Discussione:
uso aquasafe della tetra
(troppo vecchio per rispondere)
Raffaele
2007-03-20 14:47:20 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sto allestendo per la prima volta un acquario di circa 70 litri netti, ho
usato aquasafe della tetra per eliminare sostanze dannose dall'acqua, ma da
due giorni (cioè da quando l'ho avviato), l'acqua e diventata blu. Volevo
sapere se è normale è se si dopo quando tempo l'acqua diventa dinuovo
limpida come prima.
Ho controllato i parametri prima dell'inserimento del biocondizionatore ed
erano
PH 8
KH 11
Temp. 27

Grazie
Raffaele
Dario
2007-03-20 17:51:07 UTC
Permalink
Post by Raffaele
Ciao a tutti,
sto allestendo per la prima volta un acquario di circa 70 litri netti, ho
usato aquasafe della tetra per eliminare sostanze dannose dall'acqua, ma da
due giorni (cioè da quando l'ho avviato), l'acqua e diventata blu.
io ho sempre usato aquasafe ma non ho mai avuto l'acqua blu, sicuro
delle dosi?
io metto il sopra del tappino , in 20 lt di acqua
ciao
Dario
Raffaele
2007-03-20 18:21:24 UTC
Permalink
Post by Dario
io ho sempre usato aquasafe ma non ho mai avuto l'acqua blu, sicuro
delle dosi?
io metto il sopra del tappino , in 20 lt di acqua
ciao
Dario
Ciao, prima di tutto grazie per la risposta,
io ho usato 6 tappini in circa 70 litri di acqua.
Ciao
Raffaele
Raffaele
2007-03-20 18:34:19 UTC
Permalink
Post by Raffaele
Post by Dario
io ho sempre usato aquasafe ma non ho mai avuto l'acqua blu, sicuro
delle dosi?
io metto il sopra del tappino , in 20 lt di acqua
ciao
Dario
Ciao, prima di tutto grazie per la risposta,
io ho usato 6 tappini in circa 70 litri di acqua.
Ciao
Raffaele
Rileggendo il post, ho notato che tu metti 1 tappo ogni 20 lt io invece ho
messo 6 tappini perchè il negoziante mi ha detto che andava 1 tappo ogni 10
litri, forse è questo il problema? ora come posso fare per risolvere il
problema?
Grazie mille
Raffaele
AbAcAb
2007-03-21 00:13:13 UTC
Permalink
Post by Raffaele
litri, forse è questo il problema? ora come posso fare per risolvere il
problema?
Grazie mille
Ciao, secondo me fai prima a svuotare la vasca e riempirla di nuovo con
una miscela di acqua d'origine (quella che hai usato, presumibilmente di
rubinetto e molto dura - KH 11 non e' uno scherzo) e acqua d'osmosi.
Poi prendi il biocondizionatore e...buttalo.
Perche' ho paura che tu stia pensando che quel liquido azzurrognolo
possa magicamente darti un acquario con valori stabili e ottimali mentre
non e' affatto cosi'.
Acquista invece un test per il GH e uno per NO2 e NO3.
Sono soprattuto i nitriti che dovrai monitorare attentamente prima di
introdurre i pesci in vasca.
Se non l'hai gia' fatto, piantuma la vasca(quello e' davvero il miglior
bio-condizionatore che tu possa trovare in commercio).

Dai un occhio alle FAQ.
Puoi trovarci indicazioni utilissime su come avviare il tuo nuovo
acuqario...e buon divertimento!

Ciao
Raffaele
2007-03-21 14:47:16 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Ciao, secondo me fai prima a svuotare la vasca e riempirla di nuovo con
una miscela di acqua d'origine (quella che hai usato, presumibilmente di
rubinetto e molto dura - KH 11 non e' uno scherzo) e acqua d'osmosi.
Ok , svuoto del tutto la vasca e la riempo di nuovo con acqua di rubinetto e
acqua d'smosi,
in quale quantità?
Post by AbAcAb
Poi prendi il biocondizionatore e...buttalo.
Perchè ? Secondo te non è adatto?
L'ho acquistato per eliminare le sostanze dannose è per avviare il filtro
biologico (cannolicchi).
Post by AbAcAb
Perche' ho paura che tu stia pensando che quel liquido azzurrognolo possa
magicamente darti un acquario con valori stabili e ottimali mentre non e'
affatto cosi'.
Acquista invece un test per il GH e uno per NO2 e NO3.
Ok provvederò ad acquistarli
Post by AbAcAb
Sono soprattuto i nitriti che dovrai monitorare attentamente prima di
introdurre i pesci in vasca.
Se non l'hai gia' fatto, piantuma la vasca(quello e' davvero il miglior
bio-condizionatore che tu possa trovare in commercio).
Cosa significa piantuma la vasca?

Scusa per le domande forse troppo banali ma sono agli inizi.
Grazie Raffaele
Serena Pilla
2007-03-21 14:52:14 UTC
Permalink
Post by Raffaele
Post by AbAcAb
Poi prendi il biocondizionatore e...buttalo.
Perchè ? Secondo te non è adatto?
L'ho acquistato per eliminare le sostanze dannose è per avviare il filtro
biologico (cannolicchi).
Secondo lui e' completamente inutile se non al negoziante a cui dai
soldi, io lo uso ma ammetto che non posso dimostrarne l'efficacia: di
sicuro c'e' soltanto che per avviare il filtro non puo' esserti utile,
per quello di solito vendono un altro prodotto invece di dire che puo'
bastare aspettare+cibo in vasca (coma se si desse da mangiare ai
pesci, esatto).
Post by Raffaele
Cosa significa piantuma la vasca?
Metterci le piante (vale la pena di sceglierle a crescita rapida
all'inizio)

Le FAQ del gruppo:
http://www.maughe.it/faq/faq.htm

Serena
AbAcAb
2007-03-22 15:24:05 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Secondo lui e' completamente inutile se non al negoziante a cui dai
soldi, io lo uso ma ammetto che non posso dimostrarne l'efficacia: di
Non e' esattamente cosi'. Ho specificato che in taluni casi estremi puo'
avere utilita', perche' so di acquariofili che hanno ottenuto un
giovamento nell'usarlo con acqua "terribile"...Di fatto si puo'
registrare che mentre tu non puoi dimostrarne l'efficacia nell'uso, io
posso dimostrare l'efficacia del non usarlo da anni...E' piu' che una
prova..o almeno, io posso dire che con l'acqua di casa mia non serve
:-))) Se a questo aggiungo che parlando con gli altri, ne trovo
moltissimi con le stesse mie considerazioni, devo supporre che non serve
con l'acqua di molti posti diversi... :-)

Tu a che conclusione arriveresti?

Ciao
Francesco Potorti`
2007-03-22 22:11:57 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
moltissimi con le stesse mie considerazioni, devo supporre che non serve
con l'acqua di molti posti diversi... :-)
Il biocondizionatore serve essenzialmente a legare i metalli pesanti,
che fanno male agli animali e, in quantità notevoli anche alle piante.
Ma sapere se nella tua acqua serve non credo sia ovvio, per questo di
solito si usa per precauzione.

Detto questo, per avviare la vasca non serve.

AbAcAb
2007-03-22 14:51:13 UTC
Permalink
Post by Raffaele
Ok , svuoto del tutto la vasca e la riempo di nuovo con acqua di rubinetto e
acqua d'smosi,
in quale quantità?
Che valori di partenza ha la tua acqua? (non mi ricordo se l'hai
postato, anzi no, non l'hai fatto perche' non hai ancora i test!)...se
la tagli con acqua di RO, facendo un paio di tentativi empirici, ti
dovrebbe essere facile ottenere un rapporto che sia il piu' vicino
possibile a quello che desideri avere (misurandolo con i test!)...per il
momento non mi addentrerei oltre, poi potrai anche utilizzare metodi
piu' precisi.
Post by Raffaele
Post by AbAcAb
Poi prendi il biocondizionatore e...buttalo.
Perchè ? Secondo te non è adatto?
L'ho acquistato per eliminare le sostanze dannose è per avviare il filtro
biologico (cannolicchi).
Appunto...per far partire il filtro non serve affatto, mentre per
eliminare "sostanze dannose", prima bisogna capire di quali sostanze si
sta parlando. Hai problemi gravi nell' acqua di partenza?
In generale, nella conduzione di un acquario il biocondizionatore non
serve...altrimenti buona parte di noi avrebbe da tempo cambiato hobby o
acquistato ettolitri di liquidi magici...Fai un po' un giro per vedere
quanti effettivamente lo usano e in quali circostanze. Credo che
cambierai presto le tue aspettative nei confronti dei prodotti in
questione. Certo, esistono applicazioni particolari...ma non mi sembra
questo il caso.
Post by Raffaele
Post by AbAcAb
Sono soprattuto i nitriti che dovrai monitorare attentamente prima di
introdurre i pesci in vasca.
Se non l'hai gia' fatto, piantuma la vasca(quello e' davvero il miglior
bio-condizionatore che tu possa trovare in commercio).
Cosa significa piantuma la vasca?
Mettici tante, tantissime piante!!! :-)))
Ti aiuteranno moltissimo nella conduzione della vasca e favoriranno
quei cicli chimici e biologici che sono alla base della Vita!
L'acquario e' un sistema biologico e come tale dovrebbe funzionare.
Post by Raffaele
Scusa per le domande forse troppo banali ma sono agli inizi.
Grazie Raffaele
Nessun motivo per scusarti. Fai bene a chiedere e anche a porre tutti i
tuoi dubbi concreti sulle risposte che ti vengono date.

Ciao

Andrea
Serena Pilla
2007-03-21 11:50:49 UTC
Permalink
Post by Raffaele
Rileggendo il post, ho notato che tu metti 1 tappo ogni 20 lt io invece ho
messo 6 tappini perchè il negoziante mi ha detto che andava 1 tappo ogni 10
litri, forse è questo il problema? ora come posso fare per risolvere il
problema?
Usare o meno determinati prodotti e' e rimane una scelta personale, ma
almeno leggere quanto riportato dal produttore invece che basarsi su
quanto detto dal venditore puo' essere utile (guarda caso con
l'utilizzo proposto dal venditore dovresti comprarlo piu' spesso...).

Serena
Raffaele
2007-03-21 14:56:15 UTC
Permalink
"Serena Pilla" <***@inwind.it> ha scritto nel messaggio

Usare o meno determinati prodotti e' e rimane una scelta personale, ma
almeno leggere quanto riportato dal produttore invece che basarsi su
quanto detto dal venditore puo' essere utile (guarda caso con
l'utilizzo proposto dal venditore dovresti comprarlo piu' spesso...).

Ciao Serena, grazie per la risposta, visto questa esperienza (c'è sempre da
imparare) da oggi in poi gurderò sempre le indicazioni dei produttori
confrontandole con quelle del negoziante. Anche se le voci sul negoziante in
questione sono molto positive.
Grazie
Raffaele
Continua a leggere su narkive:
Loading...