Discussione:
[D] Cibo pesci di fondo
(troppo vecchio per rispondere)
Lele®
2003-06-28 10:57:02 UTC
Permalink
Ho preso del mangime in pastiglie per l'ancistrus, oggi gliene ho data una e
questa si è sbricioltata in migliaia di piccolissime particelle in
sospensione nell'acqua. Tutti gli ospiti dell'acquario sembrano gradire, ma
non ci sarebbe un prodotto meno "inquinante"?
Enzo86
2003-06-28 11:38:56 UTC
Permalink
quale pastiglie sono????
Io ai miei cory e all'ancistrus dò quelle della s**a precisamente vi**ormo.
sembrano ben accettare tutti, anche gli altri ospiti e soprattutto non si
sbriciola subito ma dopo molto tempo.
Carmelo
2003-06-28 12:24:27 UTC
Permalink
Io invece uso quello della Te**a.
Specifico per Corydoras.
Lele®
2003-06-28 12:33:36 UTC
Permalink
Post by Enzo86
quale pastiglie sono????
Io ai miei cory e all'ancistrus dò quelle della s**a precisamente vi**ormo.
sembrano ben accettare tutti, anche gli altri ospiti e soprattutto non si
sbriciola subito ma dopo molto tempo.
E' un mangime Prodac (il mio negoziante ha solo questa marca), ideale in
particolare per Corydoras (che non ho). Contiene gamberetti, alghe, farina
di pesce e
qualcos'altro. Tutto sommato però ora ho visto che l'acqua torna pulita
abbastanza in fretta. Pensavo che gli unici a mangiare sarebbero stati
gamberi e ancistrus, invece hanno banchettato parecchio anche i guppy (che
avrebbero già il loro mangime). Quello che usi tu sembra migliore, lo
proverò.
Maurizio
2003-06-28 13:13:54 UTC
Permalink
Post by Lele®
particolare per Corydoras (che non ho). Contiene gamberetti, alghe, farina
di pesce e
qualcos'altro.
Insomma non del tutto adatto agli ancistrus ;-)

--

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Lele®
2003-06-28 13:28:43 UTC
Permalink
Post by Lele®
Post by Lele®
particolare per Corydoras (che non ho). Contiene gamberetti, alghe,
farina
Post by Lele®
di pesce e
qualcos'altro.
Insomma non del tutto adatto agli ancistrus ;-)
Infatti me lo stavo chiedendo, il negoziante me lo ha proprio venduto per
l'ancistrus. Sarebbe meglio un mangime completamente vegetale, vero?
L'ancistrus non sembrava mangiare molto, al contrario dei gamberi e dei
guppy.
Maurizio
2003-06-28 14:11:54 UTC
Permalink
Post by Lele®
Infatti me lo stavo chiedendo, il negoziante me lo ha proprio venduto per
l'ancistrus. Sarebbe meglio un mangime completamente vegetale, vero?
Si, qualcosa di origine animale lo trovera' comunque negli avanzi del cibo
degli altri pesci.


--

Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Alessio Comai
2003-06-30 09:36:45 UTC
Permalink
il Sat, 28 Jun 2003 13:28:43 GMT "Lele®"
Post by Lele®
Infatti me lo stavo chiedendo, il negoziante me lo ha proprio venduto per
l'ancistrus. Sarebbe meglio un mangime completamente vegetale, vero?
..per l'ancistrus rimanendo in casa sera avrei scelto le spirulina
(20%) tabs e come variazione le plankton tabs.. quest'ultime in
particoalre sono molto gradite anche ai corydoras..

Alessio
--
"Il primo a scoprire che in ogni uomo c'e' del buono fu un cannibale". -- Ivan Della Mea
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
Aragorn
2003-06-28 14:25:39 UTC
Permalink
"Lele�" <houyhnhnmSPAM?***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:2weLa.153774$***@news1.tin.it...

Per i locaridi (Ancistrus & C.) uso le Wels-chip (S**A) e devo dire che a
differenza di altre pastiglie non si sbriciolano, anzi sono molto compatte
tanto che gli ancistrus le "raschiano" come il legno (mi pare che contengano
infatti parti di legno) per parecchio tempo prima di consumarle. Il problema
è che i cory preferiscono qualcosa di meno duro e quindi ogni tanto alterno
con una pastiglietta di viformo (sempre S**A).
Per adesso mi trovo bene però non so se ci sono altri mangimi specifici,
magari qualcun altro saprà suggerirti di meglio.
Ciao!
Aragorn
Lele®
2003-06-28 14:33:53 UTC
Permalink
Post by Aragorn
Per i locaridi (Ancistrus & C.) uso le Wels-chip (S**A) e devo dire che a
differenza di altre pastiglie non si sbriciolano, anzi sono molto compatte
tanto che gli ancistrus le "raschiano" come il legno (mi pare che contengano
infatti parti di legno) per parecchio tempo prima di consumarle. Il problema
è che i cory preferiscono qualcosa di meno duro e quindi ogni tanto alterno
con una pastiglietta di viformo (sempre S**A).
Queste sarebbero perfette (non ho corydoras), così i guppy non si pappano
anche il pasto dell'ancistrus.
Aragorn
2003-06-28 15:42:10 UTC
Permalink
Post by Lele®
Queste sarebbero perfette (non ho corydoras), così i guppy non si pappano
anche il pasto dell'ancistrus.
I miei guppy non le cagano proprio (cadono in fretta e rimangono piatte sul
fondo, sono fatte a dischetti) e i cory provano a sbofonchiarlsele ma sono
dure e quindi preferiscono gli avanzi di cibo che cascano sul fondo.
Gli ancistrus invece restano appollaiati sulla pastiglia per parecchio tempo
e questa non si sfalda :-))) L'unica cosa è che il barattolo è solo quello
grosso e mi dura una vita.
Non riesco a trovare quello piccolo, uff!
Una cosa, per favorire il "pasto" degli ancistrus prova a dar loro da
mangiare di sera o di notte (se sei insonne). Glia ncistrus dovrebbero
essere più "attivi" con l'oscurità.

Ciauz!
Aragorn

-------
"Non tutto quel ch'è oro brilla,né gli erranti son perduti;
Il vecchio ch'é forte non s'aggrinza,le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,l'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,e re quei c'hè senza corona."
------
Alessio Comai
2003-06-30 09:38:57 UTC
Permalink
il Sat, 28 Jun 2003 15:42:10 GMT "Aragorn"
<***@liberoDALLOSPAM.it> ha scribacchiato:

[wels chips]
Post by Aragorn
L'unica cosa è che il barattolo è solo quello
grosso e mi dura una vita.
ho sempre visto solo quello grosso anch'io.. per questo non l'ho mai
acquistato..

..se me ne parli cosi' pero.. credo che lo faro'..

hai mai provato ad inserire in vasca una di queste e una di altro
tipo? tanto per vedere cosa predilige l'ancistrus.

Alessio
--
Errare e' umano e dare la colpa a un altro e' ancora piu' umano.
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
Aragorn
2003-06-30 15:03:57 UTC
Permalink
Post by Alessio Comai
il Sat, 28 Jun 2003 15:42:10 GMT "Aragorn"
hai mai provato ad inserire in vasca una di queste e una di altro
tipo? tanto per vedere cosa predilige l'ancistrus.
No, però proverò e poi ti faccio sapere...
Ciao!
Aragorn
Alessio Comai
2003-07-01 09:38:11 UTC
Permalink
il Mon, 30 Jun 2003 15:03:57 GMT "Aragorn"
Post by Aragorn
Post by Alessio Comai
hai mai provato ad inserire in vasca una di queste e una di altro
tipo? tanto per vedere cosa predilige l'ancistrus.
No, però proverò e poi ti faccio sapere...
deng iu'

Alessio
--
Se gli ingegneri costruissero cosi' come i programmatori programmano il primo picchio che passa causerebbe la fine della civilta' - Nettuno
ICQ Address: 22369130 - CONTROC##L#ONE di Beppe
Lele®
2003-07-01 10:17:35 UTC
Permalink
Mi sarebbe comodo comperare per gli ancistrus il mangime Hikari Tropical
algae wafers, qualcuno lo conosce o sa almeno dirmi se la marca è buona?
Vabbè.. l'ho preso e provato. Come al solito solo un ancistrus (quello un
pochino più grande) viene a cibarsi del mangime, l'altro non so perché ma
schifa tutto e si dedica solo a piante, legno, plastica, gomma...
I gamberi poverini non riescono a sminuzzare i "dischetti" e i guppy come al
solito sono sempre su per le pa*le, ma riescono a mangiare solo qualche
briciolina che si stacca. In compenso l'ancistrus comincia a farsi
rispettare dai guppy, i gamberi anche se gli camminano sopra non gli danno
minimamente fastidio.
Credo però che un "dischetto" di circa 1,5 cm di diametro sia troppo per un
solo piccolo ancistrus e pensavo quindi di spezzarlo a metà.
Mario Pilotti
2003-07-01 10:41:09 UTC
Permalink
"Lele®"
Post by Lele®
Vabbè.. l'ho preso e provato.
A mio avviso oltre alla buona qualità di questo mangime,
a suo vantaggio sta' il fatto che non si sfalda facilmente
e quindi permette agli ancistrus di attaccarcisi sopra e di contrastare
meglio la velocità nel pappare dei guppy .
Post by Lele®
Credo però che un "dischetto" di circa 1,5 cm di diametro sia troppo per un
solo piccolo ancistrus e pensavo quindi di spezzarlo a metà.
quanto è grande l'ancistrus????
dopo quanto tempo la pasticca "sparisce" ??
--
Mario Pilotti, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano] - http://www.cir.roma.it

ML sui Siluriformi - http://it.groups.yahoo.com/group/Siluriformi/
Mario Pilotti
2003-07-01 10:46:46 UTC
Permalink
"Mario Pilotti"

opsss..dimenticavo....

cerca comunque di alternare la dieta....
fai in modo che il cibo che gli fornisci venga mangiato nell'arco di una
giornata e alternalo con le altre pasticche che hai e vegetali....

Leggiti l'articolo sul sito CIR www.cir.roma.it (Conoscenze sui Loricaridi
di Vladimir Xavier Simões ) c'è un paragrafo specifico sull'alimentazione .

ciao
--
Mario Pilotti, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano] - http://www.cir.roma.it

ML sui Siluriformi - http://it.groups.yahoo.com/group/Siluriformi/
Lele®
2003-07-01 10:58:53 UTC
Permalink
Post by Mario Pilotti
"Mario Pilotti"
opsss..dimenticavo....
cerca comunque di alternare la dieta....
fai in modo che il cibo che gli fornisci venga mangiato nell'arco di una
giornata e alternalo con le altre pasticche che hai e vegetali....
Ho anche della spirulina (con plankton credo) e altre pasticche con un po'
di tutto (sempre per pesci di fondo).
Post by Mario Pilotti
Leggiti l'articolo sul sito CIR www.cir.roma.it (Conoscenze sui Loricaridi
di Vladimir Xavier Simões ) c'è un paragrafo specifico sull'alimentazione .
OK.
Grazie!
Mario Pilotti
2003-07-01 11:17:23 UTC
Permalink
L'ancistrus è molto piccolo, circa 4 cm e la pastiglia è quasi la metà.
Gliel'ho data da poco, ogni tanto il pesce pare come riposarsi, ma non si
allontana dal cibo.
Si...gli ancistrus si aggrappano letteralmente al cibo....e ci fanno anche
dei riposini sopra :-))
Nelle indicazioni dicono che andrebbe consumata
nell'arco di un paio d'ore, non so se toglierla o lasciargliela visto che
ci
metterà moooolto di più per mangiarla.
Per questa volta lasciagliela.........
magari la prossima dividila in due e falla cadere i due punti differenti
della vasca.
Come mai l'altro ancistrus (leggermente più piccolo) non mangia il magime
che gli somministro?
Le altre pasticche le mangiava??
Ci si avvicina e viene scacciato dall'altro o non è interessato???
Come già ho scritto sopra, prova a dividere la pasticca in due....

Molte volte è un fatto dovuto a "gerarchie" (maschio/femmina e dimensioni)
e i più piccoli o le femmine raspano la pasticca quando il "dominante" se ne
va....
Questo succede sia tra gli adulti sia tra i piccoli in crescita,
a me, quando do' da mangiare le pasticche ai piccoli, vedo sempre 6/7
ancistrusini sopra e gli altri
ad attendere il loro turno in giro per la vasca.
(Loading Image...)

ciao
mariopilotti
--
Mario Pilotti, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano] - http://www.cir.roma.it

ML sui Siluriformi - http://it.groups.yahoo.com/group/Siluriformi/
Mario Pilotti
2003-07-01 12:06:57 UTC
Permalink
"Lele®"
Tra l'altro ho una vasca da 65 litri netti (60x35 cm) e credo che un
giorno
quando saranno cresciuti dovrò regalarne uno. Già non si sopportano ora
figuriamoci quando saranno cresciuti.
da quello che ho capito il numero di ancistrus è strettamente legato a
diversi fattori..
tra questi la presenza di un territorio abbastanza ampio, la presenza di
tane ed anfratti dove ripararsi,
una filtrazione adeguada (hanno bisono di mangiare pressoché in continuo e
quindi puoi immaginare quello che rilasciano in vasca),
una alimentazione qualitativamente corretta e quantitativamente sufficente,
l'interazione con gli altri pesci in vasca.....
e quindi alla fine devi valutare un po' tutti questi fattori.

Il fatto che non si sopportano è normale...anche il mio maschio non sopporta
le femmine quando non depongono nella sua tana ;-)
Per la cronaca uno me lo ha infilato
nella vasca di nascosto mio fratello e quando me ne sono accorto non
credevo
ai miei occhi (una moltiplicazione dei pesci!), poi è venuta fuori la
verità.
Chiedi a tuo fratello una "moltiplicazione" di acquari :-DDDD
Uno credo che sia sufficiente nel mio acquario, considerato anche
che sporcano moltissimo.
ne fanno montagne :-))
--
Mario Pilotti, Roma
Socio CIR [Club Ittiologico Romano] - http://www.cir.roma.it

ML sui Siluriformi - http://it.groups.yahoo.com/group/Siluriformi/
Loading...