Discussione:
CO2 con estintore.... Ma il pescante???
(troppo vecchio per rispondere)
r***@freemail.it
2005-11-29 15:54:34 UTC
Permalink
Innanzi tutto volevo complimentarvi con tutti per le informazioni
puntuali che fornite.
Poi....
...vado subito al punto in oggetto:
Da i vari topic inseriti, sto cercando di trarre informazioni per
creare il mio impiantino di CO2 con estintore.
Vengo al dunque:
Ho contattato il rivenditore di estintori che si trova nella mia zona
(provincia di Roma), per chiedere (come letto nei topic) un estintore
dismesso di CO2.
Perfetto!!! Mi dice che non ci sono problemi, e che me ne prepara uno
da 5 Kg.Mi spiega inoltre che non sono il primo che chiede "questa
cosa" quindi di non preoccuparmi 40 euri e tutto ok.
Nel frattempo sto cercando un riduttore di pressione per co2 con
valvola a spillo ad un prezzo modico (90 eurozzi mi sembrano un pochino
tanti), anzi se avete indirizzi a Roma dove andare ad acquistare tale
oggetto sono ben accetti.
Cmq mi chiama "l'estintorista" mi dice che è pronto l'estintore, ma
quando vado a ritirarlo:

1-La manetta è rimasta quella dell'estintore mi dice di fermarla con
delle fascette (pensavo che mettesse un rubinetto).

2-Non ha tolto il pescante, a suo dire tutti gli altri (acquariofili)
che vanno da lui hanno il pescante, e che non può toglierlo poichè è
un'operazione pericolosa !!!!

Attendo vostre preziosi suggerimenti, in particolar modo se c'è
qualcuno che ha l'impianto co2 ed "estintore con pescante".
Grazie
maughe
2005-11-29 16:36:30 UTC
Permalink
Post by r***@freemail.it
1-La manetta è rimasta quella dell'estintore mi dice di fermarla con
delle fascette (pensavo che mettesse un rubinetto).
Quello che li da a me ci mette il rubinetto, e' piu' comodo ma comunque puo'
andare anche la maniglia.
Post by r***@freemail.it
2-Non ha tolto il pescante, a suo dire tutti gli altri (acquariofili)
che vanno da lui hanno il pescante, e che non può toglierlo poichè è
un'operazione pericolosa !!!!
Pericolosa??? Si, per lui che in questo modo vende un estintore che doveva
andare al macero senza perderci nemmeno un minuto di tempo di lavoro.
Nessun pericolo, chiaramenbte doveva vuotare l'estintore e poi riempirlo di
nuovo ma, visto che ti prende 40 euro, lo poteva fare benissimo.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Alessio Comai
2005-11-29 17:23:24 UTC
Permalink
In data Tue, 29 Nov 2005 16:36:30 GMT, maughe ha scritto:

[togliere il pescante]
Post by maughe
Pericolosa??? Si, per lui che in questo modo vende un estintore che doveva
andare al macero senza perderci nemmeno un minuto di tempo di lavoro.
Nessun pericolo, chiaramenbte doveva vuotare l'estintore e poi riempirlo di
nuovo ma, visto che ti prende 40 euro, lo poteva fare benissimo.
io sono ottimista.
se avesse voluto avrebbe potuto tranquillamente togliere il pescante prima
di caricarla (visto che non l'aveva gia' pronta) e visto com'e' fissato un
pescante non e' un lavoro che porta via tempo.

in effetti togliere il pescante a un estintore e' pericoloso (perche' lo
rende pressoche' inutilizzabile).. toglierlo ad una bombola usata per
alimentare un diffusore in acquario no: la differenza sta nell'uso.
Alla prossima ricarica puoi dirlo al tizio, spiegandogli come il flusso di
CO2 sia molto lento e costante..

Alessio
--
Il problema di essere puntuali e' che non c'e' nessuno li per apprezzarlo.
-- Harold Rome
ICQ Address: 22369130
r***@freemail.it
2005-11-30 08:40:06 UTC
Permalink
Grazie mille per le risposte celeri.
Ma se si riufiuta di togliermelo anche la prossima volta, posso
mantenerlo oppure si causano danni al riduttore di pressione (che devo
ancora trovare), o al rubinetto con valvola a spillo????
Leggevo nei topic che, siccome la pressione di fuoriuscita della co2
viene ridotta a circa 1-2 atmosfere, comunque vada dopo il riduttore
avrò co2 allo stato gassoso e non liquido...è vero???
Mi consigliate l'uso di un elettrovalvola a valle del "rubinetto a
spillo" per chiudere la co2 quando le luci sono spente???
Aspetto sempre preziosi consigli su dove reperire riduttore a buon
prezzo nella zona di Roma.
Grazie ancora
gerry
2005-11-30 08:51:07 UTC
Permalink
Io l'estintore lo uso cosi come, alla maniglia ho fatto un foro su cui ho
inserito una vite con dato per tenerlo aperto e gli ho lasciato il pescante.

Ciao Gerry

PS
Ma con 40 euri l'estintore non dovrebbe essere usato, la ricarica (a Torino)
costa 5 euro.

Ciao
<***@freemail.it> ha scritto nel messaggio news:***@o13g2000cwo.googlegroups.com...
Grazie mille per le risposte celeri.
Ma se si riufiuta di togliermelo anche la prossima volta, posso
mantenerlo oppure si causano danni al riduttore di pressione (che devo
ancora trovare), o al rubinetto con valvola a spillo????
Leggevo nei topic che, siccome la pressione di fuoriuscita della co2
viene ridotta a circa 1-2 atmosfere, comunque vada dopo il riduttore
avrò co2 allo stato gassoso e non liquido...è vero???
Mi consigliate l'uso di un elettrovalvola a valle del "rubinetto a
spillo" per chiudere la co2 quando le luci sono spente???
Aspetto sempre preziosi consigli su dove reperire riduttore a buon
prezzo nella zona di Roma.
Grazie ancora
Alessio Comai
2005-11-30 11:41:33 UTC
Permalink
Post by gerry
Ma con 40 euri l'estintore non dovrebbe essere usato, la ricarica (a Torino)
costa 5 euro.
guarda.. tu trovami estintori nuovi da un paio di kg a 40 euro e te ne
compro uno stock.

Alessio
--
Dimmi con chi vai e ti diro' se vengo anch'io. -- Marcello Marchesi
ICQ Address: 22369130
gerry
2005-11-30 15:25:32 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
guarda.. tu trovami estintori nuovi da un paio di kg a 40 euro e te ne
compro uno stock.
Il mio l'ho preso qua:

Asa Services Snc Servizi Integrati Per Le Aziende
10137 Torino (TO) - 45, VIA BUENOS AIRES

(non prendetela per pubblicità)

Due anni fa l'ho pagato ? 31.00 quello da due chili, per un mio amico ne ho
preso uno da 5 kg (più o meno nello stesso periodo) e l'ho pagato ? 75.00.

Gli estintori erano nuovi e carichi; il venditore non è un amico, ci si
incontra solo a prendere il giornale (forse me li avrà regalati ma....).
Ora se a distanza di due anni i prezzi sono molto aumentati e non ne sono
informato (non tratto estintori) chiedo scusa, ma le cifre che io ho pagato
sono quelle.
Quindi 40 euro per un estintore "riciclato" mi sembrano tanti.

Ciao Gerry
Alessio Comai
2005-11-30 16:22:27 UTC
Permalink
Post by gerry
Ora se a distanza di due anni i prezzi sono molto aumentati e non ne sono
informato (non tratto estintori) chiedo scusa, ma le cifre che io ho pagato
sono quelle.
quando ho chiesto il prezzo di un estintore nuovo due anni fa mi hanno
sparato piu' o meno lo stesso prezzo che mi hanno sparato pochi mesi fa:
piu' di 100euro per 2kg.

vendono normalmente anche al dettaglio? che tu sappia spediscono?

Alessio
--
Hai il cervello di un bambino di quattro anni, e scommetto che lui è stato
felice di disfarsene. -- Groucho Marx
ICQ Address: 22369130
gerry
2005-12-01 08:25:30 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
vendono normalmente anche al dettaglio? che tu sappia spediscono?
Alessio
Penso che vendano anche al dettaglio, ma non ne sono sicuro, sono miei
vicini da anni, ma non mi ero mai accorto che vendessero estintori (fino a
due anni fa), da fuori sembra un ufficio.
Se vuoi provo a passare, mi faccio dire il prezzo, poi se loro non
spediscono (se vuoi) lo faccio io.

Ciao Gerry

PS
Ma con le poste/corrieri si possono spedire gli estintori o li bloccano?
Alessio Comai
2005-12-02 10:03:35 UTC
Permalink
Post by gerry
Se vuoi provo a passare, mi faccio dire il prezzo, poi se loro non
spediscono (se vuoi) lo faccio io.
per ora non serve.. ma mi ricordero' dell'offerta.. molto interessante.
Post by gerry
Ma con le poste/corrieri si possono spedire gli estintori o li bloccano?
sinceramente non ne ho idea (probabilmente dovrebbero esere scarichi, se
non altro per una questione di sicurezza). a me ne sono arrivati 2 senza
problemi.

Alessio
--
"Non e' bello cio' che e' bello. Figuriamoci cio' che e' brutto!"
ICQ Address: 22369130
gerry
2005-12-02 14:12:58 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
per ora non serve.. ma mi ricordero' dell'offerta.. molto interessante.
Quando vuoi fai un fischio.
Post by Alessio Comai
Alessio
Ciao Gerry
marcopc
2005-11-30 09:20:01 UTC
Permalink
Ciao,
a mio parere ha ragione chi ti dice che il tuo negoziante furbeggia.

Io ho utilizzato per tanto tempo un vecchio estintore da 5 Kg che mi hanno
eddirittura regalato, ho collegato il riduttore di pressione direttamente
all'estintore , con una fascetta ho stretto la maniglia ed ero già pronto Ti
dirò di più, se il riduttore di pressione è di buona qualità potresti anche
fare a meno della valvola a spillo (che ti risulta comunque molto comoda
quando si tratta di effettuare regolazioni) che comunque ti consiglio.

I soldini per l'estintore li ho spesi quando mi hanno sostituito la maniglia
con un bel rubinetto, mi hanno riverniciato la bombola, rifatto
l'omologazione e caricata di nuovo.

Allora si !

Ciao

Marco


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
r***@freemail.it
2005-11-30 16:57:26 UTC
Permalink
Perfetto, quindi se l'estintorista (=ladrun!!!) alla prossima ricarica
continua a sostenere che non può togliermi il pescante non dovrei
avere problemi...
Fantastico.
Adesso mancano "solo":
1-riduttore pressione co2 e valvola a spillo (attendo sempre dai
"romani" preziosi consigli dove reperilo a pochi euroz)
2-elettrovalvola collegata alle luci (ma occorre o lascio la co2
sempre aperta???)
3-tubicino per anidrite carbonica (oppure va bene anche quello per
irrigazione???)
4-contabolle
5-valvole di non ritorno
6-sistema per miscelare la co2 nell'acquario

Giusto???
Alessio Comai
2005-11-30 17:12:06 UTC
Permalink
Post by r***@freemail.it
Perfetto, quindi se l'estintorista (=ladrun!!!) alla prossima ricarica
continua a sostenere che non può togliermi il pescante non dovrei
avere problemi...
non e' scontato.. vedi altro thread sulla CO2 attualmente aperto.
Post by r***@freemail.it
1-riduttore pressione co2 e valvola a spillo (attendo sempre dai
"romani" preziosi consigli dove reperilo a pochi euroz)
cerca su ebay.
25euro piu' le spese e te lo spediscono a casa.
Post by r***@freemail.it
2-elettrovalvola collegata alle luci (ma occorre o lascio la co2
sempre aperta???)
dipende dalla tua vasca, in genere non occorre.
Post by r***@freemail.it
3-tubicino per anidrite carbonica (oppure va bene anche quello per
irrigazione???)
quello per irrigazione va spesso meglio di quello fornito da alcune grosse
case.
Post by r***@freemail.it
4-contabolle
te lo puoi costruire con "niente".
Post by r***@freemail.it
5-valvole di non ritorno
un euro o due.
Post by r***@freemail.it
6-sistema per miscelare la co2 nell'acquario
se non te lo costruisci vai da 10-15 a quasi 30 euro per gli atomizzatori.

Alessio
--
A volte, portando a Lourdes un film muto, si mette a parlare. -- Romano
Bertola
ICQ Address: 22369130
r***@freemail.it
2005-12-01 13:48:12 UTC
Permalink
Grazie a tutti per i consigli, oggi pomeriggio vado in farmacia a
comprare il necessario per il contabolle.
Per le valvole e l'atomizzatore passo al negozio di acquari.
Per il tubicino ce l'ho :-))))
Per il riduttore e valvola a spillo provo su e-bay.
Vi aggiorno appena collaudo il tutto.
Ciaooooooo
r***@freemail.it
2005-12-02 13:02:53 UTC
Permalink
Rieccoci:
Ho trovato il riduttore di pressione...quanto...
35 euriiiiiiii
Il riduttore è un "mujelli mini con 2 manometri CO2".
Adesso devo solo montare il tutto, speriamo che non occorra la valvola
a spillo, il riduttore ha solo un regolatore!!!
Alessio Comai
2005-12-02 15:00:51 UTC
Permalink
Post by r***@freemail.it
Adesso devo solo montare il tutto, speriamo che non occorra la valvola
a spillo, il riduttore ha solo un regolatore!!!
non mi assumo responsabilita', ma mi han detto che sono sufficientemente
precisi anche senza.

Alessio
--
L'universita' americana di Berkeley ha prodotto due importanti invezioni:
l'LSD e Unix; Credo non sia una coincidenza -- Jeremy S. Anderson
ICQ Address: 22369130
maughe
2005-12-03 09:50:45 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
non mi assumo responsabilita', ma mi han detto che sono
sufficientemente precisi anche senza.
Con una valvola a spillo sei piu' sicuro.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Alessio Comai
2005-12-03 10:21:03 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by Alessio Comai
non mi assumo responsabilita', ma mi han detto che sono
sufficientemente precisi anche senza.
Con una valvola a spillo sei piu' sicuro.
indubbiamente.

Alessio
--
Mia moglie e' talmente fissata per lo scopare che ho dovuto farmi un'amante
che non me la dia. -- cit. by Zweistein
ICQ Address: 22369130
r***@freemail.it
2005-12-05 15:57:46 UTC
Permalink
Grandiosoooooooooooooooooooooooooooo
Ho montato tutto sabato mattina nel seguente modo:
Estintore, riduttore senza valvola a spillo, tubicino, valvola di non
ritorno, tubicino e diffusore CO2 Ottavi con contabolle integrato.
20 bolle al minuto per cominciare.
Va tutto alla grande con una spesa totale di
95 euro.

Grazie a tutti siete stati preziosissimi.

P.s. Sotto le ferie natalizie voglio provare a costruirmi un reattore
CO2 scopiazzando qualche progetto sulla rete.

Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'CO2 con estintore.... Ma il pescante???' (Domande e Risposte)
5
risposte
Perchè le ditte antincendio rottamano gli estintori?
iniziato 2011-04-07 16:46:01 UTC
manutenzione e riparazione
Loading...