Discussione:
ma queste alghe...?
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Dominici
2006-01-02 19:26:57 UTC
Permalink
Salve,
visto che non riesco a risolvere il problema da solo chiedo il vostro
aiuto. spero di essere il più chiaro possibile.

Ho riallestito un acquario modello darling 505 circa due mesi fa, 30
litri circa. qui potete vedere una foto d'insieme, purtroppo un po'
mossa:

Loading Image...

ho prelevato acqua e parte del filtro da un vecchio acquario in
funzione da anni che dovevo togliere, aspettato un paio di settimane e
poi spostato parte dei pesci, poichè tutti per me erano troppi ne ho
regalati alcuni ad un amico.
sin dai primi giorni hanno iniziato a manifestarsi su foglie e fondo
delle alghe verdi molto fitte, tanto da trattenere delle bolle di aria
al loro interno. Nonostante questo le piante crescevano quindi la cosa
non mi ha preoccupato più di tanto, aspetto estetico a parte. Adesso
però mi pare che le piante inizino a cedere quindi la cosa è da
risolvere in tutti i modi.

qui ci sono due foto delle alghe:

Loading Image...
Loading Image...

Attualmente le caratteristiche del mio acquario sono:

temperatura 27°
neon sylvania gro-lux da 15w acceso dalle 11 alle 22, acquistato 2 mesi
fa quando ho allestito l'acquario
filtro classico interno lana/spugna/cannolicchi

ph 7
kh 3
gh 6-7
no2 < 0.3mg/l
no3 assenti
(tutti test sera)

come piante sulla sinistra una vallisneria (lo so che è grandina,
stavo pensando di toglierla infatti...), al centro in un legno una
cryptocoryna e sulla destra un'anubias. le ho fertilizzate una volta
appena messe con due pasticche di sera florenette poi viste le alghe ho
pensato fosse meglio smettere. il fondo è composto da ghiaia wave di
dimensioni medie, un paio di sacchi, spesso 6-7 cm, non dovrebbe essere
fertile.

la popolazione è composta da 13 cardinali, che mangiano regolarmente
microgranuli shg.

tutte le settimane cambio un secchio da 7l d'acqua circa con acqua di
rubinetto e biocondizionatore bio water della wave.

le soluzioni che ho pensato sono l'aggiunta di piante e quella di pesci
alghivori, ma su quest'ultima ho qualche dubbio vista la popolazione
per me già sufficiente. voi cosa mi consigliate di fare?

spero di avervi spiegato bene la mia situazione,
cordiali saluti.
Serena Pilla
2006-01-02 19:30:25 UTC
Permalink
Hai provato a toglierne e a sentire se puzzano? E' vero che non si
vedono benissimo, pero' mi fanno pensare a cianobatteri.
Spero arrivino altri pareri.

Serena
Stefano K
2006-01-02 19:54:30 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Hai provato a toglierne e a sentire se puzzano? E' vero che non si
vedono benissimo, pero' mi fanno pensare a cianobatteri.
Spero arrivino altri pareri.
Io direi comunque di aumentare le piante. Dalla foto sembrano pochine...

Stefano K
Luca Dominici
2006-01-03 09:40:42 UTC
Permalink
Provvederò al più presto!
Marco (UD)
2006-01-02 19:55:56 UTC
Permalink
Ciao

:: Hai provato a toglierne e a sentire se puzzano? E' vero che non si
:: vedono benissimo, pero' mi fanno pensare a cianobatteri.
:: Spero arrivino altri pareri.
Sono ciano. Nel ghiaino si vedono benissimo. Io ho risolto solamente con
l'eritromicina.
Le cause? Mah, difficile a dirsi. L'unica cosa che posso dire è che le ho
avute sempre in acqua tenera. In acqua di rubinetto, mai.

Ciao
Marco
Francesco Potorti`
2006-01-02 23:42:28 UTC
Permalink
Post by Marco (UD)
Sono ciano. Nel ghiaino si vedono benissimo. Io ho risolto solamente con
l'eritromicina.
Se sono cianobatteri, nelle faq ci sono delle soluzioni:
<http://www.maughe.it/faq/faq.htm>
Luca Dominici
2006-01-03 09:42:49 UTC
Permalink
Sembrerebbero proprio loro...
per il momento vorrei provare a curare l'acquario con l'acqua
ossigenata, sono contrario alle medicine se possibile... come posso
fare per inserire la giusta quantità nel modo meno traumatico
possibile? Va bene se tolgo un secchio d'acqua (diciamo il 25%), ci
metto l'acqua ossigenata con una siringa, agito e ributto l'acqua
nell'acquario? o posso mettere l'acqua ossigenata direttamente in vasca?
maughe
2006-01-03 09:48:18 UTC
Permalink
Post by Luca Dominici
possibile? Va bene se tolgo un secchio d'acqua (diciamo il 25%), ci
metto l'acqua ossigenata con una siringa, agito e ributto l'acqua
nell'acquario?
Va bene.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Luca Dominici
2006-01-03 09:40:12 UTC
Permalink
Beh la mia acqua di rubinetto è molto tenera come puoi leggere nel mio
primo messaggio...
Pincus
2006-01-06 20:57:46 UTC
Permalink
Post by Luca Dominici
Beh la mia acqua di rubinetto è molto tenera come puoi leggere nel mio
primo messaggio...
hai provato con l'orzo fermentato?
Luca Dominici
2006-01-07 00:10:34 UTC
Permalink
no, non l'ho mai usato... a cosa dovrebbe servire ad indurire l'acqua o
a risolvere il mio problema di cianobatteri? (o magari tutti e due ^^)
maughe
2006-01-07 08:59:06 UTC
Permalink
Post by Pincus
hai provato con l'orzo fermentato?
Orzo fermentato??? Questa non la conosco. Mi puoi dire qualcosa in piu'?
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Pincus
2006-01-07 23:30:53 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by Pincus
hai provato con l'orzo fermentato?
Orzo fermentato??? Questa non la conosco. Mi puoi dire qualcosa in piu'?
si....orzo fermentato.....lo vende una famosa ditta di prodotti per
acquariofilia, in una confezione per 240 litri di acqua per una durata di
tre mesi (purtroppo non ricordo la marca perché ho buttatto la confezione
che lo conteneva), non conoscevo neanche io questo prodotto fino a qualche
settimana fa.....è completamente naturale...e inibisce non poco la crescita
delle alghe....provare per credere, inoltre non ho notato nessun
rallentamento nella crescita delle piante......credo possa essere un buon
inizio......magari....qualcuno di voi ne sa anche di più............
Pincus
AbAcAb
2006-01-08 03:18:58 UTC
Permalink
Post by Pincus
Post by maughe
Post by Pincus
hai provato con l'orzo fermentato?
Orzo fermentato??? Questa non la conosco. Mi puoi dire qualcosa in piu'?
si....orzo fermentato.....lo vende una famosa ditta di prodotti per
acquariofilia, in una confezione per 240 litri di acqua per una durata di
In realta' dovrebbe ricordarsi che una volta ci parlarono del fieno che
fermentando in acqua dolce, sembrava inibire le alghe.
Sospetto che quella volta eravamo proprio in visita con il GAF proprio
all'azienda che intendi tu...:-)
Si saranno evoluti con l'orzo...ma questa storia non mi e' nuova...

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa Walter Peris.

Ciao

Andrea
Corrado
2006-01-08 06:24:41 UTC
Permalink
Post by AbAcAb
In realta' dovrebbe ricordarsi che una volta ci parlarono del fieno che
fermentando in acqua dolce, sembrava inibire le alghe.
effetto algostatico, è simile a quello della torba o altri prodotti vegetali

non uccide le alghe, ha effetti nel lungo periodo e ti cambia la chimica
dell'acqua



ciao
Pincus
2006-01-08 20:16:55 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by AbAcAb
In realta' dovrebbe ricordarsi che una volta ci parlarono del fieno che
fermentando in acqua dolce, sembrava inibire le alghe.
effetto algostatico, è simile a quello della torba o altri prodotti vegetali
non uccide le alghe, ha effetti nel lungo periodo e ti cambia la chimica
dell'acqua
Ma che vuol dire che cambia la chimica dell'acqua.......sicuramente si,
tutto ciò che è organico inserito in acquario in breve o alla lunga cambia
la chimica dell'acqua....dalle misurazioni effettuate però non ho
riscontrato cambiamenti nei principali valori: ph, gh o kh e po4 o una
diminuzione di nitrati.....dunque probabilmente ha un effetto direttamente
inibitore sulla crescita delle alghe presenti in un "normale" acquario. Non
sono un biologo e non saprei effettivamente perché questo orzo fermentato
funziona......immagino che distribuisca enzimi in acqua che inibiscono la
crescita delle alghe, vedrò comunque tra qualche mese se i risultati
continuano positivi come adesso sembrano andare. Certo che "castra" un po'
l'acquariofilo che si trova una vasca pulita senza alghe, non per merito
suo, ma per merito di "erba secca". Comunque continuate a chiedere in
giro....perché credo l'argomento interessi!!!
Saluti Pincus
AbAcAb
2006-01-08 21:40:20 UTC
Permalink
Post by Pincus
Post by Corrado
Post by AbAcAb
In realta' dovrebbe ricordarsi che una volta ci parlarono del fieno che
fermentando in acqua dolce, sembrava inibire le alghe.
effetto algostatico, è simile a quello della torba o altri prodotti vegetali
non uccide le alghe, ha effetti nel lungo periodo e ti cambia la chimica
dell'acqua
Ma che vuol dire che cambia la chimica dell'acqua.......sicuramente si,
Infatti, alcuni sostengono che la paglia ricavata da cereali sia un
ottimo rimedio perche' rilascia tannini e acidi umici capaci di
disturbare il metabolismo algale (non solo di rallentare la crescita, ma
proprio di debilitarle -
vedi http://www.acquarionline.it/articolipiante.asp?id=7 a titolo di
esempio).
Se il tuo prodotto pero' non modifica il pH o non colora l'acqua, e'
molto piu' probabile che si basi su principi di altra natura.
Per esempio, (tutto da verificare) potrebbe trattarsi di un effetto
allelopatico...ma in questo campo anche la rete e' avara di documenti.
L'allelopatia e oggetto di continue discussioni accademiche.

Ciao
Corrado
2006-01-09 02:34:13 UTC
Permalink
Infatti, alcuni sostengono che la paglia ricavata da cereali sia un ottimo
rimedio perche' rilascia tannini e acidi umici
e non solo......
Se il tuo prodotto pero' non modifica il pH o non colora l'acqua, e' molto
piu' probabile che si basi su principi di altra natura.
la scuola di magia di Potter? :-D
Per esempio, (tutto da verificare) potrebbe trattarsi di un effetto
allelopatico...
l'effetto sfavorevole che deriva dalla presenza di una pianta sulla vita di
un'altra pianta?
ma in questo campo anche la rete e' avara di documenti.
L'allelopatia e oggetto di continue discussioni accademiche.
http://www.tropica.com/article.asp?type=aquaristic&id=531

l'allelopatia è una difesa, non è napal, non la puoi sfruttare per debellare
le alghe in acquario


ciao
Corrado
2006-01-09 02:33:45 UTC
Permalink
Post by Pincus
Ma che vuol dire che cambia la chimica dell'acqua.......sicuramente si,
parente di Marzullo?
Post by Pincus
tutto ciò che è organico inserito in acquario in breve o alla lunga cambia
la chimica dell'acqua....
quindi è scontato
Post by Pincus
dalle misurazioni effettuate però non ho riscontrato cambiamenti nei
principali valori: ph, gh o kh e po4 o una diminuzione di nitrati.....
"oddio" hai di nuovo cambiato idea..... non è più scontato
Post by Pincus
dunque probabilmente ha un effetto direttamente inibitore sulla crescita
delle alghe presenti in un "normale" acquario.
se lo dici tu.......
ma..... e qual è un normale acquario? uno per ciclidi africani ad esempio o
uno per caracidi o ciclidi sud americani? o magari un'asiatico?
Post by Pincus
Non sono un biologo e non saprei effettivamente perché questo orzo
fermentato funziona......
a sentirti disquisire pare invece che tu sappia tutto, anzi sei riuscito a
polemizzare non dicendo ancora nulla di specifico, neanche il nome del
prodotto
Post by Pincus
immagino
che tu hai una buona immaginazione me ne ero accorto
Post by Pincus
che distribuisca enzimi in acqua che inibiscono la crescita delle alghe,
non ha nulla a che vedere con l'effetto algostatico vero?
Post by Pincus
vedrò comunque tra qualche mese se i risultati continuano positivi come
adesso sembrano andare.
ma poi su quali alghe? tutte? o solo le cianofite che qui chiamano
cianobatteri?
Post by Pincus
Certo che "castra" un po' l'acquariofilo che si trova una vasca pulita
senza alghe, non per merito suo, ma per merito di "erba secca".
più che castrati direi riposati e soddisfatti non dovendosi preoccupare più
dei cambi d'acqua, della sovrappopolazione, della sovralimentazione,
esagerata concimazione, scelta del fondo, inserimento "forzato" di pesci o
crostacei fitofagi, dall'efficacia che esalti pare quasi che si possa fare
un'acquario senza piante
Post by Pincus
Comunque continuate a chiedere in giro....
è questo il prodotto?..... (BIO) POND ALGEN STOP (PLUS)
Post by Pincus
perché credo l'argomento interessi!!!
è da un "secolo" che si cercano pozioni miracolose, che uccidono alghe e che
non hanno effetti collaterali, se ne straparla, fortunatamente per ora la
natura non la si imbriglia in quatto e quattr'otto, ma rispettando gli
equilibri naturali



ciao
Pincus
2006-01-09 17:47:36 UTC
Permalink
Post by Corrado
Post by Pincus
Ma che vuol dire che cambia la chimica dell'acqua.......sicuramente si,
parente di Marzullo?
Post by Pincus
tutto ciò che è organico inserito in acquario in breve o alla lunga cambia
la chimica dell'acqua....
quindi è scontato
Post by Pincus
dalle misurazioni effettuate però non ho riscontrato cambiamenti nei
principali valori: ph, gh o kh e po4 o una diminuzione di nitrati.....
"oddio" hai di nuovo cambiato idea..... non è più scontato
Post by Pincus
dunque probabilmente ha un effetto direttamente inibitore sulla crescita
delle alghe presenti in un "normale" acquario.
se lo dici tu.......
ma..... e qual è un normale acquario? uno per ciclidi africani ad esempio o
uno per caracidi o ciclidi sud americani? o magari un'asiatico?
Post by Pincus
Non sono un biologo e non saprei effettivamente perché questo orzo
fermentato funziona......
a sentirti disquisire pare invece che tu sappia tutto, anzi sei riuscito a
polemizzare non dicendo ancora nulla di specifico, neanche il nome del
prodotto
Post by Pincus
immagino
che tu hai una buona immaginazione me ne ero accorto
Post by Pincus
che distribuisca enzimi in acqua che inibiscono la crescita delle alghe,
non ha nulla a che vedere con l'effetto algostatico vero?
Post by Pincus
vedrò comunque tra qualche mese se i risultati continuano positivi come
adesso sembrano andare.
ma poi su quali alghe? tutte? o solo le cianofite che qui chiamano
cianobatteri?
Post by Pincus
Certo che "castra" un po' l'acquariofilo che si trova una vasca pulita
senza alghe, non per merito suo, ma per merito di "erba secca".
più che castrati direi riposati e soddisfatti non dovendosi preoccupare più
dei cambi d'acqua, della sovrappopolazione, della sovralimentazione,
esagerata concimazione, scelta del fondo, inserimento "forzato" di pesci o
crostacei fitofagi, dall'efficacia che esalti pare quasi che si possa fare
un'acquario senza piante
Post by Pincus
Comunque continuate a chiedere in giro....
è questo il prodotto?..... (BIO) POND ALGEN STOP (PLUS)
Post by Pincus
perché credo l'argomento interessi!!!
è da un "secolo" che si cercano pozioni miracolose, che uccidono alghe e che
non hanno effetti collaterali, se ne straparla, fortunatamente per ora la
natura non la si imbriglia in quatto e quattr'otto, ma rispettando gli
equilibri naturali
ciao
ciao....devo dire che sei di una simapatia unica.........sinceramente
rileggendo qualcosina fa ridere pure me....
comunque no non è Pond Algen Stop .......quando torno al negozio vi farò
sapere in dettaglio la marca.....
Pincus Marzullo
maughe
2006-01-09 20:07:52 UTC
Permalink
Pincus wrote:


Per piacere, un po' di attenzione alla quotatura dei messaggi, non puoi
riportare 68 righe per aggiungerne solo 5 :-(
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Pincus
2006-01-09 20:11:47 UTC
Permalink
Post by maughe
Per piacere, un po' di attenzione alla quotatura dei messaggi, non puoi
riportare 68 righe per aggiungerne solo 5 :-(
....e perché? Visto che la mia risposta riguardava tutte e 68
righe........questa è proprio bella....!
Spero sia una tua opinione e non una regola..........
Serena Pilla
2006-01-09 20:35:40 UTC
Permalink
Post by Pincus
Post by maughe
Per piacere, un po' di attenzione alla quotatura dei messaggi, non puoi
riportare 68 righe per aggiungerne solo 5 :-(
....e perché? Visto che la mia risposta riguardava tutte e 68
righe........questa è proprio bella....!
Spero sia una tua opinione e non una regola..........
No, e' la regola.

Serena
Pincus
2006-01-09 20:52:55 UTC
Permalink
Post by Serena Pilla
Post by Pincus
Post by maughe
Per piacere, un po' di attenzione alla quotatura dei messaggi, non puoi
riportare 68 righe per aggiungerne solo 5 :-(
....e perché? Visto che la mia risposta riguardava tutte e 68
righe........questa è proprio bella....!
Spero sia una tua opinione e non una regola..........
No, e' la regola.
Serena
certo che è la regola.................allora......addirittura inserire una
faccina triste.....
cercavo solo di aiutare la persona che ha posto il quesito in oggetto, ma
tra meleggiamenti e regole forse è bene che continuate il discorso tra voi;
certo che favorite molto chi cerca di dare anche un minimo contributo, un
opinione; qui mi sembra si badi più alla forma che alla collaborazione.
Scusate eh!!
Pincus
maughe
2006-01-09 21:09:42 UTC
Permalink
Post by Pincus
certo che è la regola.................allora......addirittura
inserire una faccina triste.....
Volevi che ti dicessi "scrivi per bene!"? Il mio era stato un richiamo molto
tranquillo ma vedo che a volte e' meglio dire "ti segnalo all'abuse" almeno
chi risponde inalberandosi ha un minimo di ragione.
Post by Pincus
cercavo solo di aiutare la persona che
Anch'io cercavo di aiutarti, scusa.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Lorenzo Bardotti
2006-01-09 20:49:03 UTC
Permalink
Post by Pincus
....e perché? Visto che la mia risposta riguardava tutte e 68
righe........questa è proprio bella....!
perchè potevi riportarne 2 o 3 e basta, altrimenti in senso ampio tutti
dovremmo riportare tutti i messaggi
Post by Pincus
Spero sia una tua opinione e non una regola..........
è Netiquette, cerca.
Ciao,
Lorenzo
--
Home page: www.cinghialo.it
Se vuoi info sui ram: www.cinghialo.it/ramirezi
La ML sui ciclidi nani:
http://it.groups.yahoo.com/group/CiclidiNani/
Socio Fondatore Gruppo Acquariofilo Fiorentino
www.gafonline.it
Se vuoi rispondermi sostituisci il mio cognome al nome
maughe
2006-01-09 21:09:41 UTC
Permalink
Post by Pincus
....e perché? Visto che la mia risposta riguardava tutte e 68
righe........questa è proprio bella....!
Rispondi anche convinto di avre ragione.... questa e' proprio bella....
Post by Pincus
Spero sia una tua opinione e non una regola..........
Mi dispiace per te ma e' una regola che va' avanti da ancora prima che
nascessero i newsgroup.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Francesco Potorti`
2006-01-09 22:25:15 UTC
Permalink
Post by Pincus
Post by maughe
Per piacere, un po' di attenzione alla quotatura dei messaggi, non puoi
riportare 68 righe per aggiungerne solo 5 :-(
....e perché? Visto che la mia risposta riguardava tutte e 68
righe........questa è proprio bella....!
Spero sia una tua opinione e non una regola..........
È un'opinione, certo, come è un'opinione quella che bisogna chiedere
scusa se si urta qualcuno, non bisogna alzare la voce in un cinema,
bisogna ringraziare quando si ottiene un favore.

Insomma, è una norma di buona educazione. Se non frequenti la rete,
forse non la conoscevi. Informati, cerca la parola netiquette e leggi
qualcosa.
tarta
2006-01-09 22:44:34 UTC
Permalink
Post by Francesco Potorti`
È un'opinione, certo, come è un'opinione quella che bisogna chiedere
scusa se si urta qualcuno, non bisogna alzare la voce in un cinema,
bisogna ringraziare quando si ottiene un favore.
Visito spesso in questo forum, ma intervengo molto raramente ultimamente.
Devo però spezzare una lancia in favore di Pincus, è estremamente vero che
ci sono delle regole da rispettare, ma perché non andate ad esaminare il
motivo, la causa scatenante che ha fatto perdere le staffe a
Pincus........qualcuno a "cortesemente" criticato alcune indicazioni di
Pincus date sull'orzo fermentato, argomento prettamente acquariofilo. Lo
conosco bene è un ottimo acquariofilo ed è sempre pronto ad aiutare chi gli
chiede consigli.
Quindi Pincus ha sbagliato........ma non solo lui.....sembrate tutti un po'
paladini del nulla!! ;-)
tarta
Corrado
2006-01-10 07:23:35 UTC
Permalink
è estremamente vero che ci sono delle regole da rispettare,
allora per prima cosa rispettiamo queste
ma perché non andate ad esaminare il motivo, la causa scatenante che ha
fatto perdere le staffe a Pincus........
si possono perdere tutte le staffe che uno vuole, a proprio rischio e
pericolo (perchè non è detto che vengano tollerati all'infinito ne i flame
ne gli OT) ma il tutto seguendo almeno le regole
qualcuno a "cortesemente" criticato alcune indicazioni di Pincus date
sull'orzo fermentato, argomento prettamente acquariofilo.
mi sembra che criticare sia legittimo, specialmente per rispondere ad
un'altra critica: quella di pincus, in cui si fa le domande e
poi si da le risposte, alla marzullo appunto :-)
senza senso
Lo conosco bene è un ottimo acquariofilo
questa è una tua opinione
uno che dice:
"...immagino che distribuisca enzimi...." ?
mi fa capire che non ha la più pallida idea di come funzioni quel prodotto
e poi un ottimo acqauriofilo non butterebbero la scatola dove sono scritte
le caratteristiche di un prodotto senza neanche averle capite o imparate
l'immaginazione non basta :-)))))
ed è sempre pronto ad aiutare chi
gli chiede consigli.
la sua filantropia non è stata messa in discussione
Quindi Pincus ha sbagliato........
allora lo riconosci.... pure tu fai parte dei paladini del nulla? (come
scrivi sotto)
ma non solo lui.....
capisco.... sei di quelli che per giustificare i propri sbagli o di chi fai
il portavoce, vai a
cercare quelli degli altri per sentirti alla pari
sembrate tutti un po' paladini del nulla!! ;-)
sembrano perchè tu hai un'alta capacità di deformare la realtà, visto che le
persone che hanno risposto a pincus hanno iniziato il discorso con un
perfavore, e poi hanno continuato pazientemente a spiegargli che ci sono
regole CHE E' BENE RISPETTARE

e non ti hanno ancora dato una definizione come invece tu molto
tracotantemente fai

secondo me dovresti iniziare a leggere che:

quotare è una cortesia che viene richiesta per
aumentare la leggibilità da parte di tutti nel NG
http://www.maughe.it/faq/FAQ.htm

oppure

Alessio Comai ricorda:
PS: quando si usa uno strumento bisognerebbe conoscerne i modi d'uso. Leggi
urgentemente qui http://wiki.news.nic.it/QuotarBene e applica quello che ci
trovi, grazie.
tarta
ciao
maughe
2006-01-10 12:26:59 UTC
Permalink
estremamente vero che ci sono delle regole da rispettare, ma perché
non andate ad esaminare il motivo, la causa scatenante che ha fatto
perdere le staffe a Pincus........
La cosa non mi riguarda, io avevo solo, gentilmente, fatto notare una cosa.
La reazione e' stata arrogante e maleducata.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Lorenzo Bardotti
2006-01-10 18:42:14 UTC
Permalink
Post by maughe
La cosa non mi riguarda, io avevo solo, gentilmente, fatto notare una
cosa. La reazione e' stata arrogante e maleducata.
a me ha fatto molto preoccupare che tu avessi addiruttura contato le righe
che aveva quotato... ;-)
Ciao,
Lorenzo
--
Home page: www.cinghialo.it
Se vuoi info sui ram: www.cinghialo.it/ramirezi
La ML sui ciclidi nani:
http://it.groups.yahoo.com/group/CiclidiNani/
Socio Fondatore Gruppo Acquariofilo Fiorentino
www.gafonline.it
Se vuoi rispondermi sostituisci il mio cognome al nome
maughe
2006-01-10 20:01:05 UTC
Permalink
Post by Lorenzo Bardotti
a me ha fatto molto preoccupare che tu avessi addiruttura contato le
righe che aveva quotato... ;-)
I programmi seri lo scrivono accanto al messaggio ;-)))
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it/faq/faq.htm Ci sono le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Lorenzo Bardotti
2006-01-10 21:51:40 UTC
Permalink
Post by maughe
Post by Lorenzo Bardotti
a me ha fatto molto preoccupare che tu avessi addiruttura contato le
righe che aveva quotato... ;-)
I programmi seri lo scrivono accanto al messaggio ;-)))
ok allora non dovrò chiamare gli uomini con il camice bianco per la riunione
venerdì... :-P
Ciao,
Lorenzo
--
Home page: www.cinghialo.it
Se vuoi info sui ram: www.cinghialo.it/ramirezi
La ML sui ciclidi nani:
http://it.groups.yahoo.com/group/CiclidiNani/
Socio Fondatore Gruppo Acquariofilo Fiorentino
www.gafonline.it
Se vuoi rispondermi sostituisci il mio cognome al nome
Stephen McPuppa
2006-01-16 15:16:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

Lorenzo Bardotti ha scritto...
Post by Lorenzo Bardotti
ok allora non dovrò chiamare gli uomini con il camice bianco per la riunione
venerdì... :-P
portati comunque il sedatAvo.... non si sa mai. :DDD

ciao
s
--
Stephen McPuppa

Il sito degli Acquariofili Trentini: http://www.AcquariofiliTrentini.it
Il sito del NewsGroup It.Hobby.Acquari: http://www.ithobbyacquari.org
---------------------------------------------------------
Attenzione: anti-spam attivato, per scrivermi in privato
aggiungi 'Puppa' al nome dell'utente (cioe` prima della @).
---------------------------------------------------------
Loading...