Discussione:
help guppy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Mario
2003-07-20 17:56:04 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho un acquario da 96 litri lordi con cryptocoryne diversen
sparse un pò da tutte le parti centrali dell'acquario, 2 coppie di guppy e 3
spazzini.
Vi elenco i miei problemi:
1) Una guppyna presa 15 giorni fa se ne
sta da qualke giorno per buona parte
della giornata in superficie in un
angolo all'ombra dietro al filtro (non
mi sembra sia incinta) e sembra che
mangi.
2) Ieri mattina ho comprato un'altra coppia
di guppy dove però la femmina è incinta
ed è anke abbastanza grande. Ho notato
dei comportamenti strani, cioè ogni
tanto si strofina vicino le foglie delle
piante e qualche volta lo fa vicino la
ghiaia.

Cosa sono questi sintomi??? che significa???
Aiutatemi vi prego anke perkè sono un neofita
Temperatura acqua: 30-31 gradi
PH: 6.8 - 7.0
Questi sono i valori che posso fornirvi al momento
TermYnator
2003-07-20 21:11:39 UTC
Permalink
Post by Mario
Ciao a tutti, ho un acquario da 96 litri lordi con cryptocoryne diversen
cryptochè?
Post by Mario
1) Una guppyna presa 15 giorni fa se ne
sta da qualke giorno per buona parte
della giornata in superficie in un
angolo all'ombra dietro al filtro (non
mi sembra sia incinta) e sembra che
mangi.
Se sta a circa 45 gradi rispetto alla superficie, potrebbe essere una
primipara che non riesce a partorire.
Non puoi fare assolutamente nulla che non sia aspettare.
Controlla che non partorisca.
Post by Mario
2) Ieri mattina ho comprato un'altra coppia
di guppy dove però la femmina è incinta
ed è anke abbastanza grande. Ho notato
dei comportamenti strani, cioè ogni
tanto si strofina vicino le foglie delle
piante e qualche volta lo fa vicino la
ghiaia.
Tipico segno della presenza di parassiti.
Se gli altri pesci non lo facevano, hai probabilmente inrodotto delle
trichodine, o delle chilodonelle.
Sorveglia attentamente i pesci, (data la temperatura è improbabile,
ma...) onde scoprire per tempo eventuali puntini bianchi (ichtiobodo)
Post by Mario
Temperatura acqua: 30-31 gradi
Ottima per lessare le spigole.
Come fai ad avere 31 gradi in un aquario da una ottantina di litri?
Quanto fa nell'ambiente dove lo tieni?
Avrai mica il riscaldatore che attacca malgrado questi caldi?

--
TermYnator
_____________________
SuinO 25204003
Mario
2003-07-21 10:16:18 UTC
Permalink
Post by TermYnator
Se sta a circa 45 gradi rispetto alla superficie, potrebbe essere una
primipara che non riesce a partorire.
Non puoi fare assolutamente nulla che non sia aspettare.
Controlla che non partorisca.
Non credo debba partorire... non vedo la pancia gonfia....sarà perkè è
abbastanza piccola????
Post by TermYnator
Tipico segno della presenza di parassiti.
Se gli altri pesci non lo facevano, hai probabilmente inrodotto delle
trichodine, o delle chilodonelle.
Sorveglia attentamente i pesci, (data la temperatura è improbabile,
ma...) onde scoprire per tempo eventuali puntini bianchi (ichtiobodo)
Comunque ho notato che a grattarsi è anke il guppy maschio comprato insieme
alla femmina.
La cosa che mi sembra strana è che solo questi 2 si grattano mentre gli
altri 2 guppy, ke ho da 15 giorni prima di questi nuovi ospiti, non si
grattano e sembra stiano bene.
Lele®
2003-07-20 22:28:53 UTC
Permalink
Post by Mario
2) Ieri mattina ho comprato un'altra coppia
di guppy dove però la femmina è incinta
ed è anke abbastanza grande. Ho notato
Di solito non si dovrebbero prendere femmine incinte in quanto potrebbero
essere più deboli e affrontare peggio il cambio ambientale.
Post by Mario
dei comportamenti strani, cioè ogni
tanto si strofina vicino le foglie delle
piante e qualche volta lo fa vicino la
ghiaia.
Stessa situazione! :-(
Ora proverò con dei bagni in acqua salata, ma dubito che guariscano e credo
che dovrò ricorrere ai medicinali affidandomi (purtroppo) al mio negoziante.
E' proprio una scocciatura, ho preso pesci in due negozi diversi ed entrambe
le volte c'era almeno un esemplare che una volta arrivato in vasca ha subito
cominciato a grattarsi.
Fammi sapere gli ulteriori sviluppi.
TermYnator
2003-07-20 23:08:23 UTC
Permalink
"Lele®" <houyhnhnmSPAM?***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:FIESa.5429
Post by Lele®
Stessa situazione! :-(
Ora proverò con dei bagni in acqua salata, ma dubito che guariscano e credo
che dovrò ricorrere ai medicinali affidandomi (purtroppo) al mio negoziante.
E' proprio una scocciatura, ho preso pesci in due negozi diversi ed entrambe
le volte c'era almeno un esemplare che una volta arrivato in vasca ha subito
cominciato a grattarsi.
Non so se hai notato che a lui ho chiesto se gli altri pesci fanno la
stessa cosa.
Questo perchè i pesci si "grattan" sia perchè ciliati gia presenti
possono tormentarli, sia perchè *ciliati presenti in vasca* possono
aggredirli.
Nel tuo caso, opterei più per la seconda ipotesi.
Il che si traduce nel fatto che, ovunque tu compri del pesce, questi
comincerà a grattarsi non appena lo metti nella tua vasca.
Il problema è la tua vasca...

--
TermYnator
_____________________
SuinO 25204003
Lele®
2003-07-21 08:35:16 UTC
Permalink
Post by TermYnator
Non so se hai notato che a lui ho chiesto se gli altri pesci fanno la
stessa cosa.
Sto controllando proprio questo e per il momento non tutti lo fanno. Ho
messo i pesci che si grattano (1 platy su 4 nuovi e 2 guppy su 3 superstiti)
su una vaschetta a parte. Stanno bene e mangiano, non hanno altre
manifestazioni se non appunto quella di grattarsi.
Post by TermYnator
Questo perchè i pesci si "grattan" sia perchè ciliati gia presenti
possono tormentarli, sia perchè *ciliati presenti in vasca* possono
aggredirli.
Visto che i pesci rimasti in vasca sembrano non grattarsi nel caso in cui
cominciassero penso che in vasca sarebbero presenti questi ospiti non
graditi.
Io comunque ho preso inizialmente dei guppy, dopo circa tre settimane li ho
messi tutti in quarantena ed ora ho preso dei platy di cui ne ho messo solo
uno in quarantena. Non ho quindi potuto osservare nel frattempo la
situazione della vasca con altri pesci. Se anche i platy nell'acquario
mostreranno segni di malattia, allora ho sicuramente io qualcosa che non va.
Post by TermYnator
Nel tuo caso, opterei più per la seconda ipotesi.
Il che si traduce nel fatto che, ovunque tu compri del pesce, questi
comincerà a grattarsi non appena lo metti nella tua vasca.
Il problema è la tua vasca...
Per ora aspetto, se avessi ragione cercherò di rimediare.

Comunque è praticamente impossibile notare in negozio che alcuni pesci si
strofinano, dato che questi lo fanno quasi unicamente su piante e ghiaino,
cose non presenti nelle vasche. Solo un paio di volte ho visto un mio guppy
grattarsi sul fondo in plastica della vaschetta.

Grazie e ciao!
Marco (UD)
2003-07-21 18:08:28 UTC
Permalink
Post by TermYnator
Questo perchè i pesci si "grattan" sia perchè ciliati gia presenti
possono tormentarli, sia perchè *ciliati presenti in vasca* possono
aggredirli.
Nel tuo caso, opterei più per la seconda ipotesi.
Il che si traduce nel fatto che, ovunque tu compri del pesce, questi
comincerà a grattarsi non appena lo metti nella tua vasca.
Il problema è la tua vasca...
Ciao,

secondo voi, temperature alte, vicino ai 33-34°°, possono eliminare questi
parasiti?
Vi faccio questa domanda, perché sto allevando e riproducendo, dei guppy
all'aperto, in varie tinozze. Anche a temperature folli, dimostrano di stare
benone, anzi meglio che in vasca, quando anche i miei, certe volte
manifestavano quel problema del grattamento.

Ciao Marco (UD)
TermYnator
2003-07-21 18:37:05 UTC
Permalink
"Marco (UD)" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:w_VSa.192754
Post by Marco (UD)
secondo voi, temperature alte, vicino ai 33-34°°, possono eliminare questi
parasiti?
Vi faccio questa domanda, perché sto allevando e riproducendo, dei guppy
all'aperto, in varie tinozze. Anche a temperature folli, dimostrano di stare
benone, anzi meglio che in vasca, quando anche i miei, certe volte
manifestavano quel problema del grattamento.
Non tutti.
Bisogna fare una piccola distinzione fra i ciliati.
Nel senso che alcuni di essi, nonostante infastidiscano i pesci per il
fatto di ancorarsi alla mucosa (ad es: Trichodine), non hanno un'azione
diretta come parassiti, in quanto usano il pesce come "veicolo".
Come le remore degli squali.
Ciononostante, un acquario maltenuto dal punto di vista batterico, può
dare nutrimento a milioni di trichodine, che moltiplicando i loro punti
di inserimento sul pesce, possono determinare seri danni alla mucosa.
Dopodichè cominciano i funghi e le ben note conseguenze.
Altri, come queli che causano l'ichtio, non sopravvivono oltre i 30/31
gradi.
E questo è tra l'altro uno dei metodi di cura.

--
TermYnator
_____________________
SuinO 25204003

Continua a leggere su narkive:
Loading...