Post by TermYnatorPer caso hai controllato le feci dei pesci?
Come si presentano?
Le feci di tutti i guppy sono scure e corte.
bene, ricordati che ai guppy è meglio somministrare un'alimentazione
prevalente vegetariana (e varia)
Ormai però alcuni non mangiano
quasi più o pochissimo.
male
Post by TermYnatorInclinato sul fondo può voler dire un sacco di cose, da una infezione da
ichtyophonus (un fungo dal quale non guariscono), ad una semplice
infiammazione della vescica natatoria.
hanno difficoltà a tenere un'assetto corretto in acqua?
tendono ad affondare come se la vescica natatoria non funzionasse a dovere?
cercano di compensare con le pinne pettorali?
a volte capita che abbiano una specie di rollio laterale mentre si muovono?
tendono a muoversi con la coda rivolta verso il basso?
controlla bene il pesce, se oscilla anche lateralmente non penso si tratti
solo di un problema alla vescica natatoria
Post by TermYnatorNon è che per caso fai dei cambi d'acqua senza controllare la
temperatura dell'acqua che immetti, vero?
Lo shock termico è causa di infiniti mali.
Ovviamente ora non uso il riscaldatore in vasca e l'unico cambio d'acqua
fatto con i pesci dentro era a temperatura ambiente.
non è quello il problema (almeno con le temperature attuali).
Non pensavo però che fosse così pericoloso, farò più attenzione in futuro.
quando ci sono temperature differenti (ambiente/vasca) è essenziale
in ogni caso la soluzione migliore è porre la tanica su una scala immettendo
l'acqua con un tubicino da areatore
Il pesce che sta fermo e inclinato sul fondo ha comunque le pinne un po'
corrose
è una conseguenza dell'indebolimento
e la pancia molto gonfia,
potrebbe essere un'occlusione intestinale che ha portato ad una
infiammazione della vescica natatoria, se non mangia puoi far poco comunque
...
non credo che sia quindi solo
un'infiammazione della vescica. Ormai è spacciato, sembra che non abbia la
forza per nuotare.
io gli metterei un po' di blu di metilene più come antistress che come cura
per la batteriosi
Post by TermYnatorE' la cosa migliore che tu possa fare. Ovviamente se garantisci ai pesci
delle condizioni di vita degne.
In condizioni di stress, anche dei semplici parassiti (i pesci ne hanno
una infinita varietà) possono diventare drammatici.
vero
Ora sono in una vaschetta di plastica con acqua di rubinetto
biocondizionata. Mi hanno un po' preso alla sprovvista, per il futuro mi
procurerò tutto il necessario per una vasca di isolamento. Sono un po'
spaventati ed uno sta inclinato a causa della direzione della luce
proveniente dalla finestra.
metti anche un'areatore per ossigenare
Post by TermYnatorVero se si tratta di idropisia. Ma per fare una diagnosi, si dovrebbero
vedere (sezionare..) i pesci, così è difficile dirlo con certezza.
Fossi in te, mi tranquillizzerei un attimo, ed osserverei cosa succede
ai guppy senza traumatizzarli oltre.
A questo punto comunque credo che ci sia un'infezione di qualche tipo. Ho
ancora due femmine nell'acquario, ma se vedo che peggiorano le tolgo
subito.
Nella vasca di isolamento da 12 litri senza filtro ogni quanto va cambiata
l'acqua? E quanti litri?
boh, direi 5 litri tutti i giorni, immessa goccia a goccia
A mio parere però ora la prima cosa da fare è accertarsi che tu non abbia
ammonio/ammoniaca in acqua (visto i dubbi sul filtro) ed i problemi di
apaticità e nuoto dei pesci (il gonfiore invece non mi quadra con l'ipotesi
di un'avvelenamento).
In bocca al lupo!
Roberto