ma io mi sono accorto che l'estate nascono molti maschi anche il 90%,
mentre l'inverno e' il contrario.
Non so se viviamo sullo stesso emisfero pero' a me questa estate sono nate
2 nidiate di sole femmine (una di 32 e una di 42) e i valori dell'acqua e
temperatura erano completamente diversi perche' una vaschetta era in casa
mentre gli altri erano in un catino sul terrazzo. L'unica cosa che avevano
in comune era il fatto che erano 2 femmine giovani di circa 2 mesi. Quelli
in casa sono stati quasi tutti mangiati (c'era solo un trio) mentre
all'esterno (c'erano 6 o 7 adulti, 12 subadulti + i piccoli) non sono
stati toccati (almeno credo).
Credo che la temperatura dell'acqua influisce in qualche modo sul sesso
dei piccoli.
Nelle riproduzioni a 20°C non ho mai avuto picchi significativi di un
sesso o dell'altro.
Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it