Gnotul
2004-02-19 16:23:24 UTC
Non possiedo ancora un acquario, ma sono intenzionato ad acquistarne uno nei
prossimi mesi. Tra poco però, verrà installato un addolcitore centralizzato
che dovrebbe mettere fine a tutta una serie di problemi legati all'eccessivo
calcare delle acque della mia zona. Questo addolcitore funziona a resine a
scambio ionico e richiede l'uso cloruro di sodio puro per il suo
funzionamento. Qualcuno ha mai riscontrato problemi nell'uso dell'acqua
"decalcificata" per l'uso in acquario? Se l'acqua così trattata non fosse
utilizzabile per l'acquario, é possibile coreggerne facilmente i valori
fisico-chimici per renderla accettabile? Un impiantino ad osmosi inversa
servirebbe a qualcosa dopo questo tipo di trattamento dell'acqua?
Mi rendo conto che sono domande molto tecniche, ma non vorrei fare un
acquisto sbagliato né far soffrire i pesci.
Grazie a tutti.
prossimi mesi. Tra poco però, verrà installato un addolcitore centralizzato
che dovrebbe mettere fine a tutta una serie di problemi legati all'eccessivo
calcare delle acque della mia zona. Questo addolcitore funziona a resine a
scambio ionico e richiede l'uso cloruro di sodio puro per il suo
funzionamento. Qualcuno ha mai riscontrato problemi nell'uso dell'acqua
"decalcificata" per l'uso in acquario? Se l'acqua così trattata non fosse
utilizzabile per l'acquario, é possibile coreggerne facilmente i valori
fisico-chimici per renderla accettabile? Un impiantino ad osmosi inversa
servirebbe a qualcosa dopo questo tipo di trattamento dell'acqua?
Mi rendo conto che sono domande molto tecniche, ma non vorrei fare un
acquisto sbagliato né far soffrire i pesci.
Grazie a tutti.