Luca Dominici
2006-01-02 19:26:57 UTC
Salve,
visto che non riesco a risolvere il problema da solo chiedo il vostro
aiuto. spero di essere il più chiaro possibile.
Ho riallestito un acquario modello darling 505 circa due mesi fa, 30
litri circa. qui potete vedere una foto d'insieme, purtroppo un po'
mossa:
Loading Image...
ho prelevato acqua e parte del filtro da un vecchio acquario in
funzione da anni che dovevo togliere, aspettato un paio di settimane e
poi spostato parte dei pesci, poichè tutti per me erano troppi ne ho
regalati alcuni ad un amico.
sin dai primi giorni hanno iniziato a manifestarsi su foglie e fondo
delle alghe verdi molto fitte, tanto da trattenere delle bolle di aria
al loro interno. Nonostante questo le piante crescevano quindi la cosa
non mi ha preoccupato più di tanto, aspetto estetico a parte. Adesso
però mi pare che le piante inizino a cedere quindi la cosa è da
risolvere in tutti i modi.
qui ci sono due foto delle alghe:
Loading Image...
Loading Image...
Attualmente le caratteristiche del mio acquario sono:
temperatura 27°
neon sylvania gro-lux da 15w acceso dalle 11 alle 22, acquistato 2 mesi
fa quando ho allestito l'acquario
filtro classico interno lana/spugna/cannolicchi
ph 7
kh 3
gh 6-7
no2 < 0.3mg/l
no3 assenti
(tutti test sera)
come piante sulla sinistra una vallisneria (lo so che è grandina,
stavo pensando di toglierla infatti...), al centro in un legno una
cryptocoryna e sulla destra un'anubias. le ho fertilizzate una volta
appena messe con due pasticche di sera florenette poi viste le alghe ho
pensato fosse meglio smettere. il fondo è composto da ghiaia wave di
dimensioni medie, un paio di sacchi, spesso 6-7 cm, non dovrebbe essere
fertile.
la popolazione è composta da 13 cardinali, che mangiano regolarmente
microgranuli shg.
tutte le settimane cambio un secchio da 7l d'acqua circa con acqua di
rubinetto e biocondizionatore bio water della wave.
le soluzioni che ho pensato sono l'aggiunta di piante e quella di pesci
alghivori, ma su quest'ultima ho qualche dubbio vista la popolazione
per me già sufficiente. voi cosa mi consigliate di fare?
spero di avervi spiegato bene la mia situazione,
cordiali saluti.
visto che non riesco a risolvere il problema da solo chiedo il vostro
aiuto. spero di essere il più chiaro possibile.
Ho riallestito un acquario modello darling 505 circa due mesi fa, 30
litri circa. qui potete vedere una foto d'insieme, purtroppo un po'
mossa:
Loading Image...
ho prelevato acqua e parte del filtro da un vecchio acquario in
funzione da anni che dovevo togliere, aspettato un paio di settimane e
poi spostato parte dei pesci, poichè tutti per me erano troppi ne ho
regalati alcuni ad un amico.
sin dai primi giorni hanno iniziato a manifestarsi su foglie e fondo
delle alghe verdi molto fitte, tanto da trattenere delle bolle di aria
al loro interno. Nonostante questo le piante crescevano quindi la cosa
non mi ha preoccupato più di tanto, aspetto estetico a parte. Adesso
però mi pare che le piante inizino a cedere quindi la cosa è da
risolvere in tutti i modi.
qui ci sono due foto delle alghe:
Loading Image...
Loading Image...
Attualmente le caratteristiche del mio acquario sono:
temperatura 27°
neon sylvania gro-lux da 15w acceso dalle 11 alle 22, acquistato 2 mesi
fa quando ho allestito l'acquario
filtro classico interno lana/spugna/cannolicchi
ph 7
kh 3
gh 6-7
no2 < 0.3mg/l
no3 assenti
(tutti test sera)
come piante sulla sinistra una vallisneria (lo so che è grandina,
stavo pensando di toglierla infatti...), al centro in un legno una
cryptocoryna e sulla destra un'anubias. le ho fertilizzate una volta
appena messe con due pasticche di sera florenette poi viste le alghe ho
pensato fosse meglio smettere. il fondo è composto da ghiaia wave di
dimensioni medie, un paio di sacchi, spesso 6-7 cm, non dovrebbe essere
fertile.
la popolazione è composta da 13 cardinali, che mangiano regolarmente
microgranuli shg.
tutte le settimane cambio un secchio da 7l d'acqua circa con acqua di
rubinetto e biocondizionatore bio water della wave.
le soluzioni che ho pensato sono l'aggiunta di piante e quella di pesci
alghivori, ma su quest'ultima ho qualche dubbio vista la popolazione
per me già sufficiente. voi cosa mi consigliate di fare?
spero di avervi spiegato bene la mia situazione,
cordiali saluti.