Discussione:
Marino: ph sempre basso
(troppo vecchio per rispondere)
Marco(McPhisto)
2007-04-03 14:09:00 UTC
Permalink
Anche dopo il camnio d'acqua il ph è rimasto basso.

é stabile a 7.3, mentre il KH è a 11

non ho reattore di calscio, per cui presumo che questo scompenso sia dovuto
alla maturazione della vasca, ovvero alle alghe che si formano e poi
scompaiono.

Però ora come faccio a farlo risalire?

Grazie a tutti

Marco(McPhisto)
pinewood
2007-04-03 15:44:57 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
Anche dopo il camnio d'acqua il ph è rimasto basso.
é stabile a 7.3, mentre il KH è a 11
non ho reattore di calscio, per cui presumo che questo scompenso sia dovuto
alla maturazione della vasca, ovvero alle alghe che si formano e poi
scompaiono.
Però ora come faccio a farlo risalire?
Grazie a tutti
Marco(McPhisto)
Prova a farti fare il test da un amico.

Potrebbe essere il reagente ossidato.

Puoi anche provare a preparare dell'acqua salata ed ossigenarla ben
bene, poi misuri il pH e vedi quanto ti dà.

pinewood
Marco(McPhisto)
2007-04-03 16:08:53 UTC
Permalink
Post by pinewood
Prova a farti fare il test da un amico.
Potrebbe essere il reagente ossidato.
Ho misurato con la penna elettronica della milwakee. Tarata e calibrata in
negozio.
Post by pinewood
Puoi anche provare a preparare dell'acqua salata ed ossigenarla ben
bene, poi misuri il pH e vedi quanto ti dà.
è quello che ho fatto oggi.
l'acqua era molto ossigenata, ma sembra non aver avuto effetto.

Marco(McPhisto)
pinewood
2007-04-03 17:07:13 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
Ho misurato con la penna elettronica della milwakee. Tarata e calibrata in
negozio.
Questo mi preoccupa. Misurato, per verifica, con un test per titolazione
fresco?
Post by Marco(McPhisto)
è quello che ho fatto oggi.
l'acqua era molto ossigenata, ma sembra non aver avuto effetto.
Ma hai misurato sempre col "coso" elettronico?
pinewood
Marco(McPhisto)
2007-04-03 17:25:09 UTC
Permalink
Post by pinewood
Questo mi preoccupa. Misurato, per verifica, con un test per titolazione
fresco?
Si, ho misurato con il test tetra, e il colorre corrisponde a ph poco
superiore a 7.
Post by pinewood
Ma hai misurato sempre col "coso" elettronico?
pinewood
Si, l'ho proprio comprato, e ogni tanto sto misurando. La penna l'abbiamo
provata prima in negozio sulle vasche, e segnava 8,3.
ma ora come faccio ad alzare il ph?

Marco(McPhisto)
Griff
2007-04-03 21:11:40 UTC
Permalink
"Marco(McPhisto)" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:V5wQh.42025$***@twister1.libero.it...
Se sei in maturazione l'ultima cosa da misurare è il ph.
Per il momento non ci pensare, al massimo metti una pompa di movimento che
smuova in maniera decisa la superficie del acqua. A calcio e salinità come
sei messo?
Ciao
Andrea
Marco(McPhisto)
2007-04-03 22:33:22 UTC
Permalink
Post by Griff
Se sei in maturazione l'ultima cosa da misurare è il ph.
la vasca è al 2° mese di vita
Post by Griff
Per il momento non ci pensare, al massimo metti una pompa di movimento che
smuova in maniera decisa la superficie del acqua. A calcio e salinità come
sei messo?
Di pompe di movimento ne ho 2. in superficie c'è molta corrente.
il calcio è a 420
la salinità a 1024
il KH a 11

ciao e grazie

Marco(McPhisto)
pinewood
2007-04-04 03:32:25 UTC
Permalink
Post by Marco(McPhisto)
Si, ho misurato con il test tetra, e il colorre corrisponde a ph poco
superiore a 7.
Il test Tetra non è proprio il massimo per il marino. Andrebbe usato un
test specifico.
Post by Marco(McPhisto)
Si, l'ho proprio comprato, e ogni tanto sto misurando. La penna l'abbiamo
provata prima in negozio sulle vasche, e segnava 8,3.
Eh, ma io di quegli aggeggi proprio non riesco a fidarmi.....
Post by Marco(McPhisto)
ma ora come faccio ad alzare il ph?
Se hai rocce in fase di spurgo e non hai animali, non preoccuparti. Vedi
solo di verificare il valore di pH con un test specifico per marino
(Tropic Marine, Salifert, etc.); se hai già animali ed il valore di pH è
quello, è un po' basso.
Come misuri il KH?
pinewood

Loading...