Discussione:
Gambuse, dove le trovo?
(troppo vecchio per rispondere)
aldart
2005-05-03 09:08:14 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho un piccolo laghetto in giardino e d'estate, soprattutto la
sera, le zanzare fanno festa. Mi hanno detto che le gambuse sono dei pesci
formidabili x questo problema perchè sono ghiotte di zanzare e di larve. Mi
confermate questa cosa? Ho fatto un giro di telefonate nei diversi negozi
per vedere se le trovavo ma niente...qualcuno conosce qualche posto dove
potrei trovarle in zona Varese e provincia? D'inverno possono stare
all'aperto oppure non resistono al freddo?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giovanni Rusticali
2005-05-03 09:46:23 UTC
Permalink
Post by aldart
Ciao a tutti, ho un piccolo laghetto in giardino e d'estate, soprattutto la
sera, le zanzare fanno festa. Mi hanno detto che le gambuse sono dei pesci
formidabili x questo problema perchè sono ghiotte di zanzare e di larve. Mi
confermate questa cosa? Ho fatto un giro di telefonate nei diversi negozi
per vedere se le trovavo ma niente...qualcuno conosce qualche posto dove
potrei trovarle in zona Varese e provincia? D'inverno possono stare
all'aperto oppure non resistono al freddo?
Partiamo dal fondo, se l'acqua è abbastanza profonda resistono al freddo
(almeno e ripeto almeno 50 cm o più) anzi sono più attive dei pesci rossi
anche a basse temperature:-)
Non sono le sole ed uniche divoratrici di larve di zanzara, già un paio di
pesci rossi risolvono ugualmente bene il problema:-)
Dove trovarle in provincia di VA lo ignoro, se tu fossi delle mie parti non
avrei difficoltà a darti una femmina gravida che in poco tempo ti satura
l'invaso:-)))
Ma purtroppo ci sono svariate centinaia di Km da Gambettola (FC) a
Varese:-((
Cmq anche nei fiumi delle tue parti vivono ormai allo stato selvatico, o
nelle zone di risaia come il vercellese ed il novarese dovresti trovarle
:-)))

ciao
Rusty
radem®
2005-05-03 10:45:17 UTC
Permalink
In news:PLHde.77699$***@twister2.libero.it,
Giovanni Rusticali <***@maioli.com> ha avuto la brillante idea
di scrivere:

:: Non sono le sole ed uniche divoratrici di larve di zanzara, già un
:: paio di pesci rossi risolvono ugualmente bene il problema:-)

Io ho parecchi pesci rossi nel laghetto e l'anno scorso per quante zanzare
c'erano potevo essere scambiata tranquillamente per una allevatrice (di
zanzare, non di pesci!!!)
Quest'anno (qualche settimana fa) ho introdotto 4 gambusie ma penso di
acquistarne delle altre perché non vorrei rivivere la stessa esperienza
della scorsa estate :-(
Penso che nel mio caso dovrebbero vivere senza problemi in inverno perché la
parte più profonda del laghetto misura 1 metro circa e penso sia grazie a
questa profondità che l'inverno scorso i pesci non sono morti (ho varie
carpe di cui una gigantesca, cavedani, un barbo e pesci rossi comuni) visto
che la superficie dell'acqua era diventata una lastra di ghiaccio a seguito
della neve.

Ciao
--
radem
Giovanni Rusticali
2005-05-03 12:12:55 UTC
Permalink
Post by radem®
:: Non sono le sole ed uniche divoratrici di larve di zanzara, già un
:: paio di pesci rossi risolvono ugualmente bene il problema:-)
Io ho parecchi pesci rossi nel laghetto e l'anno scorso per quante zanzare
c'erano potevo essere scambiata tranquillamente per una allevatrice (di
zanzare, non di pesci!!!)
???????????

Citerei il depliant distribuito da Hera, sulla lotta alla zanzara tigre, in
uno dei punti dice che nelle fontane da giardino è sufficiente inserire dei
pesci rossi per scongiurare il rischio zanzare:-))
Ora, io non ho un'esperienza diretta e ho sempre conosciuto la gambusia come
animale deputato alla lotta biologica della zanzara (insieme al
sopravvalutato bacillus turigensis) non ho mai saputo che il carassio fosse
rinomato in tal senso, ma in effetti leggendo l'opuscolo e pensando al tipo
di alimentazione onnivora del nostro ho preso per buona l'affermazione, in
effetti la gambusia per sua natura di implacabile predatore e per le ridotte
dimensioni che la portano a sfrugugliare in tutti i più piccoli recessi del
laghetto è probabilmente molto più efficace:-))
Cmq io senza sapere ne leggere ne scrivere nel mio laghetto prima ancora che
i pesci rossi ho inserii delle gambusie:-))
Post by radem®
Quest'anno (qualche settimana fa) ho introdotto 4 gambusie ma penso di
acquistarne delle altre perché non vorrei rivivere la stessa esperienza
della scorsa estate :-(
Se sono femmine adulte e hanno visto un maschio negli ultimi tre mesi ti
bastano e avanzano, io ne misi 5 tre anni fà, ora ne ho centinaia:-)))

ciao
Rusty
aldart
2005-05-03 12:19:02 UTC
Permalink
Post by Giovanni Rusticali
idea
Post by radem®
:: Non sono le sole ed uniche divoratrici di larve di zanzara, già un
:: paio di pesci rossi risolvono ugualmente bene il problema:-)
Io ho parecchi pesci rossi nel laghetto e l'anno scorso per quante zanzare
c'erano potevo essere scambiata tranquillamente per una allevatrice (di
zanzare, non di pesci!!!)
???????????
Citerei il depliant distribuito da Hera, sulla lotta alla zanzara tigre, in
uno dei punti dice che nelle fontane da giardino è sufficiente inserire dei
pesci rossi per scongiurare il rischio zanzare:-))
Ora, io non ho un'esperienza diretta e ho sempre conosciuto la gambusia come
animale deputato alla lotta biologica della zanzara (insieme al
sopravvalutato bacillus turigensis) non ho mai saputo che il carassio fosse
rinomato in tal senso, ma in effetti leggendo l'opuscolo e pensando al tipo
di alimentazione onnivora del nostro ho preso per buona l'affermazione, in
effetti la gambusia per sua natura di implacabile predatore e per le ridotte
dimensioni che la portano a sfrugugliare in tutti i più piccoli recessi del
laghetto è probabilmente molto più efficace:-))
Cmq io senza sapere ne leggere ne scrivere nel mio laghetto prima ancora che
i pesci rossi ho inserii delle gambusie:-))
Post by radem®
Quest'anno (qualche settimana fa) ho introdotto 4 gambusie ma penso di
acquistarne delle altre perché non vorrei rivivere la stessa esperienza
della scorsa estate :-(
Se sono femmine adulte e hanno visto un maschio negli ultimi tre mesi ti
bastano e avanzano, io ne misi 5 tre anni fà, ora ne ho centinaia:-)))
ciao
Rusty
Concordo con quanto detto...io ho già alcuni pesci rossi nel laghetto, certo
meglio che niente ma non sono completamente efficaci...


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Marco
2005-05-03 13:11:08 UTC
Permalink
Post by aldart
Post by Giovanni Rusticali
Se sono femmine adulte e hanno visto un maschio negli ultimi tre mesi ti
bastano e avanzano, io ne misi 5 tre anni fà, ora ne ho centinaia:-)))
ciao
Rusty
Concordo con quanto detto...io ho già alcuni pesci rossi nel laghetto, certo
meglio che niente ma non sono completamente efficaci...
Ho un'esperienza diversa. Premetto che senza dubbio le gambusie sono le
numero 1 in fatto di eliminazione di larve di zanzare (culex, per gli
amici...), ma anche i pesci rossi non scherzano proprio, solo che ne
serve un quantitativo
"giusto" e vanno tenuti a stecchetto, in modo tale che abbiano sempre un
po' di "appetito".
Le gambusie hanno peraltro la pessima abitudine di divorare le uova
degli altri pesci (pesci rossi) impedendone dunque la riproduzione...
Provenienti dall'America, hanno fatto sparire diversi pesci autotctoni
ove sono state seminate.

Ciao.
Post by aldart
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
radem®
2005-05-03 13:14:57 UTC
Permalink
In news:***@mygate.mailgate.org,
Marco <***@yahoo.com> ha avuto la brillante idea di scrivere:

:: Ho un'esperienza diversa. Premetto che senza dubbio le gambusie sono
:: le numero 1 in fatto di eliminazione di larve di zanzare (culex, per
:: gli amici...), ma anche i pesci rossi non scherzano proprio, solo
:: che ne serve un quantitativo
:: "giusto" e vanno tenuti a stecchetto, in modo tale che abbiano
:: sempre un po' di "appetito".

Mmm, allora proverò a tenere un po' tutti i pesci a stechetto anch'io. Forse
davo loro troppa pappa l'estate scorsa, ragion per cui non mangiavano le
larve...
Sento che stavolta ce la farò :-)))

Ciao
--
radem
radem®
2005-05-03 13:19:11 UTC
Permalink
In news:bVJde.77940$***@twister2.libero.it,
Giovanni Rusticali <***@maioli.com> ha avuto la brillante idea
di scrivere:

:: in effetti la gambusia per sua
:: natura di implacabile predatore e per le ridotte dimensioni che la
:: portano a sfrugugliare in tutti i più piccoli recessi del laghetto è
:: probabilmente molto più efficace:-))

Infatti sono piccoli pesci quindi in teoria riescono ad arrivare
dappertutto. Li terrò d'occhio...


:: Se sono femmine adulte e hanno visto un maschio negli ultimi tre
:: mesi ti bastano e avanzano, io ne misi 5 tre anni fà, ora ne ho
:: centinaia:-)))

So soltanto che quando le ho prese erano in una vasca insieme a tante altre
gambusie. Penso che un maschio l'abbiano visto :-)) ma anche se fosse non
penso che i piccoli riuscirebbero a crescere visto che ho parecchi cavedani
nel laghetto.

Ciao
--
radem
radem®
2005-05-03 10:47:35 UTC
Permalink
In news:***@usenet.libero.it,
aldart <***@libero.it> ha avuto la brillante idea di scrivere:

:: Mi hanno detto che le
:: gambuse sono dei pesci formidabili x questo problema perchè sono
:: ghiotte di zanzare e di larve. Mi confermate questa cosa?

Io spero sia così altrimenti non so come farò la prossima estate. Se leggi
il mio post in risposta a Giovanni Ruisticali capisci perché :-(

:: qualcuno conosce qualche posto dove potrei trovarle in zona
:: Varese e provincia? D'inverno possono stare all'aperto oppure non
:: resistono al freddo?

Se le introduci ora non hai problemi, tanto loro vivono già in acque fredde.
Sei troppo lontano dalla mia città, altrimenti ti avrei portato dal mio
pescivendolo che ha una vasca allestita soltanto per loro.

Ciao
--
radem
Orso Pedriali
2005-05-03 12:24:19 UTC
Permalink
Post by aldart
Ciao a tutti, ho un piccolo laghetto in giardino e d'estate, soprattutto la
sera, le zanzare fanno festa. Mi hanno detto che le gambuse sono dei pesci
formidabili x questo problema perchè sono ghiotte di zanzare e di larve. Mi
confermate questa cosa?
Te la confermo, sono aspira-larve insaziabili ;-) (tanto che vennero
introdotte in Italia proprio per questo motivo)
Post by aldart
Ho fatto un giro di telefonate nei diversi negozi
per vedere se le trovavo ma niente...qualcuno conosce qualche posto dove
potrei trovarle in zona Varese e provincia? D'inverno possono stare
all'aperto oppure non resistono al freddo?
Prova a fare un giro con un retino a maglie fini (o un secchio) sul lago di
Varese. Mi pare ce ne siano. Altrimenti basta un qualunque laghetto o tratto
di fiume senza corrente.


Salud, Orso
Lupo de Lupis
2005-05-03 12:32:15 UTC
Permalink
Post by Orso Pedriali
Te la confermo, sono aspira-larve insaziabili ;-) (tanto che vennero
introdotte in Italia proprio per questo motivo)
ma mangiano anche gli adulti?
le zanzare, come sapete, si appoggiano sull'acqua spesso..
ho notato che "raramente" i pesci rossi le acchiappano, ma, più spesso, non
le prendono.
Orso Pedriali
2005-05-03 13:51:57 UTC
Permalink
Post by Lupo de Lupis
ma mangiano anche gli adulti?
le zanzare, come sapete, si appoggiano sull'acqua spesso..
ho notato che "raramente" i pesci rossi le acchiappano, ma, più spesso, non
le prendono.
Morte le mangiano eccome... :-P

Vive non lo so, credo che la possibilità ci sia, soprattutto se la zanzara
sta deponendo


Salud, Orso
aldart
2005-05-03 13:52:11 UTC
Permalink
Post by Orso Pedriali
Post by aldart
Ciao a tutti, ho un piccolo laghetto in giardino e d'estate, soprattutto
la
Post by aldart
sera, le zanzare fanno festa. Mi hanno detto che le gambuse sono dei pesci
formidabili x questo problema perchè sono ghiotte di zanzare e di larve.
Mi
Post by aldart
confermate questa cosa?
Te la confermo, sono aspira-larve insaziabili ;-) (tanto che vennero
introdotte in Italia proprio per questo motivo)
Post by aldart
Ho fatto un giro di telefonate nei diversi negozi
per vedere se le trovavo ma niente...qualcuno conosce qualche posto dove
potrei trovarle in zona Varese e provincia? D'inverno possono stare
all'aperto oppure non resistono al freddo?
Prova a fare un giro con un retino a maglie fini (o un secchio) sul lago di
Varese. Mi pare ce ne siano. Altrimenti basta un qualunque laghetto o tratto
di fiume senza corrente.
Salud, Orso
se proprio non trovo niente nei negozi proverò a farmi un giro al
lago...grazie cmq!

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...