Galak
2004-02-24 19:21:14 UTC
Ciao a tutti,
nel solito acquario (100x40x45 illuminato con 2x30W warm light e daylight
Silvania con parabole) avviato da 1 mese, stanno crescendo strani ciuffi di
alghe nere, decisamente pelose, solo sulle foglie di Vallisneria che, tra
l'altro, sta riproducendosi alla grande.
I valori credo siano ok
No2 = 0
No3 = tracce
Po4 = 0
Ph = 6.9
Kh = 5
Di piante ce n'è in abbondanza (Egeria Densa, 2 Echinodorus, Cryptocorinne,
Bacopa, Microsorium e un discreto prato di E. Tenellus), tutte in buona
forma, fertilizzo con co2 (20 b/min) e dupla plant 24 (2 g. al di).
Gli ospiti, nella versione ormai definitiva, sono:
1 coppia A. Cacatuoides (già riprodottasi con gli avannotti che sono
diventati il fiero pasto di qualche fetentone)
1 coppia P. Ramirezi
4 Corydoras panda
7 Otocinclus
10 Cardinali
10 E. Bleheri
Oltre alla ceretta, quali accorgimenti potrei utilizzare per eliminare
questi peli superflui ?
Grazie
Galak
nel solito acquario (100x40x45 illuminato con 2x30W warm light e daylight
Silvania con parabole) avviato da 1 mese, stanno crescendo strani ciuffi di
alghe nere, decisamente pelose, solo sulle foglie di Vallisneria che, tra
l'altro, sta riproducendosi alla grande.
I valori credo siano ok
No2 = 0
No3 = tracce
Po4 = 0
Ph = 6.9
Kh = 5
Di piante ce n'è in abbondanza (Egeria Densa, 2 Echinodorus, Cryptocorinne,
Bacopa, Microsorium e un discreto prato di E. Tenellus), tutte in buona
forma, fertilizzo con co2 (20 b/min) e dupla plant 24 (2 g. al di).
Gli ospiti, nella versione ormai definitiva, sono:
1 coppia A. Cacatuoides (già riprodottasi con gli avannotti che sono
diventati il fiero pasto di qualche fetentone)
1 coppia P. Ramirezi
4 Corydoras panda
7 Otocinclus
10 Cardinali
10 E. Bleheri
Oltre alla ceretta, quali accorgimenti potrei utilizzare per eliminare
questi peli superflui ?
Grazie
Galak