Discussione:
Materiali atossici
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano Boaga
2004-04-07 06:29:13 UTC
Permalink
Salve a tutto il NG.
Dato che sono un neofita di questa passione ed anche un malato di
autocostruzione volevo sapere quali materiali sono atossici per i pesci.
Immagino che PVC e plexiglass vadano bene ma per le colle???
Grazie
Stefano
isoqualitas
2004-04-07 07:40:10 UTC
Permalink
Post by Stefano Boaga
Salve a tutto il NG.
Immagino che PVC e plexiglass vadano bene ma per le colle???
il PVC dovrebbe andare senz'altro bene, fra l'altro fino a qualche tempo fa
il PVC era utilizzato anche come materiale PER ALIMENTI.
per incollare il PVC esiste una colla della henkel che si chiama Tangit, e
pare che sia atossica, una volta asciugata completamente, dopo 24 ore
dall'uso. in effetti credo che eventuale tossicità sparisca quando i
solventi si sono completamente volatilizzati, e questo dovresti capirlo
odorando...

per il Plexiglass, non ti so dire con certezza se è atossico o meno, ma di
certo posso dirti che l'incollaggio non è una cosa facile. pare che sia
necessario utilizzare un solvente che sciolga il plexiglas stesso.

cmq se giri in rete trovi molte info in merito su entrambe gli argomenti.

ciao

Michele

il mio pezzettino di Reef
http://www.isoqualitas.it/acquario

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabio R.
2004-04-07 07:46:17 UTC
Permalink
Post by isoqualitas
per incollare il PVC esiste una colla della henkel che si chiama Tangit, e
pare che sia atossica, una volta asciugata completamente, dopo 24 ore
dall'uso. in effetti credo che eventuale tossicità sparisca quando i
solventi si sono completamente volatilizzati, e questo dovresti capirlo
odorando...
Confermo che il tangit una volta asciugato e' atossico, ma quando effettui
gli
incollaggi evita di sbavare molto, e comunque l'odoraccio del tangit dura
piu' di qualche giorno.
Post by isoqualitas
per il Plexiglass, non ti so dire con certezza se è atossico o meno, ma di
certo posso dirti che l'incollaggio non è una cosa facile. pare che sia
necessario utilizzare un solvente che sciolga il plexiglas stesso.
Se per caso ti serve autocostruire qualcosa, mi sono dannato a trovare un
tubo in PVC trasparente, che
non ho trovato, ma in compenso (anche se piu' caro) lo ho trovato in
policarbonato, che col tangit si
incolla al PVC che e' una meraviglia. Sperimentato personalmente con
miscelatore di Kakwasser autocostruito,
in funzione da qualche mese non ha mai perso una goccia.
Fabio Monastero
2004-04-07 08:06:33 UTC
Permalink
Post by Fabio R.
miscelatore di Kakwasser
~~~
stai ancora pensando al thread di ieri? :-DD
Fabio R.
2004-04-07 09:13:36 UTC
Permalink
Post by Fabio Monastero
Post by Fabio R.
miscelatore di Kakwasser
~~~
stai ancora pensando al thread di ieri? :-DD
ROTFL ! :-PPPPP pfui.....................

mi e' scappata una L, quindi KALKWASSER.

:-))))
Marco (UD)
2004-04-08 17:55:33 UTC
Permalink
Ciao
Post by Fabio R.
ma in compenso (anche se piu' caro) lo ho trovato in
policarbonato, che col tangit si
incolla al PVC che e' una meraviglia.
Mi confermi quindi che il policarbonato non è tossico? Mi daresti una buona
notizia:-))

Grazie e Buona Pasqua a tutti!
Marco (UD)
Fabio R.
2004-04-09 05:37:09 UTC
Permalink
Post by Marco (UD)
Mi confermi quindi che il policarbonato non è tossico? Mi daresti una buona
notizia:-))
Puoi usarlo tranquillamente, l'unica cosa e' che costa l'ira di DIO,
comunque ho notato che gli incollaggi
tra PVC e Policarbonato non mi hanno dato nessun problema (a patto di
eseguire gli incollaggi con cura).

Ciao e Buona Pasqua anche a te.
Marco (UD)
2004-04-09 12:50:15 UTC
Permalink
Ciao
Post by Fabio R.
Puoi usarlo tranquillamente, l'unica cosa e' che costa l'ira di DIO,
comunque ho notato che gli incollaggi
tra PVC e Policarbonato non mi hanno dato nessun problema (a patto di
eseguire gli incollaggi con cura).
Molte grazie :-))

Ciao
Marco

Stefano C.A. Rossi
2004-04-07 08:56:10 UTC
Permalink
Sono perfettamente atossici, come anche le colle una volta asciutte. Per il
tangit pena ad una buona sciugatura di due-tre giorni, soprattutto per
l'odore; meccanicamente bastano 2 ore. Ho notato che con un buon lavaggio
con acqua corrente molto calda l'odore sparisce prima.
Per il plexiglass (e metacrilati in generale) ci sono colle tipo plexiglass
liquido che di solito produce e vende chi fornisce le lastre o i tubi.
Potresti anche farla sciogliendo il plexiglass grattugiato con trielina o
acetone. In generale per questi incollaggi usa prudenza poiché i solventi di
queste colle sono composti altamente infiammabili e tossici, nonché
cancerogeni per discrete esposizioni. Quindi ambiente aperto, ben aerato; se
devi fare molte cose usa una maschera specifica per solventi organici
clorurati e simili. Per questo motivo di solito è meglio evitare di far da
sè la colla, meglio un tubo già pronto ;-).
ciao
Stefano

"Stefano Boaga" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio news:ZcNcc.23388$***@news3.tin.it...

ps ehi, parente del famoso topografo?
Continua a leggere su narkive:
Loading...