Discussione:
cambio habitat
(troppo vecchio per rispondere)
eleonora
2006-02-14 10:55:14 UTC
Permalink
Ho da circa 5 anni un pesce rosso e vorrei liberarlo in un laghetto o da
qualche parte in cui possa stare bene. Può essere traumatico il
cambiamento di habitat?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr.Pandawa
2006-02-14 10:59:53 UTC
Permalink
Post by eleonora
Ho da circa 5 anni un pesce rosso e vorrei liberarlo in un laghetto o da
qualche parte in cui possa stare bene. Può essere traumatico il
cambiamento di habitat?
Sono interessato anch'io a questo problema... dite che si possono liberare
pesci rossi (normali, classici, voglio dire, no orifiamma o altri...) ormai
adulti in posti tipo giardini di Porta Venezia (MI, ovviamente)? Solita
amica stordita che ha comprato il pesciolino rosso che ora è cresciuto
tantissimo come prevedibile...
magari in primavera?
-EC-
2006-02-14 11:02:14 UTC
Permalink
Post by Mr.Pandawa
magari in primavera?
Si e' meglio. I ratti dei bastioni di porta venezia hanno piu' fame in
primavera.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
eleonora
2006-02-14 11:18:12 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Mr.Pandawa
magari in primavera?
Si e' meglio. I ratti dei bastioni di porta venezia hanno piu' fame in
primavera.
Ciao Enrico
Ma allora è meglio tenere un povero pesciolino nella vaschetta? Lo hanno
regalato a mio fratello anni fa, ma mi fa tristezza vederlo costretto in
pochi litri d'acqua. La vaschetta è grande ma non lo sarà mai abbastanza
secondo me.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mr.Pandawa
2006-02-14 11:23:44 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Mr.Pandawa
magari in primavera?
Si e' meglio. I ratti dei bastioni di porta venezia hanno piu' fame in
primavera.
è spacciato comunque essendo vissuto in cattività? o è per Porta Venezia?
Perché in questo caso si potrebbe rilasciarlo in un laghetto (dentro le
corti di bayres mi sembra ci sia una cosa del genere, oppure da nippon
bonsai, che so... hanno quasi un lago, quelli...)
-EC-
2006-02-14 12:10:05 UTC
Permalink
Post by Mr.Pandawa
è spacciato comunque essendo vissuto in cattività? o è per Porta Venezia?
Perché in questo caso si potrebbe rilasciarlo in un laghetto (dentro le
corti di bayres mi sembra ci sia una cosa del genere, oppure da nippon
bonsai, che so... hanno quasi un lago, quelli...)
Se devi fare la pirlata allora portalo all'idroscalo almeno impara anche
a nuotare. Non credo che siano piu' lucci. Poi pero' non andarci a pescare.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
eleonora
2006-02-14 12:19:56 UTC
Permalink
Post by -EC-
Se devi fare la pirlata allora portalo all'idroscalo almeno impara anche
a nuotare. Non credo che siano piu' lucci. Poi pero' non andarci a pescare.
Ciao Enrico
Insomma non ho capito. E' meglio quindi lasciarlo nella vaschetta? Non è
meglio vivere (forse) poco ma bene, in libertà? Piuttosto che una vita
lunga dentro una vaschetta?
In ogni caso: cambiare acqua (al di là dei ratti etc) può essere
traumatico?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco Potorti`
2006-02-14 12:57:52 UTC
Permalink
Post by eleonora
Insomma non ho capito. E' meglio quindi lasciarlo nella vaschetta? Non è
meglio vivere (forse) poco ma bene, in libertà? Piuttosto che una vita
lunga dentro una vaschetta?
Boh? Bisognerebbe chiederlo a lui :-)
Post by eleonora
In ogni caso: cambiare acqua (al di là dei ratti etc) può essere
traumatico?
L'acqua la devi cambiare, anche spesso, altrimenti soffre e muore
presto. Dai un'occhiata alle faq <http://www.maughe.it/faq/faq.htm>,
specialmente alla sezione sui pesci rossi.
Francesco Potorti`
2006-02-14 13:11:54 UTC
Permalink
Post by eleonora
In ogni caso: cambiare acqua (al di là dei ratti etc) può essere
traumatico?
Ti ho risposto prima senza aver capito, pardon...

Sì, se lo sposti in un'altra acqua sarà traumatico, ma i pesci rossi
sono molto robusti. Magari, se lo fai, abitualo un po' alla volta come
si fa con i pesci che si mettono in acquario per la prima volta.
Mr.Pandawa
2006-02-14 12:36:09 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by Mr.Pandawa
è spacciato comunque essendo vissuto in cattività? o è per Porta Venezia?
Perché in questo caso si potrebbe rilasciarlo in un laghetto (dentro le
corti di bayres mi sembra ci sia una cosa del genere, oppure da nippon
bonsai, che so... hanno quasi un lago, quelli...)
Se devi fare la pirlata allora portalo all'idroscalo almeno impara anche
a nuotare. Non credo che siano piu' lucci. Poi pero' non andarci a pescare.
Ma che ti devo dire. Lo dico in 600 lingue diverse (che non conosco, forse
per questo non mi capiscono) che non devono comprare pesci rossi per
metterli in una boccia o vaschetta ignobile che dir si voglia, ma quando la
frittata è fatta, se c'è un'opportunità plausibile, un pensiero ce lo
faccio...Certo che se è come buttarlo nel cesso...
eleonora
2006-02-14 12:39:58 UTC
Permalink
Post by Mr.Pandawa
Post by -EC-
Se devi fare la pirlata allora portalo all'idroscalo almeno impara anche
a nuotare. Non credo che siano piu' lucci. Poi pero' non andarci a pescare.
Ma che ti devo dire. Lo dico in 600 lingue diverse (che non conosco, forse
per questo non mi capiscono) che non devono comprare pesci rossi per
metterli in una boccia o vaschetta ignobile che dir si voglia, ma quando la
frittata è fatta, se c'è un'opportunità plausibile, un pensiero ce lo
faccio...Certo che se è come buttarlo nel cesso...
Infatti nemmeno io volevo tenere un pesce in una vaschetta... ce lo hanno
regalato, mica lo potevo dare in affidamento. Però pensare che passa le
sue giornate lì dentro... per favore se qualcuno sa se effettivamente è un
trasloco che si può fare, me lo dica.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-EC-
2006-02-14 12:56:32 UTC
Permalink
Post by eleonora
In ogni caso: cambiare acqua (al di là dei ratti etc) può essere
traumatico?
Si perche' non e' abituato a competere per il cibo. Difficile poi trovare
un laghetto o cava senza predatori o una fontana che non venga pulita
annualmente. Da me li buttano quasi tutto l'anno e campano e si
riproducono pure finche' non c'e' la pulizia annuale, le vasche vengono
prosciugate e muoiono tutti. Per una vasca + grande non c'e' possibilita?
Calcola che campera' almeno altri 10 anni in acquario.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
eleonora
2006-02-14 13:07:09 UTC
Permalink
Il pesce è a casa dei miei, io sto in un'altra città e non posso
intervenire molto a riguardo: vasca più grande vorrebbe dire impegni più
grandi, e sinceramente non so neanche dove potrebbero metterla. In ogni
caso a me sembra che la vasca sia comunque una "gabbia", per quanto grande
possa essere. Un laghetto sarebbe già più vivibile, come grandezza.
Comunque ho un amico che ne tiene in un laghetto artificiale, mi informo
come fa per pulirlo e in caso glielo affido. Mi bastava sapere se il
cambiamento di acqua poteva nuocergli o meno e, da quanto ho capito, mi
pare di no.
Io credo sia meglio che rischi lottando magari per il cibo, piuttosto che
viva come vive ora.
Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
-EC-
2006-02-14 13:20:31 UTC
Permalink
Post by eleonora
Comunque ho un amico che ne tiene in un laghetto artificiale, mi informo
come fa per pulirlo e in caso glielo affido.
In genere non vengono prosciugati. Per il cambio d'acqua basta che lo fai
acclimatare un po' prima di liberarlo. Naturalemnte e' meglio in primavera
perche' adesso passare da 20°C a 3°C potrebbe risultare traumatico.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alx
2006-02-14 23:01:55 UTC
Permalink
Post by Mr.Pandawa
è spacciato comunque essendo vissuto in cattività? o è per Porta Venezia?
Perché in questo caso si potrebbe rilasciarlo in un laghetto (dentro le
corti di bayres mi sembra ci sia una cosa del genere, oppure da nippon
bonsai, che so... hanno quasi un lago, quelli...)
Ad un post simile mi risposero che era più indicato il laghetto del Parco
Sempione, dove già vivono e si riproducono pesci rossi.
Non ce l'ho mai portato perchè ci fu una giornata a 32 gradi all'ombra, e
al ritorno da lavoro lo trovai morto (Maggio 2005).

Alx
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giovanni G.
2006-02-14 14:29:09 UTC
Permalink
Post by eleonora
Ho da circa 5 anni un pesce rosso e vorrei liberarlo in un laghetto o da
qualche parte in cui possa stare bene. Può essere traumatico il
cambiamento di habitat?
A parte le discussioni sulle possibilità del pesce di adattarsi all'abitat,
stai attenta perché in molte regioni d'Italia è severamente vietato
immettere pesci alloctoni nelle acque pubbliche.
Continua a leggere su narkive:
Loading...