ora è nella vasca di quarantena di
un mio amico. Il mio acquario ora è vuoto.
che faccio? la lascio accesa la battericida? lasciandola accesa il processo
di depurazione della vasca sarebbe più veloce o aspetto comunque un paio di
mesi?
Post by pinewood
Controlla che nelle sue vasche non ci sia rame. Non conosco il
negoziante (neppure so di dove sei) e quindi parlo in termini generici.
Molti negozianti tengono i pesci in strutture con medicinali a base di
rame. Questo per evitare l'esplosione di patologie come quella dei tuoi
pesci. Poi appena arrivano a casa tua si ammalano e/o addirittura
riportano danni al fegato per cui col tempo muoiono deperendo anche se
mangiano con appetito.
Purtroppo questo accade anche da alcuni esportatori.
Io abito a Frosinone. C'è un solo negozio, abbastanza caro su certe cose, ma
sono persone molto brave. Mi ha fatto vedere tutto l'impianto. Tutte le
vasche di vendita sono collegate ad un impianto battericida. rame non ne
usano proprio. Dato che li conosco da molti anni, mi fanno assistere anche
agli arrivi dei pesci e li aiuto anche a fare l'ambientamento. Sono persone
molto serie. Come tutti i venditori, tirano molto l'acqua al proprio mulino,
però ti aiutano in tante cose, ti fanno analisi gratis, ti fanno assistenza
a domicilio gratis... insomma, non ci si può lamentare.
Post by pinewood
L'imperator.
Mi sa che invece è stato quel disgraziato di hepatus... prima di lui i pesci
stavano bene... e poi i primi giorni i puntini li aveva solo lui, mentre
l'imperator no.
Comunque, la lezione mi è servita... basta imperator.
Ma tra i pomacantidi ce n'è uno che potrei mettere?

Marco(McPhisto)
pinewood
2007-04-02 16:51:42 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
Il zebrasoma sono riuscito a prenderlo e ora è nella vasca di quarantena di
un mio amico. Il mio acquario ora è vuoto.
ok, ma potevi lasciarlo lì. Io avrei evitato lo shock osmotico.
Post by Marco(McPhisto)
che faccio? la lascio accesa la battericida? lasciandola accesa il processo
di depurazione della vasca sarebbe più veloce o aspetto comunque un paio di
mesi?
La battericida non ti serve. Spegni pure.
Post by Marco(McPhisto)
Io abito a Frosinone. C'è un solo negozio, abbastanza caro su certe cose, ma
sono persone molto brave. Mi ha fatto vedere tutto l'impianto. Tutte le
vasche di vendita sono collegate ad un impianto battericida. rame non ne
usano proprio. Dato che li conosco da molti anni, mi fanno assistere anche
agli arrivi dei pesci e li aiuto anche a fare l'ambientamento. Sono persone
molto serie. Come tutti i venditori, tirano molto l'acqua al proprio mulino,
però ti aiutano in tante cose, ti fanno analisi gratis, ti fanno assistenza
a domicilio gratis... insomma, non ci si può lamentare.
Ok, di loro ci fidiamo! :-) Ma acquistano in serre locali?
Post by Marco(McPhisto)
Mi sa che invece è stato quel disgraziato di hepatus... prima di lui i pesci
stavano bene... e poi i primi giorni i puntini li aveva solo lui, mentre
l'imperator no.
Ah, non avevo letto dell'hepatus. Certamente è stato lui ma il
pomacantide, molto delicato, certamente ha seguito a ruota.
Post by Marco(McPhisto)
Comunque, la lezione mi è servita... basta imperator.
Ma tra i pomacantidi ce n'è uno che potrei mettere?
No, basta pomacantidi. Hepatus solo in vasche molto ben avviate e solo
soggetti più che quarantenati.
pinewood
Marco(McPhisto)
2007-04-02 17:14:38 UTC
Permalink
Post by pinewood
Ok, di loro ci fidiamo! :-) Ma acquistano in serre locali?
questo non lo so. ti posso dire però che i pesci che arrivano godono sempre
di ottima salute.Sia per il dolce che per il marino.

Marco(McPhisto)

Continua a leggere su narkive:
Loading...