Discussione:
voglio gli scalari...
(troppo vecchio per rispondere)
Sasàman
2005-01-21 18:57:17 UTC
Permalink
Oggi al negozio ho visto una vasca con degli splenditi scalari"pinne a
velo"...
mi sono sempre piaciuti, ma non li avevo mai presi perchè so che diventano
belli grossi...
ma sono troppo belli...
che dite, se ne prendo due in 100 litri con guppy platy, pangio, corydoras
e ancistrus, ci possono stare?
L'acquario è molto piantumato e i valori sono:
ph 7
kh5
nitriti assenti
vi prego ditemi che ci stanno...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
daniela
2005-01-21 19:20:26 UTC
Permalink
Post by Sasàman
Oggi al negozio ho visto una vasca con degli splenditi scalari"pinne a
velo"...
mi sono sempre piaciuti, ma non li avevo mai presi perchè so che diventano
belli grossi...
ma sono troppo belli...
che dite, se ne prendo due in 100 litri con guppy platy, pangio, corydoras
e ancistrus, ci possono stare?
ph 7
kh5
nitriti assenti
vi prego ditemi che ci stanno...
--
Guppy con gli scalari no assolutamante! Corydoras ok, Platy eviterei...
In cento litri una coppia ci sta bene.
Senti anche i più esperti. Io ti ho scritto ciò che so
mr.pandawa
2005-01-21 21:27:14 UTC
Permalink
Post by daniela
Guppy con gli scalari no assolutamante! Corydoras ok, Platy eviterei...
In cento litri una coppia ci sta bene.
Senti anche i più esperti. Io ti ho scritto ciò che so
Cioè, non è che non li puoi mettere, però...

1) Per gli scalari è preferibile acqua tenera, per i guppy dura
2) Per i guppy è preferibile rimanere in vita, per gli scalari, una volta
cresiuti, è preferibile mangiarsi i guppy. :-) Non parliamo degli avannotti.

E poi è vero che crescono di brutto in altezza, se son pinne a velo poi...
E comunque sì, sono dei pesci bellissimi (anche se io preferisco i classici
zebrati no pinne a velo).
Osvaldo Cresci
2005-01-21 19:54:27 UTC
Permalink
Post by Sasàman
Oggi al negozio ho visto una vasca con degli splenditi scalari"pinne a
velo"...
che dite, se ne prendo due in 100 litri con guppy platy, pangio, corydoras
e ancistrus, ci possono stare?
vi prego ditemi che ci stanno...
si, se i 100 litri sono spiegati in altezza, adulto ha una dimensione
verticale ben più grande di un palmo.
e in compagnia di soli coridoras.
ciao Osvaldo
Alessio Comai
2005-01-22 00:34:19 UTC
Permalink
Post by Sasàman
che dite, se ne prendo due in 100 litri con guppy platy, pangio, corydoras
e ancistrus, ci possono stare?
in 100l una coppia, con al limite dei cory, solo per il periodo
riproduttivo. e quindi con una vasca per allevarli da almeno 150l.

IMHO, ovviamente.

Alessio
--
Nella vita una donna ha bisogno di 4 animali: una Jaguar nel garage, una
tigre nel letto, un visone sulle spalle e un asino che paghi.
ICQ Address: 22369130
Albus Dumbledore
2005-01-22 07:40:19 UTC
Permalink
Post by Sasàman
che dite, se ne prendo due in 100 litri
No!

Ciao
WP
Niubi
2005-01-22 08:59:35 UTC
Permalink
No!
Ciao
WP
Primo post dopo altre 1 anno di silenzio... saluto tutti quelli che si
ricordano di me e anche chi non si ricorda...mettiamola come un post
di presentazione. :)

Concordo, io non acquisterei scalari con un così basso litraggio..e lo
dico per esperienza personale.

Ospito un bell'esemplare femmina ormai da più di 1 anno e mezzo,
ultima rimasta di un trio acquistato per inesperienza (che però mi ha
regalato soddisfazioni e deposizioni varie).... beh se trovassi
qualcuno che la volesse e potesse darle almeno un 200 litri sarei
pronto a separarmene anche se oramai le sono affezionatissimo.


Inoltre gli scalari, se in salute, sono pesci longevi.
Se ti accorgi di aver sbagliato, ti porterai l'errore con te per anni
(si spera per il pesce).
Ed è difficile poi trovare qualcuno che abbia:

1- lo spazio per ospitare un pesce che in altezza supera i 15 cm...
2- la voglia di ospitare tale razza
3- coinquilini che non temano o non vengano mangiati da tale signore
dell'acquario.

Ciaooo
Paolo
Sasàman
2005-01-22 11:46:35 UTC
Permalink
Post by Niubi
No!
Ciao
WP
Primo post dopo altre 1 anno di silenzio... saluto tutti quelli che si
ricordano di me e anche chi non si ricorda...mettiamola come un post
di presentazione. :)
Concordo, io non acquisterei scalari con un così basso litraggio..e lo
dico per esperienza personale.
Ospito un bell'esemplare femmina ormai da più di 1 anno e mezzo,
ultima rimasta di un trio acquistato per inesperienza (che però mi ha
regalato soddisfazioni e deposizioni varie).... beh se trovassi
qualcuno che la volesse e potesse darle almeno un 200 litri sarei
pronto a separarmene anche se oramai le sono affezionatissimo.
Inoltre gli scalari, se in salute, sono pesci longevi.
Se ti accorgi di aver sbagliato, ti porterai l'errore con te per anni
(si spera per il pesce).
1- lo spazio per ospitare un pesce che in altezza supera i 15 cm...
2- la voglia di ospitare tale razza
3- coinquilini che non temano o non vengano mangiati da tale signore
dell'acquario.
Ciaooo
Paolo
Forse avete ragione...è inutile prenderli e farli soffrire per anni...
aspetterò che scoprano una razza nana..
grazie a tutti
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio
2005-01-22 13:29:06 UTC
Permalink
""Sas�man"" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:cstees$lqv$***@news.newsland.it...

La quotatura!!!!!! :-(((
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Sergio
2005-01-23 15:49:56 UTC
Permalink
Post by Sasàman
Forse avete ragione...è inutile prenderli e farli soffrire per anni...
aspetterò che scoprano una razza nana..
grazie a tutti
non farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne terro'
solo 2 coppie.

Sergio
Niubi
2005-01-23 15:58:22 UTC
Permalink
Post by Sergio
non farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne terro'
solo 2 coppie.
Sergio
:O


Niubi
Albus Dumbledore
2005-01-23 18:32:11 UTC
Permalink
Post by Sergio
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne terro'
solo 2 coppie.
Probabilmente, quando cresceranno, si ammazzeranno tutti tra loro.

Ciao
WP
Sergio
2005-01-25 02:37:24 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by Sergio
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne
terro'
Post by Sergio
solo 2 coppie.
Probabilmente, quando cresceranno, si ammazzeranno tutti tra loro.
E' la stessa cosa che dicevano per gli armamenti nucleari...


Sergio
Albus Dumbledore
2005-01-25 07:36:16 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by Albus Dumbledore
Probabilmente, quando cresceranno, si ammazzeranno tutti tra loro.
E' la stessa cosa che dicevano per gli armamenti nucleari...
Hai altre cazzate da portare a supporto della tua tesi idiota?

Ciao
WP
Maurizio
2005-01-23 17:41:03 UTC
Permalink
Post by Sergio
non farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
Il tuo non mi sembra un esempio da imitare.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Sergio
2005-01-25 02:02:54 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Post by Sergio
non farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
Il tuo non mi sembra un esempio da imitare.
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Rispondo a te Maurizio come frequentatore forse piu' anziano di questo NG
ma la mia replica vale anche per gli altri.

forse e' vero che il mio non sia un esempio da imitare se non si ha una
certa esperienza , a questo proposito aggiungo che non e' da poco che sono
acquariofilo , ho 5 vasche tra i 350 (autocostruita) e i 40 litri in cui
allevo ciclidi e poecilidi e in estate l'allevamento di guppy e platy si
estende nel giardino dove seleziono qualche centinaio di esemplari che vanno
a fornire un negozio della mia citta'.
Mi sento quinti di dissentire fortemente dalle risposte sarcastiche (vedi
post di Sirius Black e Osvaldo Cresci) che applicano probabilmente i dogmi
scritti sulle bibbie e consigliano i neofiti senza aver mai realmente capito
cosa e' un acquario.
Leggendo i tanti post di consigli elargiti con saccenza e magnanimita' mi
chiedo come possa fare un povero niubbo a farsi un'esperienza e sviluppare
il senso critico che gli permetta di affrontare i mille casini di questo bel
hobby se le regole che dettate sono cosi' strette e assolutamente
incontrovertibili.
Ad esempio:
non bisogna mettere gli scalari con i guppy !
no a gli scalari con i neon !
pochi pesci nell'acquario !!! (e giu' numeri esatti , 80 litri = 3 guppy ,
2 cory, ecc.)
questi vogliono l'acqua tenera !! quelli no !
i ciclidi mbuna nooo con gli altri ciclidi !!

e in piu' l'arroganza di essere i depositari della verita' ittica fa dire
cose veramente ridicole tipo:
questi pesci sono piu' contenti se ci sono queste piante... (il problema qui
e' il termine "contento")

Bene, le regole comunque ci sono ma sono a mio avviso da applicarsi con
misura.
mi immagino il povero principiante (perche' povero? magari e' ricchissimo)
che cambia l'acqua o corre in negozio a comprare chissa' quale schifezza
perche' misurando 2 volte al giorno il livello dei nitrati li scopre a 30mg
!!!! (orrore! crepera' tutto entro sera !!!)

Quindi le regole sono dettate dall'esperienza .. se uno non fa esperienza
accetta da pecorone le regole altrui (e difficilmente sono valide nel suo
particolare caso visto che due vasche uguali non le ho mai viste)

E se "Sasaman" vuole gli scalari perche' gli piacciono , e li mette in 100
litri (mica ha detto nella boccia con i rossi) E LASCIATEGLIELO FARE !!
se sta attento capira' da solo cosa e' meglio e se poi gli creperanno avra'
comunque fatto molta piu' esperienza di stare ad ascoltare mille consigli.
(Gia' mi immagino le lamentele , mi diranno: ahh! a te non te ne frega
niente se muoiono !! .. gli stessi che probabilmente vanno al ristorante e
non si fanno uno scrupolo a mangiare astici bolliti vivi)

Ai cari acquariofili Sirius e O.Cresci , e a tutti quelli che lo vogliano,
posso fornire le foto del mio acquario da 100 litri con i 7 scalari , le
caridine, i guppy, gli otocinclus , i neon e il milione di lumachine,
nonche' il 350 litri con gli aulonocara (5 adulti), la coppia di Rivulatus
(25cm) , i giovani Venustus , e la nidiata di 24 aulonocara di 4 mesi nel 40
litri e addirittura circa 150 (centocinquanta) guppy di 8 mesi in un 60
litri . Se poi vogliano sincerarsi di persona della buona salute fisica e
mentale dei miei pesci sono liberi di venire da me a Cremona quando piu' gli
aggrada.


Sergio Gamba
***@libero.it
Giulio
2005-01-25 08:43:04 UTC
Permalink
In effetti anche io penso che un atteggiamento un pò meno dogmatico nel NG
sarebbe molto più costruttivo.
Spesso anche io nella professione della mia acquariofilia vado contro le
certezze ed i dogmi, ma applico semplicemente il buonsenso e l'esperienza
derivante da anni ed anni passati a trafficare con le vasche ed i loro
abitanti.
Non nego che a volte si sbaglia e si prendono delle cantonate, con relative
cocenti delusioni, ma se nessuno si discostasse anche di poco dalla linea
dettata dalla cultura dominante non si avrebbero mai cambiamenti, novità e
aumento delle conoscenze generali sull'argomento.
Certo, sovraffollare di pesci una vasca non porterà quasi mai a novità
positive (anche se in questo settore io ad esempio ho fatto una esperienza
molto interessante con i betta), ma nemmeno dovrebbe portare alla derisione
e quindi di conseguenza al più o meno velato insulto.
La buona educazione ed il rispetto dovrebbero venire prima di ogni cosa,
anche se è giusto e lecito sottolineare garbatamente, come bene ha fatto
Maurizio, che imitare un determinato esempio non è consigliabile a un
neofita, che certamente poi non saprebbe gestire la situazione come uno già
navigato, ma nemmeno ci si dovrebbe comportare da "fondamentalisti
acquariofili", come a volte ho visto fare, magari in altri threads.
Forse però tu stesso nel tuo post avresti dovuto sottolineare più
chiaramente il fatto che il tuo caso è comunque particolare, per tante
ragioni e che comunque non va preso a modello da un neofita.
Anch'io ho vasche sovraffollate, ma credo di sapere come gestirle e mi
sacrifico con l'aumento di cambi e di cure che questo richiede. Se non
avessi il tempo per curarle a dovere, come è capitato in passato, terrei
invece pochissimi pesci per vasca, al limite del "deserto".

Una precisazione... Maurizio Ghelli non è semplicemente il più anziano
frequentatore del NG, ma il suo FONDATORE, e di questo gli si deve dare
merito. :-))

Ciao

Giulio
Vidal Michele
2005-01-25 10:27:05 UTC
Permalink
tante cose: quindi non quoto!!!
Ciao, scusatemi, ho appena letto questo thread e vorrei chiedere:
Ma sti Scalari ci stanno o no con i Guppy?
Cioe': ci "possono" stare oppure e' "meglio" se non ci stanno?
E quindi: a questo punto cosa serve conoscere le caratteristiche
dell'acqua dove dovrebbero vivere, visto che poi dopo ognuno fa'
quello che vuole (o che puo')? E cosa serve cercare di abassare la
durezza dell'acqua (nel mio caso) se poi dopo si riesce lo stesso, in
qualche modo, a farci vivere di tutto (e di piu')???Chiedo di nuovo
scusa, ma le affermazioni che ho appena letto, non fanno che aumentare
le mie incertezze. Ciao a tutti!!


L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Alessio Comai
2005-01-25 11:15:12 UTC
Permalink
Post by Vidal Michele
Ma sti Scalari ci stanno o no con i Guppy?
Cioe': ci "possono" stare oppure e' "meglio" se non ci stanno?
e' meglio se non ci stanno.
hanno rpeerenze diverse per quanto riguarda l'acqua e la possibilita' che
gli scalari adulti massacrino i guppy non e' troppo remota.
Post by Vidal Michele
E quindi: a questo punto cosa serve conoscere le caratteristiche
dell'acqua dove dovrebbero vivere, visto che poi dopo ognuno fa'
quello che vuole (o che puo')?
se poi fa quello che vuole, non serve a niente.
che domande fai?
Post by Vidal Michele
E cosa serve cercare di abassare la
durezza dell'acqua (nel mio caso) se poi dopo si riesce lo stesso, in
qualche modo, a farci vivere di tutto (e di piu')???
bravo, in qualche modo.
tu i esci li vuoi alleavre "in qualche modo" o "al meglio delle tue
possibilita'"?
Post by Vidal Michele
Chiedo di nuovo
scusa, ma le affermazioni che ho appena letto, non fanno che aumentare
le mie incertezze.
..e vorrei anche vedere..

Alessio
--
Quando ci troviamo davanti io e la cocaina, e' lei che si eccita. --
Vittorio Sgarbi
ICQ Address: 22369130
Osvaldo Cresci
2005-01-25 16:51:13 UTC
Permalink
Post by Sergio
Mi sento quinti di dissentire fortemente dalle risposte sarcastiche (vedi
post di Sirius Black e Osvaldo Cresci) che applicano probabilmente i dogmi
scritti sulle bibbie e consigliano i neofiti senza aver mai realmente
capito cosa e' un acquario.
Ti chiedo scusa se ti sei offeso, anche se mi ero scusato già nel primo
post, rileggilo bene, non sto ad elencarti i miei acquari ne la mia
esperienza, io so di non sapere nulla, ma tenere 7 scalari, guppy e
cardinali in 100 litri non aiuta a capire che cosa sia realmente un
acquario.
Non commenterò più nessuno dei tuoi interventi.
Ti saluto di cuore Osvaldo
Maurizio
2005-01-25 19:04:16 UTC
Permalink
Post by Sergio
forse e' vero che il mio non sia un esempio da imitare se non si ha una
certa esperienza ,
Anche con l'esperienza ci sono limiti che, secondo me, non vanno superati.
Post by Sergio
non bisogna mettere gli scalari con i guppy !
Ci sono ottime probabilita' che i guppy facciano una brutta fine. Credi che
sia il caso di provare per vedere se si rientra nella piccola percentuale di
quelli fortunati?
Post by Sergio
no a gli scalari con i neon !
Dipende. Cosi' e' troppo generico. Se i neon vengono messi prima degli
scalari ha qualche probabilita' di salvarsi. Se viene messo dopo ci sono
ottime probabilita' che diventi del semplcie cibo. Credi che sia il caso di
provare per vedere se si rientra nella piccola percentuale di quelli
fortunati?
Post by Sergio
pochi pesci nell'acquario !!! (e giu' numeri esatti , 80 litri = 3 guppy
, 2 cory, ecc.)
Qualcuno ha detto che ci sono numeri esatti? Generalizzare non ha senso.
Post by Sergio
questi vogliono l'acqua tenera !! quelli no !
Secondo te e' sbagliato dare un consiglio simile?
Post by Sergio
i ciclidi mbuna nooo con gli altri ciclidi !!
Credi che sia il caso di provare per vedere se si rientra nella piccola
percentuale di quelli fortunati?
Post by Sergio
e in piu' l'arroganza di essere i depositari della verita' ittica fa dire
questi pesci sono piu' contenti se ci sono queste piante... (il problema
qui e' il termine "contento")
Su questo ho fatto anche una ricerca ma non ho trovato niente. Puoi essere
piu' preciso? Non ricordo di aver letto questa frase nonostante che io legga
sempre tutti i messaggi.
Post by Sergio
Bene, le regole comunque ci sono ma sono a mio avviso da applicarsi con
misura.
Non e' questione di misura ma solo di buonsenso.
Post by Sergio
che cambia l'acqua o corre in negozio a comprare chissa' quale schifezza
perche' misurando 2 volte al giorno il livello dei nitrati li scopre a
30mg !!!! (orrore! crepera' tutto entro sera !!!)
Chi lo ha detto? Ripeto, generalizzare non ha senso.
Post by Sergio
Quindi le regole sono dettate dall'esperienza .. se uno non fa esperienza
accetta da pecorone le regole altrui
Secondo te posso provare a guidare oltre i cento all'ora nella nebbia con
visibilita' inferiore a 50 metri? Lo so' che l'esperienza di migliaia di
persone che si sono spiaccicate sul culo di un camion direbbe di no ma se
uno non si fa l'esperienza da solo...
E' un esempio esagerato? Secondo me no. L'eperienza degli altri serve ad
evitare di sbagliare o di fare dei danni.
Post by Sergio
E se "Sasaman" vuole gli scalari perche' gli piacciono , e li mette in 100
litri (mica ha detto nella boccia con i rossi) E LASCIATEGLIELO FARE !!
Non e' che per caso vendi pesci? ;-))))
Post by Sergio
se sta attento capira' da solo cosa e' meglio e se poi gli creperanno
avra' comunque fatto molta piu' esperienza di stare ad ascoltare mille
consigli.
Questa frase e' (scusami) veramente ridicola :-)))) Cioe' e' meglio
sbagliare che ascoltare il consiglio di chi ha gia' fatto quella
esperienza???? Maddai..........
Post by Sergio
(Gia' mi immagino le lamentele , mi diranno: ahh! a te non te ne frega
niente se muoiono !! .. gli stessi che probabilmente vanno al ristorante e
non si fanno uno scrupolo a mangiare astici bolliti vivi)
Questo e' l'esempio che viene sempre portato da chi vuole giustificare la
sua mancanza di sensibilita' con gli animali. E' vero che bollire un astice
vivo e' crudele (non li ho mai mangiati) ma non vorrai mica dirmi che e' la
stessa cosa che mettere dei neon con degli scalari sapendo che quasi
sicuramente spariranno nel giro di poche ore???? Oltretutto sono soldi
buttati via visto che i neon non li regalano :-)))
Post by Sergio
Ai cari acquariofili Sirius e O.Cresci , e a tutti quelli che lo vogliano,
posso fornire le foto del mio acquario da 100 litri con i 7 scalari , le
caridine, i guppy, gli otocinclus , i neon e il milione di lumachine,
Non ho bisogno di foto per vedere una scatoletta di tonno. Ho visto molti
acquari cosi' e ho sempre pensato che certi pesci hanno la sfortuna di
essere robusti e non riuscire a morire prima possibile per smettere di
soffrire. Pensa come si diverte una caridina quando si rende conto che ci
sono molti occhi che la seguono per fare uno spuntino :-)))
Tu sei libero di dire quello che vuoi ma non puoi negare che fare certe
esperienze non e' cercare qualcosa di nuovo ma solo la voglia di avere
quello che ti pare senza preoccuparsi delle esigenze dei pesci.
--
Maurizio Ghelli - Firenze
www.maughe.it Ci sono anche le FAQ del newsgroup
Iscrivetevi numerosi alle associazioni acquariofile
Indirizzi a: http://www.gafonline.it
Alessio Comai
2005-01-26 01:47:02 UTC
Permalink
Post by Maurizio
Tu sei libero di dire quello che vuoi ma non puoi negare che fare certe
esperienze non e' cercare qualcosa di nuovo ma solo la voglia di avere
quello che ti pare senza preoccuparsi delle esigenze dei pesci.
sottoscrivo in toto.

Alessio
--
Sono molto contento di essere qui, come dice uno dei nipotini di Paperone.
-- Alessandro Bergonzoni
ICQ Address: 22369130
Sirius Black
2005-01-23 19:27:08 UTC
Permalink
Post by Sergio
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne terro'
solo 2 coppie.
gli altri che fai? li friggi?

ah già li riporti al negozio... dimenticavo...

che bello però...

dimmi tu sei uno di quelli che li sceglie in base al colore del divano
o a quello delle tende?
Sergio
2005-01-25 02:16:36 UTC
Permalink
Post by Sirius Black
Post by Sergio
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne terro'
solo 2 coppie.
gli altri che fai? li friggi?
ci ho provato ma e' una specie troppo piena di lische
Post by Sirius Black
ah già li riporti al negozio... dimenticavo...
no , di solito li porto personalmente a Manaus e dopo 9 giorni di foresta
li libero nel Rio Negro
Post by Sirius Black
che bello però...
cosa e' bello ? il negozio o Manaus ?
Post by Sirius Black
dimmi tu sei uno di quelli che li sceglie in base al colore del divano
o a quello delle tende?
di solito creo reticolati polimorfici di colori puri basati sulla teoria
della scombinazione colorica di Miro'


leggi il post a Maurizio Ghelli , nomino anche te.

Sergio
Osvaldo Cresci
2005-01-23 21:25:40 UTC
Permalink
Post by Sergio
non farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne
terro' solo 2 coppie.
In una vaschetta da 100 ml c'erano più o meno 50 sardine, scusa mi è venuta,
ma, tenerli così non è giusto.
Cerca di riportare un pò di equilibrio.
Ciao Osvaldo
Niubi
2005-01-24 11:22:41 UTC
Permalink
Post by Sergio
non farti troppi problemi..
io ne ho 7 in un 100 litri strapieno di piante assieme a i guppy , 3
caridine (adulte) e 6 cardinali
ora sono alti circa 10 cm probabilmente quando cresceranno ancora ne terro'
solo 2 coppie.
Sergio
Che stupido che sono...e io che da 1 anno non inserico pesci e tengo
le piante potatissime per lasciare almeno lo spazio vitale per la mia
unica scalare....

Niubi
Alessio Comai
2005-01-24 16:36:18 UTC
Permalink
Post by Niubi
Che stupido che sono...
ma anche no.

Alessio
--
W il monoriga!
ICQ Address: 22369130
Loading...