Post by MaurizioPost by Sergionon farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
Il tuo non mi sembra un esempio da imitare.
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Rispondo a te Maurizio come frequentatore forse piu' anziano di questo NG
ma la mia replica vale anche per gli altri.
forse e' vero che il mio non sia un esempio da imitare se non si ha una
certa esperienza , a questo proposito aggiungo che non e' da poco che sono
acquariofilo , ho 5 vasche tra i 350 (autocostruita) e i 40 litri in cui
allevo ciclidi e poecilidi e in estate l'allevamento di guppy e platy si
estende nel giardino dove seleziono qualche centinaio di esemplari che vanno
a fornire un negozio della mia citta'.
Mi sento quinti di dissentire fortemente dalle risposte sarcastiche (vedi
post di Sirius Black e Osvaldo Cresci) che applicano probabilmente i dogmi
scritti sulle bibbie e consigliano i neofiti senza aver mai realmente capito
cosa e' un acquario.
Leggendo i tanti post di consigli elargiti con saccenza e magnanimita' mi
chiedo come possa fare un povero niubbo a farsi un'esperienza e sviluppare
il senso critico che gli permetta di affrontare i mille casini di questo bel
hobby se le regole che dettate sono cosi' strette e assolutamente
incontrovertibili.
Ad esempio:
non bisogna mettere gli scalari con i guppy !
no a gli scalari con i neon !
pochi pesci nell'acquario !!! (e giu' numeri esatti , 80 litri = 3 guppy ,
2 cory, ecc.)
questi vogliono l'acqua tenera !! quelli no !
i ciclidi mbuna nooo con gli altri ciclidi !!
e in piu' l'arroganza di essere i depositari della verita' ittica fa dire
cose veramente ridicole tipo:
questi pesci sono piu' contenti se ci sono queste piante... (il problema qui
e' il termine "contento")
Bene, le regole comunque ci sono ma sono a mio avviso da applicarsi con
misura.
mi immagino il povero principiante (perche' povero? magari e' ricchissimo)
che cambia l'acqua o corre in negozio a comprare chissa' quale schifezza
perche' misurando 2 volte al giorno il livello dei nitrati li scopre a 30mg
!!!! (orrore! crepera' tutto entro sera !!!)
Quindi le regole sono dettate dall'esperienza .. se uno non fa esperienza
accetta da pecorone le regole altrui (e difficilmente sono valide nel suo
particolare caso visto che due vasche uguali non le ho mai viste)
E se "Sasaman" vuole gli scalari perche' gli piacciono , e li mette in 100
litri (mica ha detto nella boccia con i rossi) E LASCIATEGLIELO FARE !!
se sta attento capira' da solo cosa e' meglio e se poi gli creperanno avra'
comunque fatto molta piu' esperienza di stare ad ascoltare mille consigli.
(Gia' mi immagino le lamentele , mi diranno: ahh! a te non te ne frega
niente se muoiono !! .. gli stessi che probabilmente vanno al ristorante e
non si fanno uno scrupolo a mangiare astici bolliti vivi)
Ai cari acquariofili Sirius e O.Cresci , e a tutti quelli che lo vogliano,
posso fornire le foto del mio acquario da 100 litri con i 7 scalari , le
caridine, i guppy, gli otocinclus , i neon e il milione di lumachine,
nonche' il 350 litri con gli aulonocara (5 adulti), la coppia di Rivulatus
(25cm) , i giovani Venustus , e la nidiata di 24 aulonocara di 4 mesi nel 40
litri e addirittura circa 150 (centocinquanta) guppy di 8 mesi in un 60
litri . Se poi vogliano sincerarsi di persona della buona salute fisica e
mentale dei miei pesci sono liberi di venire da me a Cremona quando piu' gli
aggrada.
Sergio Gamba
***@libero.it