Discussione:
milwaukee sms 122
(troppo vecchio per rispondere)
GiorgioB
2018-03-23 11:32:01 UTC
Permalink
Cosa ne pensate dei misuratori di ph collegati a un'elettrovalvola della co2?
In oggetto ho messo quello forse più noto e stavo valutando se comperarlo o no.
Più che altro sono dubbioso in merito alla sua affidabilità nel tempo.

Leggo pareri discordanti in merito alla frequenza della ricalibratura....

Alcuni dicono che basta ricalibrare la macchina almeno ogni 6 mesi (che mi andrebbe pure bene) altri dicono che bisogno rifare la procedura A OGNI CAMBIO D'ACQUA!!!....e questo non mi andrebbe bene.

Pareri?

Esistono apparecchi che non necessitano di calibratura?
Giampaolo Natali
2018-03-23 14:16:16 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Cosa ne pensate dei misuratori di ph collegati a un'elettrovalvola della co2?
In oggetto ho messo quello forse più noto e stavo valutando se comperarlo
o
no.
Più che altro sono dubbioso in merito alla sua affidabilità nel tempo.
Leggo pareri discordanti in merito alla frequenza della ricalibratura....
Alcuni dicono che basta ricalibrare la macchina almeno ogni 6 mesi (che mi
andrebbe pure bene) altri dicono che bisogno rifare la procedura A OGNI
CAMBIO D'ACQUA!!!....e questo non mi andrebbe bene.
Pareri?
Esistono apparecchi che non necessitano di calibratura?
La sonda la ricalibri, fra parentesi in 5 minuti 5, quando ti pare. Io l'ho
voluta ricalibrare dopo un anno e, sorpresa, era ancora perfettamente nel
range previsto.
Non so se esistano apparecchi che non richiedono claibratura, ma ne dubito
fortissimamente l'esistenza. Qualunque sonda può stararsi, vuoi per
inquinamento, vuoi per variazione dei parametri elettrici/elettronici
dell'hardware a corredo, ecc. ecc.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
GiorgioB
2018-03-23 15:41:21 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Non so se esistano apparecchi che non richiedono claibratura, ma ne dubito
fortissimamente l'esistenza. Qualunque sonda può stararsi, vuoi per
inquinamento, vuoi per variazione dei parametri elettrici/elettronici
dell'hardware a corredo, ecc. ecc.
CMQ tu parli di ricalibrarla ogni morte di papa (quindi anche dopo un anno) e non a ogni taglio d'acqua?
Giampaolo Natali
2018-03-23 18:17:44 UTC
Permalink
Post by GiorgioB
Post by Giampaolo Natali
Non so se esistano apparecchi che non richiedono claibratura, ma ne dubito
fortissimamente l'esistenza. Qualunque sonda può stararsi, vuoi per
inquinamento, vuoi per variazione dei parametri elettrici/elettronici
dell'hardware a corredo, ecc. ecc.
CMQ tu parli di ricalibrarla ogni morte di papa (quindi anche dopo un
anno) e
non a ogni taglio d'acqua?
Mi sembra di essere stato abbastanza chiaro :-) :-) :-)
Mai detto che i cambi d'acqua li faccio dopo un anno dal precedente :-)
Se hai dei dubbi sulla precisione della sonda la ricalibri magari ogni sei
mesi.
Ripeto che è una operazione di semplicità e rapidità disarmante.
Apri la bustina per calibrare il range massimo di acidità: immergi la sonda
(dopo averla risciacquata in acqua RO pura) e tari la centralina per ilò
valore che deve avere.
Risciacqua nuovamente la sonda in acqua RO, la immergi nella bustina per la
massima alcalinità e regoli nuovamernte la centralina per il valore che deve
avere.
Finito!! Rimetti la sonda in vasca e amen.
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Loading...