Discussione:
Ma sto bedenedetto aeratore......???
(troppo vecchio per rispondere)
Herby2
2005-04-06 20:11:52 UTC
Permalink
Serve o no??
Sempre acceso o solo di sera??
Intorbidisce l'acqua oppure no??

Non trovo uno che, compresi i vari negozianti, concordino con le stesse
opinioni!!!!
mr.pandawa
2005-04-06 21:19:08 UTC
Permalink
Post by Herby2
Non trovo uno che, compresi i vari negozianti, concordino con le stesse
opinioni!!!!
Risposta meravigliosa:
"dipende"

In generale,
Se devi ossigenare, usalo
Se metti la CO2, non usarlo
Dato che la CO2 non si spegne la notte, non usarlo nemmeno la notte.

Ma che vasca hai? che c'è dentro?
S&S
2005-04-07 00:12:49 UTC
Permalink
Post by mr.pandawa
CUT
In generale,
Se devi ossigenare, usalo
Se metti la CO2, non usarlo
Mah IMHO dipende ... l'ossigenatore disperde la co2 levando nutrimento
alle piante ma potrebbe far bene ai pesci ... la relazione e' tutta qui
(IMHO): valutare se i pescetti hanno bisogno di ossigeno o meno ed agire
di conseguenza.
Post by mr.pandawa
Dato che la CO2 non si spegne la notte, non usarlo nemmeno la notte.
Che senso ha lasciarla accesa? Giusto se vuoi tenere sotto controllo gli
sbalzi del Ph (ammesso che tu abbia un phmetro collegato ad una
elettrovalvola)... altrimenti e' pressoche' inutile. Se poi si hanno
problemi di ossigenazione, direi che e' proprio il caso di spegnere la
notte per usarla qualche ora di giorno a luci accese.

Ciao
--
---oooOooo---

S&S
mr.pandawa
2005-04-07 01:02:32 UTC
Permalink
Post by S&S
Post by mr.pandawa
In generale,
Se devi ossigenare, usalo
Se metti la CO2, non usarlo
Mah IMHO dipende ... l'ossigenatore disperde la co2 levando nutrimento
alle piante ma potrebbe far bene ai pesci ... la relazione e' tutta qui
Se ci sono piante sufficienti e un numero accettabile di pesci (non
sovraffollamento), l'ossigenatore è assolutamente inutile, anzi fnisce
coll'essere nocivo perché dsperde la co2 che per di più uno sta cercando di
introdurre! A quel punto che la metti a fare?
Post by S&S
(IMHO): valutare se i pescetti hanno bisogno di ossigeno o meno ed agire
di conseguenza.
Ovvio che se stanno asfissiando... :-)

Direi comunque che se si hanno problemi di ossigenazone, l'acquario
(composto da acqua + pesci + piante) non è in equilibrio. E secondo me è
molto pericoloso affidarsi a un ossigenatore per cercare l'equilibrio della
vasca. Piuttosto uno aumenta le piante e diminuisce i pesci. Perciò, alla
fine, l'ossigenatore può al massimo servire per casi d'emergenza (tipo:
versi per errore tonnellate di co2, a quel punto devi disperderla,
sicchè...).

Personalmente, il mio è fermo da anni (non so nemmeno più dov'è finito...)
Luca
2005-04-07 13:55:48 UTC
Permalink
Anche per la mia esperienza. l'areatore non serve a nulla se tutto in vasca
è in equilibrio (piante + pesci ecc.), a meno che non si vedano i pesci
boccheggiare in continuazione!!
Post by mr.pandawa
Post by S&S
Post by mr.pandawa
In generale,
Se devi ossigenare, usalo
Se metti la CO2, non usarlo
Mah IMHO dipende ... l'ossigenatore disperde la co2 levando nutrimento
alle piante ma potrebbe far bene ai pesci ... la relazione e' tutta qui
Se ci sono piante sufficienti e un numero accettabile di pesci (non
sovraffollamento), l'ossigenatore è assolutamente inutile, anzi fnisce
coll'essere nocivo perché dsperde la co2 che per di più uno sta cercando di
introdurre! A quel punto che la metti a fare?
Post by S&S
(IMHO): valutare se i pescetti hanno bisogno di ossigeno o meno ed agire
di conseguenza.
Ovvio che se stanno asfissiando... :-)
Direi comunque che se si hanno problemi di ossigenazone, l'acquario
(composto da acqua + pesci + piante) non è in equilibrio. E secondo me è
molto pericoloso affidarsi a un ossigenatore per cercare l'equilibrio della
vasca. Piuttosto uno aumenta le piante e diminuisce i pesci. Perciò, alla
versi per errore tonnellate di co2, a quel punto devi disperderla,
sicchè...).
Personalmente, il mio è fermo da anni (non so nemmeno più dov'è finito...)
S&S
2005-04-07 20:30:51 UTC
Permalink
Post by mr.pandawa
Post by S&S
CUT
Mah IMHO dipende ... l'ossigenatore disperde la co2 levando
nutrimento alle piante ma potrebbe far bene ai pesci ... la
relazione e' tutta qui
Se ci sono piante sufficienti e un numero accettabile di pesci (non
sovraffollamento), l'ossigenatore è assolutamente inutile, anzi fnisce
coll'essere nocivo perché dsperde la co2 che per di più uno sta
cercando di introdurre! A quel punto che la metti a fare?
E io che ho detto?
Post by mr.pandawa
Post by S&S
(IMHO): valutare se i pescetti hanno bisogno di ossigeno o meno ed
agire di conseguenza.
Ovvio che se stanno asfissiando... :-)
Direi comunque che se si hanno problemi di ossigenazone, l'acquario
(composto da acqua + pesci + piante) non è in equilibrio. E secondo
me è molto pericoloso affidarsi a un ossigenatore per cercare
l'equilibrio della vasca. Piuttosto uno aumenta le piante e
diminuisce i pesci. Perciò, alla fine, l'ossigenatore può al massimo
servire per casi d'emergenza (tipo: versi per errore tonnellate di
co2, a quel punto devi disperderla, sicchè...).
Detta cosi' siamo d'accordo

Ciao
--
---oooOooo---

S&S
Herby2
2005-04-07 18:33:11 UTC
Permalink
Post by mr.pandawa
In generale,
Se devi ossigenare, usalo
Se metti la CO2, non usarlo
Dato che la CO2 non si spegne la notte, non usarlo nemmeno la notte.
Ma che vasca hai? che c'è dentro?
Pesci rossi e corydoras + ancistrus + 2 anubias
mr.pandawa
2005-04-07 21:37:01 UTC
Permalink
Post by Herby2
Pesci rossi e corydoras + ancistrus + 2 anubias
Ah...
Non è che necessiti di una grande co2, secondo me...
Cioè, le anubias crescono (poco) praticamente in qualunque ambiente, con
poca luce...

Quanti pesci rossi in quanti litri?
crypto
2005-04-08 08:41:31 UTC
Permalink
Post by mr.pandawa
Post by Herby2
Pesci rossi e corydoras + ancistrus + 2 anubias
Ah...
Non è che necessiti di una grande co2, secondo me...
Cioè, le anubias crescono (poco) praticamente in qualunque ambiente, con
poca luce...
questa settimana 2 foglie nuove, forse dipende dalle condizioni?
--
chat irc
http://webchat.azzurra.org/irc.cgi?chan=%23crypto
fai la cosa giusta, usa linux.
togli i '-' dall'indirizzo email
mr.pandawa
2005-04-08 10:40:51 UTC
Permalink
Post by crypto
questa settimana 2 foglie nuove, forse dipende dalle condizioni?
No, rispetto a piante a crescita rapida non è niente. Le piante rapide le
devi potare ogni due settimane, mentre l'anubias che ho in vasca l'ho divisa
in due, ottenendo due piantine indipendenti, perché era diventata "troppo
grossa" (si fa per dire) dopo 7-8 mesi che ce l'avevo... :-)
Cmq le anubias mi crescono (poco, ma stanno bene) anche in semplici vasi di
fiori trasparenti, senza illuminazione artificiale se non quella della
stanza. Niente co2 ovviamente. Vivono tranquille e modeste.
Per delle anubias non sprecherei co2, tanto più che se vuoi usare l'areatore
perché vedi i pesci rossi boccheggiare...

Io ti direi: ricopri il fondo di molte piante di anubias, aggiungi della
vallisneria (che il pesce rosso non gradisce, a quanto ne so), per aumentare
le piante che cedano ossigeno, e non usare la co2. I pesci dovrebbero stare
bene così. Se li vedi ancora boccheggiare (ma non dovrebbero, a meno che ci
sia un altro problema) attacca l'areatore.

Quindi IMHO l'areatore è un po' un'ultima risorsa accessoria.

Quanti pesci? quanti litri?

Scanaway
2005-04-06 21:16:42 UTC
Permalink
Post by Herby2
Non trovo uno che, compresi i vari negozianti, concordino con le stesse
opinioni!!!!
...e non credo lo troverai
Io personalmente lo uso abbondantemente, ovvero 24h/24, ma la mia è una
vasca di carassi che necessitano di abbondante ossigenazione e con
piante piuttosto semplici e poco esigenti come anubias e vallisneria che
crescono decorosamente anche con poca CO2.
Loading...