Discussione:
PH che non si abbassa
(troppo vecchio per rispondere)
Ghidoni Stefano
2003-07-28 14:30:51 UTC
Permalink
Ho il pH a circa 7.5 e da una settimana ho inserito nel filtro della torba
in granuli per cercare di abbassarlo .......

ma niente sto benedetto pH non si rimane inchiodato a 7.5.

L'unico cambiamento e' il colore dell'acqua che è diventato un giallino
ambrato schifo.

Domanda :
Quanto ci vuole per abbassare il pH considerato che ho una vasca da 130
litri lordi?
Ma soprattutto se inserisco carbone attivo nel filtro per sbiancare l'acqua
l'effetto della torba rimane?

Bye
Grazie a tutti .
Samuele
2003-07-28 14:32:54 UTC
Permalink
niente sto benedetto pH non si rimane inchiodato a 7.5.
Post by Ghidoni Stefano
L'unico cambiamento e' il colore dell'acqua che è diventato un giallino
ambrato schifo.
Quanto ci vuole per abbassare il pH considerato che ho una vasca da 130
litri lordi?
Ma soprattutto se inserisco carbone attivo nel filtro per sbiancare l'acqua
l'effetto della torba rimane?
Non mettere il carbone per ora, il colore ambrato è dovuto agli acidi umici
ottimi per lo sviluppo della flora.. per il ph ti consiglio di usare CO2 se
ancora non lo fai e comunicaci il tuo valore KH è molto importante e
probabilmente è questo che non ti fa abbassare rapidamente il PH
_cuppolone
2003-07-29 06:17:19 UTC
Permalink
Il carbone non inserirlo assolutamente, quello ti serve solo
per depurare l'acqua dai medicinali.
Se non hai pesci delicati (soprattutto discus) che sono
sensibili cioè a sbalzi di ph, ti costruisci con 2€ un
inpianto di co2 che è una bomba: prendi il tappo di una
bottiglia di plastica da 2 litri, bucalo sopra e applicaci,
sigillandolo, un tubicino. Nella bottiglia ci metti poco più
di un litro d'acqua, un bicchiere di zucchero e mezzo dadino di
lievito per la pizza, sciolto in acqua tiepida. Quindi chiudi
(bene) la bottiglia da due litri con il tappo, applica al
tubicino una porosa di tiglio che inserirai in acqua, aspetta
un 3/4 ore e vedrai la co2 che produci. Attento però, almeno i
primi giorni staccalo di notte perchè altrimenti il ph ti
precipita (una volta mi è arrivato a 5 da 7,5 iniziali).
Dovrebbe durare un paio di settimane, attento a non sbattere la
bottiglia, se il liquido nella bottiglia va a finire in acqua
sono cavoli.
Buona acquariofilia,
Emiliano
_cuppolone
2003-07-30 05:58:04 UTC
Permalink
Stentavo a crederci anche io, ma se non mi sono rincoglionito
tutto insieme o il prodotto non reagiva più bene (almeno
quest'ultimo è da escludere perchè ho fatto la controprova)
il ph stava proprio a 5, al massimo 5,5.
Come tu mi insegni (probabilmente!), il problema non è tanto
portarlo a 5 ma tenerlo costante (almeno con la bottiglia) al
valore che desideri.
Per evitare travasi, quanto meno fastidiosi, penso possa
bastare una valvola di non ritorno, un paio d'euro e passa la
paura.
Aribuona acquariofilia,
Emiliano

pippone35
2003-07-29 07:09:32 UTC
Permalink
provabilmente hai il KH troppo alto e con la torba ci vorra'
molto tempo,fa come ti ha detto l'amico cuppolone,io uso questo
metodo da sempre, vedrai che il PH scendera'( ma non credo meno
di 7)e in seguito farai a meno anche della torba.
Quando ti stancherai di vedere l'acqua gialla e il PH sara'
stabilizzato puoi usare un po' carbone per qualche giorno per
farla ritornare limpida.
A!! dimenticavo per la dose di zucchero,metti 300 grammi,con
dosi minori rischi di avere poca pressione e una cosa
importante metti una valvola di non ritorno, le trovi al
negozio al costo di 1,5 euro,in alternativa devi cambiare
l'intruglio dopo 10 giorni precisi, quando ancora c'e della
pressione .
All'inizio conviene staccarla di notte,ma poi i pesci si
abitueranno e potrai lasciarla sempre attaccata,anche perche'
il tuo acquario e' grande e difficilmente si creeranno valori
dannosi.
Comunque osserva il comportamento dei pesci,quando c'e' troppa
CO2 in acqua risalgono tutti in superfice a prendere boccate
d'aria,basta staccare il tubicino e accendere l'areatore che
dopo 10 minuti la situazione si normalizza,ma ripeto con
un'acquario come il tuo non ci dovrebbero essere problemi.
Continua a leggere su narkive:
Loading...