Discussione:
Dosaggio Eritromicina in 400 litri
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro Pozzoli
2005-02-14 16:11:14 UTC
Permalink
Acquario nuovo avviato da 2 mesi e Cianobatteri :(

Valori :

Vasca 144x55x60
Fondo in Akadama
400 Litri netti
2 HQI 150 watt x 6 ore
2 Pl x 9 ore
N02 = 0
P04 < 0,1
N03 = 0-5
KH = 3
GH = 8
Fe <0,1

I nitrati si sono azzerati per un certo periodo e le piante si sono fermate
e dai li i cianobatteri.

Ora non sembrano recedere in nessun modo continuano a crescere lentamente
ma crescono.

Se la situazione dovesse peggiorare vorrei usare l'eritromicina.
Ho trovato tra i post il seguente dosaggio.

"Le dosi che ho usato sono state 2,5 mg/l di principio attivo il primo e il
secondo giorno, terzo giorno niente, il quarto un cambio del 50% dell'acqua
e poi 2,5 mg/l di Eritromicina, niente fino all'8° giorno e poi un cambio
del 30% piu' l'aggiunta di 1 mg/l di Eritromicina"

Il mio problema è che con 400 litri mi è difficile sostituire il 50 %
dell'acqua.

Che faccio ?
Un cambio parziale più ridotto e uso il carbone dopo 3/4 gironi dalla fine
del trattamento ?

Consigli.


Grazie e Ciao

Ale
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Maurizio
2005-02-14 17:12:14 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
Il mio problema è che con 400 litri mi è difficile sostituire il 50 %
dell'acqua.
Ci credo :-)
Post by Alessandro Pozzoli
Che faccio ?
Un cambio parziale più ridotto e uso il carbone dopo 3/4 gironi dalla fine
del trattamento ?
Io farei cosi'.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Alessandro Pozzoli
2005-02-15 10:05:58 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by Alessandro Pozzoli
Il mio problema è che con 400 litri mi è difficile sostituire il 50 %
dell'acqua.
Ci credo :-)
Post by Alessandro Pozzoli
Che faccio ?
Un cambio parziale più ridotto e uso il carbone dopo 3/4 gironi dalla
fine del trattamento ?
Io farei cosi'.
OK Grazie se la situazione peggiora farò cosi.
Ciao
Ale
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Osvaldo Cresci
2005-02-14 21:29:53 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
Acquario nuovo avviato da 2 mesi e Cianobatteri :(
Se la situazione dovesse peggiorare vorrei usare l'eritromicina.
Ho trovato tra i post il seguente dosaggio.
"Le dosi che ho usato sono state 2,5 mg/l di principio attivo il primo e il
secondo giorno, terzo giorno niente, il quarto un cambio del 50% dell'acqua
e poi 2,5 mg/l di Eritromicina, niente fino all'8° giorno e poi un cambio
del 30% piu' l'aggiunta di 1 mg/l di Eritromicina"
Attento se hai i pesci perche a me mi ha sterilizzato il filtro con
impennata dei nitriti, ho risolto con cambio acqua carbone attivo e
immissione di cannolicchi e acqua prelevati da altro filtro altrimenti addio
pescetti.

Ciao Osvaldo
Alessandro Pozzoli
2005-02-15 10:06:43 UTC
Permalink
Post by Osvaldo Cresci
Attento se hai i pesci perche a me mi ha sterilizzato il filtro con
impennata dei nitriti, ho risolto con cambio acqua carbone attivo e
immissione di cannolicchi e acqua prelevati da altro filtro altrimenti
addio pescetti.
Ciao Osvaldo
Mai i ciano se ne sono andati almeno ?
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Osvaldo Cresci
2005-02-17 18:00:14 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
Mai i ciano se ne sono andati almeno ?
Ora non vi è traccia dei maledettissimi ciano ma è stata dura, il mio
acquario era simile al tuo ma più piccolo, 250 litri, akadama e faretto HQI,
Io, dopo il trattamento, ho sospeso l'illuminazione ai vapori di mercurio
illuminando con dei faretti a risparmio energetico per circa 15-21 giorni e
questo mi è sembrato efficace insieme ad una sifonatura capillare.
Ciao Osvaldo
Alessandro Pozzoli
2005-02-17 18:28:45 UTC
Permalink
Post by Osvaldo Cresci
illuminando con dei faretti a risparmio energetico per circa 15-21
giorni e questo mi Š sembrato efficace insieme ad una sifonatura
capillare.
ma le piante ne hanno risentito ????
21 giorni solo con le Pl il mio è praticamente al buio.
Dovrei inoltre ridurre la Co2 a livello 0

Dopo 20 giorni hai riattivato la luce con che gradualità ?
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Osvaldo Cresci
2005-02-19 21:39:21 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
ma le piante ne hanno risentito ????
certo non hanno ringraziato, ma soffrivano molto di più per la presenza
soffocante dei ciano,
Post by Alessandro Pozzoli
21 giorni solo con le Pl il mio è praticamente al buio.
Dovrei inoltre ridurre la Co2 a livello 0
io ho ridotto l'erogazione stando sempre attento al Ph
Post by Alessandro Pozzoli
Dopo 20 giorni hai riattivato la luce con che gradualità ?
da prima solo sei ore, avevo una tremenda fifa della ricomparsa dei
maledettissimi, poi dopo circa 6/ 7 giorni le consuete 10 ore.
Ciao Osvaldo
Maurizio
2005-02-15 11:38:59 UTC
Permalink
Post by Osvaldo Cresci
Attento se hai i pesci perche a me mi ha sterilizzato il filtro con
impennata dei nitriti,
Che prodotto avevi utilizzato? Io ho usato l'eritrocina due volte e non ho
avuto problemi.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Osvaldo Cresci
2005-02-19 21:41:13 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Che prodotto avevi utilizzato? Io ho usato l'eritrocina due volte e non ho
avuto problemi.
eritromicina cpr dell'Istituto Farmaceutico Militare della nostra città.

Ciao Osvaldo

Goldenaxe
2005-02-14 22:33:35 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
Se la situazione dovesse peggiorare vorrei usare l'eritromicina.
Ho trovato tra i post il seguente dosaggio.
Ciao, io ho fatto il trattamento due settimane fa e finalmente mi sono
liberato di quelle pesti!

Ricorda di usare le compresse da 600mg e non le bustine, io ho potuto
effettuare il cambio perché ho l'impianto di osmosi cmq non ho rilevato
grossi sbalzi nei valori dell'acqua (è pure vero che in 300lt ho solo un
discus e 15 "pescetti") non hai la possibilità di traslocare i pesci
per quei giorni?

Facci sapere


Goldenaxe
Alessandro Pozzoli
2005-02-15 10:05:28 UTC
Permalink
Post by Goldenaxe
Ricorda di usare le compresse da 600mg e non le bustine, io ho potuto
effettuare il cambio perché ho l'impianto di osmosi cmq non ho
rilevato grossi sbalzi nei valori dell'acqua (è pure vero che in 300lt
ho solo un
discus e 15 "pescetti") non hai la possibilità di traslocare i pesci
per quei giorni?
Facci sapere
Ok in 400 litri ho una 50 di pescetti in tutto tipo neon e barbus e dei
platy tutta roba sotto i 4 cm. Spero che i valori reggano.

Terrò controllati i nitriti tutti i giorni e mi preparo un 100 di litri
di acqua per emergenza.

Ho una vascha da 100 litri di emergenza in caso valori salgano sposto i
pesci in quella ma ora non è allestita.

Che faccio prelevo e tengo da parte una 50 litri di acqua dall'acquario
avviato prima del trattamento da usare in caso di emergenza nella vasca
da 100 per avviarla.

Se sposto i pesci in acqua di osmosi tagliata e quindi in una vasca non
avviata e faccio cambi parziali ogni giorno rischio qualche cosa ?

Ciao
Ale
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Maurizio
2005-02-15 11:41:12 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
Se sposto i pesci in acqua di osmosi tagliata e quindi in una vasca non
avviata e faccio cambi parziali ogni giorno rischio qualche cosa ?
Rischi che sia piu' rischioso che lasciarli nell'acquario con l'antibiotico.
Io lascerei i pesci dove sono e mi limiterei a controllare i valori.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Maurizio
2005-02-15 12:47:46 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Rischi che sia piu' rischioso che
Mi merito un bel 10 in italiano, vero? ;-)))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Alessandro Pozzoli
2005-02-15 12:58:53 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by Alessandro Pozzoli
Se sposto i pesci in acqua di osmosi tagliata e quindi in una vasca non
avviata e faccio cambi parziali ogni giorno rischio qualche cosa ?
Rischi che sia piu' rischioso che lasciarli nell'acquario con
l'antibiotico. Io lascerei i pesci dove sono e mi limiterei a
controllare i valori.
Ok Grazie.
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Alessio Comai
2005-02-15 14:14:48 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Rischi che sia piu' rischioso che lasciarli nell'acquario con l'antibiotico.
in cambio se si avesse il tempo di avviare l'altra vasca si avrebbe anche
un filtro "buono" nel caso quello della prima vasca dovesse avere problemi.

Alessio
--
"PS: mi scuso se forse mi sono scappate un paio di parole non troppo
eleganti ma non avevo sottomano il dizionario dei sinonimi." -- Cory (IHA)
ICQ Address: 22369130
Alessandro Pozzoli
2005-02-15 18:20:39 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
in cambio se si avesse il tempo di avviare l'altra vasca si avrebbe
anche un filtro "buono" nel caso quello della prima vasca dovesse
avere problemi.
Alessio
Non so come spiegarlo a mia moglie che devo riattivare
un'altro acquario :))
Ciao
Ale
--
Alessandro Pozzoli - (MI)
Socio GAEM ( http://www.gaem.it )
Dati e foto acquario
http://wilskd.altervista.org
Alessio Comai
2005-02-15 19:40:11 UTC
Permalink
Post by Alessandro Pozzoli
Non so come spiegarlo a mia moglie che devo riattivare
un'altro acquario :))
tu digli che e' questione di vita o di morte per i pesci.
tira fuori una storia strappalacrime di morte e desolazione.. quindi
paventa l'ipotesi di spendere un migliaio di euro o due per allestirlo come
marino, in caso di ecatombe.

di solito funziona.

Alessio :-)
--
In vino veritas, in scarpe Adidas. -- cit. by Zweistein
ICQ Address: 22369130
Continua a leggere su narkive:
Loading...