Discussione:
ampullarie ed alghe
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Marotta
2006-11-02 12:25:01 UTC
Permalink
Il mio pescivendolo mi ha mostrato una bella serie di ampullarie e
visto il mio problemino di alghe stavo pensando che forse qualche
lumaca giusta (anche solo per qualche tempo) potrebbe essere un
bell'aiuto.

Premesso che sto cercando di documentarmi ma che di ampullarie ne
capisco meno di zero, avrei qualche domanda per quelli di voi che
hanno esperienza:

a) ho acqua tenera, sto alzando il gh a 9, sarebbe sufficiente per le
suddette (ampullarie) oppure meglio scartare l'idea.

b) supponendo che la risposta alla domanda a) non sia "se gli compri
regolarmente una nuova casetta forse campano", mangerebbero le alghe
filamentosi verdi (lunghe 2 mm) che solitamente spuntano sui vetri e
sul filtro (oltre che su legni e piante)?

c) mangerebbero anche le piante, o almeno fin quando ci sono alghe le
piante sono al sicuro?


eventualmente, quali alternative in termini di fauna, potrei avere per
diminuire la popolazione di alghe? sarei disposto a togliere qualcuno
dei pesci di fondo (e non) che ho gia` (e che non sembrano efficaci)
pur di cercare di riequilibrare la situazione.


Grazie,
Paolo

P.s.
Prima che me lo diciate, la causa delle alghe sto cercando di
rimuoverla, al momento ho nitrati e fosfati a zero e sto usando i
carboni attivi per eliminare eventuale organico in eccesso.
Buchu
2006-11-02 13:02:42 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Premesso che sto cercando di documentarmi ma che di ampullarie ne
capisco meno di zero, avrei qualche domanda per quelli di voi che
http://www.applesnail.net/
Post by Paolo Marotta
a) ho acqua tenera, sto alzando il gh a 9, sarebbe sufficiente per le
suddette (ampullarie) oppure meglio scartare l'idea.
Direi di si.
Post by Paolo Marotta
b) supponendo che la risposta alla domanda a) non sia "se gli compri
regolarmente una nuova casetta forse campano", mangerebbero le alghe
filamentosi verdi (lunghe 2 mm) che solitamente spuntano sui vetri e
sul filtro (oltre che su legni e piante)?
Non sono la soluzione finale, ma a me hanno risolto un sacco. Trovo però che
due non bastino. Avevo problemi di alghe in una vasca 100x40 e ne ho messe
due, qualcosa in effetti fanno. Le alghe non le vedi crescere se non
altro... ma solo dove passano loro. 5 o 6 secondo me sarebbe il minimo.
Post by Paolo Marotta
c) mangerebbero anche le piante, o almeno fin quando ci sono alghe le
piante sono al sicuro?
Mai avuto problemi con le piante a causa loro.
Post by Paolo Marotta
eventualmente, quali alternative in termini di fauna, potrei avere per
diminuire la popolazione di alghe? sarei disposto a togliere qualcuno
dei pesci di fondo (e non) che ho gia` (e che non sembrano efficaci)
pur di cercare di riequilibrare la situazione.
Io ho anche due ancistrus e un plecostomus (che sconsiglio in quanto
diventerà grande... GRANDE!!!)
Post by Paolo Marotta
Grazie,
Paolo
Se sei di Roma, ho una bella cucciolata di Ampullarie che cercano casa.
Paolo Marotta
2006-11-02 13:49:14 UTC
Permalink
On Thu, 2 Nov 2006 14:02:42 +0100, "Buchu"
Post by Buchu
Non sono la soluzione finale, ma a me hanno risolto un sacco. Trovo però che
due non bastino. Avevo problemi di alghe in una vasca 100x40 e ne ho messe
due, qualcosa in effetti fanno. Le alghe non le vedi crescere se non
altro... ma solo dove passano loro. 5 o 6 secondo me sarebbe il minimo.
ma mangiano questo tipo di alghe:

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...


?


Grazie per l'offerta, ma abito in provincia di ragusa (sicilia) che
non e` esattamente a 4 passi da roma.



Paolo
Pesce solubile (GAEM)
2006-11-02 13:08:35 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Il mio pescivendolo mi ha mostrato una bella serie di ampullarie e
visto il mio problemino di alghe stavo pensando che forse qualche
lumaca giusta (anche solo per qualche tempo) potrebbe essere un
bell'aiuto.
Psst... secondo me qualcuno che te le regala lo trovi
Post by Paolo Marotta
Premesso che sto cercando di documentarmi ma che di ampullarie ne
capisco meno di zero,
http://www.applesnail.net/
Post by Paolo Marotta
a) ho acqua tenera, sto alzando il gh a 9, sarebbe sufficiente per le
suddette (ampullarie) oppure meglio scartare l'idea.
No, non la scarterei. Però monitorerei i valori.
Post by Paolo Marotta
b) supponendo che la risposta alla domanda a) non sia "se gli compri
regolarmente una nuova casetta forse campano", mangerebbero le alghe
filamentosi verdi (lunghe 2 mm) che solitamente spuntano sui vetri e
sul filtro (oltre che su legni e piante)?
di solito no
Post by Paolo Marotta
c) mangerebbero anche le piante, o almeno fin quando ci sono alghe le
piante sono al sicuro?
sicuramente no, a meno che la pianta in questione non sia già di suo
moribonda.
Post by Paolo Marotta
eventualmente, quali alternative in termini di fauna, potrei avere per
diminuire la popolazione di alghe? sarei disposto a togliere qualcuno
dei pesci di fondo (e non) che ho gia` (e che non sembrano efficaci)
pur di cercare di riequilibrare la situazione.
In realtà nessuno, davvero.
Post by Paolo Marotta
Prima che me lo diciate, la causa delle alghe sto cercando di
rimuoverla, al momento ho nitrati e fosfati a zero e sto usando i
carboni attivi per eliminare eventuale organico in eccesso.
Ma le piante crescono bene o stentano?
perché se le piante stentano forse hai un problema di luce.
Paolo Marotta
2006-11-02 13:45:16 UTC
Permalink
On Thu, 2 Nov 2006 14:08:35 +0100, "Pesce solubile \(GAEM\)"
Post by Pesce solubile (GAEM)
Psst... secondo me qualcuno che te le regala lo trovi
sarebbe molto bello e carina come cosa e di certo cercherei di
ricambiare, pero` abito in sicilia e da quel che vedo qui in zona non
ci sono frequentatori del NG... Oltretutto poi comincia a fare freddo
e mi dispiacerebbe vedere arrivare dei cadaveri.
Post by Pesce solubile (GAEM)
No, non la scarterei. Però monitorerei i valori.
questo non e` un problema visto che di mio li controllo almeno ogni
10-15 giorni visti i problemi che ho.
Post by Pesce solubile (GAEM)
di solito no
ecco, questo mi smonta... se non le mangiano, non mi servono!
Post by Pesce solubile (GAEM)
Ma le piante crescono bene o stentano?
perché se le piante stentano forse hai un problema di luce.
le piante un poco stentano, ho ridotto il fotoperiodo a 9 ore per via
delle alghe. Fino a ieri ho usato solo i due tubi da 30W in dotazione
standard, ma stavo giusto pensando di accendere anche il terzo da 25W
(la vasca e` da 300 litri lordi con una colonna d'acqua di 42cm
circa).
Non c'e` poi ferro nell'acqua ma ho paura che fertilizzando siano le
alghe ad avere la meglio.

Non so proprio che fare, nonostante 3-4 settimane fa abbia messo
piante veloci, non crescono rapidamente come mi aspettavo e non vedo
risultati apprezzabili.


Paolo
Francesco Potorti`
2006-11-02 14:37:46 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
le piante un poco stentano, ho ridotto il fotoperiodo a 9 ore per via
delle alghe. Fino a ieri ho usato solo i due tubi da 30W in dotazione
standard, ma stavo giusto pensando di accendere anche il terzo da 25W
(la vasca e` da 300 litri lordi con una colonna d'acqua di 42cm
circa).
Io non me ne intendo di luce, ma mi pare che ce ne sia poca, e non sarà
troppa neanche con il terzo.
Post by Paolo Marotta
Non c'e` poi ferro nell'acqua ma ho paura che fertilizzando siano le
alghe ad avere la meglio.
Con quella luce penso che fertilizzare non sia una grande idea.
AbAcAb
2006-11-03 00:46:39 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Il mio pescivendolo mi ha mostrato una bella serie di ampullarie e
visto il mio problemino di alghe stavo pensando che forse qualche
...
Si ma non Ampullaria...E poi dipende dal tipo di alga.
Al limite dovresti orientarti su gamberetti.
Ma le fantasie di "animali specifici per compiti di pulizia in vasca"
sono appunto, fantasie...
Post by Paolo Marotta
Premesso che sto cercando di documentarmi ma che di ampullarie ne
capisco meno di zero, avrei qualche domanda per quelli di voi che
La risposta e' semplicissima:

http://www.applesnail.net/

Qui c'e' tutto quello che c'e' da sapere.

Ciao

Andrea
Francesco Potorti`
2006-11-03 07:45:05 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Post by Paolo Marotta
Il mio pescivendolo mi ha mostrato una bella serie di ampullarie e
visto il mio problemino di alghe stavo pensando che forse qualche
...
Si ma non Ampullaria...E poi dipende dal tipo di alga.
Al limite dovresti orientarti su gamberetti.
Ma le fantasie di "animali specifici per compiti di pulizia in vasca"
sono appunto, fantasie...
In aggiunta a quanto dice Andrea, in generale, le lumache tendono a
mangiare le alghe. Ma mangiano più volentieri i detriti vegetali o
meglio ancora il mangime che cade sul fondo. Poi ce ne sono più
efficaci e meno. Ad esempio si dice che le Neritina siano gli unici
animali da acquario che si cibino delle alghe nere a pennello. Ma tieni
conto che per vedere qualche effetto di lumache ce ne vogliono tante. A
me piacciono, e ne ho tente, molti le aborrono. E se per qualche
sbilanciamento di nutrienti le alghe tendono a prendere seriamente il
sopravvento sulle piante, le lumache non curano il problema.

I gamberetti Caridina sono anch'essi mangiatori di detriti, alghe e cibo
lasciato dai pesci. In particolare la Caridina japonica si trova
comunemente nei negozi di acquari, è robusta e abbastanza grossa da
poter convivere con la maggior parte dei pesci comuni. In un acquario
da cento litri potresti metterne una decina.
Paolo Marotta
2006-11-03 12:29:52 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Ma tieni
conto che per vedere qualche effetto di lumache ce ne vogliono tante. A
me piacciono, e ne ho tente, molti le aborrono. E se per qualche
sbilanciamento di nutrienti le alghe tendono a prendere seriamente il
sopravvento sulle piante, le lumache non curano il problema.
si, sono conscio di queste cose, tant'e` che sto cercando di rimuovere
le cause delle alghe e sto attento a non avere nitrati alti o
sensibili tracce di fosfati.
Al momento la crescita delle alghe e` molto piu` lenta (scarsa, ma non
assente) di due mesi fa e l'introduzione di lumache ed altri
gamberetti mi serve come ulteriore aiuto non certo come soluzione.
Post by Francesco Potorti`
I gamberetti Caridina sono anch'essi mangiatori di detriti, alghe e cibo
lasciato dai pesci. In particolare la Caridina japonica si trova
comunemente nei negozi di acquari, è robusta e abbastanza grossa da
poter convivere con la maggior parte dei pesci comuni. In un acquario
da cento litri potresti metterne una decina.
prima ne avevo 6 delle quali tre sono morte (non ho mai trovato i
cadaveri, ma non sono mai riuscito a contarne piu` di 3 in 3-4 mesi).
Adesso oltre a tre ampullarie ho messo anche altre tre caridine.

Se non erro poi gli ancistrus mangiano alghe, fermo restando valutare
se possono stare nella mia vasca, eventualmente pensavo di sostituire
i pulitori che ho adesso (e che non sembrano molto efficaci) con
questi.
Ma e` una cosa che valutero` tra non meno di 10-15 girni, meglio non
sconvolgere troppo la vasca.


riguardo al cibo, somministro poco cibo nelle quantita` che i pesci
riescono a mangiare rapidamente senza farne finire sul fondo. Tendo
anche ad eliminare dalla vasca le foglie morte.


paolo
Francesco Potorti`
2006-11-03 14:33:36 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Adesso oltre a tre ampullarie ho messo anche altre tre caridine.
A meno che non sia un acquario molto piccolo, le caridine sono molto
poche perché tu possa vedere qualche effetto sulle alghe.
Paolo Marotta
2006-11-03 17:23:39 UTC
Permalink
On 03 Nov 2006 15:33:36 +0100, Francesco Potorti`
Post by Francesco Potorti`
A meno che non sia un acquario molto piccolo, le caridine sono molto
poche perché tu possa vedere qualche effetto sulle alghe.
e` che temo di sovraffolare la vasca...

cmq ho rimediato... e` appurato che nella mia vasca le ampullarie
preferiscono l'higrophylla rosanervig cui si sono attaccate nel giro
di 20 minuti dall'immissione in vasca.

Sara` che sono destrose ed il rosso la fa infuriare? :/


ad ogni modo me le sono fatte cambiare con delle caridine, adesso in
totale ne ho 11.... forse non bastano ancora, ma non ne aveva altre...

Paolo
Francesco Potorti`
2006-11-04 00:41:50 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Post by Francesco Potorti`
A meno che non sia un acquario molto piccolo, le caridine sono molto
poche perché tu possa vedere qualche effetto sulle alghe.
e` che temo di sovraffolare la vasca...
Beh, con dieci japonica in cento litri, è difficile sovraffollare una
vasca...
Post by Paolo Marotta
cmq ho rimediato... e` appurato che nella mia vasca le ampullarie
preferiscono l'higrophylla rosanervig cui si sono attaccate nel giro
di 20 minuti dall'immissione in vasca.
Forse la tua rosanervig era sofferente? Non conosco per esperiena
diretta le ampullarie, ma di solito le lumache mangiano le parti
marcescenti delle piante.
Post by Paolo Marotta
Sara` che sono destrose ed il rosso la fa infuriare? :/
Beh, grosse come sono può essere :-)
Post by Paolo Marotta
ad ogni modo me le sono fatte cambiare con delle caridine, adesso in
totale ne ho 11.... forse non bastano ancora, ma non ne aveva altre...
Comincia a essere un numero ragionevole. Dicevo dieci perché mi sembra
equilibrato, ma probabilmente ne puoi mettere di più. Regolati tu.
Paolo Marotta
2006-11-04 04:32:33 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
Beh, con dieci japonica in cento litri, è difficile sovraffollare una
vasca...
beh, non e` che ci sono solo le 11 japonica, bisogna considerare anche
gli altri ospiti no?
Post by Francesco Potorti`
Forse la tua rosanervig era sofferente? Non conosco per esperiena
diretta le ampullarie, ma di solito le lumache mangiano le parti
marcescenti delle piante.
no, sono piante nuove in regolare fase di crescita e ho visto staccare
e mangiare foglie encora vitali di un germoglio alla radice della
pianta.
Post by Francesco Potorti`
Comincia a essere un numero ragionevole. Dicevo dieci perché mi sembra
equilibrato, ma probabilmente ne puoi mettere di più. Regolati tu.
io considero anche che ho molti pesci in vasca (altri 5 pesci da fondo
e quelli da mezz'acqua e superfice).... certo potrei pensare al limite
di toglierne alcuni per far posto ad elementi che sono piu` utili...

Vediamo come va e poi decido.
Serena Pilla
2006-11-05 20:41:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
no, sono piante nuove in regolare fase di crescita e ho visto staccare
e mangiare foglie encora vitali di un germoglio alla radice della
pianta.
Ma erano ampullarie o Marisa??
Spero che ti ti fossi informato prima, dato che ho visto posti in cui
sono tenute tutte insieme come se fossero interscambiabili.

Serena
Paolo Marotta
2006-11-05 22:55:23 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Ma erano ampullarie o Marisa??
Spero che ti ti fossi informato prima, dato che ho visto posti in cui
sono tenute tutte insieme come se fossero interscambiabili.
mi erano state vendute per ampullarie e ad un occhio inesperto come il
mio sembrava avessero le caratteristiche delle ampullarie. Che fossero
effettivamente mescolate e mi siano capitate anche delle Marisa? non
saprei... cmq me le sono fatte sostituire con una nuvoletta di
japonica.


Paolo
Serena Pilla
2006-11-06 06:00:32 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
mi erano state vendute per ampullarie e ad un occhio inesperto come il
mio sembrava avessero le caratteristiche delle ampullarie. Che fossero
effettivamente mescolate e mi siano capitate anche delle Marisa?
No, se hai una minima conoscenza delle ampullarie non ti passano sotto
il naso le Marisa: queste ultime hanno il guscio a spirale meta' giallo
e meta' nero.

Serena
Paolo Marotta
2006-11-06 12:47:26 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
No, se hai una minima conoscenza delle ampullarie non ti passano sotto
il naso le Marisa: queste ultime hanno il guscio a spirale meta' giallo
e meta' nero.
Ricordo che quella che ho visto assalire le piante, mentre camminava
sui vetri ogni tanto mostrava una bocca rossa piuttosto ben guarnita.

Cmq da quello che ho potuto osservare mi erano sembrate tutte
delle Pomacea canaliculata ma vista la mia conoscenza, potrei cannare.
Serena Pilla
2006-11-06 13:57:38 UTC
Permalink
Post by Paolo Marotta
Cmq da quello che ho potuto osservare mi erano sembrate tutte
delle Pomacea canaliculata ma vista la mia conoscenza, potrei cannare.
A leggere quanto riportato da Applesnail.net invece potresti avere
ragione.
Dalla scheda dulla Pomacea canaliculata:

Food: Eats almost all types of plants; can also be fed with fish food;
isn't suited for planted aquaria at all; to be avoided unless you don't
have plants or other vegetation in your aquarium.

Serena
Pesce solubile (GAEM)
2006-11-06 14:24:59 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by Paolo Marotta
Cmq da quello che ho potuto osservare mi erano sembrate tutte
delle Pomacea canaliculata ma vista la mia conoscenza, potrei cannare.
A leggere quanto riportato da Applesnail.net invece potresti avere
ragione.
Food: Eats almost all types of plants; can also be fed with fish food;
isn't suited for planted aquaria at all; to be avoided unless you don't
have plants or other vegetation in your aquarium.
Serena
Pesce solubile (GAEM)
2006-11-06 14:30:27 UTC
Permalink
"Pesce solubile (GAEM)" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio news:qzH3h.20073$***@tornado.fastwebnet.it...

Scusate, ho schiacciato il pulsante sbagliato nel monento sbagliato
... :-\
Paolo Marotta
2006-11-08 23:05:02 UTC
Permalink
per la verita` avevo letto solo la parte in italiano (pigrizia...) e
(se ben ricordo) diceva che quel tipo di ampullaria cmq non era molto
pericoloso. Cmq sia devo dire che mi e` dispiaciuto doverle togliere,
non erano affatto brutte.
AbAcAb
2006-11-08 22:53:04 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
No, se hai una minima conoscenza delle ampullarie non ti passano sotto
il naso le Marisa: queste ultime hanno il guscio a spirale meta' giallo
e meta' nero.
Ma non ne esistono anche di completamente gialle?
A me sembra di averle entrambe...

Ciao
Serena Pilla
2006-11-08 23:26:41 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Ma non ne esistono anche di completamente gialle?
Mi sembra che non siano comunissime, comunque hanno il guscio a
"girella" anche se sono solo gialle, quindi il problema e' relativo
direi. :)

Serena
AbAcAb
2006-11-08 23:33:27 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Mi sembra che non siano comunissime, comunque hanno il guscio a
"girella" anche se sono solo gialle, quindi il problema e' relativo
direi. :)
Celo! :-DDDDD
Comuqnue sono pienamente d'accordo...confonderle e'
impossibile...oltretutto il corpo e' maculato e con una morfologia
abbastanza differente.

Ciao
Lorenzo Bardotti
2006-11-09 13:28:39 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
Comuqnue sono pienamente d'accordo...confonderle e'
impossibile...oltretutto il corpo e' maculato e con una
morfologia
abbastanza differente.
e poi se metti un dito te lo mordono e rosicchiano anche il silicone dei
vetri (prima dei vetri) :-PPP
Comunque se sono rare allora le riprendo! :-P
.
.
.
.
Scherzooooooooooooooooo non ti preoccupare te le lascio le tritatutto! :-D
Ciao,
Lorenzo
--
I miei acquari: www.cinghialo.it/MieVasche
Info sui ramirezi: www.cinghialo.it/ramirezi
La ML sui ciclidi nani:
http://it.groups.yahoo.com/group/CiclidiNani/
Socio Fondatore Gruppo Acquariofilo Fiorentino
www.gafonline.it
Se vuoi rispondermi sostituisci il mio cognome al nome
Loading...