Discussione:
Xiphophorus maculatus (platy) e basse temperature!!
(troppo vecchio per rispondere)
giorgio & errica
2004-04-01 14:11:07 UTC
Permalink
salve, un negoziante mi ha suggerito per la mia vasca-laghetto dei platy,
dicendo che si riproducono agevolmente e che possono persino superare
l'inverno all'esterno... a me sinceramente sembra un po' strano che possano
sopportare temperature vicino allo zero (anche se queste T si hanno
saltuariamente e comunque per brevi periodi dell'anno)!!
voi avete esperienze a riguardo? secondo voi e' possibile?!
grazie
giorgio
EC
2004-04-01 14:16:09 UTC
Permalink
Post by giorgio & errica
salve, un negoziante mi ha suggerito per la mia vasca-laghetto dei platy,
dicendo che si riproducono agevolmente e che possono persino superare
l'inverno all'esterno...
Riproducono agevolmente ma non penso che riescano a passare l'inverno
fuori. Forse neanche se sei in Sicilia. Almeno facendo un paragone con
altri pesci centroameicani come loro. Io ci vedrei meglio delle gambusie.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EC
2004-04-01 14:26:53 UTC
Permalink
Post by EC
Riproducono agevolmente ma non penso che riescano a passare l'inverno
fuori.
http://www.goodeiden.de/html/temperature.html

Se Diego legge forse puo' confermarcelo.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giorgio & errica
2004-04-01 14:48:36 UTC
Permalink
Post by EC
altri pesci centroameicani come loro. Io ci vedrei meglio delle gambusie.
Ciao Enrico
in realta' sto cercando dei pesci belli e colorati che non siano pesci rossi
o carpe, che non crescano troppo insomma!
ciao
giorgio
EC
2004-04-01 14:50:46 UTC
Permalink
Post by giorgio & errica
in realta' sto cercando dei pesci belli e colorati che non siano pesci
rossi o carpe, che non crescano troppo insomma!
Tanichthys albonubes o Notropis lutrensis (questi sono + difficili da
trovare). Sono ciprinidi, i primi nordamericani, i secondi cinesi.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EC
2004-04-01 15:04:05 UTC
Permalink
si, me li avevi gia' suggeriti nel mio post precedente!
Scusa, oggi sono piu' rinco di Pandawa. :))
in effetti nessuno ha i notropis (e non li conoscono neanche!), ma i
Tanichthys li ho trovati (ne ho presi una manciata). il punto e' che ho
paura che nella vasca-laghetto diventino praticamnete invisibili!
Non preoccuparti perche' si riproducono facilmente e te ne ritroverai
centinaia.
per questo vorrei anche dei pesci un po' piu' colorati!
Macropodus opercularis. Ma sono + aggressivi e forse sotto al ghiaccio
rischiano. Sicuramente ci sono altre 2 o 3 specie di Macropodus che
resistono ma non credo che si trovino in commercio.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giorgio & errica
2004-04-01 15:13:13 UTC
Permalink
Post by EC
Macropodus opercularis. Ma sono + aggressivi e forse sotto al ghiaccio
rischiano. Sicuramente ci sono altre 2 o 3 specie di Macropodus che
resistono ma non credo che si trovino in commercio.
Ciao Enrico
--
che' cos'e' "aggressivo" per un pesce? darebbe fastidio alle altre specie
presenti?
ps da me non ghiaccia quasi mai!
ciao
e grazie!
giorgio
EC
2004-04-01 15:21:17 UTC
Permalink
Post by giorgio & errica
che' cos'e' "aggressivo" per un pesce?
Nel loro caso e' aggressivita' intraspecifica. Praticamente non puoi
tenere 2 maschi insieme nella stessa vasca.
Post by giorgio & errica
darebbe fastidio alle altre specie presenti?
Potrebbero dimostrarsi molto aggressivi verso i tan come potrebbero
ignorarli. Dipende un po' da come e' arredata la vasca.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
giorgio & errica
2004-04-01 15:02:45 UTC
Permalink
Post by EC
Tanichthys albonubes o Notropis lutrensis (questi sono + difficili da
trovare). Sono ciprinidi, i primi nordamericani, i secondi cinesi.
Ciao Enrico
si, me li avevi gia' suggeriti nel mio post precedente! in effetti nessuno
ha i notropis (e non li conoscono neanche!), ma i Tanichthys li ho trovati
(ne ho presi una manciata). il punto e' che ho paura che nella
vasca-laghetto diventino praticamnete invisibili! per questo vorrei anche
dei pesci un po' piu' colorati!
ciao
giorgio
Albus Dumbledore
2004-04-01 15:44:44 UTC
Permalink
Post by EC
Tanichthys albonubes o Notropis lutrensis (questi sono + difficili da
trovare). Sono ciprinidi, i primi nordamericani, i secondi cinesi.
...cioè il contrario...
:-))

Ciao
WP
EC
2004-04-01 16:00:58 UTC
Permalink
....cioè il contrario...
:-))
Vabbe'..., ormai i cinesi c'hanno anche i McDonald. :))

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AbAcAb
2004-04-02 11:51:22 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
...cioè il contrario...
:-))
ops...sorry...non avevo letto.

Ciao
AbAcAb
2004-04-02 11:49:28 UTC
Permalink
Post by EC
Tanichthys albonubes o Notropis lutrensis (questi sono + difficili da
trovare). Sono ciprinidi, i primi nordamericani, i secondi cinesi.
Da leggere al contrario...

:-)))))

Ciao
bikediablo
2004-04-02 14:59:35 UTC
Permalink
Il 01 Apr 2004, 16:16, (EC) ha scritto:
[...]
Post by EC
non penso che riescano a passare l'inverno
fuori. Forse neanche se sei in Sicilia.
Io li ho tenuti (platy corallo) senza riscaldatore in ufficio qui a Roma per
un paio d'anni, ma non credo che la temperatura sia mai comunque stata al
disotto dei 14 gradi, faccio i confronti con le temperature in casa di
questo inverno che e' stato abbastanza piu' freddo dei precedenti.

[...]
Post by EC
Io ci vedrei meglio delle gambusie.
Anche io, oltretutto se e' un laghetto li vedrebbe comunque solo dall'alto
quindi credo sia perfettamente inutile ricercare colori particolari.

Ho esperienza di Tanichtys tenuti all'aperto quest'inverno.

Ho visto personalmente dei Macropodus opercolaris tenuti in vasca
all'esterno da un amico, la vasca e' su un terrazzo ma in posizione
riparata.

ciao Marco
--
Marco Ricca, Roma
http://www.bikediablo.it/
Socio CIR [Club Ittiologico Romano 'Giancarlo Iocca']
http://www.cir.roma.it
associazione acquariofila romana senza fini di lucro
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PACE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
EC
2004-04-02 15:14:59 UTC
Permalink
Post by bikediablo
Anche io, oltretutto se e' un laghetto li vedrebbe comunque solo dall'alto
quindi credo sia perfettamente inutile ricercare colori particolari.
I Notropis maschi hanno una macchia rosso carico (le femmine sbiadita) e
al sole mostrano riflessi verde-azzurro. Peccato che siano molto veloci e
sempre in movimento. I rari momenti di sosta se li prendono al riparo di
sassi o piante.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bikediablo
2004-04-02 15:22:39 UTC
Permalink
Il 02 Apr 2004, 17:14, (EC) ha scritto:
[...]
I Notropis maschi hanno una macchia rosso carico (le femmine >sbiadita) e
al sole mostrano riflessi verde-azzurro.
bellini ! sono aggressivi ?
mi sa' che me lo hai gia' scritto ma non ritrovo la mail,
Convivrebbero con i Tan ?

Spero entro domani di metter su finalmente una sorta di minilaghetto sul
terrazzo, si tratta pero' di una vasca
in vetro quindi avrei modo di vederli anche di fianco,
almeno finche non avranno il sopravvento le alghe ;-))

Ovviamente per l'inserimento dei pesci se ne parla fra un mesetto...

ciao Marco
--
Marco Ricca, Roma
http://www.bikediablo.it/
Socio CIR [Club Ittiologico Romano 'Giancarlo Iocca']
http://www.cir.roma.it
associazione acquariofila romana senza fini di lucro
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! PACE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
EC
2004-04-02 15:53:46 UTC
Permalink
Post by bikediablo
bellini ! sono aggressivi ?
No, ma in fase di riproduzione i maschi sono molto insistenti.
Post by bikediablo
mi sa' che me lo hai gia' scritto ma non ritrovo la mail,
Mail buttare via la posta vecchia! :))
Post by bikediablo
Convivrebbero con i Tan ?
Penso di si, anche se sono piu' grandi (circa 7/8 cm.) e velocissimi nel
mangiare.
Post by bikediablo
Spero entro domani di metter su finalmente una sorta di minilaghetto sul
terrazzo, si tratta pero' di una vasca in vetro quindi avrei modo di
vederli anche di fianco,
Bella!
Post by bikediablo
almeno finche non avranno il sopravvento le alghe ;-))
Una parete puoi anche pulirla. La forza di queste vasche in effetti sono i
tappetini di alghe sulle pareti con relativa microfauna.
Post by bikediablo
Ovviamente per l'inserimento dei pesci se ne parla fra un mesetto...
Sei tu the lord of the pond..... :)

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...