Discussione:
Mi si e' suicidata la caridina! :-((((
(troppo vecchio per rispondere)
Michele C.
2005-05-20 09:47:56 UTC
Permalink
L'avevo presa la settimana scorsa e messa nella vaschetta aperta dove tengo
i guppini.....
ieri sera l'ho trovata sul pavimento!! :-(((
sigh! che tristezza.... si stava divorando metri di alghe.....

vabbe'...ormai per lei e' tardi.....

ma mi devo rassegnare a non tenerle in una vasca aperta?
cosa gli potrei mettere sopra?...
ovviamente senza coprire la lampada....

ciao!
Riky
2005-05-20 12:34:16 UTC
Permalink
Post by Michele C.
L'avevo presa la settimana scorsa e messa nella vaschetta aperta dove tengo
i guppini.....
ieri sera l'ho trovata sul pavimento!! :-(((
sigh! che tristezza.... si stava divorando metri di alghe.....
vabbe'...ormai per lei e' tardi.....
ma mi devo rassegnare a non tenerle in una vasca aperta?
cosa gli potrei mettere sopra?...
ovviamente senza coprire la lampada....
ciao!
La lampada è appesa?
Potresti sitemare una zanzariera; avevo una vasca aperta,
e avevo risolto in questo modo facendo attenzione con la
lampada; ma è un espediente, forse qualcuno ha idee migliori,
spero non solo "non allevarle".
Ciao
R
-EC-
2005-05-20 12:45:33 UTC
Permalink
Post by Riky
Potresti sitemare una zanzariera;
Devi fissarla per tutto il perimetro altrimenti passano sotto o la
sollevano. Da me, quando fuggivano in gruppo, sollevavano anche la rete
per giardino, grossa e di plastica dura.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Potorti`
2005-05-20 14:36:04 UTC
Permalink
Post by -EC-
Devi fissarla per tutto il perimetro altrimenti passano sotto o la
sollevano. Da me, quando fuggivano in gruppo, sollevavano anche la rete
per giardino, grossa e di plastica dura.
Ma c'è speranza di tenre caridine in una vasca aperta con foglie o
piante sul pelo dell'acqua?

Quanto dovrebbe essere più bassa l'acqua del bordo della vasca?
-EC-
2005-05-20 14:50:35 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Ma c'è speranza di tenre caridine in una vasca aperta con foglie o
piante sul pelo dell'acqua?
Dalla mia esperienza saltano fuori facilmente solo quelle "marine" tipo
japonica o gracilirostris mentre quelle d'acqua dolce non escono. Questo
naturalemnte senza pesci o acqua inquinata altrimenti saltano fuori tutte.
Post by Francesco Potorti`
Quanto dovrebbe essere più bassa l'acqua del bordo della vasca?
Le japonica mi scavalcavano facilmente un dislivello di 25/30 cm. mentre
le altre non escono con l'acqua a 2 cm. dal vetro.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Potorti`
2005-05-20 16:31:06 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Francesco Potorti`
Ma c'è speranza di tenre caridine in una vasca aperta con foglie o
piante sul pelo dell'acqua?
Dalla mia esperienza saltano fuori facilmente solo quelle "marine" tipo
japonica o gracilirostris mentre quelle d'acqua dolce non escono. Questo
naturalemnte senza pesci o acqua inquinata altrimenti saltano fuori tutte.
Ah. Quindi anche con acqua pulita le caridine d'acqua dolce saltano se
ci sono pesci in vasca. Dovrò scegliere fra le caridine e la vasca
aperta, allora :-(
Post by -EC-
Post by Francesco Potorti`
Quanto dovrebbe essere più bassa l'acqua del bordo della vasca?
Le japonica mi scavalcavano facilmente un dislivello di 25/30 cm. mentre
le altre non escono con l'acqua a 2 cm. dal vetro.
Qui trovo solo le japonica, oltretutto :-(((
Gerardo
2005-05-23 15:03:05 UTC
Permalink
"Francesco Potorti`"
Post by Francesco Potorti`
Ah. Quindi anche con acqua pulita le caridine d'acqua dolce saltano se
ci sono pesci in vasca. Dovrò scegliere fra le caridine e la vasca
aperta, allora :-(
Post by -EC-
Post by Francesco Potorti`
Quanto dovrebbe essere più bassa l'acqua del bordo della vasca?
Le japonica mi scavalcavano facilmente un dislivello di 25/30 cm. mentre
le altre non escono con l'acqua a 2 cm. dal vetro.
io posseggo le caridina japonica in un acquario aperto da 200 litri lordi,
in cui le foglie delle piante escono dall'acqua e si appoggiano al vetro ed
il dislivello è di appena 2 cm. Nel mio caso non ne ho persa nemmeno una, né
quando ho avuto dei scalari, (e giustamente non le vedevo mai) né ora che
posseggo quasi 100 pesci piccoli e 4 melanotaenie. Sono oramai tre anni che
tutto va bene in questo acquario e 1 mese fa dopo l'ultima drastica potatura
le ho contate tutte, anzi 1 aveva le uova.
Non sono fuggite neanche quando ho tenuto per 2 mesi dei badis,
evidentemente hanno dei buoni nascondigli.
L'acqua della vasca ha 2°KH e 5 °GH, ed è fortemente illuminata. L'unica
cosa che trovo per terra sono, saltuariamente, le lumachine, planorbis.

Ciao.
Gerardo.

maughe
2005-05-21 07:23:31 UTC
Permalink
Post by -EC-
Dalla mia esperienza saltano fuori facilmente solo quelle "marine" tipo
japonica o gracilirostris mentre quelle d'acqua dolce non escono.
Qualche tempo fa ho trovato una di quelle di david (non mi piace chiamarle
palmata :-) ) gia' secca a un metro dall'acquario. Nella zona dove stavano
loro c'era solo gli endler.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
-EC-
2005-05-21 11:59:03 UTC
Permalink
Post by maughe
Qualche tempo fa ho trovato una di quelle di david (non mi piace
chiamarle palmata :-) ) gia' secca a un metro dall'acquario.
Adesso si chiama Caridina spalmata perterra.
Post by maughe
Nella zona dove stavano loro c'era solo gli endler.
Perche' hai l'acquario a zona? Chi raddoppia sulla caridina che gioca a
boa? Comunque gli endler non sono un problema. Mangiano solo le loro
larve. Anzi e' facile che una caridina mangi gli endlerini se riesce ad
acchiapparli.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
crypto
2005-05-21 12:10:29 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Ma c'è speranza di tenre caridine in una vasca aperta con foglie o
piante sul pelo dell'acqua?
io le ho tipo japonica, con acqua a 3/4 cm dal bordo.
essendoci solo loro, non escono (a parte una volta qualche mese fa)

il problema non e' tanto accentuato se mancano i pesci che le fanno
scappare.
--
ciao, crypto
chat irc http://javachat.azzurra.org/index.php?channel=it.hobby.acquari
Coltiva LINUX, WIndows si pianta da solo.
novizio? leggi qua! http://www.maughe.it/faq/faq.htm
maughe
2005-05-21 05:59:36 UTC
Permalink
Post by -EC-
Devi fissarla per tutto il perimetro altrimenti passano sotto o la
sollevano. Da me, quando fuggivano in gruppo, sollevavano anche la rete
per giardino, grossa e di plastica dura.
Cioe', uscivano dall'acqua e sollevavano la rete???? Ma sei sicuro di non
avere una discarica radioattiva sotto casa????
:-)))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Loading...