Discussione:
Antialghe
(troppo vecchio per rispondere)
p***@yahoo.it
2007-01-28 08:17:58 UTC
Permalink
Salve a tutti,

volevo raccontare la mia epserienza in merito a prodotti "antialghe".
Premetto, ho un acquario "dolce" 100lt con circa 19 pesci, quasi tutti
di taglia piccola tranne 4 scalari ormai taglia grande.
Da Marzo che l'ho tirato su e da marzo tutto procedeva benissimo, fino
a qualche tempo fa in cui l'acquario veniva invaso da un manto
d'alghe!!!
A questo punto, non sapendo cosa fare e per mia inesperienza, vado dal
mio negoziante di fiducia (ormai ex) ed espongo il problema.
Erano due sabati fa (lo preciso in quanto servira'in seguito).
Mi viene proposto un prodotto antialghe, e mi viene spiegato come
doverlo somministrare.
Su questo prodotto c'era scritto che andava utilizzato anche un
areatore, ma a mia domanda al negoziante, lui mi rispondeva:"Vabbe',e'
uguale"!!!
La domenica do una bella pulita all'acquario ed il lunedi mattina,
prima di andare in ufficio, somministro la prima dose di antialghe,
dopo avert tolto i carboni come dettomi dal negoziante e come scritto
sulle istruzioni.
Al mio ritorno, la strage, gia' 5 pesci erano belli che morti.
A quel punto, faccio in fretta e furia il cambio dell'acqua e rimetto
i carboni!
Alquanto incazzato vado dal negoziante. E qui arriva il bello.
Mi viene detto:"Ma voi lo sapete che questo e' veleno" (non mi pare ci
sia un simbolo sull'etichetta e se l'avessi saputo, me ne guardavo
bene nell'usarlo!!!).
In piu', il proprietario, si mette a leggere le istruzioni facendomi
notare che era specificato l'utilizzo di un areatore, ma, a mia
risposta, ovvero, che il commesso mi aveva detto che andava bene anche
senza, mi viene risposto:"Si ma era sabato e c'era gente, quindi puo'
succedere"
In piu', cosa MOLTO piu' grave, e' che ho sottolineato che di norma,
il cliente da fiducia al proprio negoziante, e qui viene una risposta
che ritengo non grave, dippiu', ovvero:"Ti ringrazio della fiducia, ma
voi dovete comunque leggere le etichette!!!"
Io in effetti ho letto ed ho chiesto, ma del resto era sabato......e
c'era molta gente (eravamo io ed un altro ragazzo come clienti).....
In piu', prima di andarmene, mi viene detto che questo incidente ha
dimostrato che il mio acquario non ha una buona ossigenazione e che
quindi va fatto un test.
Null'altro senno' il fatto che "mi sarebbero venuti incontro da un
punto di vista economico nell'acquisto di altri pesci".
Esco, vado a comprare un ossidatore ed un buon areatore.
Morale della favola, morti 9 pesci su 19.
Come ho fatto per mesi pubblicita' positiva su quel negozio, ora ne
faro' altrettanta negativa.
Avrei preferito mi venisse detto :"Guarda, abbiamo fatto una cazzata!
Era megli ocontrollare prima i livelli dell'acqua".
E' inutile che vi dica che non entrero' mai piu' in quel negozio.


Saluti a tutti.
Pablo was Paolo
2007-01-28 10:16:21 UTC
Permalink
Ciao,

Premetto che non parlo in modo polemico.
Post by p***@yahoo.it
volevo raccontare la mia epserienza in merito a prodotti "antialghe".
[...]
Secondo me incolpare il negoziante e' come prendersela con un TIR che ti
ha investito perche' eri in mezzo alla strada...
Gia' usare un antialghe e' come impiegare una bomba a mano per sgorgare
i lavandini, se lo si fa senza *completa* cognizione di causa poi non ci
si puo' certo lamentare dei problemi.
Post by p***@yahoo.it
Mi viene detto:"Ma voi lo sapete che questo e' veleno" (non mi pare ci
sia un simbolo sull'etichetta e se l'avessi saputo, me ne guardavo
bene nell'usarlo!!!).
Sul foglio illustrativo le spiegazioni sono ben chiare.
Post by p***@yahoo.it
[...] una risposta che ritengo non grave, dippiu', ovvero:"Ti ringrazio
della fiducia, ma voi dovete comunque leggere le etichette!!!"
Mi sembra l'unica cosa sensata che abbia detto/fatto questo negoziante...
Il loro lavoro (cioe' quello che li fa guadagnare) e' vendere prodotti.
E' ovvio che ci vuole un po' di "grano salis" nell'informarsi e capire
cosa veramente serve.
Post by p***@yahoo.it
Avrei preferito mi venisse detto :"Guarda, abbiamo fatto una cazzata!
Era megli ocontrollare prima i livelli dell'acqua".
Non e' questione di livelli dell'acqua: l'antialghe da' una mazzata sia
alle alghe che alle piante, le quali abbassano il loro metabolismo
riducendo al minimo la produzione di ossigeno.
Avendo anche tanti pesci in poco spazio, probabilmente son morti per
anossia.
Post by p***@yahoo.it
E' inutile che vi dica che non entrero' mai piu' in quel negozio.
Ti auguro di trovarne uno migliore, purtroppo sono un po' pessimista a
tal proposito.

Mi spiace per i pesci.

Ciao,
Paolo
p***@yahoo.it
2007-01-28 11:26:37 UTC
Permalink
Ciao Pablo,

in effetti non do tutte le colpe al negoziante,la colpa e' anche mia,
ma avevo chiesto solo un modo per far si che le alghe all'interno del
mio acquario diminuissero.
Avrei preferito mi fosse detto, guarda, portami un campione dell'acqua
che facciamo un test (al costo di quanto gli pareva) e poi vedermi
appioppati magari areatori, ossidatori e quant'altro (sempre a
vantaggio di un suo guadagno), credo che comunque non mi sarei tirato
indietro assolutamente, visto che di cose me ne ha fatte comprare e
non ho mai mosso ciglio, ripeto, perche' mi "fidavo" del commerciante.
Credo che avrebbe guadagnato molto di piu' rispetto ad un Antialghe da
7,5 €!
Per il numero di pesci, mi sono sempre rivolto a lui nel consiglio e
nell'acquisto.
A questo punto, visto che non dovro' piu' fidarmi dei commercianti,
usero' sia questo ng (e ripeto, grazie per le risposte e per la
disponibilita') che siti specifici, in modo tale che se proprio faccio
una cazzata, almeno la faccio con le mie mani, perche' vedersi morire
la meta' dei pesci senza poter far nulla e' veramente triste.

Grazie ancora per la risposta.

Andrea
Post by Pablo was Paolo
Ciao,
Premetto che non parlo in modo polemico.
Secondo me incolpare il negoziante e' come prendersela con un TIR che ti
ha investito perche' eri in mezzo alla strada...
Gia' usare un antialghe e' come impiegare una bomba a mano per sgorgare
i lavandini, se lo si fa senza *completa* cognizione di causa poi non ci
si puo' certo lamentare dei problemi.
Post by p***@yahoo.it
Mi viene detto:"Ma voi lo sapete che questo e' veleno" (non mi pare ci
sia un simbolo sull'etichetta e se l'avessi saputo, me ne guardavo
bene nell'usarlo!!!).Sul foglio illustrativo le spiegazioni sono ben chiare.
[...] una risposta che ritengo non grave, dippiu', ovvero:"Ti ringrazio > della fiducia, ma voi dovete comunque leggere le etichette!!!"
Mi sembra l'unica cosa sensata che abbia detto/fatto questo negoziante...
Il loro lavoro (cioe' quello che li fa guadagnare) e' vendere prodotti.
E' ovvio che ci vuole un po' di "grano salis" nell'informarsi e capire
cosa veramente serve.
Post by p***@yahoo.it
Avrei preferito mi venisse detto :"Guarda, abbiamo fatto una cazzata!
Era megli ocontrollare prima i livelli dell'acqua".Non e' questione di livelli dell'acqua: l'antialghe da' una mazzata sia
alle alghe che alle piante, le quali abbassano il loro metabolismo
riducendo al minimo la produzione di ossigeno.
Avendo anche tanti pesci in poco spazio, probabilmente son morti per
anossia.
Post by p***@yahoo.it
E' inutile che vi dica che non entrero' mai piu' in quel negozio.Ti auguro di trovarne uno migliore, purtroppo sono un po' pessimista a
tal proposito.
Mi spiace per i pesci.
Ciao,
Paolo
Pablo was Paolo
2007-01-28 12:53:17 UTC
Permalink
Ciao,
[...] se proprio faccio una cazzata, almeno la faccio
con le mie mani [...]
Direi che questa e' una regola d'oro! :-)
Purtroppo viviamo in un sistema sociale basato sulla delega, dove fin da
piccoli veniamo indottrinati a fidarci degli "esperti" e lasciare a loro
la responsabilita' delle nostre decisioni.

Poi negozianti onesti se ne trovano, il fatto e' che (almeno nella mia
esperienza) la loro onesta' nel 90% dei casi si risolve in risposte tipo:
"non lo so, ti devi informare per conto tuo".
E' gia' molto... :-)

Ciao,
Paolo
p***@yahoo.it
2007-01-28 13:17:13 UTC
Permalink
Post by Pablo was Paolo
Ciao,
Direi che questa e' una regola d'oro! :-)
Purtroppo viviamo in un sistema sociale basato sulla delega, dove fin da
piccoli veniamo indottrinati a fidarci degli "esperti" e lasciare a loro
la responsabilita' delle nostre decisioni.
Poi negozianti onesti se ne trovano, il fatto e' che (almeno nella mia
"non lo so, ti devi informare per conto tuo".
E' gia' molto... :-)
Ciao,
Paolo
Ciao Paolo,

si, ormai dovro' fare cosi'. O comunque chiedero' consiglio su questo
ng. Ma credimi, il sentirmi dire con faccia da cavolo "ma non lo sai
che questo e' veleno?, noi lo sconsigliamo sempre ai clienti".
Forse a tutti i clienti meno che a me!!!
E poi detto co na faccia che sinceramente, col veleno che avevo in
corpo che i pesci mi stavano morendo, gli avrei dato una bella
sprangata sulla mandibola!!!E non sono per la violenza, ma essere
preso da idiota proprio no, anche perche', sul libretto illustrativo
(mancante, ti scrivo la dicitura sul flacone di dubbia provenienza
cinese):

-----------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------
-------------------------------------
Per acquari d'aqua dolce & acquari marini lavora ottimamente contro
alghe adesive e fitoplancton quali: alghe spazzola, alghe pelose,alghe
filamentose, alghe marroni, alghe melmose, alghe rosse e fiori di
mare.

Istruzioni per l'uso:
1) E' necessario aggiungerlo ogni 72 ore in una quantita' di 10ml per
100litri d'acqua. Consigliabile usarlo 2 volte di seguito
2) Durante il trattamento, rimuovere il carbone attivo e mantenere
un'adeguata areazione
3) Dopo aver ultimato il trattamento, cambiare 1/3 d'acqua e filtrare
con carbone attivo
4) Per un trattamento preventivo, ridurre il dosaggio al 50%
5) un tappo pieno equivale a 12ml

Importato da........
Made in Taiwan
-----------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------
-------------------------------------

Per il punto (1) ho riempito poco piu' della meta' del tappo (dose
minore di quella che da istruzioni avrei dovuto mettere), proprio per
paura che potesse far male ai pesci
Per il punto (2) a domanda del venditore:"Ce l'hai l'areatore?" io
rispondo "No" e lui "Vabbe' e' uguale"

E calcola, che quando sono entrato al negozio, col flacone in mano, e
con la massima tranquillita', gli ho detto (con tono
pacatissimo):"Scusa, forse sabato non ci siamo capiti, non ti ho
chiesto il veleno!", e lui, con faccia da ebete mi ha
risposto:"Perche' che e' successo?", quando poco dopo mi redarguisce
dicendomi:"Ma che non lo sapete che questo e' veleno?"

Scusami, ma piu' ci ripenso e piu' mi viene il veleno!
Grazie ancora a tutti.

Andrea
Francesco Potorti`
2007-01-30 08:30:56 UTC
Permalink
Post by p***@yahoo.it
appioppati magari areatori, ossidatori e quant'altro
Ossidatori? Ho cercato e ho letto qualcosina in rete, ma non mi sono
chiarito le idee. Come si usano e a che servono?

maughe
2007-01-28 11:54:04 UTC
Permalink
Post by Pablo was Paolo
Secondo me incolpare il negoziante e' come prendersela con un TIR che
ti ha investito perche' eri in mezzo alla strada...
Ma lui si e'fidato di quanto detto dal negoziante. Se vai dal dottore che
fai? Prima ti prendi la laurea in medicina per controllare che quello che ti
dice lui e quello che c'e' scritto sui bugiardini dei medicinali sia giusto?
E' chiaro che se uno non ha le conoscenze sufficenti si deve fidare di
quello che gli viene detto da chi ha piu' conoscenze o esperienza. Putroppo
c'e' chi ci marcia sopra :-(
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Pablo was Paolo
2007-01-28 12:48:32 UTC
Permalink
Post by maughe
Ma lui si e'fidato di quanto detto dal negoziante. Se vai dal dottore che
fai? Prima ti prendi la laurea in medicina per controllare che quello che ti
dice lui e quello che c'e' scritto sui bugiardini dei medicinali sia giusto?
No, pero' le istruzioni dei medicinali le leggo, e se ho dubbi chiedo a
un altro medico.
Mi sembra un po' azzardato il paragone medico-pescivendolo: uno ha
competenze riconosciute e obiettivi chiari (almeno in teoria), l'altro no.

Ciao,
Paolo
Albus Dumbledore
2007-01-28 17:17:13 UTC
Permalink
Post by maughe
Prima ti prendi la laurea in medicina per controllare che quello che ti
dice lui e quello che c'e' scritto sui bugiardini dei medicinali sia giusto?
Ehm...
Trova l'errore...
:-)

Ciao
WP
maughe
2007-01-28 20:57:03 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ehm...
Palloso!!! :-)))
Post by Albus Dumbledore
Trova l'errore...
Medicina... farmacia... sempre ammazza persone siete ;-P
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Zio_Gugo
2007-01-29 09:01:57 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by Pablo was Paolo
Secondo me incolpare il negoziante e' come prendersela con un TIR che
ti ha investito perche' eri in mezzo alla strada...
Ma lui si e'fidato di quanto detto dal negoziante. Se vai dal dottore
che fai? Prima ti prendi la laurea in medicina per controllare che
quello che ti dice lui e quello che c'e' scritto sui bugiardini dei
medicinali sia giusto? E' chiaro che se uno non ha le conoscenze
sufficenti si deve fidare di quello che gli viene detto da chi ha
piu' conoscenze o esperienza. Putroppo c'e' chi ci marcia sopra :-(
Quoto... di conseguenza è sempre meglio informarsi da più fonti (NG, forum,
riviste, altri acquariofili), e andar dal negoziante avendo già qualche
nozione, in modo da poter eventualmente decidere da soli.

Spesso il negoziante, quando capisce che "qualcosa ne sai", e soprattutto
che ti piace informarti e discutere con atteggiamento critico, ti tratta in
modo completamente diverso rispetto a chi dà l'impressione di voler "un
acquario bello e colorato senza troppi sbattimenti".

Nello stesso negozio che frequento io un mio amico si è visto rifilare, a
due settimane dall'avviamento del suo primo acquario da 100 litri,
attivatore batterico e ventotto (28!) pesci, "ovviamente" di 8 specie
differenti: Neon, Cardinali (!!!), Hasemania Nana, Barbus Tetrazona, altre
due specie che assomigliano ai Neon ma di colore verdino e arancione, una
coppia di Black Molly, un Ancistrus.

Ah, gli ha venduto anche 3 rocce, tutte diverse tra loro e che messe nella
stessa vasca fanno davvero ribrezzo, e una radice chiara, orrenda; in
compenso, solo 5 piante su 100 litri.

E' chiaro che l'amico, col quale avevamo precedentemente discusso del
popolamento del suo nuovo acquario, mi ha chiamato quando la frittata era
ormai fatta. Ha dovuto ovviamente togliere i Barbus, e la femmina di Molly è
morta dallo stress... gli ho portato un paio di libri e un pacco di riviste,
adesso vedremo di raddrizzare il tiro.
--
Zio_Gugo

"A Zigo-Zago c'era un mago con la faccia blu,
sul grande lago navigava con la sua tribù...
obabaluuuba... obabaluuubaaa..."
atm
2007-01-29 11:40:00 UTC
Permalink
Post by Pablo was Paolo
Secondo me incolpare il negoziante e' come prendersela con un TIR che ti
ha investito perche' eri in mezzo alla strada...
in america dicono "fool me once, your fault. Fool me twice, my fault"
ossia, se mi freghi una volta... sei tu il bastardo. Se mi freghi due
volte, sono io un pollo.

Se questa e' la prima volta che gli viene rifilato un bidone, la colpa e'
solo di chi glielo ha tirato.

Nessuno nasce gia' esperto, l'esperienza si costruisce sugli errori,
non sui successi.
Pablo was Paolo
2007-01-29 22:13:23 UTC
Permalink
Ciao,
in america dicono [...]
Se ci aggiungevi un "errare e' umano, perseverare diabolico", avresti
raggiunto l'apoteosi del luogo comune. ;-)))
Nessuno nasce gia' esperto, l'esperienza si costruisce sugli errori,
non sui successi.
A parte le battute, vero che l'esperienza si costruisce provando (sia
sbagliando che riuscendo), ho solo fatto notare che non ha senso
prendersela piu' di tanto col (commesso del) bottegaio.
In fondo l'antialghe non e' certo un rimedio d'urgenza (nel senso che
giorno piu', giorno meno, poco cambia), e quindi aspettare un po' e, nel
frattempo, informarsi...
Anche perche' Andrea non e' certo un novellino della rete.

Purtroppo in modo negativo, ma in questa occasione ha imparato la
lezione fondamentale dell'acquariofilia: la pazienza. :-)

Ciao,
Paolo
atm
2007-01-29 23:08:33 UTC
Permalink
Post by Pablo was Paolo
Se ci aggiungevi un "errare e' umano, perseverare diabolico", avresti
raggiunto l'apoteosi del luogo comune. ;-)))
giusto ! "errare e' umano"... non mi era venuto :-))
Andrea
2007-01-28 10:29:09 UTC
Permalink
ad ogniuno le sue responsabilità......
io direi anche nome, cognome e indirizzo di quel negozio.....
così magari non capita anche ad altri...

A.
Post by p***@yahoo.it
Salve a tutti,
volevo raccontare la mia epserienza in merito a prodotti "antialghe".
Premetto, ho un acquario "dolce" 100lt con circa 19 pesci, quasi tutti
di taglia piccola tranne 4 scalari ormai taglia grande.
Da Marzo che l'ho tirato su e da marzo tutto procedeva benissimo, fino
a qualche tempo fa in cui l'acquario veniva invaso da un manto
d'alghe!!!
A questo punto, non sapendo cosa fare e per mia inesperienza, vado dal
mio negoziante di fiducia (ormai ex) ed espongo il problema.
Erano due sabati fa (lo preciso in quanto servira'in seguito).
Mi viene proposto un prodotto antialghe, e mi viene spiegato come
doverlo somministrare.
Su questo prodotto c'era scritto che andava utilizzato anche un
areatore, ma a mia domanda al negoziante, lui mi rispondeva:"Vabbe',e'
uguale"!!!
La domenica do una bella pulita all'acquario ed il lunedi mattina,
prima di andare in ufficio, somministro la prima dose di antialghe,
dopo avert tolto i carboni come dettomi dal negoziante e come scritto
sulle istruzioni.
Al mio ritorno, la strage, gia' 5 pesci erano belli che morti.
A quel punto, faccio in fretta e furia il cambio dell'acqua e rimetto
i carboni!
Alquanto incazzato vado dal negoziante. E qui arriva il bello.
Mi viene detto:"Ma voi lo sapete che questo e' veleno" (non mi pare ci
sia un simbolo sull'etichetta e se l'avessi saputo, me ne guardavo
bene nell'usarlo!!!).
In piu', il proprietario, si mette a leggere le istruzioni facendomi
notare che era specificato l'utilizzo di un areatore, ma, a mia
risposta, ovvero, che il commesso mi aveva detto che andava bene anche
senza, mi viene risposto:"Si ma era sabato e c'era gente, quindi puo'
succedere"
In piu', cosa MOLTO piu' grave, e' che ho sottolineato che di norma,
il cliente da fiducia al proprio negoziante, e qui viene una risposta
che ritengo non grave, dippiu', ovvero:"Ti ringrazio della fiducia, ma
voi dovete comunque leggere le etichette!!!"
Io in effetti ho letto ed ho chiesto, ma del resto era sabato......e
c'era molta gente (eravamo io ed un altro ragazzo come clienti).....
In piu', prima di andarmene, mi viene detto che questo incidente ha
dimostrato che il mio acquario non ha una buona ossigenazione e che
quindi va fatto un test.
Null'altro senno' il fatto che "mi sarebbero venuti incontro da un
punto di vista economico nell'acquisto di altri pesci".
Esco, vado a comprare un ossidatore ed un buon areatore.
Morale della favola, morti 9 pesci su 19.
Come ho fatto per mesi pubblicita' positiva su quel negozio, ora ne
faro' altrettanta negativa.
Avrei preferito mi venisse detto :"Guarda, abbiamo fatto una cazzata!
Era megli ocontrollare prima i livelli dell'acqua".
E' inutile che vi dica che non entrero' mai piu' in quel negozio.
Saluti a tutti.
Paolo Marotta
2007-01-28 15:19:58 UTC
Permalink
a) cambia pescivendolo

b) comunque ha ragione sul fatto che le istruzioni vanno comunque
lette

c) non hai bisogno di un ossigenatore, voleva spillarti altri soldi.
Caso mai a seconda dei pesci che hai conterei piu` su una ricca
vegetazione.

d) se chiedevi prima qui ti avrebbero risposto tutti che gli antialghe
sono pericolosi, soprattutto se a base di rame. Te lo avrei detto pure
io che li ho usati, non di cosi` tossici ma che comunque qualche danno
alle piante lo hanno fatto ugualmente.
Post by p***@yahoo.it
E' inutile che vi dica che non entrero' mai piu' in quel negozio.
come minimo...
Pianto Tardivo
2007-01-28 23:06:52 UTC
Permalink
Post by p***@yahoo.it
Salve a tutti,
volevo raccontare la mia epserienza in merito a prodotti "antialghe".
Premetto, ho un acquario "dolce" 100lt con circa 19 pesci, quasi tutti
di taglia piccola tranne 4 scalari ormai taglia grande.
....
[CUT]


Da poco mi sono avviato all'acquariofilia e nel mio piccolo ho incontrato
venditori riconducibili a 3 macro categorie:

1) "L'infojato": ossia quello che parla solo con termini scientifici
pseudo-latini,che ti fa cadere tutto dall'alto, che sembra che il suo sia
l'unico negozio valido di acquari nel mondo smerdando tutti gli altri
negozianti e che controlla anche il pH dell'acqua che beve.
2) "Il venditore": ossia quello che ti venderebbe pure la mamma
raccontandoti cazzate su cazzate
3) "Il bottegaio hobbista": il moderato che...se segui i suoi consigli
devi fare l'acquariofilo 24h al giorno.

Beh Dio me ne scampi!

Io sinceramente faccio da me informandomi sui libri, su internet e sui NGs.
E' ovvio, IMHO, che se la vasca non va bene o ci sono dei problemi non si
può dare la colpa al negoziante!
L'esperienza credo sia tutto, come in ogni altro campo della vita.
E' troppo facile e riduttivo dare colpa a terzi.
Per l'acquariofilia c'è talmente tanto materiale tra pubblicazioni e rete
che secondo me allo stato attuale della comunicazione tecnlogica uno può
entrare in un negozio tranquillo, senza dover sperare nel consiglio del
guru-pescivendolo.
Ricordarsi che il negoziante DEVE vendere, a volte farebbe riflettere un
po' di più l'acquirente.
Ok è chiaro che a volte arrivi a casa e dici "minchia che cagata che ho
fatto a comprare questo e non quello"
ma alla fine sbagliando si impara.
Io ho avuto dei problemi, ho rivoltato la vasca in lungo e in largo ho
fatto cazzate e cose che alla fine
invece si sono dimostrate azzeccate e i problemi sono stati risolti.Ho
chiesto sui NG a persone che ti consigliano in maniera assolutamente
disinteressata, e ho letto alcuni libri.
Sono sicurissimo del fatto che se fossi andato a presentare il mio
problema ai tre negozianti:
1) Avrei speso centinaia di euro inutilmente.
2) Intersecando il loro pensiero per ricavarne un fattore comune avrei
ottenuto questo :"La tua vasca ha un problema"...ma va!!!

Penso che ogni negozio abbia il suo lato positivo. Se voglio piante più
belle vado da uno se voglio pesci più belli vado da un altro se voglio
vasche più "strane" vado da un altro ancora...non ci penso nemmeno a
radiarne uno dall'elenco...io li sfrutto per quello che mi possono dare,
sapendo bene di non dover chiedere consigli, perchè non sono dei maghi!
Molto spesso lurkando nel ng ho sentito parlare di negoziane di
fiducia...questo, IMHO, è un concetto davvero fuori di testa! Ridursi a
comprare da uno è assolutamente sbagliato! Ed è per questo che poi vengono
fuori casi critici come il tuo!

Comunque,buon acquario a tutti

IAK
Loading...