Discussione:
M] Consiglio sifonatura
(troppo vecchio per rispondere)
Piero
2003-07-23 07:48:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Da circa 2 mesi ho aumentato la quantità di rocce nel mio
acquario marino, ma ora non so più come sifonare il fondo semplicemente
perchè... non ci arrivo... (sono pochi i punti non ricoperti dalle rocce e
comunque di difficile accesso)! Come faccio a sifonare? E sopratutto...
devo sifonare?

Ciao e grazie
Piero
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Samuele
2003-07-23 08:24:14 UTC
Permalink
"> Ciao a tutti. Da circa 2 mesi ho aumentato la quantità di rocce nel mio
Post by Piero
acquario marino,
Cosa buona e giusta
Post by Piero
ma ora non so più come sifonare il fondo semplicemente
perchè... non ci arrivo... (sono pochi i punti non ricoperti dalle rocce e
comunque di difficile accesso)!
Se hai fatto un acquario di barriera in teoria avresti dovuto mettere le
rocce solo lunga la parete posteriore.. se diversamente non è una barriera,
beh non si lascia mai sabbia sotto le roccie per evitare che si formino zone
ristagnati sottosabbia appunto, perciò ti consiglio o di sollevare le rocce
e togliere la sabbia che vi è sotto per poi riposarle quando vedi il vetro o
di lasciare tutto così..
Post by Piero
Come faccio a sifonare? E sopratutto...
devo sifonare?
generalmente se un marino è ben avviato ci sono tutti quegli organismi
commensali che ravano il fondo in continuazione e si sifona solo in presenza
di alghe (diatomee)
Piero
2003-07-23 09:11:21 UTC
Permalink
Post by Samuele
Cosa buona e giusta
:P
Post by Samuele
Se hai fatto un acquario di barriera in teoria avresti dovuto mettere le
rocce solo lunga la parete posteriore.. se diversamente non è una barriera,
beh non si lascia mai sabbia sotto le roccie per evitare che si formino zone
ristagnati sottosabbia appunto, perciò ti consiglio o di sollevare le rocce
e togliere la sabbia che vi è sotto per poi riposarle quando vedi il vetro o
di lasciare tutto così..
a essere sincero... non è proprio una barriera... è una 'base' della
barriera nel senso che le rocce sono messe a scalare dall'alto verso il
basso verso il vetro davanti (senza comunque raggiungerlo...) Per quanto
riguarda il fondo... beh... è un pò particolare in quanto è composto da un
filtro sottosabbia (non utilizzato) che ricopre tutto il fondo a sua volta
ricoperto da circa 1,5/2 cm di fondo... le rocce mi sembra che comunque
siano appoggiate direttamente sul filtro. Lo so che è strano ma ai tempi
mi era stato consigliato così... mi sembra di aver letto tempo fa qc anche
qui sul NG
Post by Samuele
generalmente se un marino è ben avviato ci sono tutti quegli organismi
commensali che ravano il fondo in continuazione e si sifona solo in presenza
di alghe (diatomee)
.. nessuna alga... anche troppi organismi, nel senso che devo cercare di
eliminare un paio di vermocani (vedi 3D di 2 gg fa...) che iniziano a
essere un pò... invadenti!!!
Allora... non sifono???
Grazie mille
Piero
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Samuele
2003-07-23 09:24:28 UTC
Permalink
Post by Piero
.. nessuna alga... anche troppi organismi, nel senso che devo cercare di
eliminare un paio di vermocani (vedi 3D di 2 gg fa...) che iniziano a
essere un pò... invadenti!!!
Allora... non sifono???
Guarda io ho un nanoreef e per me sifonare non è un problema e datosi che
non ho ancora pesci ne lumache sifono.. onestamente nella tua situazione io
sifonerei molto di rado o cercherei di utilizzare il filtro sottosabbia...

per quanto riguarda i vermoni, ne ho appena tolto uno verdastro gigante di
20 cm! (considera che la vasca è lunga 40 cm) io cerco di prenderli con una
pinzetta, magari premendo un bel pò per fargli male ed evitare che abbia la
prontezza di scappare.. come metodo è valido anche se richiede destrezza e
una certa dose di culo!
se i vermi sono più piccoli puoi aspirarli con una cannuccia che prima
inserisci tappata (dal lato esterno alla vasca) con il pollice e poi vicino
al vermaccio togli il dito in modo tale che la lieve pressione l'aspiri e
poi lo sbatti al sole!
Samuele
2003-07-23 12:38:04 UTC
Permalink
Post by Samuele
pinzetta, magari premendo un bel pò per fargli male ed evitare che abbia la
prontezza di scappare.. come metodo è valido anche se richiede destrezza e
una certa dose di culo!
.. ma i vermocani... pingicano!!!! :|
eh lo so, per questo ti consiglio di usare guanti (da chirurgo) e
possibilmente anche le pinzette mediche, per intenderci quelle lunghe. Nei
negozi di acquariofilia le trovi ma te le fanno pagare care (30/40 ?),
personalmente io le frego a mio padre ginecologo..
Post by Samuele
se i vermi sono più piccoli puoi aspirarli con una cannuccia che prima
inserisci tappata (dal lato esterno alla vasca) con il pollice e poi vicino
al vermaccio togli il dito in modo tale che la lieve pressione l'aspiri e
poi lo sbatti al sole!
quelli piccoli volevo lasciarli in quanto tengono in movimento il fondo
(corallino medio) areandolo e pulendolo.
Hai ragione ma superati i 7 cm (almeno nel mio che è un nanoreef) preferisco
toglierli.. adoro i miei invertebrati e non mi fido dei vermacci!
Piero
2003-07-23 13:23:15 UTC
Permalink
Post by Samuele
eh lo so, per questo ti consiglio di usare guanti (da chirurgo) e
possibilmente anche le pinzette mediche, per intenderci quelle lunghe. Nei
negozi di acquariofilia le trovi ma te le fanno pagare care (30/40 ?),
personalmente io le frego a mio padre ginecologo..
spero che poi tuo padre non le usi per altri scopi :PP
però non ci avevo pensato... posso usare quelle che utilizzo per saldare
sui circuiti stampati... ne ho un paio che funziona al contrario:si chiude
lasciandole... può essere un'idea... garzie!!!
Post by Samuele
Hai ragione ma superati i 7 cm (almeno nel mio che è un nanoreef) preferisco
toglierli.. adoro i miei invertebrati e non mi fido dei vermacci!
neanche io... ma non mi hanno mai dato problemi. Addirittura almeno per il
momento non ne ho neanche ora che c'e' il vermone da 15/20 cm e un'altro
da 10/15. Ma in vasca non ho invertebrati particolari ed è quasi
esclusivamente di pesci...
Ciao
Piero
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Piero
2003-07-23 14:07:25 UTC
Permalink
non sifonare.....
.. breve e conciso eh! ;P

Ciao e grazie
Piero
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...