Discussione:
Problemi con Egeria Densa
(troppo vecchio per rispondere)
Paco
2006-09-08 16:17:53 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Premesso che sono un neofita, avrei bisogno di qualche dritta su come
far crescere al meglio l'Egeria Densa nel mio acquario.
Da 7 giorni ho avviato il mio primo acquario da 120 litri.
E come prima cosa dopo afer preparato il fondale e messo l'acqua ho
piantato una quandicina di egeria densa.
Dopo pochi giorni hanno iniziato ad ingiallirsi le foglie ed i gambi di
alcune hanno iniziato ad assottigliarsi. La cosa strana è che comunque
stanno crescendo, hanno iniziato a ramificarsi ma non hanno un bel
colore verde.
Le estremità superiori di alcune mi sembrano molto rigogliose pur
avendo la parte inferiore del gambo molto sottile.
Vorrei provare a fere delle talee con quelle che mi sembrano messe
meglio, al fine di rinfoltire il fondale.
Sapreste darmi qualche dritta a riguardo?
Grazie mille in anticipo a tutti
Paco
Francesco Potorti
2006-09-08 16:29:01 UTC
Permalink
Post by Paco
Da 7 giorni ho avviato il mio primo acquario da 120 litri.
E come prima cosa dopo afer preparato il fondale e messo l'acqua ho
piantato una quandicina di egeria densa.
Dopo pochi giorni hanno iniziato ad ingiallirsi le foglie ed i gambi di
alcune hanno iniziato ad assottigliarsi. La cosa strana è che comunque
stanno crescendo, hanno iniziato a ramificarsi ma non hanno un bel
colore verde.
Succede spesso, almeno a me. Una causa che credo di aver individuato è
poca luce sul fondo della vasca: se la parte piantata non è ben
illuminata marcisce e la pianta si stacca dal fondo, pur continuando a
crescere allegramente. Dal punto di vista dell'acquario, la pianta
continua egregiamente a fare il suo lavoro di purificazione dell'acqua,
dal punto di vista estetico è un po' una pena :-(

Insisti, ripianta, abbi pazienza e cerca di far sì che sia ben
illuminata anche la parte bassa della pianta. Ma tieni conto che questa
è la mia impressione, non sono per nulla sicuro che il motivo sia
veramente quello.
Paco
2006-09-08 16:41:35 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti
Succede spesso, almeno a me. Una causa che credo di aver individuato è
poca luce sul fondo della vasca: se la parte piantata non è ben
illuminata marcisce e la pianta si stacca dal fondo, pur continuando a
crescere allegramente. Dal punto di vista dell'acquario, la pianta
continua egregiamente a fare il suo lavoro di purificazione dell'acqua,
dal punto di vista estetico è un po' una pena :-(
Insisti, ripianta, abbi pazienza e cerca di far sì che sia ben
illuminata anche la parte bassa della pianta. Ma tieni conto che questa
è la mia impressione, non sono per nulla sicuro che il motivo sia
veramente quello.
Accidenti, ho messo due lampade da 25W (di cui una delle due
fitostimolante) e pensavo fossero sufficienti.

Se può essere utile a capire ulteriormente il problema ho notato che a
causa del calore ambientale la temperatura è intorno ai 27/28 gradi ed
ho la termoresistenza spenta....
Potrebbe essere un problema?
Ho regolato il timer delle luci in modo che si accendano all 10 di
mattina e si spengano alle 8 di sera per un tot di 10 ore. Va bene?
Grazie ancora
PACO
Francesco Potorti
2006-09-08 23:40:38 UTC
Permalink
Post by Paco
Potrebbe essere un problema?
Ho regolato il timer delle luci in modo che si accendano all 10 di
mattina e si spengano alle 8 di sera per un tot di 10 ore. Va bene?
Mi spiace, ma non so dirti niente di più di quel ho scritto, che è la
mia poca esperienza, non sono così esperto :-)
Serena Pilla
2006-09-09 10:17:14 UTC
Permalink
Post by Paco
Accidenti, ho messo due lampade da 25W (di cui una delle due
fitostimolante) e pensavo fossero sufficienti.
Dipende anche dalla qualita' della luce, per quanto io per prima abbia
grosse difficolta' a districarmi in questo ambito.
Ti devo pero' avvertire che in effetti "fitostimolante" non e' detto che
sia una buona cosa, ho letto che spesso chi ha messo lamapde del genere
si e' trovato con piu' alghe che con altre lampade con spettri
differenti
Per trovare delle buone informazioni riguardo l'illuminazione in
acquario ti posso condigliare questo sito: <http://www.walterperis.it/>

Serena
Tsunami!
2006-09-11 08:27:01 UTC
Permalink
Post by Paco
Ciao a tutti.
Premesso che sono un neofita, avrei bisogno di qualche dritta su come
far crescere al meglio l'Egeria Densa nel mio acquario.
Da 7 giorni ho avviato il mio primo acquario da 120 litri.
E come prima cosa dopo afer preparato il fondale e messo l'acqua ho
piantato una quandicina di egeria densa.
Dopo pochi giorni hanno iniziato ad ingiallirsi le foglie ed i gambi di
alcune hanno iniziato ad assottigliarsi. La cosa strana è che comunque
stanno crescendo, hanno iniziato a ramificarsi ma non hanno un bel
colore verde.
Le estremità superiori di alcune mi sembrano molto rigogliose pur
avendo la parte inferiore del gambo molto sottile.
Vorrei provare a fere delle talee con quelle che mi sembrano messe
meglio, al fine di rinfoltire il fondale.
Sapreste darmi qualche dritta a riguardo?
Grazie mille in anticipo a tutti
Paco
L'egeria cresce bene con acqua dura.
io col vecchio 100 lt / 36W e acqua di rubinetto (ca. 15 GH) veniva che era
un piacere.
Se pensi di avere poca luce lascia piu' spazio fra gli steli.

ciao
Piergiorgio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paco
2006-09-11 12:18:21 UTC
Permalink
Grazie mille per i consigli.
Provero ad applicarli. Se cambia qualche cosa vi informerò.
Thanks
Paco

Continua a leggere su narkive:
Loading...