Post by SvetlanaE` un pesciolino piccolo, ma con un certo carattere...
Ciao, vi riporto la mia esperienza, magari può essere utile:
Ho preso una decina di chuna oltre un anno fa. Premessa: temo che non
siano dei veri chuna, ma più probabilmente degli ibridi, però
mostrano comportamenti che ritrovo con quello scritto in letteratura e
con le esperienze di amici (p.s. eiste una ML sui labirintidi, non
ricordo l'indirizzo, cerca sui gruppi di yahoo se ti può interessare).
Sono piccoli, ed effettivamente abbastanza litigiosi fra di loro. Avevo
messo dei video da qualche parte in cui si vedevano continui
inseguimenti :-)
TI sconsiglio di metterli coi betta: per esperienza, finché c'era un
maschio di betta in vasca erano sottomessi sia ai maschi che alle
femmine, avevano colori scialbi e se ne stavano abbastanza nascosti. Da
quando il maschio mi era morto (erano rimaste due femmine di betta) i
chuna hanno cominciato a relegare le femmine di betta in un angolo e a
prendere il sopravvento sulla vasca.
Li tengo in acqua di rubinetto, di media durezza (KH 7 e PH 14) solo da
settimana scorsa sto provando ad abbassarla gradualmente. Sono robusti
e non sembrano soffrire l'acqua dura, tuttavia hanno fatto più volte
il nido (p.s. l'acqua deve essere quasi ferma in superficie, meglio
ancora se c'è della lemna o simili, perché rispetto ai betta i loro
nidi erano più delicati) e ho visto anche uova un paio di volte,csolo
quando sono riusciti ad entrare nel filtro quindi con acqua ferma e
assenza di luce, ma mai avannotti. Per questo voglio provare ad
abbassare la durezza. Finora un solo maschio ha fatto il nido, e lo
difende abbastanza vigorosamente, così come vigorosamente spinge una
delle femmine verso il nido.
La vasca in cui li tengo è da 65 litri, abbastanza piantumata
(vallisneria, sagittaria, rotala, crytpo, anubias e un tappeto di lemna
in superficie). Da un mese circa ho scelto una compagnia un po'
infelice, cioè una ventina di neon.
Il problema principale, a mio avviso, in questa convivenza è
l'alimentazione: i neon sono molto pi veloci a cibarsi; l'unica
soluzione è mischiare scaglie a granuli, in modo che le scaglie
galleggino. I chuna si alimentano in superificie, i neon no, aspettano
che il cibo cominci ad affondare quindi riesco ad assicurare cibo ad
entrambi :-)
Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi, sono ben graditi!
Ciauz!
Luca