Discussione:
problema discus..urgente
(troppo vecchio per rispondere)
Aloxsox
2006-04-08 22:17:52 UTC
Permalink
ho una bella coppia di discus
con larve che nuotano con i
genitori da 2 giorni, ma adesso
hanno fatto le uova..i piccoli li
tengono ancora con se..che devo fare??
Grazie a tutti..vi aspetto.alex
Paolo F.
2006-04-09 08:13:18 UTC
Permalink
Post by Aloxsox
ho una bella coppia di discus
con larve che nuotano con i
genitori da 2 giorni, ma adesso
hanno fatto le uova..i piccoli li
tengono ancora con se..che devo fare??
Grazie a tutti..vi aspetto.alex
Ciao Alex,
Se le larve già hanno iniziato a nuotare e mangiare il muco dei genitori
devi iniziare ad organizzarti per un piccolo allevamento di artemie...al 5°
giorno di nuoto libero puoi iniziare a somministrrle.....e da quel momento
sifona il fondo 1 ora dopo il pasto e reintegra l'acqua.......
Puoi trovare aiuto quì:
http://www.discuspassion.it/
per l'ellevamento delle artemie puoi cercare il metodo in cui si usano le
bottiglie.....;-)
ciao,
Paolo F.
Paolo F.
2006-04-09 08:51:06 UTC
Permalink
http://www.discuspassion.it/forum/default.asp
Post by Aloxsox
ho una bella coppia di discus
con larve che nuotano con i
genitori da 2 giorni, ma adesso
hanno fatto le uova..i piccoli li
tengono ancora con se..che devo fare??
Grazie a tutti..vi aspetto.alex
danny
2006-04-09 10:14:32 UTC
Permalink
Post by Aloxsox
ho una bella coppia di discus
con larve che nuotano con i
genitori da 2 giorni, ma adesso
hanno fatto le uova..i piccoli li
tengono ancora con se..che devo fare??
solitamente quando depongono una seconda volta, scelgono se portare avanti
la prima covata e magiarsi le uova opp mangiarsi i piccoli e portare avanti
la seconda covata...a me di solito mangiano i piccoli, infatti se depongono
li sposto subito...

io se fossi in te toglierei le uova, sperando che continuino a seguire i
piccoli... perche' se sposti i piccoli al secondo giorno di nuoto libero,
non so se riesci a fargli superare questi primi giorni critici... e' presto
per riuscire a farli crescere con i naupli, c'e' un metodo,quello
artificiale, ma e' abbastanza complicato se non hai mai provato...

se vuoi ti spiego... ma io prima di riuscirci con l'artificiale ho perso
varie covate...

ciao
Paolo F.
2006-04-09 10:19:39 UTC
Permalink
Post by danny
se vuoi ti spiego... ma io prima di riuscirci con l'artificiale ho perso
varie covate...
ciao
A me piacerebbe conoscere la tua tecnica.......
Grazie,
ciao.
danny
2006-04-09 11:12:35 UTC
Permalink
Post by Paolo F.
A me piacerebbe conoscere la tua tecnica.......
Grazie,
ciao.
nessun segreto... e' tutto scritto nei vari forum, solo che leggerlo e
metterlo in pratica non e' proprio semplicissimo, dopo la deposizione, si
sposta il cono con le uova in un altro cubo( con acqua con gli stessi valori
ovviamente) poi io uso un CD ROM nero (tipo quelli della playstation
vecchia) ci spalmo un po di ROSSO D'UOVO + SPIRULINA precedentemente
mischiati,(POCO!!! altrimenti inquini tutto in poche ore) e poi lo faccio
asciugare con un asciugacapelli...

inizio con questo verso il secondo giorno di nuoto libero... non prima,
perche' altrimenti non lo considerano nemmeno e se lo lasci troppo tempo
inquina molto e i piccoli muoiono...

se i piccoli non ci vanno sopra da soli, li prelevo (molto dolcemente) con
una siringa da 100 ml e li risputo sempre lentamente sul cd nero...
praticamente devi fare le stesse cose che farebbero i genitori... vi
assicuro uno sbattimento incredibile :))

Tutto questo serve a sostituire il muco dei genitori per i primi 5 giorni di
nuoto libero, poi si puo' incominciare a somministrare un po di naupli di
artemia... vanno somministrati almeno 8-10 volte al giorno poco per
volta.... quindi pensa che per portare a buon fine una covata in artificiale
bisogna essere SEMPRE PRESENTI...

ciao

:))
Paolo F.
2006-04-09 16:12:22 UTC
Permalink
Post by danny
nessun segreto... e' tutto scritto nei vari forum, solo che leggerlo e
metterlo in pratica non e' proprio semplicissimo, dopo la deposizione, si
sposta il cono con le uova in un altro cubo( con acqua con gli stessi valori
ovviamente) poi io uso un CD ROM nero (tipo quelli della playstation
vecchia) ci spalmo un po di ROSSO D'UOVO + SPIRULINA precedentemente
mischiati,(POCO!!! altrimenti inquini tutto in poche ore) e poi lo faccio
asciugare con un asciugacapelli...
inizio con questo verso il secondo giorno di nuoto libero... non prima,
perche' altrimenti non lo considerano nemmeno e se lo lasci troppo tempo
inquina molto e i piccoli muoiono...
se i piccoli non ci vanno sopra da soli, li prelevo (molto dolcemente) con
una siringa da 100 ml e li risputo sempre lentamente sul cd nero...
praticamente devi fare le stesse cose che farebbero i genitori... vi
assicuro uno sbattimento incredibile :))
Tutto questo serve a sostituire il muco dei genitori per i primi 5 giorni di
nuoto libero, poi si puo' incominciare a somministrare un po di naupli di
artemia... vanno somministrati almeno 8-10 volte al giorno poco per
volta.... quindi pensa che per portare a buon fine una covata in artificiale
bisogna essere SEMPRE PRESENTI...
ciao
:))
Ciao Danny,quello che scrivi è molto interessante,avrei quelche domandina di
curiosità:
La crescita di questi pesciotti rispetto a quelli cresciuti al naturale si
vede?
E quando crescono l'istinto riproduttivo si manifesta comunque?
Hai delle foto da far vedere?
Grazie,
Paolo.
danny
2006-04-09 16:42:57 UTC
Permalink
Post by Paolo F.
Ciao Danny,quello che scrivi è molto interessante,avrei quelche domandina di
La crescita di questi pesciotti rispetto a quelli cresciuti al naturale si
vede?
io non trovo differenze sostanziali nella crescita, ma la cosa positiva e
che sicuramente c'e' un numero minore di perdite, se la qualita' dell'acqua
e' buona...
Post by Paolo F.
E quando crescono l'istinto riproduttivo si manifesta comunque?
qui c'e' un dibattito senza fine... pero' ti dico quello che penso io... so
che alla panaque e anche altri NOTI allevatori italiani i discus li
riproducono cosi... in artificiale... e chi ha i loro discus dice che si
riproducono tranquillamente facendo le cure parentali... quindi non penso
che si possa eliminare una cosa spontanea che deriva dal patrimonio genetico
del pesce solo perche' lo si fa crescere in artificiale...
purtroppo non ho esperienze dirette, perche' i miei piccoli migliori li
vendo dopo pochi mesi... ho solo 2 cubi e 3 vasche di accrescimento e non ho
lo spazio di portare avanti piu di due covate per volta...
Post by Paolo F.
Hai delle foto da far vedere?
Grazie,
Paolo.
adesso sono al lavoro e non ho foto magari domani ne metto qualcuna...

ciao
-EC-
2006-04-09 16:34:22 UTC
Permalink
Post by danny
nessun segreto... e' tutto scritto nei vari forum, solo che leggerlo e
metterlo in pratica non e' proprio semplicissimo, dopo la deposizione, si
sposta il cono con le uova in un altro cubo( con acqua con gli stessi
valori ovviamente) poi io uso un CD ROM nero (tipo quelli della
playstation vecchia) ci spalmo un po di ROSSO D'UOVO + SPIRULINA
precedentemente mischiati,(POCO!!! altrimenti inquini tutto in poche
ore) e poi lo faccio asciugare con un asciugacapelli...
NOOOOOOOOOOOOOOOOO! Non posso pensare che un mio compaesano faccia queste
cose!!!!! Dovro' cambiare paese e sede per l'ACCA (associazione contro i
coni in acquario). :DDDDDD

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danny
2006-04-09 16:56:22 UTC
Permalink
Post by -EC-
NOOOOOOOOOOOOOOOOO! Non posso pensare che un mio compaesano faccia queste
cose!!!!! Dovro' cambiare paese e sede per l'ACCA (associazione contro i
coni in acquario). :DDDDDD
Ciao Enrico
dai non fare cosi :)))
....la mia e' stata solo una esperienza...da un po di tempo non lo faccio
piu, per fortuna adesso le mie due coppie sono in grado di portare a termine
le covate molto bene... senza intervenire...

fra un po ci provo anche con gli pseudotropheus :)) SCHERZO!!!

ciao :)))))))))
-EC-
2006-04-09 17:41:03 UTC
Permalink
Post by danny
fra un po ci provo anche con gli pseudotropheus :)) SCHERZO!!!
Io sto partendo per la germania e al ritorno passo da uno che si chiama
discusmann a ritirare i pesci per il 100 litri. Mi vergogno tantissimo!!!!
:DDDDDDDDDDD

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Svetlana
2006-04-09 22:02:24 UTC
Permalink
Post by -EC-
Io sto partendo per la germania e al ritorno passo da uno che si chiama
discusmann a ritirare i pesci per il 100 litri. Mi vergogno tantissimo!!!!
I discus??? Per il TUO 100 lt???
Post by -EC-
:DDDDDDDDDDD
Non ci credo..... E nessuno al mondo mi lo fa credere, almeno che NON sono
i discus... :-)))
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
-EC-
2006-04-12 21:56:11 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Post by -EC-
Io sto partendo per la germania e al ritorno passo da uno che si chiama
discusmann a ritirare i pesci per il 100 litri. Mi vergogno tantissimo!!!!
I discus??? Per il TUO 100 lt???
Post by -EC-
:DDDDDDDDDDD
Non ci credo..... E nessuno al mondo mi lo fa credere, almeno che NON sono
i discus... :-)))
Ho visto piu' discus oggi che in tutta la mia vita. C'erano quelli
colorati a mano ma anche bellissimi selvatici come tefe', alenquer,
nhamundha' e razze (P. leopoldi) da far vergognare per il diametro una
pizza margherita. Io come al solito ho preso i miei 4 pescettini grigi e
gli ho lasciato giu' meta' stipendio. Spero che si riprendano perche' ho
beccato parecchi nubifragi e neve e l'acqua nella busta era freddissima
(sotto ai 15°C) e questi sono nani da acqua calda. Ah...., non sono discus
nani ma biotoecus sp. "new tapajos" che poi in realta' dovrebbero essere
solo una nuova popolazione di opercularis scoperta un po' "fuori zona" sul
rio tapajos.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danny
2006-04-13 09:52:39 UTC
Permalink
Ah...., non sono discus
Post by -EC-
nani ma biotoecus sp. "new tapajos" che poi in realta' dovrebbero essere
solo una nuova popolazione di opercularis scoperta un po' "fuori zona" sul
rio tapajos.
Ciao Enrico
sono questi? carini...

Loading Image...

ma quante specie ne hai???

i miei pseudotropheus stano crescendo a vista d'occhio... mi sto
affezionando e mi piace molto il "carattere" un po curioso e frenetico e le
lotte per il territorio... ormai ognuno dei 4 si e' conquistato una parte
della vasca e non fa avvicinare gli altri, tranne quando do il cibo...
sembra di vedere i pirahna...

diciamo che i discus sono mooolto piu tranquilli come pesci, anche se io
allevo soprattutto selvatici del rio tefe' ed heckel che sono piu
territoriali degli ibridi...rimane la mia passione principale :))))

saluti....

daniele
-EC-
2006-04-13 15:12:39 UTC
Permalink
Post by danny
sono questi? carini...
Si, sono loro.
Post by danny
ma quante specie ne hai???
Ho i "new tapajos" che non dovrebbero essere alto che normali opercularis.
Post by danny
i miei pseudotropheus stano crescendo a vista d'occhio...
Detta da un discussofilo questa frase mi fa molto paura. Sei a conoscenza
delle taglie e dell'alimentazione degli pseudo?
Post by danny
mi sto affezionando e mi piace molto il "carattere" un po curioso e
frenetico e le lotte per il territorio... ormai ognuno dei 4 si e'
conquistato una parte della vasca e non fa avvicinare gli altri, tranne >
quando do il cibo... sembra di vedere i pirahna...

In realta' i piranha non sono aggressivi come gli mbuna.
Post by danny
diciamo che i discus sono mooolto piu tranquilli come pesci, anche se io
allevo soprattutto selvatici del rio tefe' ed heckel che sono piu
territoriali degli ibridi...rimane la mia passione principale :))))
Hanno livelli di aggressivita' molto diversi. Gli ibridi non dovrebbero
neanche essere considerati piu' discus perche' ormai hanno perso tutto.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danny
2006-04-13 16:27:07 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by danny
i miei pseudotropheus stano crescendo a vista d'occhio...
Detta da un discussofilo questa frase mi fa molto paura. Sei a conoscenza
delle taglie e dell'alimentazione degli pseudo?
SI... mi sono informato molto ultimamente tramite la lettura dei vari forum
dedicati... come ho fatto anni fa per i discus :))
ho detto che stanno crescendo, perche' in poco piu di due mesi sono
cresciuti da 3cm a 6 -7...
tra pochi mesi in 150 litri staranno stretti me ne rendo conto...
so che non posso dargli ne pastone ne chironomus :(( infatti ho ordinato il
granulare apposta a base vegetale. ma per ora a parte la spirulina in
fiocchi, ci pensano da soli a mangiare tutto quello che trovano in vasca. ma
al contrario di quello che ho letto non mi toccano ne le caridinie ne le
poche piante che ci sono...

che dici le dafnie vive gli darebbero problemi all'apparato digerente? ne ho
molte :))

cmq non sono solo un discussofilo, ma un appassionato di ogni forma vivente
in acquario :)))

ciao
-EC-
2006-04-13 19:55:56 UTC
Permalink
Post by danny
che dici le dafnie vive gli darebbero problemi all'apparato digerente?
ne ho molte :))
Le dafnie non creano problemi. Sempre se non eccedi e gli provochi un
blocco intestinale. Quelle pericolose e letali sono le artemie.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
danny
2006-04-14 10:15:05 UTC
Permalink
Post by -EC-
Post by danny
che dici le dafnie vive gli darebbero problemi all'apparato digerente?
ne ho molte :))
Le dafnie non creano problemi. Sempre se non eccedi e gli provochi un
blocco intestinale. Quelle pericolose e letali sono le artemie.
Ciao Enrico
GRAZIE!!!

allora evitero' sicuramente sia i chironomus che le artemie...

ciao

Svetlana
2006-04-13 10:48:10 UTC
Permalink
Post by -EC-
Ho visto piu' discus oggi che in tutta la mia vita. C'erano quelli
Chissa` come stavi male...:-)))
Post by -EC-
pizza margherita. Io come al solito ho preso i miei 4 pescettini grigi e
gli ho lasciato giu' meta' stipendio.
Cariiiini! Con quei occhioni!
http://www.akwafoto.pl/fotoreport/pielegniczki/biotoecus.php
Post by -EC-
Spero che si riprendano perche' ho
beccato parecchi nubifragi e neve e l'acqua nella busta era freddissima
(sotto ai 15°C) e questi sono nani da acqua calda. Ah...., non sono discus
nani ma biotoecus sp. "new tapajos" che poi in realta' dovrebbero essere
Non si trova niente in rete riguardo loro... :-(((((
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
-EC-
2006-04-13 15:20:39 UTC
Permalink
Post by Svetlana
Chissa` come stavi male...:-)))
In realta' a me quelli con la livrea selvatica tipo alenquer o coari
piacciono molto.
Post by Svetlana
Non si trova niente in rete riguardo loro... :-(((((
http://www.blackwaterfish.com/bio_article.htm

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Svetlana
2006-04-13 16:01:38 UTC
Permalink
Post by -EC-
http://www.blackwaterfish.com/bio_article.htm
Grazie. Provo a tradurlo in qlc modo(google)...
--
Ciao
Svetlana
I miei acquari:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/sve_kir/my_photos/acquario/
Paolo F.
2006-04-09 17:57:30 UTC
Permalink
Post by -EC-
NOOOOOOOOOOOOOOOOO! Non posso pensare che un mio compaesano faccia queste
cose!!!!! Dovro' cambiare paese e sede per l'ACCA (associazione contro i
coni in acquario). :DDDDDD
Ciao Enrico
Ma compaesani di dove?
danny
2006-04-09 18:08:15 UTC
Permalink
Post by Paolo F.
Ma compaesani di dove?
san donato milanese :)
-EC-
2006-04-09 18:14:38 UTC
Permalink
Post by Paolo F.
Ma compaesani di dove?
Non si puo' dire. E' un comune ad alta densita' di discus e sotto
commissariamento.

Ciao Enrico
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo F.
2006-04-09 10:18:41 UTC
Permalink
Post by Aloxsox
ho una bella coppia di discus
con larve che nuotano con i
genitori da 2 giorni, ma adesso
hanno fatto le uova..i piccoli li
tengono ancora con se..che devo fare??
Grazie a tutti..vi aspetto.alex
Cavolo,scusa non havevo letto bene che avevi i piccoli e ti avevano rifatto
le uova.............
Continua a leggere su narkive:
Loading...