Discussione:
CAMBIO LANA DI VETRO
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2005-03-24 20:33:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Oggi ho effettuato un cambio parziale e ho controllato la lana di vetro: era
sudicia
Di solito la lavo sotto il rubinetto ma oggi ho preferito metterla nuova del
tutto. Ci sono controindicazioni?
Credo di no, ma vorrei il vostro parere
Grazie

Roberto
mr.pandawa
2005-03-24 20:59:43 UTC
Permalink
Post by Roberto
Oggi ho effettuato un cambio parziale e ho controllato la lana di vetro: era
sudicia
insudiciarsi è proprio il suo compito :-)
Post by Roberto
Di solito la lavo sotto il rubinetto
io no, la lavo, e non sempre, con l'acqua che ho estratto dall'acquario.
Sarà una questione di fede, oppure non voler immettere nell'acquario acqua
direttamente dal rubinetto, ma tant'è. Faccio così

ma oggi ho preferito metterla nuova del
Post by Roberto
tutto. Ci sono controindicazioni?
no. Però penso che anche nella lana di vetro si sedimentino anche batteri
del filtro, e per questo che non sia così sbagliato pulirla solo
sommariamente, cambiandola molto di rado (la mia in 7 anni l'ha cambiata una
volta =:-). In fondo il filtro di un acquario sembra "sudicio", ma in realtà
è quello che rende l'acquario pulito :-)

Tutto questo IMHO!
M.G.
2005-03-25 00:54:09 UTC
Permalink
Post by Roberto
ma oggi ho preferito metterla nuova del
Post by Roberto
tutto. Ci sono controindicazioni?
no. Però penso che anche nella lana di vetro si sedimentino anche batteri
del filtro, e per questo che non sia così sbagliato pulirla solo
sommariamente, cambiandola molto di rado (la mia in 7 anni l'ha cambiata una
volta =:-). In fondo il filtro di un acquario sembra "sudicio", ma in realtà
è quello che rende l'acquario pulito :-)
Io ho poca esperienza... però in circa 6 mesi ho visto che anche lavandola
accuratamente con acqua tolta dalla vasca rimaneva marroncina e che la
consitenza era cambiata... allora l'ho sostituita con della nuova... prima
gli ho fatto anche un piccolo stratino aggiuntivo di spugna blu che si becca
tutti i rifiuti e le marcescenze di grosse dimensioni.

saluti
gerry
2005-03-25 07:53:14 UTC
Permalink
Io inserivo la "lana" (non è di vetro, ma penso di perlon) s in più pezzi
(almeno due) in modo che quando dovevoi cambiarla buttavo via il pezzo
superiore (quello più sudicio) e mettevo il pezzo nuovo sotto, così non
buttavo via tutti i batteri insediatisi.

Ciao Gerry
Post by mr.pandawa
Post by Roberto
ma oggi ho preferito metterla nuova del
Post by Roberto
tutto. Ci sono controindicazioni?
no. Però penso che anche nella lana di vetro si sedimentino anche batteri
del filtro, e per questo che non sia così sbagliato pulirla solo
sommariamente, cambiandola molto di rado (la mia in 7 anni l'ha cambiata
una
Post by Roberto
volta =:-). In fondo il filtro di un acquario sembra "sudicio", ma in
realtà
Post by Roberto
è quello che rende l'acquario pulito :-)
Io ho poca esperienza... però in circa 6 mesi ho visto che anche lavandola
accuratamente con acqua tolta dalla vasca rimaneva marroncina e che la
consitenza era cambiata... allora l'ho sostituita con della nuova... prima
gli ho fatto anche un piccolo stratino aggiuntivo di spugna blu che si becca
tutti i rifiuti e le marcescenze di grosse dimensioni.
saluti
Alessio Comai
2005-03-25 10:33:15 UTC
Permalink
Post by gerry
Io inserivo la "lana" (non è di vetro, ma penso di perlon) s in più pezzi
(almeno due) in modo che quando dovevoi cambiarla buttavo via il pezzo
superiore (quello più sudicio) e mettevo il pezzo nuovo sotto, così non
buttavo via tutti i batteri insediatisi.
facevi benissimo (e ovviamente hai ragione a pensare che sia perlon).

Alessio
PS: http://tinyurl.com/6kjlw
--
"Legge di Garfield: I gatti sanno istintivamente il preciso momento in cui
i loro padroni si sveglieranno, quindi li svegliano.. 10 minuti prima." --
Jim Davies
ICQ Address: 22369130
David
2005-03-26 00:46:32 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
PS: http://tinyurl.com/6kjlw
ROTFL

...noto con piacere che sei diventato molto più subdolo :-)
Ciao, David
mr.pandawa
2005-03-26 04:24:14 UTC
Permalink
ROTFL
Quoto ;-)

M.G.
2005-03-25 21:45:57 UTC
Permalink
Post by gerry
Io inserivo la "lana" (non è di vetro, ma penso di perlon) s in più pezzi
(almeno due) in modo che quando dovevoi cambiarla buttavo via il pezzo
superiore (quello più sudicio) e mettevo il pezzo nuovo sotto, così non
buttavo via tutti i batteri insediatisi.
Bella pensata!!!!
FArò anche io così in futuro
ciao ciao
Loading...