Ciao, io ho provato a fare il mobile in muratura,
così ti racconto come e' andata:
il mio acquario e' 100 cmx 40x50altezza, totale 150 litri.
pero' considerando le rocce, filtro, lampade, credo si aggiri al peso di
circa 200kg abbondanti.
io lo avevo fatto con sei colonne di mattoni, anzi per meglio dire di
bimattoni:
disegnino
| |
| vasca |
|_____________|
[=] [=] [=]
[=] [=] [=]
[=] [=] [=]
questi sono i tre mattoni davanti, piu' altri tre dietro.
I mattoni misuravano 20lunghx15Larghezzax20altezza.
Erano dei mattoni forati (in terracotta penso), usati per fare i muri
portanti delle case, quindi 200/6 = 33kg per ogni colonna;
un peso ben sostenibile dal un mattone....pero'....
non avevo considerato alcune cose:
1) il peso del mattone stesso...alla fine ogni colonna, compreso il cemento
mi e' venuta a pesare 34-38 kg... 200kg acquario+200kg colonne...raddoppi il
carico sul pavimento, tienilo in considerazione, soprattutto se metti la
vasca non al piano terra.
2) ho avuto problemi a fare un piano perfettamente orizzontale: io ho
sbagliato perche' ho fatto le sei colonne separatamente e poi le ho
affiancate.
lo spessore di cemento che avevo usato per incollare i mattoni era pero'
diverso tra i mattoni delle singole colonne e alla fine le colonne
differivano in altezza per 1 cm.
cosiì ho provato a compensare con spessori in legno e uno straterello finale
di plastica spugnosa ricavato da un tappettino da palestra.
Risultato: dopo due giorni l'acquario si era inclinato angosciosamente verso
l'avanti di qualche grado, per fortuna che c'era solo acqua dentro, così
l'ho svuotato senza problemi.
Iil pericolo non era che cadesse, ma che il carico di pressione dell'acqua
sul vetro anterione fosse eccessivo.
per cui alla fine ho comprato il mobile:
tirando le somme:
spesa per il materiale per fare il supporto in mattoni: 40 euro. (lasciamo
perdere il tempo impiegato)
spesa per l'acquisto del mobile in legno: 60 euro.
forse vale la pena optare per il mobile.
magari tu sei molto piu' pratico di me nel fai da te in muratura e questi
problemi sai già come evitarli!
Comunque credo che lasciare il vuoto sotto sia proprio una cosa ta non fare.
Spero di esserti stato utile in qualche modo ciao.
Umb
Post by geppettoCome supporto x l'acquario pensavo di farlo in muratura, ma poggiandolo
solamente sui lati rischio che si spacchi in 2 la vasca?
-------------------------------------------------
| |
| |
| |
| |
| <---120 cm, 200L lordi---> |
| |
| |
-------------------------------------------------
-- <-mattoni lato stretto --
-- --
-- --
-- --
-- --
-- --
-- --
-- --
-------------pavimento----------------------------
Spero che si capisca..
Ciao
Roberto